salve a tutti, sono andato a ritirare l'auto ieri, e montato sopra c'era questo kenwood, cercando online non ho capito se possa essere una buona sorgente o meno, ho anche letto da qualche parte che dovrebbe avere il bluetooth, ma se c'è non sono riuscito a farlo funzionare con il mio cell, cmq volevo sapere se fosse o meno uno stereo buono per fare un impianto stereo composto da anteriore e sub, dovrebbe avere i 4 canali di pre-out, ma su rgsound dice che non ha l'uscita per il sub, e un amico mi ha detto che le sorgenti con uscite casse gia pre amplificate non vanno bene per fare impianti stereo con amplificatori ecc, anche se a me fa strano come cosa, cmq attendo consigli da voi.
grazie in anticipo
Kenwood DPX-303 opinioni
- LordAndrieL
- Coassiale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 23 giu 2013, 19:30
Kenwood DPX-303 opinioni
sorgente: pioneer DEH-80PRS - ampli front: Hertz ML Power4 - ampli sub: SoundDigital 8000.1d evo - sub: GroundZero GZHW 38XSPL - front: Hertz MLK 165.3 Legend + ML 700.3 - insonorizzazione: portiere front + baule
- davide_chinelli
- Tweeter
- Messaggi: 4164
- Iscritto il: 1 giu 2012, 19:27
- Località: Stradella (PV)
Re: Kenwood DPX-303 opinioni
Consiglio: non aprire 800 discussioni, una per ogni componente che hai intenzione di montare.
Apri un thread solo dove discutere di tutto l'impianto (i componenti) in generale. Risulterà più semplice capire cosa hai preso, nel tempo, in base a quello cosa consigliarti.
Non è che uno si va a spulciare tutti i thread che apre un utente, prima di consigliarne un altro
Apri un thread solo dove discutere di tutto l'impianto (i componenti) in generale. Risulterà più semplice capire cosa hai preso, nel tempo, in base a quello cosa consigliarti.
Non è che uno si va a spulciare tutti i thread che apre un utente, prima di consigliarne un altro
Re: Kenwood DPX-303 opinioni
Quella detta dal tuo amico è sicuramente una c@zzata. Se la radio ha i pre out il problema non esiste. Ci sono fior di sorgenti amplificate molto apprezzate in impianti di livello elevato.
Tuttavia mi pare che quella sorgente non sia molto aggiornata dal lato multimediale. L'ho cercata su un noto store di elettronica on line eh.. Non la conosco "personalmente". Sono andato a vedere le caratteristiche pubblicate, che potrebbero anche essere imprecise.
Non che questa caratteristica "costituisca reato", in campo audio. Intendiamoci. Ma, pur essendo "compatibile i-pod", per esempio, lo è tramite una doc separata opzionale, da collegare tramite bus proprietario.
E non ha la porta USB. Il che significa che per ascoltare musica liquida dovresti cercare l'accessorio originale ed un iPod compatibile con il connettore 30 pin (parliamo di cosa di 10 anni fa'..). Altrimenti, masterizzare dei CD riscrivibili con i files da ascoltare..
Tranne che non pensi di collegare qualcosa via Bluetooth (è compatibile anche audio), ed usare il profilo A2DP, che, se va bene, usa il codec AAC e, se va male, l'SBC standsrd. Dipende da cosa colleghi. Entrambi molto lontani dalle "cose hi-fi", data l'elevatissima compressione che adottano.
Certo, se ascolti in prevalenza mo3 128 Kbps, è un dettaglio. Ma data la tua firma, spererei che tu ambissi a qualcosa di più qualitativo della musica compressa.
Ciao!

Tuttavia mi pare che quella sorgente non sia molto aggiornata dal lato multimediale. L'ho cercata su un noto store di elettronica on line eh.. Non la conosco "personalmente". Sono andato a vedere le caratteristiche pubblicate, che potrebbero anche essere imprecise.

Non che questa caratteristica "costituisca reato", in campo audio. Intendiamoci. Ma, pur essendo "compatibile i-pod", per esempio, lo è tramite una doc separata opzionale, da collegare tramite bus proprietario.


Tranne che non pensi di collegare qualcosa via Bluetooth (è compatibile anche audio), ed usare il profilo A2DP, che, se va bene, usa il codec AAC e, se va male, l'SBC standsrd. Dipende da cosa colleghi. Entrambi molto lontani dalle "cose hi-fi", data l'elevatissima compressione che adottano.

Certo, se ascolti in prevalenza mo3 128 Kbps, è un dettaglio. Ma data la tua firma, spererei che tu ambissi a qualcosa di più qualitativo della musica compressa.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- LordAndrieL
- Coassiale
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 23 giu 2013, 19:30
Re: Kenwood DPX-303 opinioni
si guarda, dopo avr pubblicato questo post ho crcato ben online e mi sono accorto infatti che anche per il bluetooth c'è bisogno di un connettore a parte, a sto punto se non vendo il piooner in firma, tengo quello che è molto meglio.ozama ha scritto: ↑22 mag 2021, 9:33 Quella detta dal tuo amico è sicuramente una c@zzata. Se la radio ha i pre out il problema non esiste. Ci sono fior di sorgenti amplificate molto apprezzate in impianti di livello elevato.![]()
Tuttavia mi pare che quella sorgente non sia molto aggiornata dal lato multimediale. L'ho cercata su un noto store di elettronica on line eh.. Non la conosco "personalmente". Sono andato a vedere le caratteristiche pubblicate, che potrebbero anche essere imprecise.![]()
Non che questa caratteristica "costituisca reato", in campo audio. Intendiamoci. Ma, pur essendo "compatibile i-pod", per esempio, lo è tramite una doc separata opzionale, da collegare tramite bus proprietario.E non ha la porta USB. Il che significa che per ascoltare musica liquida dovresti cercare l'accessorio originale ed un iPod compatibile con il connettore 30 pin (parliamo di cosa di 10 anni fa'..). Altrimenti, masterizzare dei CD riscrivibili con i files da ascoltare..
![]()
Tranne che non pensi di collegare qualcosa via Bluetooth (è compatibile anche audio), ed usare il profilo A2DP, che, se va bene, usa il codec AAC e, se va male, l'SBC standsrd. Dipende da cosa colleghi. Entrambi molto lontani dalle "cose hi-fi", data l'elevatissima compressione che adottano.![]()
Certo, se ascolti in prevalenza mo3 128 Kbps, è un dettaglio. Ma data la tua firma, spererei che tu ambissi a qualcosa di più qualitativo della musica compressa.![]()
Ciao!![]()
sorgente: pioneer DEH-80PRS - ampli front: Hertz ML Power4 - ampli sub: SoundDigital 8000.1d evo - sub: GroundZero GZHW 38XSPL - front: Hertz MLK 165.3 Legend + ML 700.3 - insonorizzazione: portiere front + baule
Re: Kenwood DPX-303 opinioni
Ah, quello poco ma sicuro.. Metti un cassettino sotto e usi la tua singolo DIN.
La P80 è una sorgente di categoria superiore a quella Kenwood.
Ciao!
La P80 è una sorgente di categoria superiore a quella Kenwood.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.