problemi con retrocamera
problemi con retrocamera
Ciao a tutti,
ho rimpiazzato una "cinesata" Xstrons. . . con un Pioneer SPH-DA230DAB.
Tutto bene se non fosse che, pur avendo connesso la retrocamera con connettore giallo al connettore marrone apposta del Pioneer, innestando la retromarcia, switcho la visualizzazione alla retrocamera ma vedo tutto nero.
Naturalmente, la prima prova è stata ricollegare la Xstrons per scoprire che il segnale video arriva (anche se non saprei che tipo di segnale). Avete suggerimenti per far funzionare la retrocamera originale?
Un milione di grazie in anticipo
ho rimpiazzato una "cinesata" Xstrons. . . con un Pioneer SPH-DA230DAB.
Tutto bene se non fosse che, pur avendo connesso la retrocamera con connettore giallo al connettore marrone apposta del Pioneer, innestando la retromarcia, switcho la visualizzazione alla retrocamera ma vedo tutto nero.
Naturalmente, la prima prova è stata ricollegare la Xstrons per scoprire che il segnale video arriva (anche se non saprei che tipo di segnale). Avete suggerimenti per far funzionare la retrocamera originale?
Un milione di grazie in anticipo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: problemi con retrocamera
Ma hai collegato la retrocamere del pioneer? io ho il modello più vecchio del tuo e non uso la retrocamera..... non ricordo se era in dotazione.... usi l'entrata giusta?
Re: problemi con retrocamera
Scommetterei di si, l'ho collegato al connettore indicato nell'immagine di seguito.
Onestamente mi stupiva fosse marrone e non giallo però, riletto 12 volte il manuale (e provato anche i 2 gialli) ho trovato sempre le stesse risposte: buio
Onestamente mi stupiva fosse marrone e non giallo però, riletto 12 volte il manuale (e provato anche i 2 gialli) ho trovato sempre le stesse risposte: buio
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: problemi con retrocamera
Comunque quando innesti la retromarcia cambia l'immagine? sparisce quello che stavi visualizzando?
Re: problemi con retrocamera
si, questo mi fa capire che il cavo collegato al + della retro è connesso bene.
Peccato che cambia videata e mi fa vedere le solite strisce di posizionamento su un fondo completamente nero".
Evidentemente è un problema di segnale video ma l'unica cosa che ho provato a fare (modificare il tipo di ingresso video dal setup) non ha dato risultati: dopo averli provati tutti, l'ho rimesso in "auto"
Peccato che cambia videata e mi fa vedere le solite strisce di posizionamento su un fondo completamente nero".
Evidentemente è un problema di segnale video ma l'unica cosa che ho provato a fare (modificare il tipo di ingresso video dal setup) non ha dato risultati: dopo averli provati tutti, l'ho rimesso in "auto"
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: problemi con retrocamera
La telecamera è compatibile?
Questo video l'hai visto? cambia la sorgente ma credo che il menu sia lo stesso
https://www.youtube.com/watch?v=OhxjLAeSSTU
Questo video l'hai visto? cambia la sorgente ma credo che il menu sia lo stesso
https://www.youtube.com/watch?v=OhxjLAeSSTU
Re: problemi con retrocamera
Aimé, ci ho perso le prime 2 ore perché era off peró poi ho scoperto la cosa ed il problema non é lì.
Grazie per il suggerimento
Grazie per il suggerimento
Re: problemi con retrocamera
buongiorno a tutti,
per chi non l'avesse capito, mi ostino a guardare il nuovo impianto solo di domenica (mi tocca pure lavorare in settimana).
Il mio problema è ancora lì ed io ho definitivamente consumato tutte le idee, possibile che nessuno abbia qualche idea o non abbia mai visto un problema simile?
Ho veramente bisogno di aiuto, se in auto la telecamera è un lusso, sul camper (quando lo potrò nuovamente utilizzare) è una vera necessità
per chi non l'avesse capito, mi ostino a guardare il nuovo impianto solo di domenica (mi tocca pure lavorare in settimana).
Il mio problema è ancora lì ed io ho definitivamente consumato tutte le idee, possibile che nessuno abbia qualche idea o non abbia mai visto un problema simile?
Ho veramente bisogno di aiuto, se in auto la telecamera è un lusso, sul camper (quando lo potrò nuovamente utilizzare) è una vera necessità
Re: problemi con retrocamera
Dal manuale istallazione , hai collegato il viola/bianco alla retromarcia ed il verde al freno a mano?
Fatto questo le uniche impostazioni nel manuale sono queste.
Fatto questo le uniche impostazioni nel manuale sono queste.
Re: problemi con retrocamera
Grazie per il dubbio ma,
per dire il vero, il verde l'ho collegato direttamente a massa, in teoria, dovrebbe darmi il consenso a vedere il AV (ma, collegata la telecamera sul giallo, vedo solo nero).
il viola bianco alla retro Infatti, quando innesto la retro, vedo le "righe di posizionamento" ma, collegato il giallo al marrone apposito, vedo solo nero.
A me, queste informazioni, hanno portato a pensare "non funziona più la telecamera" ma, aimè, ricollegato il vecchio Xtrons, la telecamera si vede.
Che Xtrons preveda uno standard non previsto dal Pioneer mi sembra impossibile, il connettore RC giallo è lo stesso…. Non so più che pesci prendere
per dire il vero, il verde l'ho collegato direttamente a massa, in teoria, dovrebbe darmi il consenso a vedere il AV (ma, collegata la telecamera sul giallo, vedo solo nero).
il viola bianco alla retro Infatti, quando innesto la retro, vedo le "righe di posizionamento" ma, collegato il giallo al marrone apposito, vedo solo nero.
A me, queste informazioni, hanno portato a pensare "non funziona più la telecamera" ma, aimè, ricollegato il vecchio Xtrons, la telecamera si vede.
Che Xtrons preveda uno standard non previsto dal Pioneer mi sembra impossibile, il connettore RC giallo è lo stesso…. Non so più che pesci prendere
Re: problemi con retrocamera
Prova a staccare il verde, anche se mi sembra strano.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13345
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: problemi con retrocamera
Prova a collegare il verde al freno a mano......
Lo si collegava a massa quando nei primi 7" si volevano vedere i video in marcia.... (quando avevo mio figlio piccolo nei viaggi lunghi questa "opzione" mi ha salvato la vita più volte
) .
Essendo sempre a massa potrebbe non switchare sulla retrocamera....
fai un tentativo.... (già scollegando il verde come ti ha suggerito @Mau++ro avrai la risposta.... )
Anche io non sono molto fiducioso però....
Lo si collegava a massa quando nei primi 7" si volevano vedere i video in marcia.... (quando avevo mio figlio piccolo nei viaggi lunghi questa "opzione" mi ha salvato la vita più volte

Essendo sempre a massa potrebbe non switchare sulla retrocamera....
fai un tentativo.... (già scollegando il verde come ti ha suggerito @Mau++ro avrai la risposta.... )
Anche io non sono molto fiducioso però....

Re: problemi con retrocamera
Però, grazie.
In effetti non ci avevo pensato, non sono particolarmente ottimista ma il tentativo costa poco e magari risolve anche.
Purtroppo non credo potrò provarci prima del prox weekend, vi aggiornerò…. Grazie ancora
In effetti non ci avevo pensato, non sono particolarmente ottimista ma il tentativo costa poco e magari risolve anche.
Purtroppo non credo potrò provarci prima del prox weekend, vi aggiornerò…. Grazie ancora
Re: problemi con retrocamera
Infatti la radio di marca potrebbe avere impostazioni PIÙ RESTRITTIVE ed "intelligenti" rispetto a quella cinese..
Ma il mio è solo un commento. Non ho esperienza di retro camere. Ne ho peró con cose similari in ambito video domestico, come forse molti di voi, che avete vissuto l'epopea dei primi DVD, con gli odiosi codici regionali.
Ciao!

Ma il mio è solo un commento. Non ho esperienza di retro camere. Ne ho peró con cose similari in ambito video domestico, come forse molti di voi, che avete vissuto l'epopea dei primi DVD, con gli odiosi codici regionali.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: problemi con retrocamera
Ho fatto un passo avanti (il peggiore che potessi fare): funziona.
Peccato che funziona prendendo l'uscita video della "cineseria"; per spiegarmi meglio:
- retrocamera -> Xtrons -> Pioneer = FUNZIONA
- retrocamera -> Pioneer = no signal
So che non è ortodosso ma ho misurato la tensione fra perno centrale ed anello esterno del connettore RCA giallo:
- retrocamera oscilla intorno ai 10 Volt
- uscita Xtrons oscilla intorno a 1 Volt
Credo significhi che, come già ipotizzato, la cineseria è più "di bocca buona" in ingresso però non capisco: come posso aver sbagliato così tanto da aver preso quei 10 volt?
Durante le ricerche, ho capito che dalla retrocamera a davanti passa un cavo "Aviation" a 4 fili come quelli che si usano per le retrocamere dei camion.
Ho saldato il pin 4 al perno e la calza all'anello esterno del connettore RCA giallo.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
Peccato che funziona prendendo l'uscita video della "cineseria"; per spiegarmi meglio:
- retrocamera -> Xtrons -> Pioneer = FUNZIONA
- retrocamera -> Pioneer = no signal
So che non è ortodosso ma ho misurato la tensione fra perno centrale ed anello esterno del connettore RCA giallo:
- retrocamera oscilla intorno ai 10 Volt
- uscita Xtrons oscilla intorno a 1 Volt
Credo significhi che, come già ipotizzato, la cineseria è più "di bocca buona" in ingresso però non capisco: come posso aver sbagliato così tanto da aver preso quei 10 volt?
Durante le ricerche, ho capito che dalla retrocamera a davanti passa un cavo "Aviation" a 4 fili come quelli che si usano per le retrocamere dei camion.
Ho saldato il pin 4 al perno e la calza all'anello esterno del connettore RCA giallo.
Qualcuno può aiutarmi per favore?
Re: problemi con retrocamera
Premesso che non ho mai installato una retrocamera, so che alcune prevedono la tele-alimentazione ovvero l'ingresso video dell'autoradio fornisce i 12V (tensione continua) alla telecamera (ciò non interferisce con il segnale video in quanto sia la telecamera che il processore video dell'autoradio disaccoppiano il segnale video dalla tensione continua di alimentazione).
Un ipotesi potrebbe essere che l'autoradio Xtrons ha l'ingresso video dedicato alla telecamera che fornisce tele-alimentazione mentre quello delle Pioneer no (o va abilitato).
Non sono certo di aver capito bene ciò che hai scritto nel messaggio precedente, la verifica da fare sarebbe (con retromarcia innestata o comunque ingresso video retrocamera attivo) misurare con un multimetro (portata in Vcc) la tensione tra massa (anello) e polo centrale dell'INGRESSO video (non è necessario che la telecamera sia connessa) dell'autoradio Xtron e stessa misura sempre sull'ingresso video della Pioneer, per capire appunto se (e questa potrebbe essere la discriminante) l'una fornisce tele-alimentazione e l'altra no (e se ciò è vero, allora forse, per qualche motivo, connessione errata o guasto, quella telecamera non funziona se alimentata separatamente ovvero da linea alimentazione e non via tele-alimentazione).
NOTA: a parte quanto scritto sopra, un segnale videcomposito standard non ha, di norma, componente continua e ha valore (alternato ovviamente) picco-picco standard intorno a 1V (quindi molto bassa, è ciò che prevede lo standard per le connessioni videcomposite), per cui se (con connettore staccato dall'autoradio) misuri sull'uscita della telecamera (con multimetro su Vcc) una tensione continua di 10V allora la telecamera (se alimentata tramite cavo separato) ritorna la tensione di alimentazione sulla sua uscita video (per via del fatto che è predisposta per la tele-alimentazione presumo).
Un ipotesi potrebbe essere che l'autoradio Xtrons ha l'ingresso video dedicato alla telecamera che fornisce tele-alimentazione mentre quello delle Pioneer no (o va abilitato).
Non sono certo di aver capito bene ciò che hai scritto nel messaggio precedente, la verifica da fare sarebbe (con retromarcia innestata o comunque ingresso video retrocamera attivo) misurare con un multimetro (portata in Vcc) la tensione tra massa (anello) e polo centrale dell'INGRESSO video (non è necessario che la telecamera sia connessa) dell'autoradio Xtron e stessa misura sempre sull'ingresso video della Pioneer, per capire appunto se (e questa potrebbe essere la discriminante) l'una fornisce tele-alimentazione e l'altra no (e se ciò è vero, allora forse, per qualche motivo, connessione errata o guasto, quella telecamera non funziona se alimentata separatamente ovvero da linea alimentazione e non via tele-alimentazione).
NOTA: a parte quanto scritto sopra, un segnale videcomposito standard non ha, di norma, componente continua e ha valore (alternato ovviamente) picco-picco standard intorno a 1V (quindi molto bassa, è ciò che prevede lo standard per le connessioni videcomposite), per cui se (con connettore staccato dall'autoradio) misuri sull'uscita della telecamera (con multimetro su Vcc) una tensione continua di 10V allora la telecamera (se alimentata tramite cavo separato) ritorna la tensione di alimentazione sulla sua uscita video (per via del fatto che è predisposta per la tele-alimentazione presumo).
Re: problemi con retrocamera
Grazie a tutti per il supporto, CE L'HO FATTA!!!
La storia dei 10V circa era effettivamente il problema, non riesco a capire come l'Xtrons riuscisse a bersi quel segnale così sporco ma, una volta fatti passare i cavi in un "canale" diverso sotto al volante, sono tornato a tensioni ragionevoli.
Evidentemente, il cavo che porta il segnale video patisce più di quanto dovrebbe interferenze dall'esterno.
Grazie ancora, PROBLEMA RISOLTO
La storia dei 10V circa era effettivamente il problema, non riesco a capire come l'Xtrons riuscisse a bersi quel segnale così sporco ma, una volta fatti passare i cavi in un "canale" diverso sotto al volante, sono tornato a tensioni ragionevoli.
Evidentemente, il cavo che porta il segnale video patisce più di quanto dovrebbe interferenze dall'esterno.
Grazie ancora, PROBLEMA RISOLTO
Re: problemi con retrocamera
10V in continua (se ho capito bene) tra polo caldo e polo freddo, non è che li "tiri su" passando vicino a qualche centralina eh.. Non esiste.. Secondo me avevi un corto circuito nel cavo o in un connettore multipolare dello stesso, tra cavo positivo e polo caldo del segnale video.
Hai detto che il cavo è a 4 poli..
Occhio che se è una questione meccanica (schiacciamento, perforazione..) e non hai capito di cosa si tratta esattamente, il problema potrebbe ripresentarsi. E con una tensione simile, alla lunga potresti danneggiare la sorgente.
Non per fare lo jettatore.. Ma non credo che una cosa del genere si sistemi passando il cavo altrove. Piuttosto, ora va perchè non fa più il contatto, in quanto è meccanicamente disposto diversamente. Ma se l'isolamento è precario in qualche punto, col tempo il problema si ripresenterà..
Ciao!


Occhio che se è una questione meccanica (schiacciamento, perforazione..) e non hai capito di cosa si tratta esattamente, il problema potrebbe ripresentarsi. E con una tensione simile, alla lunga potresti danneggiare la sorgente.

Non per fare lo jettatore.. Ma non credo che una cosa del genere si sistemi passando il cavo altrove. Piuttosto, ora va perchè non fa più il contatto, in quanto è meccanicamente disposto diversamente. Ma se l'isolamento è precario in qualche punto, col tempo il problema si ripresenterà..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: problemi con retrocamera
Ciao ho il tuo stesso problema, su un Qashqai j10 avevo una kanor con la quale andava tutto, avevo comprato questo adattatore per recuperare la telecamera. Ora son dovuto passare a un px6 bosion ma la retrocamera non ne vuole sapere di funzionare. Con l'adattatore così come era non switchava nemmeno appena messa la retro ora ho collegato il filo bianco viola a monte della scatolina e commuta subito ma del segnale video ancora nulla. Ho misurato come te la tensione e all'uscita del connettore RCA rilevo 0.6volt ciò significa che il segnale cmq c'è? La camera funziona ma non l'accetta lo stereo? Cosa mi consigliate di fare? Grazie
- Allegati
-
- unnamed.jpg (17.5 KiB) Visto 20255 volte
Re: problemi con retrocamera
Vi volevo aggiornare che ho risolto seguendo le istruzioni su questo forum.
https://www.drive2.ru/l/508144522530652632/
Grazie lo stesso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk
https://www.drive2.ru/l/508144522530652632/
Grazie lo stesso
Inviato dal mio Redmi Note 8 Pro utilizzando Tapatalk