premetto sono un tipico ignorante nel Car Audio e nei componenti musicali in generale come tante persone, fino a pochi giorni fa non sapevo cosa significasse crossover, kit a 2 vie, etc.., quindi trattatemi come uno stupido quando parlate

Ho una Fiat Punto 2°Serie 188 Elx, quella che voi chiamate Punto Classic per intenderci, passo diverso tempo in macchina e vorrei di "più" dall'impianto base che c'è ora, queste non sono le pretese di un audiofilo o di un professionista ma di un cliente medio.
Provate a non ridere leggendo questa frase, al momento in macchina ho un Alpine UTE-72BT come sorgente e un kit Alpine SXE-1750s (2 vie separate) nella parte anteriore, il tweeter nel montante e in woofer in porta (nell'angolo in basso verso la parte anteriore).
A mio parere il suono dovrebbe essere più corposo, con l'auto in movimento le frequenze basse non le sento minimamente e il suono diventa secco, senza profondità. Non so spiegarmi bene cercate di capirmi

Con questo thread il mio scopo è quello di riuscire a realizzare un "impianto classico" con davanti un kit a 2 vie e un subwoofer nel bagagliaio, con un amplificatore atto a pilotare il tutto. Io farò il tutto con il vostro aiuto. Così non sapendo ne leggere ne scrivere pensavo al kit della Hertz DSK-165.3, al subwoofer sempre della Hertz il DBX 25.3 e come amplificatore non ne avevo minimamente idea (scusatemi forse avrei addocchiato il primo amplificatore 4 canali di una marca famosa su Amazon, bhoo

VORREI FARE TUTTO PIANO PIANO E DECENTEMENTE QUINDI PRIMA DI DECIDERE CON QUALI ALTOPARLANTI SOSTITUIRO' GLI ATTUALI...

Ho letto che le basi sono l'insonorizzazione e un supporto in mdf per il woofer. Per l'insonorizzazione pensavo al Reckhorn ABX Alubutyl, il quale ho ordinato su Amazon. Qui mi parte il primo dubbio..., in seguito sui vari thread ho scoperto che l'ABX-Tra è meglio e non costa molto di più preso dal sito originale quindi secondo me vale la pena fare il reso di quello preso e prendere la versione abx-tra, non è un problema aspettare.(Voi che ne pensate? Per favore datemi una vostra opinione su questo

Oggi ho aperto la portiera per sapere cosa mi aspetta e vi allego le foto, in modo da studiare come insonorizzarle per bene. Mi raccomando ditemi al meglio come farlo. Innanzitutto devo "lavare" con alcool la lamiera. Poi per quanto ne ho letto io va applicato uno strato sulla lamiera esterna(doppio strato sulla zona dietro al woofer), uno strato sulla lamiera interna e uno strato o perlomeno qualcosa sulla cartella, il tutto schiacciato bene con un rullo, che non ho, o con qualcosa di simile, tipo manico del cacciavite ho letto


Molto importante è coprire i fori di servizio, vorrei trovare un soluzione reversibile perché non si sa' mai nella vita che ci devo rimettere le mani. Consigliatemi diverse soluzioni per favore e con esempi se possibile, non so dove sbattere la testa.
Ora il supporto "rigido" per il woofer, consigliatemi i migliori materiali con cui farlo, in mdf non si rovinerà con l'umidità in porta? Se si, devo trattarlo con qualche prodotto?
Poi ragazzi non so come farlo e di che forma, non riesco a capirlo


Scusatemi per la lunghezza ma ho cercato di essere il più esaustivo possibile e non fucilatemi se ho scritto qualcosa male.