Impiantino su Opel Corsa
Impiantino su Opel Corsa
Iniziamo col dire che non sono mai stato appassionato quanto la maggior parte di voi in car audio, ma visto che sono sempre stato appassionato di auto perchè non buttarsi anche su qualche lavoretto?
Ecco due foto della macchina, Opel Corsa 1.0 sge 90cv Opc line. Attualmente sto suonando con autoradio originale (intellilink r 4.0), nessun amplificatore, woofer della serie dsk 165.3 e tweeter focal da 25mm (non ricordo il modello) tagliati con crossover autocostruito, ho fatto una insonorizzazione delle portiere con pannelli di reckhorn abx 1,8 mm. Per il futuro sono in previsione nuovi tweeter posizionati sui montanti e amplificatore che ho già tra le mani, l'idea è quella di non creare nulla di troppo ingombrante e mantenere l'intellilink.
Ecco due foto della macchina, Opel Corsa 1.0 sge 90cv Opc line. Attualmente sto suonando con autoradio originale (intellilink r 4.0), nessun amplificatore, woofer della serie dsk 165.3 e tweeter focal da 25mm (non ricordo il modello) tagliati con crossover autocostruito, ho fatto una insonorizzazione delle portiere con pannelli di reckhorn abx 1,8 mm. Per il futuro sono in previsione nuovi tweeter posizionati sui montanti e amplificatore che ho già tra le mani, l'idea è quella di non creare nulla di troppo ingombrante e mantenere l'intellilink.
Re: Impiantino su Opel Corsa
Ecco l'amplificatore:

Sto cercando una prolunga per non dover tagliare i cavi di serie, ne approfitto per chiedere se qualcuno può aiutarmi a trovarli, di seguito una foto del retro dell'autoradio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Sto cercando una prolunga per non dover tagliare i cavi di serie, ne approfitto per chiedere se qualcuno può aiutarmi a trovarli, di seguito una foto del retro dell'autoradio
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: Impiantino su Opel Corsa

Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: Impiantino su Opel Corsa
Ottima scelta. Io ho il 4.9..
Ci sono altre Opel Corsa a cui puoi ispirarti, qui.
Io avrei fatto dei tappi rigidi avvitati, per chiudere i due fori di ispezione. In legno o alluminio, ritagliato a forbice da lamiera.
Stucco morbido come sigillante e butile adesivo come quello che hai messo, dentro e fuori, per appesantirli.
Ma così è comunque molto meglio che la plastichina "vibrante". Anche se quel materiale non è abbastanza rigido da tenere le "botte" a bassa frequenza.
Purtroppo non saprei, per i cavi..
Io ho una Punto, che ha lo stesso pianale (è di mia moglie, è tutta originale, ma ho comunque smontato per fare piccoli lavori), ma ha le spine ISO, dietro alla sorgente di serie. Facilmente reperibili sia maschio che femmina.
Cerca nei cataloghi degli "specializzati" tipo Phonocar, per esempio.
Come lo userai l'8.9?
Ho visto che hai realizzato due passivi.. Io farei assolutamente tutto in attivo, dato anche il numero di canali amplificati che hai a disposizione.. Moooolto più semplice mettere a punto e puoi regolare i ritardi di woofer e tweeter separatamente. Cosa FONDAMENTALE se non sei esperto (molto) di passivi e se non intendi realizzare linee di ritardo analogiche. Che è decisamente fuori misura ed oneroso, in un impianto con la sorgente di serie..
Insomma: un non sense il passivo, con quell'attrezzatura che hai..
Tranne che i crox non li fai separati, almeno per poter gestire i ritardi (e l'equalizzazione eventuale) separatamente. Ma poi, perchè?
Purtroppo, i tweeters nel posto originale sono penalizzantissimi. Partirei immediatamente col portarli a montante. Non hai nemmeno il problema di portare un altra coppia di cavi in portiera (per il pilotaggio attivo/separato), che non è agevole, dati i connettori multi polari.
Chiaro che avrai le tue idee..
Le mie sono prettamente "hi-fi". Ovvero: solo fronte anteriore e sub, col supporto dei canali posteriori solo ed eventualmente per non far andare in protezione la sorgente e per riprodurre i suoni eventuali di sistema, tipo sensori di parcheggio. Quindi: posteriori collegati alla sorgente di serie, lasciati altoparlanti di serie, tenuti a zero con il fader. Tanto i suoni "gong" hanno un volume indipendente.
Data la posizione degli stessi (addirittura nella Punto sono collegati in contro fase tra loro), senti solo il destro e sostanzialmente disturba.
In quest'ottica:
2 canali per i tw, 2 per i wf, 4 a ponte per il sub (STEREO 4 + 4 ohm), se lo tagli alto (100/120 Hz) per avere punch da lui, se i woofers non se lo possono permettere. Ma accettando una presenza sensibile dello stesso.
Vice versa, 2 sui tw, 4 a ponte sui wf, 2 a ponte sul sub MONO da 4 ohm, per una soluzione più "audiophile", col sub che rifinisce il fronte, protagonista assoluto come quando ascolti dal vivo.
Oppure, se metti un finale esterno per il sub (come ho fatto io, che ho scelto però un 4.9 per questo), puoi gestire un 3 vie in attivo (ma è molto impegnativo dal punto di vista installativo, e torniamo al discorso dei passivi..) o mettere tutto a ponte sul fronte.
Se non acquisti componenti di fascia alta, con dei tweeters che si possano tagliare bassi (ad esempio sui 2 KHz..) non hai necessità di mettere due canali a ponte su di essi. E potresti decidere di amplificare i posterori. Ma è veramente un grande spreco.. Non servono ad una cippa..
Comunque, seguo interessato. E se hai bisogno per l'Audison, sono qui. È due anni che ci gioco..
Ciao!

Ci sono altre Opel Corsa a cui puoi ispirarti, qui.

Io avrei fatto dei tappi rigidi avvitati, per chiudere i due fori di ispezione. In legno o alluminio, ritagliato a forbice da lamiera.



Purtroppo non saprei, per i cavi..
Io ho una Punto, che ha lo stesso pianale (è di mia moglie, è tutta originale, ma ho comunque smontato per fare piccoli lavori), ma ha le spine ISO, dietro alla sorgente di serie. Facilmente reperibili sia maschio che femmina.

Cerca nei cataloghi degli "specializzati" tipo Phonocar, per esempio.
Come lo userai l'8.9?
Ho visto che hai realizzato due passivi.. Io farei assolutamente tutto in attivo, dato anche il numero di canali amplificati che hai a disposizione.. Moooolto più semplice mettere a punto e puoi regolare i ritardi di woofer e tweeter separatamente. Cosa FONDAMENTALE se non sei esperto (molto) di passivi e se non intendi realizzare linee di ritardo analogiche. Che è decisamente fuori misura ed oneroso, in un impianto con la sorgente di serie..

Insomma: un non sense il passivo, con quell'attrezzatura che hai..


Purtroppo, i tweeters nel posto originale sono penalizzantissimi. Partirei immediatamente col portarli a montante. Non hai nemmeno il problema di portare un altra coppia di cavi in portiera (per il pilotaggio attivo/separato), che non è agevole, dati i connettori multi polari.
Chiaro che avrai le tue idee..
Le mie sono prettamente "hi-fi". Ovvero: solo fronte anteriore e sub, col supporto dei canali posteriori solo ed eventualmente per non far andare in protezione la sorgente e per riprodurre i suoni eventuali di sistema, tipo sensori di parcheggio. Quindi: posteriori collegati alla sorgente di serie, lasciati altoparlanti di serie, tenuti a zero con il fader. Tanto i suoni "gong" hanno un volume indipendente.

Data la posizione degli stessi (addirittura nella Punto sono collegati in contro fase tra loro), senti solo il destro e sostanzialmente disturba.

In quest'ottica:
2 canali per i tw, 2 per i wf, 4 a ponte per il sub (STEREO 4 + 4 ohm), se lo tagli alto (100/120 Hz) per avere punch da lui, se i woofers non se lo possono permettere. Ma accettando una presenza sensibile dello stesso.
Vice versa, 2 sui tw, 4 a ponte sui wf, 2 a ponte sul sub MONO da 4 ohm, per una soluzione più "audiophile", col sub che rifinisce il fronte, protagonista assoluto come quando ascolti dal vivo.
Oppure, se metti un finale esterno per il sub (come ho fatto io, che ho scelto però un 4.9 per questo), puoi gestire un 3 vie in attivo (ma è molto impegnativo dal punto di vista installativo, e torniamo al discorso dei passivi..) o mettere tutto a ponte sul fronte.
Se non acquisti componenti di fascia alta, con dei tweeters che si possano tagliare bassi (ad esempio sui 2 KHz..) non hai necessità di mettere due canali a ponte su di essi. E potresti decidere di amplificare i posterori. Ma è veramente un grande spreco.. Non servono ad una cippa..

Comunque, seguo interessato. E se hai bisogno per l'Audison, sono qui. È due anni che ci gioco..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impiantino su Opel Corsa
Ozama sta calmo!!!
I passivi erano per "adattare" un pò il kit 2vie, che originariamente doveva essere l'unico upgrade.
Ma le cose son cambiate, e quindi come vedi, Davide ha optato per un Apbit, 8.9 in questo caso, che piloterà tutto in attivo, anche un piccolo sub, ma lui ancora non lo sa!



I passivi erano per "adattare" un pò il kit 2vie, che originariamente doveva essere l'unico upgrade.
Ma le cose son cambiate, e quindi come vedi, Davide ha optato per un Apbit, 8.9 in questo caso, che piloterà tutto in attivo, anche un piccolo sub, ma lui ancora non lo sa!

Re: Impiantino su Opel Corsa
Grazie mille per aver esposto le tue idee, si l'idea è quella di eliminare poi quei cross over e fare i tagli direttamente da dsp, il sub al momento non l'ho ancora preso in considerazione, i lavori prossimi saranno appunto tweeter a montante e installazione ampli, per il discorso casse posteriori io le scollegherei proprio se dici che il vantaggio è solo quello di sentire i sensori di parcheggio che tra l'altro non ho, dici che lasciare morti i cavi che vanno alle casse posteriori potrebbero far andare in protezione la sorgente? Così fosse dovrei lasciare collegati alla sorgente quei cavi? Al momento le domande sono queste 
Eh Ni beata ignoranza!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk

Eh Ni beata ignoranza!
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Re: Impiantino su Opel Corsa
@Maverix: Chi ben comincia è a metà dell'opera!
@Davide16:
Se installerai un sub e non hai il DRC, se non hai segnali di sistema da fargli riprodurre, se la radio originale non va in protezione, ti conviene portare tutti e 4 i canali al DSP. Così potrai associare i posteriori al sub e regolare il livello dello stesso dal fader.
Installando successivamente il DRC perchè sopravviene la necessità (ad esempio perchè ti viene voglia di collegare una sorgente esterna in digitale), basterà mettere il fader al centro ed usare il comando di attenuazione da li.
Per il resto, se Maverix ti da una mano, sei in una botte de fero!
Farà gli esperimenti su di te, per poi passare dal passivo all'attivo.. Il suo è un processo di avvicinamento lento ma inesorabile..
Ciao!

@Davide16:
Se installerai un sub e non hai il DRC, se non hai segnali di sistema da fargli riprodurre, se la radio originale non va in protezione, ti conviene portare tutti e 4 i canali al DSP. Così potrai associare i posteriori al sub e regolare il livello dello stesso dal fader.

Installando successivamente il DRC perchè sopravviene la necessità (ad esempio perchè ti viene voglia di collegare una sorgente esterna in digitale), basterà mettere il fader al centro ed usare il comando di attenuazione da li.

Per il resto, se Maverix ti da una mano, sei in una botte de fero!
Farà gli esperimenti su di te, per poi passare dal passivo all'attivo.. Il suo è un processo di avvicinamento lento ma inesorabile..




Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impiantino su Opel Corsa

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13352
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Impiantino su Opel Corsa
Ti ho cancellato i numeri di targa.... evitiamo... 

Re: Impiantino su Opel Corsa
Ancora una volta grazie a maverix, domenica prossima forse vediamo cosa riusciremo a combinare.
Ah dimenticavo ho fatto anche un piccolo acquisto sempre su consiglio del maestro
Re: Impiantino su Opel Corsa
Buona sera.
Sono dei Res mi pare wrko?
Quei wf non mi hanno mai convinto, e ne ho una coppia rotta. Su uno bobina in corto e sull'altro si é scollata l'ogiva. Pilotati con 100w di altissima qualità. I detector invece sono tra i miei preferiti tra i flangia piccola
Saluti e buon proseguimento. Cele
Sono dei Res mi pare wrko?
Quei wf non mi hanno mai convinto, e ne ho una coppia rotta. Su uno bobina in corto e sull'altro si é scollata l'ogiva. Pilotati con 100w di altissima qualità. I detector invece sono tra i miei preferiti tra i flangia piccola
Saluti e buon proseguimento. Cele
Re: Impiantino su Opel Corsa
Esatto, sono i vrko, come mai non ti hanno mai convinto?
Ho sempre letto pareri molto contrastanti su tutto quello che Riguarda Res.
Io non mi aspetto il miracolo ovviamente, ma in ambito 2 vie l'ogiva dovrebbe aiutare, inoltre hanno una buona sensibilità, il che avendo pochi watt a disposizione è un bene, altro aspetto, sono di facile installazione visto che al momento ci troviamo in predisposizione.
Io stesso uso una coppia di 180fvh, che è tutta altro componente, ma chiuso in predisposizione (provato personalmente nella stessa auto) non ha niente a che vedere con lo stesso portato fuori dai pannelli.
Insomma, come primo sistema Easy, mi sono sentito di consigliarne l'acquisto a Davide.
Se l'esperimento non andrà a buon fine, una parte della colpa (e dei Res) me la accollo io volentieri!
Ho sempre letto pareri molto contrastanti su tutto quello che Riguarda Res.
Io non mi aspetto il miracolo ovviamente, ma in ambito 2 vie l'ogiva dovrebbe aiutare, inoltre hanno una buona sensibilità, il che avendo pochi watt a disposizione è un bene, altro aspetto, sono di facile installazione visto che al momento ci troviamo in predisposizione.
Io stesso uso una coppia di 180fvh, che è tutta altro componente, ma chiuso in predisposizione (provato personalmente nella stessa auto) non ha niente a che vedere con lo stesso portato fuori dai pannelli.
Insomma, come primo sistema Easy, mi sono sentito di consigliarne l'acquisto a Davide.
Se l'esperimento non andrà a buon fine, una parte della colpa (e dei Res) me la accollo io volentieri!

Re: Impiantino su Opel Corsa
Buona sera.
Non do colpe a nessuno ci mancherebbe. Come detto sopra i detector sono tra i miei preferiti, driver che suonano in giacca e cravatta. I vrko non mi hanno convinto perché ne ho rotto 2 coppie, bobina interrotta, ogiva scollata e cono che strisciava sul traferro. C'è da dire che quel modello fu prodotto quando res si avviava al declino purtroppo. I miei li presi direttamente in ditta tramite un loro ingegnere e mi furono poi sostituiti con una nuova coppia. Kit 2 vie con detector pilotati in passivo con hr 100.
Sicuramente son stato sgfortunato io. Se non danno problemi, per quel poco che li ho ascoltati, vanno molto bene.
Saluti Cele
Non do colpe a nessuno ci mancherebbe. Come detto sopra i detector sono tra i miei preferiti, driver che suonano in giacca e cravatta. I vrko non mi hanno convinto perché ne ho rotto 2 coppie, bobina interrotta, ogiva scollata e cono che strisciava sul traferro. C'è da dire che quel modello fu prodotto quando res si avviava al declino purtroppo. I miei li presi direttamente in ditta tramite un loro ingegnere e mi furono poi sostituiti con una nuova coppia. Kit 2 vie con detector pilotati in passivo con hr 100.
Sicuramente son stato sgfortunato io. Se non danno problemi, per quel poco che li ho ascoltati, vanno molto bene.
Saluti Cele
Re: Impiantino su Opel Corsa
Oggi altra giornata dedicata all'impianto, sono stati passati i cavi per arrivare da ampli a woofer e tweeter, adesso mi mancano distributore di masse da usare per ridurre la sezione del cavo del positivo e un fusibile in protezione del cavo, praticamente è tutto pronto per iniziare a provare questo dsp.
Re: Impiantino su Opel Corsa
A tal proposito, ci troviamo di fronte all'avvio del 8.9bit, vorremmo usare i canali a ponte sui woofers (1-2 e 3-4), e 1 canale a testa sui tweeters (5 e 6), per il collegamento a ponte, vale sempre la regola negativo di uno e positivo Dell altro?
Ozama confidiamo in te!
Ozama confidiamo in te!
Re: Impiantino su Opel Corsa
si esatto per il collegamento a ponte.
configurando come in figura sotto, sulla schermata del software PC, (sotto la figura dell'auto) ti ritrovi i tweeter sopra e i woofer sotto.
invece come hai postato nella figura sopra (che ti da in automatico il software in fase di settaggio) alla fine ti ritrovi i woofer prima dei tweeter.
per cambiare configurazione, "gioca" con le "freccette" naturalmente devi cambiare anche la configurazione dei cavi in uscita dal 8.9bit (non cambia niente eh, solo una questione di... "ordine")
configurando come in figura sotto, sulla schermata del software PC, (sotto la figura dell'auto) ti ritrovi i tweeter sopra e i woofer sotto.
invece come hai postato nella figura sopra (che ti da in automatico il software in fase di settaggio) alla fine ti ritrovi i woofer prima dei tweeter.
per cambiare configurazione, "gioca" con le "freccette" naturalmente devi cambiare anche la configurazione dei cavi in uscita dal 8.9bit (non cambia niente eh, solo una questione di... "ordine")

Re: Impiantino su Opel Corsa
Perfetto grazie, intanto oggi ho messo un fusibile volante per provare, e ho finalmente acceso il tutto, è stato un bel conforto sentir tutto suonare. Per mancanza di tempo non ho fatto praticamente nulla in più. Ovviamente adesso mi attende tutta la calibrazione, ormai in meno è fatto 

Re: Impiantino su Opel Corsa
Non ho mai collegato a ponte il mio 4.9.. Ma se segui le istruzioni, non dovrebbero esserci problemi..
Per la mappa canali, si può cambiare come ti ha detto Brian. Ma io, per comodità, collegherei come da impostazione di default, indicata nel manuale.. Giusto per avere le cose semplici in caso che resetti e ri fai la procedura di programmazione da zero.
Anche perchè, se la imposti come ho visto in foto, senza dirgli che c'è un sub, quando lo metterai, non potrai modificarla. Dovrai rinfare tutto da zero. Perchè il backup è un'immagine secca della memoria, che comprende mappa canali in e out, e sia la memoria A che B.
Quindi, quando farai la taratura, fatti le foto delle schermate, per poi replicarle manualmente (filtri, livelli, ritardi, equalizzazione..). Dovrai ri mettere tutto A MANO, dopo aver fatto la configurazione iniziale.
È una cosa che ho sperimentato, quando ho deciso di non usare più le uscite posteriori della sorgente, e ho dovuto ri fare tutto. Perchè se carichi la configurazione salvata, è come se tu non avessi fatto nulla.
Oppure, fai finta che ai canali 7 e 8 o all'uscita pre, sia collegato un sub. Poi, IN MODALITÀ UTENTE "ESPERTA", imposti i woofer senza passa alto e ignori il filtro del sub.
Naturalmente, isola i cavi dei canali 7 e 8 e poni a zero il livello dell'uscita.
Quando aggiungerai il sub, basta che poi modifichi i filtri ed i livelli.
Ciao!

Per la mappa canali, si può cambiare come ti ha detto Brian. Ma io, per comodità, collegherei come da impostazione di default, indicata nel manuale.. Giusto per avere le cose semplici in caso che resetti e ri fai la procedura di programmazione da zero.

Anche perchè, se la imposti come ho visto in foto, senza dirgli che c'è un sub, quando lo metterai, non potrai modificarla. Dovrai rinfare tutto da zero. Perchè il backup è un'immagine secca della memoria, che comprende mappa canali in e out, e sia la memoria A che B.
Quindi, quando farai la taratura, fatti le foto delle schermate, per poi replicarle manualmente (filtri, livelli, ritardi, equalizzazione..). Dovrai ri mettere tutto A MANO, dopo aver fatto la configurazione iniziale.
È una cosa che ho sperimentato, quando ho deciso di non usare più le uscite posteriori della sorgente, e ho dovuto ri fare tutto. Perchè se carichi la configurazione salvata, è come se tu non avessi fatto nulla.

Oppure, fai finta che ai canali 7 e 8 o all'uscita pre, sia collegato un sub. Poi, IN MODALITÀ UTENTE "ESPERTA", imposti i woofer senza passa alto e ignori il filtro del sub.
Naturalmente, isola i cavi dei canali 7 e 8 e poni a zero il livello dell'uscita.

Quando aggiungerai il sub, basta che poi modifichi i filtri ed i livelli.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Impiantino su Opel Corsa
Grazie Osama chiarissimo, farò così.
Inoltre avrei una domanda, attualmente sto girando con tutto collegato tranne l'amplificatore in attesa di un fusibile da mettere in protezione al cavo, quello con cui avevo acceso essendo difettoso appena l'ho mosso si è rovinato, mi sono accorto che non sento più nè il cicalino delle cinture ne il ticchettio delle frecce, possibile che sia una cosa legata all' ap 8.9 bit? Parecchio strana come cosa
Inoltre avrei una domanda, attualmente sto girando con tutto collegato tranne l'amplificatore in attesa di un fusibile da mettere in protezione al cavo, quello con cui avevo acceso essendo difettoso appena l'ho mosso si è rovinato, mi sono accorto che non sento più nè il cicalino delle cinture ne il ticchettio delle frecce, possibile che sia una cosa legata all' ap 8.9 bit? Parecchio strana come cosa
Re: Impiantino su Opel Corsa
con tutto collegato intendi che l'impianto è collegato al 8.9 che è spento perché manca il fusibile?
se così fosse, le uscite hi leve della sorgente che prima andavano agli AP di serie, adesso sono collegate al DSP del 8.9 e visto che lo stesso è spento, non riproduce tali avvisi.
la sorgente è spenta lo stesso? gli AP posteriori sono stati esclusi o azzerati dal fader?
se così fosse, le uscite hi leve della sorgente che prima andavano agli AP di serie, adesso sono collegate al DSP del 8.9 e visto che lo stesso è spento, non riproduce tali avvisi.
la sorgente è spenta lo stesso? gli AP posteriori sono stati esclusi o azzerati dal fader?