Amplificatori revisionato/riconquistato/aggiornato da Gordon Taylor della ditta "Doctor amp" in Inghilterra.
https://www.soundstreamregistry.com/_fi ... 811f00.pdf
Soundstream Rubicon Class A Picasso
Re: Soundstream Rubicon Class A Picasso
Questi sono dei bei gioielli, complimenti!
Ca va sans dire...
Ca va sans dire...
AUDISON F8.9 - sorgente OEM - smartphone in ottico
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
MOREL SUPREMO PICCOLO e MACROM 59.10 con xover MOREL SUPREMO
Woofer sottosedile GZCS 200BMW
MACROM 54.10 porte post
SUB in arrivo
Re: Soundstream Rubicon Class A Picasso
Concordo!
Anche se io ammetto che sarei veramente curioso di avere/provare il 10.0
Ma @phass a cosa dobbiamo questo innamoramento per SoundStream?
Anche se io ammetto che sarei veramente curioso di avere/provare il 10.0
Ma @phass a cosa dobbiamo questo innamoramento per SoundStream?
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Soundstream Rubicon Class A Picasso
Ho 52 anni. Ho iniziato a caraudio quando avevo 30 anni. Ho avuto più amplificatori "high-end" (Precision Power PC/PCX, Xtant X604, Tru Technology TO3-4.150 and C7, Diamond Audio D7, Esoteric Audio E7, McIntosh MCC406M, Brax X2400GE). Ogni volta che tornavo al Soundstream Class A Picasso e 10.0. Il tipo di suono che riproducono è quello che preferisco. Il meglio della gamma di diffusori Rubicon/Reference è il Renoir. Mi piace anche il loro design cromato con ovviamente una preferenza per la gamma Reference che è completamente cromata. Sono anche un fan della vecchia gamma D200, D100, A100, A50 del "maestro" Nelson Pass
- Mustanghino
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 11 set 2024, 20:57
Re: Soundstream Rubicon Class A Picasso
Purtroppo non posso più avere i miei :/phass ha scritto: ↑14 lug 2023, 21:48 Ho 52 anni. Ho iniziato a caraudio quando avevo 30 anni. Ho avuto più amplificatori "high-end" (Precision Power PC/PCX, Xtant X604, Tru Technology TO3-4.150 and C7, Diamond Audio D7, Esoteric Audio E7, McIntosh MCC406M, Brax X2400GE). Ogni volta che tornavo al Soundstream Class A Picasso e 10.0. Il tipo di suono che riproducono è quello che preferisco. Il meglio della gamma di diffusori Rubicon/Reference è il Renoir. Mi piace anche il loro design cromato con ovviamente una preferenza per la gamma Reference che è completamente cromata. Sono anche un fan della vecchia gamma D200, D100, A100, A50 del "maestro" Nelson Pass
Differenze tra Reference e Rubicon Picasso ce ne sono? Tu che hai la fortuna di averli entrambi