consigli impianto lancia ypsilon
consigli impianto lancia ypsilon
salve, sono nuovo nel forum come da regolamento ho effettuato la mia presentazione e sono lieto di essermi iscritto al forum.
sulla mia auto una lancia ypsilon (843) ho istallato sull' anteriore un kit Hertz DSK 165.3, sul posteriore un kit Hertz DCX 165.3 Rotondo 2-Vie e un sub Alpine Swe 815 e infine ho optato per un autoradio alpine cde-201R.
ora ho a disposizione un alpine bbx t600 con il quale vorrei amplificare l'anteriore, parlando con un installatore professionista mi ha consigliato per l'alimentazione un cavo da 10mmq e un fusibile di almeno 80 A.
ora le mie domande sono:
1) mi è stato detto di passare i cavi di potenza sino al cruscotto e collegarli poi ai cavi originali dell'auto. può andare bene?
2) quali cavi di potenza scelgo senza spendere molto?
3)vorrei capire se devo effettuare delle modifiche delle frequenze per far suonare meglio il tutto
vi ringrazio molto delle risposte che riceverò sarò paziente
sulla mia auto una lancia ypsilon (843) ho istallato sull' anteriore un kit Hertz DSK 165.3, sul posteriore un kit Hertz DCX 165.3 Rotondo 2-Vie e un sub Alpine Swe 815 e infine ho optato per un autoradio alpine cde-201R.
ora ho a disposizione un alpine bbx t600 con il quale vorrei amplificare l'anteriore, parlando con un installatore professionista mi ha consigliato per l'alimentazione un cavo da 10mmq e un fusibile di almeno 80 A.
ora le mie domande sono:
1) mi è stato detto di passare i cavi di potenza sino al cruscotto e collegarli poi ai cavi originali dell'auto. può andare bene?
2) quali cavi di potenza scelgo senza spendere molto?
3)vorrei capire se devo effettuare delle modifiche delle frequenze per far suonare meglio il tutto
vi ringrazio molto delle risposte che riceverò sarò paziente
Ultima modifica di lelelap il 28 giu 2021, 13:19, modificato 1 volta in totale.
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: consigli

Hai già istallato il Subwoofer?
Hai letto LEGGIMI 2 che ti ha mandato ai saluti @Alessio Giomi ?
Beh, se leggi il thread è finito.
Ah.. cambia installatore .... 30 A è pure troppo grosso il fusibile.
Ma evidentemente aveva quelli da vendere.
Re: consigli
si ho gia installato il sub, è un preamplificato, ho letto LEGGIMI 2 per questo ho chiesto delle cose che non vengono specificate nel dettaglio cioè se potessi sfruttare i cavi originali visto che le potenze in gioco non sono elevate, e in che materiale dovessi prendere i cavi di potenza visto che viene solo specificata la sezione, grazieArmando Proietti ha scritto: ↑27 giu 2021, 22:15Allora
Hai già istallato il Subwoofer?
Hai letto LEGGIMI 2 che ti ha mandato ai saluti @Alessio Giomi ?
Beh, se leggi il thread è finito.
Ah.. cambia installatore .... 30 A è pure troppo grosso il fusibile.
Ma evidentemente aveva quelli da vendere.
Re: consigli impianto lancia ypsilon
quindi nessuno che possa rispondermi a queste semplici domande-?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: consigli impianto lancia ypsilon
I cavi di potenza sarebbe meglio cambiarli completamente, ma puoi anche allacciarti a quelli originali prima che entrino in portiera. Ti verrà sconsigliato fino alla nausea (ed io sarò tra di loro), ma se il collegamento lo fai per bene (quindi niente nastro isolante e cavi “attorcigliati”) per me è “sì”.
Per il materiale del cavo la meglio cosa è prenderli in rame (non come me
)
Per il materiale del cavo la meglio cosa è prenderli in rame (non come me

Re: consigli impianto lancia ypsilon
grazie mille della risposta molto disponibile, io avevo pensato di prenderli in ofc, ma credo possano andare bene anche semplici cavi della corrente da quello che mi diciAlessio Giomi ha scritto: ↑29 giu 2021, 16:40 I cavi di potenza sarebbe meglio cambiarli completamente, ma puoi anche allacciarti a quelli originali prima che entrino in portiera. Ti verrà sconsigliato fino alla nausea (ed io sarò tra di loro), ma se il collegamento lo fai per bene (quindi niente nastro isolante e cavi “attorcigliati”) per me è “sì”.
Per il materiale del cavo la meglio cosa è prenderli in rame (non come me)
Re: consigli impianto lancia ypsilon
Vista la tipologia dell'impianto, secondo me, puoi tranquillamente portare dall'amplificatore fino in plancia della piattina rosso/nera per altoparlanti, in rame normale. E ti collegarti direttamente li, all'impianto originale, per arrivare in portiera.
Sul cavo di alimentazione, un 10 mm puó andare bene. Ma al massimo, metti un fusibile da 30 Amper, direttamente sulla batteria. Così in caso di corto circuito lungo la linea non ti va a fuoco la macchina.
80 Amper sono più di quelli che sopporta il cavo. Ti andrebbe a fuoco prima che parta il fusibile.
Ciao!

Sul cavo di alimentazione, un 10 mm puó andare bene. Ma al massimo, metti un fusibile da 30 Amper, direttamente sulla batteria. Così in caso di corto circuito lungo la linea non ti va a fuoco la macchina.
80 Amper sono più di quelli che sopporta il cavo. Ti andrebbe a fuoco prima che parta il fusibile.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: consigli impianto lancia ypsilon
grazie mille del vostro aiuto siete fantastici
Re: consigli impianto lancia ypsilon
montato tutto a dovere come mi consigliate di tarare il fronte anteriore sul' ampli ho la bossibilita' di regolare gain (già fatto a dovere) bass eq, filtro hp e lp, la mia autoradio è una cde201r
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: consigli impianto lancia ypsilon
Hai gia montato tutto?
Foto?
Foto?
Re: consigli impianto lancia ypsilon
Più tardi scendo e vi allego la foto
Re: consigli impianto lancia ypsilon
"Già fatto a dovere"... relativo, perchè se non hai fatto HP al fronte lo devi regolare di nuovo quando imposti HP, esempio 80Hz, invece che niente...
bass eq lascialo a zero
HP lo si fa al fronte ad 80Hz circa... o dalla sorgente oppure dall'ampli
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: consigli impianto lancia ypsilon
ecco le foto @Alessio Giomi
Ultima modifica di lelelap il 5 lug 2021, 20:47, modificato 1 volta in totale.
Re: consigli impianto lancia ypsilon
Ma in questo modo non taglio troppo le frequenze alte e medie?
Re: consigli impianto lancia ypsilon
Le frequenze alte e medie sono molto piu alte
80hz è un colpo di tamburo, gli AP in porta faticano a scendere oltre, tagliandoli gli togli le frequenze che comunque fanno fatica a riprodurre, HP vuol dire che tagli le frequenze sotto non quelle sopra…..e le fai fare al sub, non è comunque un taglio netto….
E tagli il sub LP (tagli le frequenze sopra…anche un taglio aperto esempio 60/70hz) in modo che sia amalgamato (non distinguerlo dal FA)
80hz è un colpo di tamburo, gli AP in porta faticano a scendere oltre, tagliandoli gli togli le frequenze che comunque fanno fatica a riprodurre, HP vuol dire che tagli le frequenze sotto non quelle sopra…..e le fai fare al sub, non è comunque un taglio netto….
E tagli il sub LP (tagli le frequenze sopra…anche un taglio aperto esempio 60/70hz) in modo che sia amalgamato (non distinguerlo dal FA)
Work in Progress
Re: consigli impianto lancia ypsilon
Grazie millers250v ha scritto: ↑5 lug 2021, 12:21 Le frequenze alte e medie sono molto piu alte
80hz è un colpo di tamburo, gli AP in porta faticano a scendere oltre, tagliandoli gli togli le frequenze che comunque fanno fatica a riprodurre, HP vuol dire che tagli le frequenze sotto non quelle sopra…..e le fai fare al sub, non è comunque un taglio netto….
E tagli il sub LP (tagli le frequenze sopra…anche un taglio aperto esempio 60/70hz) in modo che sia amalgamato (non distinguerlo dal FA)