Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Io son messo così.... tuta, pantofole e Caraudioforum
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Alessio io "macino". macino le meningi perché mi piacerebbe tanto iniziare i lavori d'installazione sulla Qubo ma non posso ancora. Sogno tanto tanto, questo sì!
Il mattino lavoro e il pomeriggio lavoro in casa, faccende domestiche, aiuto la consorte. Quando posso musica, ma in salone....
Ciao!
Il mattino lavoro e il pomeriggio lavoro in casa, faccende domestiche, aiuto la consorte. Quando posso musica, ma in salone....
Ciao!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Qui da me ancora niente lockdown ma non si fanno attivita' sociali. E comunque ci siamo trasferiti da non molto quindi a casa ho una marea di cose da fare tra pittura, stucco, montaggio mobili, scatoloni ancora da aprire, sistemazione e pulizia giardino, insomma non mi annoio e non so se finira' prima la pandemia o io di sistemare casa! 

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Per me è cambiato poco. Si lavora ancora anche se ho fatto qualche giorno di ferie arretrate (le aziende ne approfittano per azzerare il monte ferie sto periodo).
Ma in ufficio ci alterniamo.
I giorni trascorsi in casa ne approfitto per qualche piccolo lavoretto sempre rimandato. In auto non metto mani da un bel po...ma ne avrei da fare per continuare a costruire il mio impianto..
Ma in ufficio ci alterniamo.
I giorni trascorsi in casa ne approfitto per qualche piccolo lavoretto sempre rimandato. In auto non metto mani da un bel po...ma ne avrei da fare per continuare a costruire il mio impianto..
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Io devo tribolare per stare un po' in ferie..
Lavorando alla manutenzione di una rete telematica, siamo sempre a sistemare cose ed incrementare le prestazioni con muove dorsali o apparecchi più performanti.
Adesso ci sono dei consumi molto più alti, dato il tele lavoro..
Ciao!

Lavorando alla manutenzione di una rete telematica, siamo sempre a sistemare cose ed incrementare le prestazioni con muove dorsali o apparecchi più performanti.
Adesso ci sono dei consumi molto più alti, dato il tele lavoro..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Io lavoro da casa.
Mi sono portato a casa un po' di attrezzature dell'ufficio (oscilloscopio, alimentatori, PC) e lavoro al debug di alcune schede.
Nelle pause mi dedico a qualche lavoretto che ho sempre rimandato.
Ora ad esempio sto rimettendo a posto la valigia degli attrezzi: sto rifacendo i pannelli utilizzando dei coperchi di alluminio scartati al lavoro.
I pannelli da rifare sono tre; al momento ne ho rifatti due, il terzo è in lavorazione: va tagliato con la smerigliatrice e vanno fatte tutte le asole per inserire gli elastici. Per ogni asola faccio 5 fori e poi li raccordo con la lima tonda. Sono in tutto 60 asole a pannello: 300 fori x 3 pannelli = 900 fori.
Questo il pannello in lavorazione:
I pannelli terminati vengono così:
Purtroppo, finito di fare le asole mi dovrò fermare perché ho quasi finito l'elastico e non posso uscire per comprarlo.
Poi ho in programma un altro lavoretto: finire questi diffusori che ho costruito l'anno scorso:
Devo carteggiare meglio la superficie e dare il colore.
Poi dovrei fare il crossover definitivo poiché al momento ne ho montato uno al volo giusto per proteggere i tweeter.
Si tratta del progetto Ciare H02. Allego la scheda.
Mi sono portato a casa un po' di attrezzature dell'ufficio (oscilloscopio, alimentatori, PC) e lavoro al debug di alcune schede.
Nelle pause mi dedico a qualche lavoretto che ho sempre rimandato.
Ora ad esempio sto rimettendo a posto la valigia degli attrezzi: sto rifacendo i pannelli utilizzando dei coperchi di alluminio scartati al lavoro.
I pannelli da rifare sono tre; al momento ne ho rifatti due, il terzo è in lavorazione: va tagliato con la smerigliatrice e vanno fatte tutte le asole per inserire gli elastici. Per ogni asola faccio 5 fori e poi li raccordo con la lima tonda. Sono in tutto 60 asole a pannello: 300 fori x 3 pannelli = 900 fori.
Questo il pannello in lavorazione:
I pannelli terminati vengono così:
Purtroppo, finito di fare le asole mi dovrò fermare perché ho quasi finito l'elastico e non posso uscire per comprarlo.
Poi ho in programma un altro lavoretto: finire questi diffusori che ho costruito l'anno scorso:
Devo carteggiare meglio la superficie e dare il colore.
Poi dovrei fare il crossover definitivo poiché al momento ne ho montato uno al volo giusto per proteggere i tweeter.
Si tratta del progetto Ciare H02. Allego la scheda.
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Grande max, sempre lavori sopraffini!
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Addirittura sopraffini?
Grazie
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Complimenti per i lavori.
Io invece in questo periodo, vado a lavorare.
Speravo di farmi un po' di ferie arretrate, ma quando decido di mettermi in ferie, finiti i "lavori urgenti", salta fuori qualche altro lavoro urgente..
Oggi sono stato in ferie e domani e lunedì ci sono già due link a 24 GHz da montare, per incrementare le prestazioni di qualche ponte ripetitore, preso d'assalto da chi fa il tele lavoro.
Il problema di lavorare, in questo periodo, è che il mio lavoro con i guanti in lattice non si fa. Sai quanto durano arrampicato su un traliccio o sulla cima di un campanile o di un silos? E me li metto sotto i guanti da lavoro, che tolgo e metto di continuo per fare connettori o spostarmi di posizione, assieme agli occhiali? Ingestibile.
Poi, con il collega si lavora vicini e maneggiando gli stessi attrezzi e materiali. A parte la mascherina, che ripara giusto dagli schizzi di saliva, si rischia e basta.
Certi lavori non si possono fare, rispettando le norme che si dovrebbero rispettare. Prima viene la sicurezza più immediata del lavoro in quota. E con l'incremento del consumo di banda, è necessario potenziare la rete, altrimenti la gente non lavora più.
E non si trova nemmeno da bere un c@zzo di caffè. Figurati un pasto caldo..
Due maroni..
Ciao!

Io invece in questo periodo, vado a lavorare.

Speravo di farmi un po' di ferie arretrate, ma quando decido di mettermi in ferie, finiti i "lavori urgenti", salta fuori qualche altro lavoro urgente..

Oggi sono stato in ferie e domani e lunedì ci sono già due link a 24 GHz da montare, per incrementare le prestazioni di qualche ponte ripetitore, preso d'assalto da chi fa il tele lavoro.

Il problema di lavorare, in questo periodo, è che il mio lavoro con i guanti in lattice non si fa. Sai quanto durano arrampicato su un traliccio o sulla cima di un campanile o di un silos? E me li metto sotto i guanti da lavoro, che tolgo e metto di continuo per fare connettori o spostarmi di posizione, assieme agli occhiali? Ingestibile.

Poi, con il collega si lavora vicini e maneggiando gli stessi attrezzi e materiali. A parte la mascherina, che ripara giusto dagli schizzi di saliva, si rischia e basta.
Certi lavori non si possono fare, rispettando le norme che si dovrebbero rispettare. Prima viene la sicurezza più immediata del lavoro in quota. E con l'incremento del consumo di banda, è necessario potenziare la rete, altrimenti la gente non lavora più.
E non si trova nemmeno da bere un c@zzo di caffè. Figurati un pasto caldo..



Due maroni..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Hai ragione e ti capisco. io riparo stampanti digitali ad elevato volume di stampa, definito lavoro essenziale perche' come clienti abbiamo sia strutture ospedaliere che aziende di stampa ma che a loro volta stampano per enti, ospedali etc... e tra le varie cose anche opuscoli e/o volantini informativi, documenti e quant'altro attinente, quindi come dicevo rientramo nei lavori essenziali che non si possono fermare. Non lavoro fianco a fianco con altri ed indosso sempre guanti in lattice (anche prima li indossavo comunque), ma lavori comunque su macchine dove altri ci mettono le mani (hanno un server di stampa integrato con mouse e tastiera usati dall'operatore per l'interfaccia di gestione delle stampe ma che devo usare anche io per la diagnostica), a volte stai vicino all'operatore a distanza non proprio "di sicurezza" anche se per poco... ma si fa quel che si puo' lavando continuamente le mani col sapone, appena finito su una macchina, usando gel e salviettine igienizzanti, insomma #iononrestoacasaozama ha scritto: ↑26 mar 2020, 21:43 Complimenti per i lavori.![]()
Io invece in questo periodo, vado a lavorare.![]()
Speravo di farmi un po' di ferie arretrate, ma quando decido di mettermi in ferie, finiti i "lavori urgenti", salta fuori qualche altro lavoro urgente..![]()
Oggi sono stato in ferie e domani e lunedì ci sono già due link a 24 GHz da montare, per incrementare le prestazioni di qualche ponte ripetitore, preso d'assalto da chi fa il tele lavoro.![]()
Il problema di lavorare, in questo periodo, è che il mio lavoro con i guanti in lattice non si fa. Sai quanto durano arrampicato su un traliccio o sulla cima di un campanile o di un silos? E me li metto sotto i guanti da lavoro, che tolgo e metto di continuo per fare connettori o spostarmi di posizione, assieme agli occhiali? Ingestibile.![]()
Poi, con il collega si lavora vicini e maneggiando gli stessi attrezzi e materiali. A parte la mascherina, che ripara giusto dagli schizzi di saliva, si rischia e basta.
Certi lavori non si possono fare, rispettando le norme che si dovrebbero rispettare. Prima viene la sicurezza più immediata del lavoro in quota. E con l'incremento del consumo di banda, è necessario potenziare la rete, altrimenti la gente non lavora più.
E non si trova nemmeno da bere un c@zzo di caffè. Figurati un pasto caldo..![]()
![]()
![]()
Due maroni..![]()
Ciao!![]()

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Esatto.. 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Carissimi amici,
Il "Lock Down" ci sta' imponendo a tutti di rimanere all'interno delle nostre abitazioni, e tra lavoretti, il mettere in ordine, e quant'altro, non dobbiamo comunque farci mancare un momento ricreativo per rimanere alti con l'umore…, questo è quanto sono riuscito ad organizzare in solitaria nella mia home
Funk - Livorno
Il "Lock Down" ci sta' imponendo a tutti di rimanere all'interno delle nostre abitazioni, e tra lavoretti, il mettere in ordine, e quant'altro, non dobbiamo comunque farci mancare un momento ricreativo per rimanere alti con l'umore…, questo è quanto sono riuscito ad organizzare in solitaria nella mia home



Funk - Livorno

Funk
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold


Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold

- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Allenamento fisico, riordino varie ed eventuali, serie tv netflix La casa di carta ....
Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Nessuno che gioca on line a qualche “spara tutto”?
Io in ricordo dei vecchi “doom“ “quake” e “Unreal tournement” incuriosito dei nuovi giochi (grafica pazzesca) mi son rimesso "in gioco"
Io in ricordo dei vecchi “doom“ “quake” e “Unreal tournement” incuriosito dei nuovi giochi (grafica pazzesca) mi son rimesso "in gioco"
- BLACK BRABUS
- Midrange
- Messaggi: 1792
- Iscritto il: 10 giu 2012, 8:45
- Località: Torino
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Personalmente no, mai stato attratto dai videogame, dimenticavo però un'altra parte del tempo occupata a godermi l'impianto di casa !!! EhAlessio Giomi ha scritto: ↑4 apr 2020, 12:08 Nessuno che gioca on line a qualche “spara tutto”?
Io in ricordo dei vecchi “doom“ “quake” e “Unreal tournement” incuriosito dei nuovi giochi (grafica pazzesca) mi son rimesso "in gioco"![]()

Fiat Seicento smantellata e venduta !
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
New Entry Toyota Yaris 2010 "Luxury"
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Lo farei anche volentieri, ma sono anni che il mio PC non è più all'altezza di un gaming appena decoroso, e la PS3 (non sono ancora passto alla PS4), su cui ho un milione di giochi fighissimi, ha entrambi i Pad guasti...

Aaaah, quanto ci ho giocato a Quake on-line! ma non sono mai stato particolarmente bravo.Alessio Giomi ha scritto: ↑4 apr 2020, 12:08 Io in ricordo dei vecchi “doom“ “quake” e “Unreal tournement” incuriosito dei nuovi giochi (grafica pazzesca) mi son rimesso "in gioco"![]()
Oggi come multiplayer sento parlare molto bene di Nioh 2, mi incuriosisce molto.
Ma come dicevo, finché i PC di casa sono ancora solo questi che ho, non c'è modo.

Per il resto, il tempo che non passo a consigliare @Pese (

Oggi per esempio penne al sugo di seitan insaporito alle erbe aromatiche, panna e curcuma, cucinato al cartoccio sul fuoco di legna...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
per darti un'idea... questo è il gioco in cui mi sono intrippato....
5 vs 5 in coop....
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Ah ok, stile Call of Duty, ci stiamo giocando in single player su PS3.
Sempre divertenti, ma in generale preferisco i GDR piuttosto che quelli in soggettiva.
Appena rinnovo i PC ho pronto questo da giocare, non vedo l'ora (l'ho comprato sperando che il PC ce la facesse, ma no...)
Sempre divertenti, ma in generale preferisco i GDR piuttosto che quelli in soggettiva.
Appena rinnovo i PC ho pronto questo da giocare, non vedo l'ora (l'ho comprato sperando che il PC ce la facesse, ma no...)
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Cosa fate durante lo “IOSTOACASA” ?
Si diciamo che son due generi diversi....
COD è piu uno “sparatutto” mentre “rainbow six siege” devi giocare con un po’ più di cervello. Ogni operatore (e ce ne sono una quarantina in attacco e altrettanti in difesa) ha delle caratteristiche diverse da tutti gli altri (armi comprese).
Si gioca alternativamente un round in attacco e uno in difesa... mappe casuali (tutte diverse).
Chi batte la squadra avversaria per 4 volte vince.
Se la squadra “collabora” vinci , se ognuno va per i caxxi propri hai poche probabilità.... è un gioco più “adulto” rispetto a Call of Duty.
Bello anch’esso, specie l’ultimo (tra l’altro gratuito.... in bassa risoluzione potresti provare a farlo girare)
COD è piu uno “sparatutto” mentre “rainbow six siege” devi giocare con un po’ più di cervello. Ogni operatore (e ce ne sono una quarantina in attacco e altrettanti in difesa) ha delle caratteristiche diverse da tutti gli altri (armi comprese).
Si gioca alternativamente un round in attacco e uno in difesa... mappe casuali (tutte diverse).
Chi batte la squadra avversaria per 4 volte vince.
Se la squadra “collabora” vinci , se ognuno va per i caxxi propri hai poche probabilità.... è un gioco più “adulto” rispetto a Call of Duty.
Bello anch’esso, specie l’ultimo (tra l’altro gratuito.... in bassa risoluzione potresti provare a farlo girare)
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13344
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta: