Bi amplificazione aiuto
Bi amplificazione aiuto
Salve, pensavo di usare 2 amplificatori per il fronte di un auto composta da 4 Faital pro 10fh530 per porta, ma non so come si collegano gli amplificatori. Cioè, dall'autoradio esce il cavo rca dedicato al fronte, con 2 spinotti, uno rosso e uno bianco. La mia domanda, dato che gli amplificatori a 1 canale hanno ingressi rosso e bianco, come devo fare per usarne uno per porta?
Gia che ci siamo chiedo anche quale driver a tromba si incrocerebbe bene con questi altoparlanti, ne metto 2 a porta con amplificatore da decidere.
Grazie a tutti.
Gia che ci siamo chiedo anche quale driver a tromba si incrocerebbe bene con questi altoparlanti, ne metto 2 a porta con amplificatore da decidere.
Grazie a tutti.
Ultima modifica di B3rlino il 23 gen 2020, 6:20, modificato 1 volta in totale.
- fra.C.A.T.
- Subwoofer
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34
Re: Bi amplificazione aiuto
Ciao. Usi un ampli a porta? Se si.. Che ampli sono?B3rlino ha scritto:Salve, pensavo di usare 2 amplificatori per il fronte di un auto composta da 4 Faital pro 10pr310 per porta, ma non so come si collegano gli amplificatori. Cioè, dall'autoradio esce il cavo rca dedicato al fronte, con 2 spinotti, uno rosso e uno bianco. La mia domanda, dato che gli amplificatori a 1 canale hanno ingressi rosso e bianco, come devo fare per usarne uno per porta?
Gia che ci siamo chiedo anche quale driver a tromba si incrocerebbe bene con questi altoparlanti, ne metto 2 a porta con amplificatore da decidere.
Grazie a tutti.
Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Re: Bi amplificazione aiuto
Ciao, dato che i woofer 10fh530 sopportano 500 rms con 1000 di picco, useró 2 taramps md3000 da 1 ohm, ma li useró a 2 ohm, generando 1950 rms. Manca solo capire come attaccare gli rca e scegliere le trombe, 2 per porta
- fra.C.A.T.
- Subwoofer
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34
Re: Bi amplificazione aiuto
Non sono sicuro che i taramps possano ricevere un solo segnale mono rca, perciò le soluzioni sono due.B3rlino ha scritto:Ciao, dato che i woofer 10fh530 sopportano 500 rms con 1000 di picco, useró 2 taramps md3000 da 1 ohm, ma li useró a 2 ohm, generando 1950 rms. Manca solo capire come attaccare gli rca e scegliere le trombe, 2 per porta
Ho utilizzi un dsp con 8 ch di uscita o devi usare uno sdoppiatore rca.
Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Re: Bi amplificazione aiuto
Mi hanno suggerito che si puo anche utilizzare l'ingresso L di entrambi gli amplificatori, quindi spinotto rca bianco, che sarebbe il sinistro nell'ingresso L del primo, e spinotto rca rosso che sarebbe il destro nell'ingresso L del secondo amplificatore.. Qualcuno puo confermare?
- fra.C.A.T.
- Subwoofer
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34
Re: Bi amplificazione aiuto
Su i due ch solitamente è così, perché in mono poi vuole solo un rca. Su questo digitali non saprei.B3rlino ha scritto:Mi hanno suggerito che si puo anche utilizzare l'ingresso L di entrambi gli amplificatori, quindi spinotto rca bianco, che sarebbe il sinistro nell'ingresso L del primo, e spinotto rca rosso che sarebbe il destro nell'ingresso L del secondo amplificatore.. Qualcuno puo confermare?
Cmq.. Valuta un dsp in un futuro, se non c'è l'hai.. Cambia dal giorno alla notte

Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Re: Bi amplificazione aiuto
Me ne consiglieresti uno? Budget massimo 2-300 euro
- fra.C.A.T.
- Subwoofer
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 2 dic 2014, 20:34
Re: Bi amplificazione aiuto
No no.. Era per dire che i digitali non so se vogliano un solo rca..B3rlino ha scritto:Me ne consiglieresti uno? Budget massimo 2-300 euro
Va bene usare due a porta..
Inviato dal mio Mi A2 utilizzando Tapatalk
Re: Bi amplificazione aiuto
Altra precisazione: l'uso di un solo RCA su un ampli in bridge, dipende dal progetto dello stadio di ingresso e non dalla tipologia del finale. Bisogna leggere il manuale dell'apparecchio.
Per usare il finale per collegare due altoparlanti che riproducono la stessa banda e lo stesso canale, serve un banale adattatore a "Y".
Ciao!

Per usare il finale per collegare due altoparlanti che riproducono la stessa banda e lo stesso canale, serve un banale adattatore a "Y".

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Bi amplificazione aiuto
Quindi dalla sorgente parte l'rca del fronte, che si divide in bianco e rosso, ai quali viene applicato un Y femmina maschio maschio, chiaro. Grazie milleozama ha scritto: ↑23 gen 2020, 23:44 Altra precisazione: l'uso di un solo RCA su un ampli in bridge, dipende dal progetto dello stadio di ingresso e non dalla tipologia del finale. Bisogna leggere il manuale dell'apparecchio.![]()
Per usare il finale per collegare due altoparlanti che riproducono la stessa banda e lo stesso canale, serve un banale adattatore a "Y".![]()
Ciao!![]()
Re: Bi amplificazione aiuto
Si. Tenuto conto che il bianco è il canale destro ed il rosso è il canale sinistro.
Ma COME FILTRI I SEGNALI CHE VANNO AI DUE AMPLI DEI WOOFERS e quelli CHE VANNO ALL'AMPLI O AI DUE AMPLI DEI DUE TWEETERS?
Perchè questa cosa NON È BANALE.
I woofers che suinano "diretti", possono semplicemente suonare male, in modo inadeguato. Mentre intweeters si BRUCIANO PROPRIO, se non gli togli le basse frequenze, come pensato dal Costruttore degli stessi.
Ciao.
Ma COME FILTRI I SEGNALI CHE VANNO AI DUE AMPLI DEI WOOFERS e quelli CHE VANNO ALL'AMPLI O AI DUE AMPLI DEI DUE TWEETERS?
Perchè questa cosa NON È BANALE.
I woofers che suinano "diretti", possono semplicemente suonare male, in modo inadeguato. Mentre intweeters si BRUCIANO PROPRIO, se non gli togli le basse frequenze, come pensato dal Costruttore degli stessi.
Ciao.
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Bi amplificazione aiuto
Ti spiego meglio. La scelta dei woofer e trombe la sto facendo nell'altro thread, ma verrà tutto tagliato per benino, la sorgente (alpine 193bt) ha il crossover a 3 vie integrato, e mi permette di dare tagli pendenze e ritardi temporali senza problemi. 2 ampli in mono uno per porta per i woofer, 1 ampli 2 canali per i tweeter e 1 per il subwoofer. Anche se a questo punto dato che il ragazzo nell'altro thread mi ha suggerito woofer che necessitano meno potenza, piuttosto che 2 in mono potrei anche prenderne uno solo ma 2 canali per il fronte, ma è tutto da vedere.ozama ha scritto: ↑24 gen 2020, 8:16 Si. Tenuto conto che il bianco è il canale destro ed il rosso è il canale sinistro.
Ma COME FILTRI I SEGNALI CHE VANNO AI DUE AMPLI DEI WOOFERS e quelli CHE VANNO ALL'AMPLI O AI DUE AMPLI DEI DUE TWEETERS?
Perchè questa cosa NON È BANALE.
I woofers che suinano "diretti", possono semplicemente suonare male, in modo inadeguato. Mentre intweeters si BRUCIANO PROPRIO, se non gli togli le basse frequenze, come pensato dal Costruttore degli stessi.
Ciao.
Re: Bi amplificazione aiuto
Ehm... il contrario...?

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Bi amplificazione aiuto
Vero. Scusa.. 

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.