Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
EDIT: [La discussione è iniziata dopo la sostituzione dei boston PRO LF 6.5 con i Morel 59.17.
Innegabile la miglioria nella parte bassa dello spettro: ]
Tornando seri... scendono a tal punto da poter "sopportare" la mancanza del sub? E' chiaro che "con" sarebbe meglio, ma ci si potrebbe anche stare?
Innegabile la miglioria nella parte bassa dello spettro: ]
Tornando seri... scendono a tal punto da poter "sopportare" la mancanza del sub? E' chiaro che "con" sarebbe meglio, ma ci si potrebbe anche stare?
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
No, non esageriamo... ma rispetto ai Boston scendono... scendono tanto
Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Nessun wf a mio avviso può sostituire completamente un sub. Io ho dei wf tagliati a 56hz che picchiano, ma un vero sub è tutt'altro, è il completamento della ultrabassa che un 6" non potrà mai darti. Forse forse un 8" caricato in un box chiuso some si deve, magari in reflex...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Io non ho mai usato passaalto sinceramente se non nell ultimo mese che ho cambiato sorgente e ne ho la possibilità, ma parliamo cmq di 40hz/24db al momento.
Il sub mi manca? No.
Il sub serve? Si.
Insomma, non avendolo mai avuto nel mio sistema, certo non mi manca, ma avendo provato con e senza, sicuramente il sub da quel "riempimento" in estremo di banda, che un wf non riesce a dare.
Il sub mi manca? No.
Il sub serve? Si.
Insomma, non avendolo mai avuto nel mio sistema, certo non mi manca, ma avendo provato con e senza, sicuramente il sub da quel "riempimento" in estremo di banda, che un wf non riesce a dare.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
40 son veramente pochi..... lo mandi a lavorsre su frequenze che non riprodurrà mai.... lo sfianchi 

Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Per me ci vuole sempre. Sui wf come nella maggior parte dei sub caricati in reflex. Perchè inviare tutta questa potenza inutile alla bobina e stressare il cono laddove comunque non ci arriva? Se poi ci piace un ascolto "allego" ancora peggio. Parer mio.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Mmm parliamone.. Non riprodurra a piena spl, ma ti assicuro che passando già da 40 a 50hz la differenza è palese.Alessio Giomi ha scritto:40 son veramente pochi..... lo mandi a lavorsre su frequenze che non riprodurrà mai.... lo sfianchi
Alla prossima proviamo dal vivo!
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Mi astengo! 
Ma seguo volentieri

Ma seguo volentieri
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Bono,bono... lanci il sasso e nascondi la mano?

Ho spostato i messaggi qua.... proseguiamo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Quello che penso: il Wf va tagliato piu in basso possibile....ma non dove meccanicamente non puo riprodurre niente....
40 mi sembran pochi, ma conosco il tuo RES.... giochi sporco....
40 mi sembran pochi, ma conosco il tuo RES.... giochi sporco....

Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Avuto un wf puro in porta tagliato molto basso per diverse settimane senza subwoofer. Si resiste, la musica la ascolti bene, ma rimane come avere un qualcosa di incompleto per me! Semplicemente perchè quello (e come) riproduce un subwoofer, un wf non può arrivarci, senza se e senza ma.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Sì però non dimentichiamoci che non è che TUTTA la musica abbia *sempre* un contenuto spettrale rilevante in gamma da sub-woofer.mark3004 ha scritto: ↑20 feb 2019, 20:59 Avuto un wf puro in porta tagliato molto basso per diverse settimane senza subwoofer. Si resiste, la musica la ascolti bene, ma rimane come avere un qualcosa di incompleto per me! Semplicemente perchè quello (e come) riproduce un subwoofer, un wf non può arrivarci, senza se e senza ma.
Anzi spesso e volentieri ne è del tutto (o quasi) priva.
Quindi MOLTO spesso i subwoofer o non lavorano o, se lo fanno, è perché sono maltarati e si sovrappongono ai woofer.
Da cui alcuni dei tanti problemi di taratura dei sub.
Con questo non sto in alcun modo negando l'utilità del sub, in ogni caso.
Ma è innegabile che il 95% di subwoofer montati in auto sono dei "mistificatori"...

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Sono dei mistificatori perché chi li installa li fa salire troppo..
Andando a sopperire la mancanza di un insonorizzazione o di un buon mediobasso.
È lo stesso discorso degli home teatre bose quelli a cubetti per intenderci dove il sub riproduce gran parte delle frequenze
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Andando a sopperire la mancanza di un insonorizzazione o di un buon mediobasso.
È lo stesso discorso degli home teatre bose quelli a cubetti per intenderci dove il sub riproduce gran parte delle frequenze
Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Purtroppo, usare il sub per gran parte della gamma dei bassi, nella "vita reale" è spesso necessario.
Se hai una vettura rumorosa, come una utilitaria (ed io ho una Panda 2 cilindri a metano che è anche meno rumorosa della Punto 2014 di mia miglie..), col rotolamento delle ruote si perde una gamma bassa e mediobassa tarata per l'ascolto da fermo. E tagliando più alto il sub, l'ascolto in movimento diventa spesso più soddisfacente, senza complicarsi troppo la vita.
Che magari, non è corretto, ma più immediato ed economico, spesso.
E gli impianti "car" sono per natura sottoposti a compromesso, in varie direzioni.
Io ho equalizzato i miei woofers con un bel "+ 6/8 db a 55 Hz. E sono tagliati a 50 Hz, 12db (quindi, ho realizzato un filtro passa alto sotto smorzato, che enfatizza la zona dell'incrocio). Ma se non ci metto il sub, tagliato a 70 Hz e allineato temporalmente, quando la macchina è in marcia, molto si perde. Tranne le vibrazioni residue delle portiere, mai abbastanza pesantemente trattate.
Secondo me, si può sopportare l'assenza del sub, in pochi impianti e su poche auto, se l'impianto lo si ascolta in situazioni normali: in marcia.
Da fermo è un'altra cosa, per fenomeno fisiologico dell'orecchio e natura del mezzo meccanico.
Per lo meno, tranne una BMW con i woofers da 20 sotto i sedili (e il cruscotto ricostruito e con mediobassi da 13), a me non è mai capitato di ascoltare auto senza sub, che soddisfacessero i miei desideri "di emozioni".
Praticamente insub li aveva..
Ciao!

Se hai una vettura rumorosa, come una utilitaria (ed io ho una Panda 2 cilindri a metano che è anche meno rumorosa della Punto 2014 di mia miglie..), col rotolamento delle ruote si perde una gamma bassa e mediobassa tarata per l'ascolto da fermo. E tagliando più alto il sub, l'ascolto in movimento diventa spesso più soddisfacente, senza complicarsi troppo la vita.

E gli impianti "car" sono per natura sottoposti a compromesso, in varie direzioni.
Io ho equalizzato i miei woofers con un bel "+ 6/8 db a 55 Hz. E sono tagliati a 50 Hz, 12db (quindi, ho realizzato un filtro passa alto sotto smorzato, che enfatizza la zona dell'incrocio). Ma se non ci metto il sub, tagliato a 70 Hz e allineato temporalmente, quando la macchina è in marcia, molto si perde. Tranne le vibrazioni residue delle portiere, mai abbastanza pesantemente trattate.

Secondo me, si può sopportare l'assenza del sub, in pochi impianti e su poche auto, se l'impianto lo si ascolta in situazioni normali: in marcia.
Da fermo è un'altra cosa, per fenomeno fisiologico dell'orecchio e natura del mezzo meccanico.

Per lo meno, tranne una BMW con i woofers da 20 sotto i sedili (e il cruscotto ricostruito e con mediobassi da 13), a me non è mai capitato di ascoltare auto senza sub, che soddisfacessero i miei desideri "di emozioni".

Praticamente insub li aveva..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Un ragionamento da fare è:
riprodurre il messaggio che l'artista vuole trasmettere oppure ascoltare come piace a me?
Molto spesso mi chiedo se veramente avere un gamma bassa secca e veloce sia quello che l'artista assieme ai suoi tecnici voleva che io ascoltassi oppure e quello che piace a me?
Secondo me il sub in auto serve come pure a casa, perché vuoi o non vuoi ci sono strumenti che scendono fino e oltre i 20 hz, in natura esistono gli infra e gli ultrasuoni che l'orecchio non percepisce ma il corpo si!!
Perché limitare il lavoro dell'artista?
Quando con Emanuele vogliamo provare come suona un sub mettiamo un pezzo degli U2 dove il suono ti fa vibrare la pancia, pochi sub lo riproducono bene, i soli woofer invece non riescono a captare tale frequenza!!
Sempre bello parlare di teorie audio

Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
riprodurre il messaggio che l'artista vuole trasmettere oppure ascoltare come piace a me?
Molto spesso mi chiedo se veramente avere un gamma bassa secca e veloce sia quello che l'artista assieme ai suoi tecnici voleva che io ascoltassi oppure e quello che piace a me?
Secondo me il sub in auto serve come pure a casa, perché vuoi o non vuoi ci sono strumenti che scendono fino e oltre i 20 hz, in natura esistono gli infra e gli ultrasuoni che l'orecchio non percepisce ma il corpo si!!
Perché limitare il lavoro dell'artista?
Quando con Emanuele vogliamo provare come suona un sub mettiamo un pezzo degli U2 dove il suono ti fa vibrare la pancia, pochi sub lo riproducono bene, i soli woofer invece non riescono a captare tale frequenza!!
Sempre bello parlare di teorie audio


Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
With or without you?
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Aho aho... che è qua? Mi si attribuiscono topic???Cosmic ha scritto: ↑20 feb 2019, 15:39 EDIT: [La discussione è iniziata dopo la sostituzione dei boston PRO LF 6.5 con i Morel 59.17.
Innegabile la miglioria nella parte bassa dello spettro: ]
Tornando seri... scendono a tal punto da poter "sopportare" la mancanza del sub? E' chiaro che "con" sarebbe meglio, ma ci si potrebbe anche stare?




A parte gli scherzi... la mia domanda ad Alessio nell'altro topic, nasceva solo per curiosità. In 25 anni di impianti nelle varie auto che ho avuto (ben 10, di cui in 7 ho sempre avuto il sub, in una no per scelta, in una perchè l'ho venduta prima di finire l'impianto e nel Frontera perché ahimè è passato a miglior vita), quindi non sono assolutamente uno contrario al sub, anzi... però devo dire che nell'unica auto in cui non lo montai proprio per scelta (era una Golf 5 con un FA a 3 vie con un bel LS210 come woofer), non ne ho sentito la mancanza. Certo, il sub sarebbe stata la ciliegina sulla torta, ma non lo misi per esigenze di spazio, volevo il bagaglio completamente libero.
Inoltre la mia domanda nasce anche da un confronto con l'ambiente home, in cui, tolti gli impianti HT, il sub non viene quasi mai utilizzato. Ovviamente le differenze tra i due ambienti sono talmente tante e tali, da rendere impossibile un confronto tra i due: ambiente home decisamente silenzioso e privo delle difficoltà tipiche dell'auto (vibrazioni pannelli, riflessioni vetri e rumore pneumatici e della meccanica), altoparlanti home montati in box acusticamente accordati (in auto, nel 99.9% solo il sub è accordato, ma in quanti fanno una cassa chiusa o BR per i woofer in porta?).
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Forse anche l'intro di "Where the streets have no name"...

Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
In Home è anche difficile trovare un singolo 16....Cosmic ha scritto: ↑21 feb 2019, 9:34 Inoltre la mia domanda nasce anche da un confronto con l'ambiente home, in cui, tolti gli impianti HT, il sub non viene quasi mai utilizzato. Ovviamente le differenze tra i due ambienti sono talmente tante e tali, da rendere impossibile un confronto tra i due: ambiente home decisamente silenzioso e privo delle difficoltà tipiche dell'auto (vibrazioni pannelli, riflessioni vetri e rumore pneumatici e della meccanica), altoparlanti home montati in box acusticamente accordati
Re: Con o senza Subwoofer.... Parliamone......
Intendi che spesso ogni singolo diffusore ha più woofer, se ho capito bene. Si è vero, ma ci sono anche tantissimi "bookshelf" con woofer da 16, da 13 e addirittura da 10.Alessio Giomi ha scritto: ↑21 feb 2019, 9:56In Home è anche difficile trovare un singolo 16....Cosmic ha scritto: ↑21 feb 2019, 9:34 Inoltre la mia domanda nasce anche da un confronto con l'ambiente home, in cui, tolti gli impianti HT, il sub non viene quasi mai utilizzato. Ovviamente le differenze tra i due ambienti sono talmente tante e tali, da rendere impossibile un confronto tra i due: ambiente home decisamente silenzioso e privo delle difficoltà tipiche dell'auto (vibrazioni pannelli, riflessioni vetri e rumore pneumatici e della meccanica), altoparlanti home montati in box acusticamente accordati
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61