Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Volendo montare un piccolo subwoofer attivo sotto il sedile, che accetta segnale amplificato dalla radio di serie, come posso fare volendo tenere i 4 canali front e rear, e aggiungerne altri 2 per l'audio del sub?
Esistono dei convertitori/sdoppiatori del segnale hi level della radio?
Grazie
Esistono dei convertitori/sdoppiatori del segnale hi level della radio?
Grazie
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Non potresti prendere un sub che accetta già il segnale hi-level in ingresso?
In ogni caso col sub non ti serve il rear
In ogni caso col sub non ti serve il rear
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Il rear è solo per i miei figli, per fargli ascoltare un po' di musica anche a basso livello (il fader lo tengo maggiormente sul front...) per questo voglio tenerlo. E in questo caso anche scegliendo un sub con ingressi ad alto livello, mi servono cmq 2 uscite amplificate supplementari.
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Lo schema di ozama ti può aiutare
viewtopic.php?f=9&t=15979&start=20
Puoi usare il front in parallelo

viewtopic.php?f=9&t=15979&start=20
Puoi usare il front in parallelo

Ultima modifica di rs250v il 27 dic 2021, 21:24, modificato 1 volta in totale.
Work in Progress
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Dovresti verificare sulla documentazione del sub che intendi acquistare forse è possibile collegare in high-level senza scollegare gli altoparlanti, in quel caso il problema è la gestione del volume che segue la sezione da dove ti sei collegato.
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Se acquisti un sub che accetta segnali amplificati, puoi tranquillamente collegarlo in parallelo agli altoparlanti ANTERIORI.
Quei sub hanno una alta impedenza di ingresso. Tipicamente 5/10 Kohm, rispetto ai 3/4 ohm degli altoparlanti collegati. Quindi la radio manco se ne accorge.
Una volta regolato il taglio ed il livello, sei a posto.
Quando sposti il fader ottieni di passare dal “front più sub” al “rear senza sub”. Quindi puoi regolare l’apporto degli altoparlanti posteriori a piacimento, rispetto al fronte principale.
Ciao!

Quei sub hanno una alta impedenza di ingresso. Tipicamente 5/10 Kohm, rispetto ai 3/4 ohm degli altoparlanti collegati. Quindi la radio manco se ne accorge.

Una volta regolato il taglio ed il livello, sei a posto.
Quando sposti il fader ottieni di passare dal “front più sub” al “rear senza sub”. Quindi puoi regolare l’apporto degli altoparlanti posteriori a piacimento, rispetto al fronte principale.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Del resto sarebbe un po' sprecato un convertitore di qualità solo per il sub
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Ma poi i canali che escono dalla sorgente sono quattro. Due front e due rear. Fine.
Quindi, in parallelo sui front o in parallelo sui rear, devi attaccarti. E sono comunque fatti a posta.
Qualcuno da questi “bass boost” (chiamarli “sub” non è corretto..) ha anche in dotazione un telecomando con il quale si puó regolarne il livello, se si sente questa esigenza come necessaria.
Ciao!
Quindi, in parallelo sui front o in parallelo sui rear, devi attaccarti. E sono comunque fatti a posta.

Qualcuno da questi “bass boost” (chiamarli “sub” non è corretto..) ha anche in dotazione un telecomando con il quale si puó regolarne il livello, se si sente questa esigenza come necessaria.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Collegamento subwoofer attivo sottosedile
Perfetto, grazie.....
Non ero certo di poterli collegare in parallelo alle uscite anteriori...
Non ero certo di poterli collegare in parallelo alle uscite anteriori...