Audison Ap1d
Audison Ap1d
Ciao a tutti, ho questo amplificatore Audison Ap1d per la sezione subwoofer. I dati di potenza dichiarati sono 310 watt rms su 4ohm e 540 su 2ohm e devo fargli pilotare un sub da 25cm in cassa chiusa per sq. Dato che non ho nessun subwoofer da poter provare, prima di comprarne uno vi chiedo secondo voi é capace di pilotare dignitosamente per esempio un hertz hx250 monobobina da 4ohm o simile e avere un buon impatto dato che ascolto molto rock/metal? O é meglio orientarmi su un doppia bobina per sfruttarne meglio la potenza o su subwoofer più leggerini?
Re: Audison Ap1d
Rock e metal non è che poi impegnino più di tanto il subwoofer... quanto meno sulle ottave più gravi.
Io curerei al massimo la gamma sopra i 60/70 Hz e quindi l'incrocio con i mid-woofer e la resa inferiore di questi ultimi, per cui non farei una malattia per la resa del subwoofer, dato che a quelle frequenze vanno quasi tutti bene, se poi sappiamo già di dargli almeno 300W, non ci sono dubbi di sorta.
Io curerei al massimo la gamma sopra i 60/70 Hz e quindi l'incrocio con i mid-woofer e la resa inferiore di questi ultimi, per cui non farei una malattia per la resa del subwoofer, dato che a quelle frequenze vanno quasi tutti bene, se poi sappiamo già di dargli almeno 300W, non ci sono dubbi di sorta.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Audison Ap1d
Grazie per essere intervenuto.Si certamente andrà curato molto l'incrocio con i mediobassi anche perchè se ben amalgamati è un piacere sentire per esempio i colpi di grancassa pieni e potenti uscire dal midwoofer e non dal sub...Detto questo per quanto riguarda l'impedenza del sub il mio dubbio era solo che a 4ohm non ne avesse abbastanza per muoverlo considerando che verrà messo in cassa chiusa.non ho proprio idea di come vada
l'ampli
l'ampli
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13343
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Audison Ap1d
Meglio se escono dal cruscotto

P.S. concordo con Dude... 300 Watt non son proprio noccioline.... a meno che il tuo sub sia il classico "macigno"

Re: Audison Ap1d
In effetti ragionavo senza l'utilizzo dei ritardi temporali ma solo con incrocio e fase del sub ben tarata, chiaramente con i ritardi si cerca di portare anche la grancassa sul cruscottoAlessio Giomi ha scritto: ↑29 giu 2020, 13:27Meglio se escono dal cruscotto
P.S. concordo con Dude... 300 Watt non son proprio noccioline.... a meno che il tuo sub sia il classico "macigno"![]()

Come sub stavo guardando ad un Hertz hx250 monobobina trovato a buon prezzo come rimanenza di magazzino ma se lo considerate tosto da pilotare posso guardare anche ad altro
Re: Audison Ap1d
Mio nipote ha appena messo un 25cm 4ohm In chiusa Focal (serie flax) su quell ampli
La resa è ottima

La resa è ottima

Work in Progress
Re: Audison Ap1d
Confermo.. 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.