Impianto sulla mia Volkswagen cc

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Giuseppebart48
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 lug 2023, 0:47

Impianto sulla mia Volkswagen cc

#1

Messaggio da Giuseppebart48 »

Salve ragazzi..sono nuovo e sto realizzando nella mia cc Volkswagen un’impianto…nell’utilizzo dei componenti ho riutilizzato il mio vecchi sub della ciare da 20cm 160+160w in cassa reflex creato da me 6 anni fa utilizzando a ponte lo steg qmos 120.2..e sul fronte ho deciso di comprare le ciare essendo casse che ho sempre tenuto e sono state le migliori..essendo dei 16 gli sto crossoverando con dei crossover ciare da 100w rms e abbinandoli con tweeter..il tutto sul fronte amplificato da un 75.2 steg..la sorgente è una deh80prs che ormai fa il suo dovere con il suo dsp..ottima autoradio anche se stavo pensando di conservarla e prendere magari una sorgente come 9855 o 9886r alpine..ma la scelta è difficile..la sorgente 9886 in questione necessità di un processore a confronto della mia deh80prs che ha già il suo dsp 2/3 vie..utilizzo questo sub in quanto nel cofano ho bisogno di spazio..prima avevo anche un 32 della focal in cassa chiusa da 20lt..che ne pensate di tutto ciò.?! Se avete dei consigli su componenti migliori posso vendere e montare di meglio volendo migliorare di qualità sul suono..
Allegati
IMG_1555.jpeg
IMG_1556.jpeg
IMG_1557.jpeg
IMG_1561.jpeg
IMG_1561.jpeg (13.42 KiB) Visto 1039 volte
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#2

Messaggio da rs250v »

Io direi che se vuoi usare il dsp della p80 (comunque molto basico e non certo a livello di quelli esterni odierni) dovresti usare un ampli 4 canali su FA
cosi come la configurazione che hai in mente del dsp te ne fai niente
;)
Work in Progress
Avatar utente
Giuseppebart48
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 lug 2023, 0:47

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#3

Messaggio da Giuseppebart48 »

rs250v ha scritto: 30 lug 2023, 9:18 Io direi che se vuoi usare il dsp della p80 (comunque molto basico e non certo a livello di quelli esterni odierni) dovresti usare un ampli 4 canali su FA
cosi come la configurazione che hai in mente del dsp te ne fai niente
;)
In tutto questo la mia risposta alle persone che hanno sempre usato il dsp esterno alle autoradio è stata sempre una..che il dsp della autoradio in confronto a uno esterno sarà sempre migliore è fidati che secondo me con il mio impianto e tutti gli altri impianti la deh80prs basta e avanza e il dsp esterno non si sentirà mai bene come quello interno..chissà un giorno potrò cambiare sorgente e metterò allora un dsp esterno sempre se si sentirà bene..ciao!😊
Avatar utente
rs250v
Tweeter
Messaggi: 4979
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#4

Messaggio da rs250v »

Se sei convito tu, va benissimo, (non è questione di fidarsi ma di aver ascoltato tante auto tarate a modo) ma almeno dovresti usarlo il dsp interno, se usi un ampli a due canali...non lo stai usando
;)
Work in Progress
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#5

Messaggio da mark3004 »

Giuseppebart48 ha scritto: 30 lug 2023, 10:59
In tutto questo la mia risposta alle persone che hanno sempre usato il dsp esterno alle autoradio è stata sempre una..che il dsp della autoradio in confronto a uno esterno sarà sempre migliore è fidati che secondo me con il mio impianto e tutti gli altri impianti la deh80prs basta e avanza e il dsp esterno non si sentirà mai bene come quello interno..chissà un giorno potrò cambiare sorgente e metterò allora un dsp esterno sempre se si sentirà bene..ciao!😊
Sulla base di cosa dici cio'? Pluriennale esperienza personale, voci di corridoio? Miti e leggende?
Scusa l'ironia, ma certe affermazioni credo vadano dette sulla base di riscontri OGGETTIVI. ;)

Secondo, come ti e' stato detto, se usi un crosspver passivo per il fornte, del DSP della P80 te ne fai poco o niente...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Giuseppebart48
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 lug 2023, 0:47

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#6

Messaggio da Giuseppebart48 »

mark3004 ha scritto: 30 lug 2023, 14:50 [quote=Giuseppebart48 post_id=294709 time=<a href="tel:1690707558">1690707558</a> user_id=5783]

In tutto questo la mia risposta alle persone che hanno sempre usato il dsp esterno alle autoradio è stata sempre una..che il dsp della autoradio in confronto a uno esterno sarà sempre migliore è fidati che secondo me con il mio impianto e tutti gli altri impianti la deh80prs basta e avanza e il dsp esterno non si sentirà mai bene come quello interno..chissà un giorno potrò cambiare sorgente e metterò allora un dsp esterno sempre se si sentirà bene..ciao!😊
Sulla base di cosa dici cio'? Pluriennale esperienza personale, voci di corridoio? Miti e leggende?
Scusa l'ironia, ma certe affermazioni credo vadano dette sulla base di riscontri OGGETTIVI. ;)
[/quote]
mark3004 ha scritto: 30 lug 2023, 14:50
Giuseppebart48 ha scritto: 30 lug 2023, 10:59
In tutto questo la mia risposta alle persone che hanno sempre usato il dsp esterno alle autoradio è stata sempre una..che il dsp della autoradio in confronto a uno esterno sarà sempre migliore è fidati che secondo me con il mio impianto e tutti gli altri impianti la deh80prs basta e avanza e il dsp esterno non si sentirà mai bene come quello interno..chissà un giorno potrò cambiare sorgente e metterò allora un dsp esterno sempre se si sentirà bene..ciao!😊
Sulla base di cosa dici cio'? Pluriennale esperienza personale, voci di corridoio? Miti e leggende?
Scusa l'ironia, ma certe affermazioni credo vadano dette sulla base di riscontri OGGETTIVI. ;)
I dsp esterni gli fai tarature tramite pc e vanno messi magari per fare tarature più estese ma nel mio caso che un’impianto di Qualita ma base a che mi serve avere un dsp esterno se il deh80prs ha già un dsp comunque buono..?qualora dovessi cambiare componenti potrei pensare di estrarre il dsp interno e metterne uno esterno anche se l’idea personale è sempre quella 😉 che i dsp esterni sono più scarsi di qualità rispetto a quelli integrati in sorgente..se mi posso permettere gli unici dsp buoni che ho sentito in car audio sono stati i pxa alpine e mosconi ciao!
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#7

Messaggio da mark3004 »

Guarda, che tu dica "per il mio livello il DSP della P80 e' sufficiente" e' una affermazione che ci puo' stare. (anche se ci sarebbe comunque da discuterne)
Ma se pensi che sia superiore a quelli esterni, sei proprio fuori strada, e lo si capisce anche dal fatto che affermi che i PXA sono gli unici dsp buoni.
Non mi entra niente in tasca convincerti, ma se vuoi "crescere" in ambito car audio, dovresti rivalutare e rimettere in gioco tutte le tue certezze.
Buon proseguimento. :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#8

Messaggio da The_Bis »

Io non voglio rincarare la dose, mi pare che si sia già percepita "l'oltraggiosità" della tua espressione "i dsp interni alle sorgente sono di qualità superiore agli esterni".
Però sempre a scopo di comprensione e di accrescere il livello di conoscenza di tutti, vorrei capire secondo che criteri in base anche a quello che affermi si può misurare la QUALITÀ di un DSP?

Perché mi sembri molto convinto delle tue idee e mi sfugge la base concreta e oggettiva che renderebbe in modo così ovvio (da come mi pare di capire dalle tue affermazioni) il fatto che un dsp interno sia sistematicamente migliore di uno esterno.

Nessuno crocifigge nessuno eh, chiedo prima di tutto per capire, siamo qui per ascoltare le idee di tutti. Potrebbe essere che tu abbia le tue ragioni, difficilmente declinabili con la realtà attuale di dsp e sorgenti ma è giusto capire come mai parti così prevenuto ;)
Avatar utente
Giuseppebart48
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 lug 2023, 0:47

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#9

Messaggio da Giuseppebart48 »

The_Bis ha scritto: 30 lug 2023, 17:19 Io non voglio rincarare la dose, mi pare che si sia già percepita "l'oltraggiosità" della tua espressione "i dsp interni alle sorgente sono di qualità superiore agli esterni".
Però sempre a scopo di comprensione e di accrescere il livello di conoscenza di tutti, vorrei capire secondo che criteri in base anche a quello che affermi si può misurare la QUALITÀ di un DSP?

Perché mi sembri molto convinto delle tue idee e mi sfugge la base concreta e oggettiva che renderebbe in modo così ovvio (da come mi pare di capire dalle tue affermazioni) il fatto che un dsp interno sia sistematicamente migliore di uno esterno.

Nessuno crocifigge nessuno eh, chiedo prima di tutto per capire, siamo qui per ascoltare le idee di tutti. Potrebbe essere che tu abbia le tue ragioni, difficilmente declinabili con la realtà attuale di dsp e sorgenti ma è giusto capire come mai parti così prevenuto ;)
The_Bis ha scritto: 30 lug 2023, 17:19 Io non voglio rincarare la dose, mi pare che si sia già percepita "l'oltraggiosità" della tua espressione "i dsp interni alle sorgente sono di qualità superiore agli esterni".
Però sempre a scopo di comprensione e di accrescere il livello di conoscenza di tutti, vorrei capire secondo che criteri in base anche a quello che affermi si può misurare la QUALITÀ di un DSP?

Perché mi sembri molto convinto delle tue idee e mi sfugge la base concreta e oggettiva che renderebbe in modo così ovvio (da come mi pare di capire dalle tue affermazioni) il fatto che un dsp interno sia sistematicamente migliore di uno esterno.

Nessuno crocifigge nessuno eh, chiedo prima di tutto per capire, siamo qui per ascoltare le idee di tutti. Potrebbe essere che tu abbia le tue ragioni, difficilmente declinabili con la realtà attuale di dsp e sorgenti ma è giusto capire come mai parti così prevenuto ;)
A livello personale io ho avuto un distacco temporaneo dalla mia deh80prs di un mese poiché montai una 9886r +pxa h800+rux e ho avuto un ottima qualità di suono ma il p80 secondo me suonava un po’ meglio è per un certo periodo di tempo ho avuto modo di tarare dei dsp audison e altro ed ho notato, che molte sorgenti con dsp interno erano più precise, ed ho provato anche un jvc con dsp integrato 😉 il suono era molto pulito e ordinato e lo ho installato su una 107 con un impianto a 3 vie sql focal e sub ciare da 30..quindi perciò parlo in questo modo dei dsp..ma il mio discorso non è riferito al suono dei dsp esterni alle sorgenti ma riferito alla Qualita sonora tra dsp integrato e esterno e sopratutto la pulizia sonora..non so se mi spiego..ciao!
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#10

Messaggio da The_Bis »

Ehm no, se devo essere sincero adesso ci ho capito ancora meno di prima...
Avatar utente
Giuseppebart48
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 lug 2023, 0:47

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#11

Messaggio da Giuseppebart48 »

The_Bis ha scritto: 30 lug 2023, 18:03 Ehm no, se devo essere sincero adesso ci ho capito ancora meno di prima...
Ok mi rispiego..in pratica avendo tarato dei dsp a livello sia spl che sql ho notato un po’ di differenza tra dsp interno ed esterno a livello di qualità suono un po’ di differenza con i tuoi di taratura che ho fatto sia da esterni che interni alla sorgente di dsp e anche per questione di comodità
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#12

Messaggio da mark3004 »

Giuseppebart48 ha scritto: 30 lug 2023, 18:07
The_Bis ha scritto: 30 lug 2023, 18:03 Ehm no, se devo essere sincero adesso ci ho capito ancora meno di prima...
Ok mi rispiego..in pratica avendo tarato dei dsp a livello sia spl che sql ho notato un po’ di differenza tra dsp interno ed esterno a livello di qualità suono un po’ di differenza con i tuoi di taratura che ho fatto sia da esterni che interni alla sorgente di dsp e anche per questione di comodità
"tarare" e' un parolone... perche' ci metti poco a far suonare di cacca anche un sistema a 3 zeri. Quindi spero che tu abbia bene in mente cosa vuol dire tarare davvero un sistema...
A parte cio', fare un paragone "questo suona meglio di quello" e' sempre azzardato, perche' ogni sistema e' a se, e ci sono innumerevoli variabili che possono influire sul risultato finale.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#13

Messaggio da mark3004 »

Atra "piccola" osservazione. Quando metti un dsp esterno bisogna anche vedere cosa gli dai in pasto... ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Giuseppebart48
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 lug 2023, 0:47

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#14

Messaggio da Giuseppebart48 »

mark3004 ha scritto: 30 lug 2023, 18:36 Atra "piccola" osservazione. Quando metti un dsp esterno bisogna anche vedere cosa gli dai in pasto... ;)
In pasto gli sono state date delle ad casse da sql che provate in macchina di un amico con un certo wattaggio non si muovevano proprio nonostante le tarature e come sorgente parliamo di un’autoradio ottima nonché una 178bt..ma andiamo oltre😌 il dsp è stato tarato in base al rango di frequenza di ogni singolo componente con autoradio e amplificatori in full visto il dsp..ma vabbè 🤷‍♂️ personalmente a me è al mio amico a cui ho tarato l’impianto il dsp esterno non ci ha dato molta soddisfazione e le casse ad erano ottime..pazienza la prossima volta proverò con altri componenti chissà andrà meglio 😃
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6151
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#15

Messaggio da Darios »

Giuseppebart48 ha scritto: 30 lug 2023, 17:51
A livello personale io ho avuto un distacco temporaneo dalla mia deh80prs di un mese poiché montai una 9886r +pxa h800+rux e ho avuto un ottima qualità di suono ma il p80 secondo me suonava un po’ meglio
Beh,
seppur più completo come regolazioni, Il pxa h800 "sonicamente" non è il massimo, andava meglio il 701...

Hai fatto solo quella "comparazione" ?!
magari ti capitava di farla con il 701 adesso avresti detto il contrario...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#16

Messaggio da mark3004 »

Darios ha scritto: 30 lug 2023, 20:58
Giuseppebart48 ha scritto: 30 lug 2023, 17:51
A livello personale io ho avuto un distacco temporaneo dalla mia deh80prs di un mese poiché montai una 9886r +pxa h800+rux e ho avuto un ottima qualità di suono ma il p80 secondo me suonava un po’ meglio
Beh,
seppur più completo come regolazioni, Il pxa h800 "sonicamente" non è il massimo, andava meglio il 701...

Hai fatto solo quella "comparazione" ?!
magari ti capitava di farla con il 701 adesso avresti detto il contrario...
@Darios qui il punto e' che, senza offesa, si fanno paragoni sulla base del NULLA.
Finche' si pensa che applicare due tagli alla pari di quelli di un crossover passivo di un kit qualsiasi vuol dire aver tarato, ma di che palriamo?
Sia chiaro, qui nessuno e' nato imparato, ma mettere in dubbio le proprie conoscenze, accettare consigli e critiche da chi uno "sputo" in piu' lo sa, sarebbe un ottimo inizio per provare a capirne di piu'. Semplicemente essere "curiosi" sarebbe gia' tanto. ;)
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 628
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#17

Messaggio da ilbaronerosso69 »

Forse il tuo problema che hai provato dsp “datati” o dsp audison di qualche anno fa…magari bit ten o bit one….dsp che onestamente non sono nulla a che vedere con i dsp moderni…

Poi comunque bisogna vedere che cosa dai in ingresso al dsp…certo che se pretendi di utilizzare un dsp esterno e usare un segnale analogico per la sorgente (rca) normale che la “qualità” rispetto ad avere un dsp interno alla sorgente possa essere inferiore.

Questo dovuto al fatto che viene aggiunta una conversione di segnale analogico/digitale in più nella catena audio…

Ma se tu utilizzassi un dsp a cui in ingresso ci interfacci una sorgente con uscita digitale cambia tutto 👍🏻

Poi dipende sempre cosa intendi per tarare…se per te tarare è semplicemente inserire 4 tagli in croce sulla base del dato di risposta in frequenza dell altoparlante oppure basandoti sul fatto che tutti tagliano così forse sarebbe meglio andassi a rileggerti qualche discussione sul forum per comprendere cosa si intende per tarare un impianto per i membri di questo forum 😁
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
Giuseppebart48
Coassiale
Messaggi: 24
Iscritto il: 30 lug 2023, 0:47

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#18

Messaggio da Giuseppebart48 »

ilbaronerosso69 ha scritto: 30 lug 2023, 22:29 Forse il tuo problema che hai provato dsp “datati” o dsp audison di qualche anno fa…magari bit ten o bit one….dsp che onestamente non sono nulla a che vedere con i dsp moderni…

Poi comunque bisogna vedere che cosa dai in ingresso al dsp…certo che se pretendi di utilizzare un dsp esterno e usare un segnale analogico per la sorgente (rca) normale che la “qualità” rispetto ad avere un dsp interno alla sorgente possa essere inferiore.

Questo dovuto al fatto che viene aggiunta una conversione di segnale analogico/digitale in più nella catena audio…

Ma se tu utilizzassi un dsp a cui in ingresso ci interfacci una sorgente con uscita digitale cambia tutto 👍🏻

Poi dipende sempre cosa intendi per tarare…se per te tarare è semplicemente inserire 4 tagli in croce sulla base del dato di risposta in frequenza dell altoparlante oppure basandoti sul fatto che tutti tagliano così forse sarebbe meglio andassi a rileggerti qualche discussione sul forum per comprendere cosa si intende per tarare un impianto per i membri di questo forum 😁
Ti dirò..mi sono fatto un giro nella macchina di un caro amico…monta Helix dsp con impianto in Clio 4 composto da
Sub focal+audison lrx 1.400
Fronte e posteriore ciare(fronte crossoverato)
Batteria optima e autoradio sostituita tra cui clarion cz703e
Si fa sentire in una maniera pazzesca! Quasi quasi un clarion e helix dsp non mi dispiacerebbe come prossimo acquisto!
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13346
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#19

Messaggio da Alessio Giomi »

Fattiun giro nelle mie zone e ti faccio ascoltare qualcosa di “tarato”.
Poi trai le tue conclusioni. Un ora e mezza di auto e ci prendiamo una birra.

Hai le idee molto confuse :)
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Impianto sulla mia Volkswagen cc

#20

Messaggio da The_Bis »

Piano piano ragazzi, @Giuseppebart48 non ci ha spiegato nulla di cosa intende lui per TARATURA, tantomeno è stato molto chiaro su cosa intende per QUALITÀ...

È difficile spiegarsi se non si cerca di avere almeno un linguaggio comune.

Quello che posso dire è che i DSP hanno tutti una doppia veste:

1. Quella Qualitativa/Acustica in senso TIMBRICO, DINAMICO, REALISTICO, SCENICO, MUSICALE.
2. Quella Qualitativa/Quantitativa in senso di SOFTWARE, FUNZIONI, VERSATILITÀ, OPERATIVITÀ, ESPANDIBILITÀ, AGGIORNABILITÀ, LONGEVITÀ.

Le due facce dei DSP appena descritte non sono sempre direttamente proporzionali e non sono sempre necessariamente relegabili a due singole valutazioni per ciascuna delle due sezioni di valutazione... Soprattutto sulla parte Qualitativa/Quantitativa.

Ergo ci sono dsp timbricamente proporzionati al prezzo che però sono molto sbilanciati i negativo per funzioni o per usabilità. O sono particolarmente pieni di funzionalità ma timbricamente scarsi. O ricchi di funzionalità ma poi peccano per qualche funziona mancante a cui difficilmente si può rinunciare... E così via, sia in positivo che in negativo...

Una cosa però è sicura, in SQ non SPL e non SQL i dsp integrati nelle sorgenti non sono MAI sufficienti per fare un lavoro di Taratura di Qualità perché non permettono un adeguato livello di gestione dei singoli canali (delle uscite). E su questo purtroppo non c'è molto da discutere... Chiaro che per chi si accontenta va bene anche un filtro passivo "generico" figuriamoci una sorgente con dsp... Ma non dimentichiamo che qualsiasi impianto mal tarato, sebbene con i componenti piú buoni sulla.faccia della terra, suonerà di gran lunga peggio di un impianto fatto con componentistica modesta ma tarato a regola d'arte.

Per cui cerchiamo di capire bene su cosa si basa @Giuseppebart48 per identificare una così sbilanciata preferenza verso le sorgenti con dsp piuttosto che l'uso di DSP standalone. Io naturalmente mi sono fatto un'idea fin dal suo primo post, ma non vorrei che si imponesse la visione "comune" del forum come un dogma.

;)
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”