Costruzione tasche altoparlanti
Costruzione tasche altoparlanti
Salve, dato che sto per costruire le tasche per i woofer sulla portiera ( hertz mp165p.3) ho due dubbi:
1: vedendo un video su YouTube vedevo che dove volevo posizionare io i woofer è coperta dalla lamiera interna, i fori sulla lamiera interna sono presenti solo al centro, dove ci sta il porta oggetti. Come posso fare? Posiziono i woofer più fuori o buco la lamiera(cosa che preferisco non fare)?
2: i cavi dove li faccio passare dato che ho visto che sul tubicino dove sono presenti altri cavi ci sta un tappino per evitare che passino altri cavi, consigli?
Grazie
1: vedendo un video su YouTube vedevo che dove volevo posizionare io i woofer è coperta dalla lamiera interna, i fori sulla lamiera interna sono presenti solo al centro, dove ci sta il porta oggetti. Come posso fare? Posiziono i woofer più fuori o buco la lamiera(cosa che preferisco non fare)?
2: i cavi dove li faccio passare dato che ho visto che sul tubicino dove sono presenti altri cavi ci sta un tappino per evitare che passino altri cavi, consigli?
Grazie
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Se non fori la lamiera interna non puoi mettere il wf.
E…. Non ho capito dov’è che hai il foro per i Wf…. Dove sta il cassetto porta oggetti??? Quindi ad altezza ginocchia?
Puoi metterlo lì se non vuoi (giustamente) forare la lamiera….
E…. Non ho capito dov’è che hai il foro per i Wf…. Dove sta il cassetto porta oggetti??? Quindi ad altezza ginocchia?
Puoi metterlo lì se non vuoi (giustamente) forare la lamiera….
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Da quanto ho visto in un video, quindi da prendere con le pinze quello che dico perchè a giorni dovrei togliere la cartella e vedere, i buchi sulla lamiera interna sono posti dietro al cassetto porta oggetti, che a me essendo senza disposizione per altoparlanti, è lunga quasi quanto la cartella. Il link qua sotto è la cartella che porta la mia auto:Alessio Giomi ha scritto: ↑29 lug 2022, 15:43 Se non fori la lamiera interna non puoi mettere il wf.
E…. Non ho capito dov’è che hai il foro per i Wf…. Dove sta il cassetto porta oggetti??? Quindi ad altezza ginocchia?
Puoi metterlo lì se non vuoi (giustamente) forare la lamiera….
https://www.autoricambiservice.com/sedi ... ato_326270
I woofer andrebbero messi se li metto li più o meno a fine sedile se non centro sedile... Lì è una brutta posizione vero?
Per quanto riguarda i cavi hai qualche consiglio?
Edit: la foto l'ho preso da un argomento vecchio quindi togli i cerchi rossi che ho fatto ed è fatta così la cartella
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Fai una cosa. Lascia perdere la cartella. Apri e vediamo dentro come stai messo con la lamiera interna.
Ma ho idea che dovrai rimboccarti le maniche. A manualità come stai messo?
Ma ho idea che dovrai rimboccarti le maniche. A manualità come stai messo?
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Manualità nel far cosa? Nel fai da te "me la cavo" poi ho amici miei che uno è bravo con il legno, uno con le macchine, ecc... quindi non è quello il problema...Alessio Giomi ha scritto: ↑29 lug 2022, 16:44 Fai una cosa. Lascia perdere la cartella. Apri e vediamo dentro come stai messo con la lamiera interna.
Ma ho idea che dovrai rimboccarti le maniche. A manualità come stai messo?
Il triangolo dello specchietto è facile da smontare, solo la cartella non vedo viti e si alza molto facilmente da sotto, è probabile che ci sia una vite nella maniglia interna ( dove dovremmo mettere la mano per chiudere la porta )?
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Sì, di solito è così, ma magari non c'è la vite dietro la maniglia e invece ce n'è qualche altra perimetrale (sulla mia Panda seconda serie ad esempio è proprio così).
Quella posizione che hai cerchiato sulla cartella, è da radiazione a vita.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Provvederò a vedere dove è presente la vite, poi come detto prima la foto è stata presa da un altro post e non e la posizione di dove voglio mettere il woofer ora
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Costruzione tasche altoparlanti
è una polo vecchia, esiste il portaoggetti con la predisposione per il midwoofer, davanti non dietro (e presumo ci sia il foro corrispondente)
cercale in qualche demolizione
cercale in qualche demolizione
Work in Progress
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Ho già visto che su internet ci stanno le cartelle con la predisposizione per i woofer da 16.5 ma il mio dubbio e se ci sia il foro nella lamiera interna per far uscire il magnete
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Probabile non è che facevano due stampi delle porte
Fai comunque presto a smontare e guardare

Fai comunque presto a smontare e guardare

Work in Progress
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Il prima possibile lo smonto e vedo, per quanto riguarda i cavi come li faccio passare dato che ci sta un tappo che blocca la fuoriuscita di altri cavi ma solo quelli da predisposizione? Grazie
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Avendo esperienza, ci vogliono 5 minuti a smontare la cartella, in linea di massima..
Se non ricordo male, nelle Polo dell’epoca si toglie il coperchio della maniglia (cacciavite piatto sottile) e ci sono due viti sotto, fissate alla lamiera. Poi va tolto il triangolino come hai già fatto.
Poi ci sono i classici tappi tutti intorno, quindi, staccati questi, con il vetro aperto, tiri verso l’alto e si sfila la cartella in su, assieme alla guarnizione del vetro.
Quando c’è l’hai in mano, devi scollegare il cavo (ma potrebbe esserci un ferro) che permette alla leva di apertura di agire sulla serratura. Dovrebbe esserci un fermo da estrarre o girare, quindi lo sfili verso l’alto.
Cerca su YouTube, che potresti trovare una guida.
In sostanza, è uguale ad altre migliaia di cartelle, come “principio”. Non è particolare.. Ma se non ne hai mai smontata una, chiaramente ti sembra una cosa difficoltosa. È normale.
Agendo con circospezione, si smonta tutto.
Ah.. Potrebbero esserci anche una o due viti lateralmente.
Ciao!
Se non ricordo male, nelle Polo dell’epoca si toglie il coperchio della maniglia (cacciavite piatto sottile) e ci sono due viti sotto, fissate alla lamiera. Poi va tolto il triangolino come hai già fatto.

Poi ci sono i classici tappi tutti intorno, quindi, staccati questi, con il vetro aperto, tiri verso l’alto e si sfila la cartella in su, assieme alla guarnizione del vetro.

Quando c’è l’hai in mano, devi scollegare il cavo (ma potrebbe esserci un ferro) che permette alla leva di apertura di agire sulla serratura. Dovrebbe esserci un fermo da estrarre o girare, quindi lo sfili verso l’alto.
Cerca su YouTube, che potresti trovare una guida.

In sostanza, è uguale ad altre migliaia di cartelle, come “principio”. Non è particolare.. Ma se non ne hai mai smontata una, chiaramente ti sembra una cosa difficoltosa. È normale.

Agendo con circospezione, si smonta tutto.

Ah.. Potrebbero esserci anche una o due viti lateralmente.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Grazie della guida per rimuovere la cartella. Appena ho un momento lo faccio subito! Riguardo il passaggio cavi?
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Il passaggio cavi, se c'è la "spinetta" devi vedere se ci sono connettori liberi...
io al tempo ho bucato il connettore libero con una punta da 4mm e passato i cavi,
è un lavoro da fare con precisione...
io al tempo ho bucato il connettore libero con una punta da 4mm e passato i cavi,
è un lavoro da fare con precisione...
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Anche a me è una cosa simile, solo più piccola sembra, ma può essere la prospettiva. Connettori liberi ci sono quindi potrei bucare con un trapano come hai fatto tu... In che senso lavoro di precisione, in cosa si può sbagliare?
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Se non “intacchi” i cavi originali non succede niente….
Altrimenti potresti trovarti senza alza cristallo o chiusura centralizzata funzionante
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Esatto.
Potrebbe anche essere che hai lo spazio a fianco del connettore.
Devi aprire e guardare.
Così, per il foro per l’altoparlante nella lamiera. Se ci sono auto come la tua, dello stesso anno, con la cartella predisposta per l’altoparlante, a meno che non ci siano differenze tra modello 3 porte e modello 5 porte, anche da te c’è lo spazio previsto.
Come detto, in linea di massima non producono due porte diverse per due versioni di allestimento della stessa auto.
Comunque basta un cacciavite piatto ed uno a croce e 10 minuti, per fare queste verifiche.* Per verificare il passaggio cavi devi anche smontare il batti tacco, sotto al quale troverai un tappo con i cavi che passano nello scatolato del montante, quindi escono dal connettore del passacavo.
Per smontare il batti tacco, a seconda degli anni, dovresti avere una vite lato pedaliera sulla parte che sale in verticale verso il cruscotto e forse anche una lato montante cintura. E poi devi tirare “con circospezione”, per “strapparlo” dalle clips metalliche che lo ancorano sulla cucitura delle lamiere del sottoporta. Non ricordo se la guarnizione è sopra o sotto. Se il labbro è sopra, devi chiaramente prima toglierla. E anche lì, basta tirare, senza causargli piegamenti eccessivi.
Ciao!
* Potrebbe essere che sei nel momento di transizione alle Torks e che tu debba procurarti una serie di chiavi a L o a cacciavite di quel tipo. Nel caso tu non abbia nulla, ti consiglio il modello con il raccoglitore e le singole chiavi estraibili, piuttosto che il “multi chiave a serramanico”, che è estremamente scomodo da usare. Poi, nel caso, scoperte le misure più usate, se devi utilizzarle spesso conviene comprare le singole misure a “cacciavite”, che sono molto più comode, quando non ci sono problemi di spazio.
Nota: per staccare i tappi ed insinuarsi tra parti in plastica esistono appositi grimaldelli in plastica semi rigira, che sono più delicati e non graffiano le vernici. Ma puoi rivestire un cacciavite adatto con nastro isolante, se non hai nulla e devi procedere una tantum.
Potrebbe anche essere che hai lo spazio a fianco del connettore.

Devi aprire e guardare.
Così, per il foro per l’altoparlante nella lamiera. Se ci sono auto come la tua, dello stesso anno, con la cartella predisposta per l’altoparlante, a meno che non ci siano differenze tra modello 3 porte e modello 5 porte, anche da te c’è lo spazio previsto.

Come detto, in linea di massima non producono due porte diverse per due versioni di allestimento della stessa auto.

Comunque basta un cacciavite piatto ed uno a croce e 10 minuti, per fare queste verifiche.* Per verificare il passaggio cavi devi anche smontare il batti tacco, sotto al quale troverai un tappo con i cavi che passano nello scatolato del montante, quindi escono dal connettore del passacavo.
Per smontare il batti tacco, a seconda degli anni, dovresti avere una vite lato pedaliera sulla parte che sale in verticale verso il cruscotto e forse anche una lato montante cintura. E poi devi tirare “con circospezione”, per “strapparlo” dalle clips metalliche che lo ancorano sulla cucitura delle lamiere del sottoporta. Non ricordo se la guarnizione è sopra o sotto. Se il labbro è sopra, devi chiaramente prima toglierla. E anche lì, basta tirare, senza causargli piegamenti eccessivi.

Ciao!

* Potrebbe essere che sei nel momento di transizione alle Torks e che tu debba procurarti una serie di chiavi a L o a cacciavite di quel tipo. Nel caso tu non abbia nulla, ti consiglio il modello con il raccoglitore e le singole chiavi estraibili, piuttosto che il “multi chiave a serramanico”, che è estremamente scomodo da usare. Poi, nel caso, scoperte le misure più usate, se devi utilizzarle spesso conviene comprare le singole misure a “cacciavite”, che sono molto più comode, quando non ci sono problemi di spazio.
Nota: per staccare i tappi ed insinuarsi tra parti in plastica esistono appositi grimaldelli in plastica semi rigira, che sono più delicati e non graffiano le vernici. Ma puoi rivestire un cacciavite adatto con nastro isolante, se non hai nulla e devi procedere una tantum.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Per quanto riguarda il batti tacco l ho già smontato per far passare i cavi di alimentazione, potenza e segnale, l unica cosa che non capisco è perché devo staccarli se a me ora come ora interessa i woofer in portiera, forse non ho capito bene il tuo messaggio...
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Per passare i cavi altoparlanti dall’abitacolo a dentro alla porta, devi smontare il fianchetto del montante nella parte sotto al cruscotto, che è integrato con il batti tacco, se non ricordo male.
Ciao!
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Costruzione tasche altoparlanti
Ho visto l'altro giorno e il "tubo dove passano i cavi" si trova di fianco ai portafusibili che sono posizionati sotto al volante, poi il batti tacco a il montante non sono integrati, quando ho smontato il montate per mettere il microfono dell'autoradio non ho dovuto smontare il montante, il montante lo dovrò smontare per far passare i cavi per andare fino all'amplificatore nel baule.
Vorrei un vostro consiglio, i cavi di potenza degli altoparlanti li faccio passare dove sono presenti i cavi di segnale o di alimentazione? Grazie
Sony MEX-N7300BT
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150
Hertz C26
Hertz Ml 1600.2
Hertz Crossover ccx2
JL Audio 12w3v3 2ohm
Udimension Pro z4 150