Upgrade nuova Peugeot 3008
Upgrade nuova Peugeot 3008
Ciao a tutti,
sarei intenzionato ad acquistare uno di questi kit a 2 vie:
- Audison APK 165
- Focal PS165 V1
- Hertz Esk 165.5
Spendendo qualcosa in più, non mi dispiacerebbero queste:
- Hetrz CPK 165
Mi aiutate a scegliere il modello migliore?
Premetto che prima di tutto farei l'insonorizzazione delle portiere (Esterna e interna con Stp Silver o similari), ma inizialmente le casse sarebbero collegate alla radio originale e solo in un secondo momento farei installare il solo DSP Audison Ap5.9 (senza altri amplificatori) più il sub Audison APBX 8 DS.
Accetto consigli da voi che siete più esperti.
grazie in anticipo.
sarei intenzionato ad acquistare uno di questi kit a 2 vie:
- Audison APK 165
- Focal PS165 V1
- Hertz Esk 165.5
Spendendo qualcosa in più, non mi dispiacerebbero queste:
- Hetrz CPK 165
Mi aiutate a scegliere il modello migliore?
Premetto che prima di tutto farei l'insonorizzazione delle portiere (Esterna e interna con Stp Silver o similari), ma inizialmente le casse sarebbero collegate alla radio originale e solo in un secondo momento farei installare il solo DSP Audison Ap5.9 (senza altri amplificatori) più il sub Audison APBX 8 DS.
Accetto consigli da voi che siete più esperti.
grazie in anticipo.
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
(pardon Mod. se ho creato un po' di "confusione") 
come già anticipato, io farei così:
-Audison ap5.9 bit sull'impianto di serie,
se la questione step è dovuta al budget
-insonorizzazione supporto woofer in MDF, kit 2 vie
-in fine il subwoofer (magari vedrei altri modelli...)
oppure subwoofer e dopo il kit... il 5.9 è comunque un DSP amplificato.
imho.
chi ti ha consigliato il 5.9 ed il subwoofer?
ti rivolgerai ad un'installatore?
il tweeter in predisposizione o triangolo o montante?
ti chiedo questo perché nel caso della predisposizione, dovresti vedere lo spazio che offre.
quel subwoofer essendo doppia bobina, o lo fai lavorare a 8 Ohm o a 2 Ohm (considerando sempre il 5.9)
nel primo caso dei 140W del 5.9 ne sfrutteresti +/- la metà nel secondo caso +/- il doppio ma il "povero" 5.9 andrebbe troppo sotto stress e toglierebbe "birra" anche al FA.
altrimenti ne colleghi solo una senza cortocircuitare l'altra e perdi circa 3dB (su questo però lascio la parola ai più esperti)

come già anticipato, io farei così:
-Audison ap5.9 bit sull'impianto di serie,
se la questione step è dovuta al budget
-insonorizzazione supporto woofer in MDF, kit 2 vie
-in fine il subwoofer (magari vedrei altri modelli...)
oppure subwoofer e dopo il kit... il 5.9 è comunque un DSP amplificato.
imho.
chi ti ha consigliato il 5.9 ed il subwoofer?
ti rivolgerai ad un'installatore?
il tweeter in predisposizione o triangolo o montante?
ti chiedo questo perché nel caso della predisposizione, dovresti vedere lo spazio che offre.
quel subwoofer essendo doppia bobina, o lo fai lavorare a 8 Ohm o a 2 Ohm (considerando sempre il 5.9)
nel primo caso dei 140W del 5.9 ne sfrutteresti +/- la metà nel secondo caso +/- il doppio ma il "povero" 5.9 andrebbe troppo sotto stress e toglierebbe "birra" anche al FA.
altrimenti ne colleghi solo una senza cortocircuitare l'altra e perdi circa 3dB (su questo però lascio la parola ai più esperti)
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Brian ha scritto:(pardon Mod. se ho creato un po' di "confusione")
come già anticipato, io farei così:
-Audison ap5.9 bit sull'impianto di serie,
se la questione step è dovuta al budget
-insonorizzazione supporto woofer in MDF, kit 2 vie
-in fine il subwoofer (magari vedrei altri modelli...)
oppure subwoofer e dopo il kit... il 5.9 è comunque un DSP amplificato.
imho.
chi ti ha consigliato il 5.9 ed il subwoofer? Un installatore della mia zona, ma forse ho capito male la sigla del sub (che sia questa: APBX 8 R )
ti rivolgerai ad un'installatore? Si farei fare da un professionista, però insonorizzazione e montaggio kit 2 vie lo farei io
il tweeter in predisposizione o triangolo o montante? Nella sua predisposizione
quel subwoofer essendo doppia bobina, o lo fai lavorare a 8 Ohm o a 2 Ohm (considerando sempre il 5.9)
nel primo caso dei 140W del 5.9 ne sfrutteresti +/- la metà nel secondo caso +/- il doppio ma il "povero" 5.9 andrebbe troppo sotto stress e toglierebbe "birra" anche al FA.
altrimenti ne colleghi solo una senza cortocircuitare l'altra e perdi circa 3dB (su questo però lascio la parola ai più esperti)
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
come anticipato sopra, per il tweeter vedi prima cosa offre la predisposizione come spazio/diametro
dopo magari puoi valutare componenti separati piuttosto che kit, tanto sarà attivo il FA giusto?
il subwoofer è stato scelto per il poco ingombro?
la 3008 non è una C1 (il paragone fatto è riferito solo alla differenza di dimensioni dell'abitacolo)
il 5.9 è un po' "stretto"
quindi io farei 4.9 FA + 1D subwoofer
come subwoofer direi un 25cm monobobina 4 Ohm passivo
dopo magari puoi valutare componenti separati piuttosto che kit, tanto sarà attivo il FA giusto?
il subwoofer è stato scelto per il poco ingombro?
la 3008 non è una C1 (il paragone fatto è riferito solo alla differenza di dimensioni dell'abitacolo)
il 5.9 è un po' "stretto"
quindi io farei 4.9 FA + 1D subwoofer
come subwoofer direi un 25cm monobobina 4 Ohm passivo
Ultima modifica di Brian il 4 nov 2018, 9:24, modificato 1 volta in totale.
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Sottoscrivo. Prima pensi un ap4.9 e ci mandi i componenti di serie. Poi insonorizzi bene, poi cambi il kit. E infine pensi al sub. Il miglior iter è questo. Il kit focal monto io nella mia macchina. Ps165v1. Il tweeter non mi piace, il woofer è abbastanza valido. La tenuta in potenza è ottima
Inviato dal mio Nokia 7 plus utilizzando TapatalkBrian ha scritto:come anticipato sopra, per il tweeter vedi prima cosa offre la predisposizione come spazio/diametro
dopo magari puoi valutare componenti separati piuttosto che kit, tanto sarà attivo il FA giusto?
il subwoofer è stato scelto per il poco ingombro?
la 3008 non è una C1 (il paragone fatto è riferito solo alla differenza di dimensioni dell'abitacolo)
il 5.9 è un po' "stretto"
quindi io farei 4.9 FA + 1D subwoofer
come subwoofer direi un 25cm monobobina 4 Ohm
Peugeot 208
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Sorgente: Dasaita android for 208
DSP: audison bit ten
amplificatore tw: Zapco studio 50
amplificatore wf: rockford punch 250a2
amplificatore sub: mtx tc3002
tw e wf: focal ps165v1
sub: coral prf260 cassa chiusa 20litri
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Audison fa un sub amplificato nuovo di zecca, recente premio Eisa:
https://www.audison.eu/products/apbx-10-as/
Ha un amplificatore in classe D senza survoltore, fatto per lavorare sugli 0,2 ohm della bobina dell'altoparlante, anch'esso appositamente costruito. Test sull'ultimo ACS.
Io monterei un AP4.9 bit più il sub del link. Il 5.9, credo anche io che forse sia un po' scarso a potenza. Comunque, su 2 ohm, volendo, lavora.
Chiaro che la scelta dipende anche dal budget.
Ad ogni modo, anche io partirei PRIMA dal DSP, POI farei insonorizzazione e sostituzione altoparlanti.
Ciao!
https://www.audison.eu/products/apbx-10-as/
Ha un amplificatore in classe D senza survoltore, fatto per lavorare sugli 0,2 ohm della bobina dell'altoparlante, anch'esso appositamente costruito. Test sull'ultimo ACS.

Io monterei un AP4.9 bit più il sub del link. Il 5.9, credo anche io che forse sia un po' scarso a potenza. Comunque, su 2 ohm, volendo, lavora.
Chiaro che la scelta dipende anche dal budget.

Ad ogni modo, anche io partirei PRIMA dal DSP, POI farei insonorizzazione e sostituzione altoparlanti.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Ok cerco e valutoBrian ha scritto:come anticipato sopra, per il tweeter vedi prima cosa offre la predisposizione come spazio/diametro
dopo magari puoi valutare componenti separati piuttosto che kit, tanto sarà attivo il FA giusto? Scusa l'ignoranza, cos'è l' FA? Amplificatore per le casse anteriori? Se prendessi componenti separati come farei senza crossover ?
il subwoofer è stato scelto per il poco ingombro? Si esatto vorrei un ingombro contenuto
la 3008 non è una C1 (il paragone fatto è riferito solo alla differenza di dimensioni dell'abitacolo)
il 5.9 è un po' "stretto"
quindi io farei 4.9 FA + 1D subwoofer Qui dovrei riflettere anche in ottica del budget contenuto
come subwoofer direi un 25cm monobobina 4 Ohm passivo
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
FA sta per Fronte Anteriore.Dex71 ha scritto:Ok cerco e valutoBrian ha scritto:come anticipato sopra, per il tweeter vedi prima cosa offre la predisposizione come spazio/diametro
dopo magari puoi valutare componenti separati piuttosto che kit, tanto sarà attivo il FA giusto? Scusa l'ignoranza, cos'è l' FA? Amplificatore per le casse anteriori? Se prendessi componenti separati come farei senza crossover ?
il subwoofer è stato scelto per il poco ingombro? Si esatto vorrei un ingombro contenuto
la 3008 non è una C1 (il paragone fatto è riferito solo alla differenza di dimensioni dell'abitacolo)
il 5.9 è un po' "stretto"
quindi io farei 4.9 FA + 1D subwoofer Qui dovrei riflettere anche in ottica del budget contenuto
come subwoofer direi un 25cm monobobina 4 Ohm passivo
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Grazie anche a te Ozama per i consigli,ozama ha scritto:Audison fa un sub amplificato nuovo di zecca, recente premio Eisa:
https://www.audison.eu/products/apbx-10-as/
Ha un amplificatore in classe D senza survoltore, fatto per lavorare sugli 0,2 ohm della bobina dell'altoparlante, anch'esso appositamente costruito. Test sull'ultimo ACS.![]()
Io monterei un AP4.9 bit più il sub del link. Il 5.9, credo anche io che forse sia un po' scarso a potenza. Comunque, su 2 ohm, volendo, lavora.
Chiaro che la scelta dipende anche dal budget.![]()
Ad ogni modo, anche io partirei PRIMA dal DSP, POI farei insonorizzazione e sostituzione altoparlanti.![]()
Ciao!
quindi facendo tutto come suggerito credo che la spesa si aggira intorno ai 2000 euro, cosa che aimè è molto oltre la mia idea iniziale, lo potrei fare solo in step diluiti nel tempo...
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
allora, se prendi un DSP amplificato o un DSP e amplificatore a parte, con la sorgente di serie è un'ottima partenza
devi altrimenti non avrebbe senso, avere il FA (fronte anteriore) in attivo
(prendendo il 5.9 come esempio)
2 canali ai tweeter
2 ai woofer
il 5° al subwoofer
così facendo, dal DSP regoli tagli, incroci ritardi ecc
per questo motivo non ti servono i crossover.
Ozama quando "spara" non lo fa mai a "salve"
rispetto i suoi interventi, ma in questo caso...
spiego perché non vedrei quel subwoofer in quest'auto...
visto il prezzo del subwoofer attivo (se la scelta di questo modello "slim" non è vincolato al poco ingombro)
come prezzo stai lì.
ovvero:
4.9 bit + 1D + subwoofer 25cm (forse anche un 30?) 4 Ohm passivo
(molto contano anche i gusti e le aspettative che ognuno di noi ha)
gli amplificatori non occupano chissà quanto spazio e non credo che uno in più cambi chissà che.
la questione subwoofer, sempre per la bontà dell'abitacolo della 3008... imho.
dopo magari l'installatore ti fa ascoltare il subwoofer attivo e va a finire che ti piace anche... io esprimo solo il mio pensiero...
andare a step non ti cambia molto una volta che hai le idee chiare, basta predisporre per non smontare più volte...
EDIT: vedo che alcune risposte son state già date e che hai risposto. porto ritardo per non so' quanti login ho fatto per inviare questa risposta. (senza contare che la prima volta non ho copiato il testo)
devi altrimenti non avrebbe senso, avere il FA (fronte anteriore) in attivo
(prendendo il 5.9 come esempio)
2 canali ai tweeter
2 ai woofer
il 5° al subwoofer
così facendo, dal DSP regoli tagli, incroci ritardi ecc
per questo motivo non ti servono i crossover.
Ozama quando "spara" non lo fa mai a "salve"

rispetto i suoi interventi, ma in questo caso...
spiego perché non vedrei quel subwoofer in quest'auto...
visto il prezzo del subwoofer attivo (se la scelta di questo modello "slim" non è vincolato al poco ingombro)
come prezzo stai lì.
ovvero:
4.9 bit + 1D + subwoofer 25cm (forse anche un 30?) 4 Ohm passivo
(molto contano anche i gusti e le aspettative che ognuno di noi ha)
gli amplificatori non occupano chissà quanto spazio e non credo che uno in più cambi chissà che.
la questione subwoofer, sempre per la bontà dell'abitacolo della 3008... imho.
dopo magari l'installatore ti fa ascoltare il subwoofer attivo e va a finire che ti piace anche... io esprimo solo il mio pensiero...
andare a step non ti cambia molto una volta che hai le idee chiare, basta predisporre per non smontare più volte...
EDIT: vedo che alcune risposte son state già date e che hai risposto. porto ritardo per non so' quanti login ho fatto per inviare questa risposta. (senza contare che la prima volta non ho copiato il testo)

Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Ciao Dex71,
Fermo restando quanto già espresso dagli amici del forum con la consueta competenza, ti segnalo anche
che la Audison propone inoltre il sub APBX 8 R, si tratta di un mono bobima 4 ohm in caricamento reflex,
quindi se il tuo problema fosse l'impedenza e/o lo spazio con questo sub avresti una seconda alternativa, è
appena più lungo di 10cm.
Io posseggo il fratello maggiore APBX 10 D in cassa chiusa e ho ascoltato anche APBX 8 R, sono dei
piccoli grandi Sub, credimi sanno emozionare quando devono, e non hanno niente da invidiare ai Sub di stazza maggiore.
Funk - Livorno
Fermo restando quanto già espresso dagli amici del forum con la consueta competenza, ti segnalo anche
che la Audison propone inoltre il sub APBX 8 R, si tratta di un mono bobima 4 ohm in caricamento reflex,
quindi se il tuo problema fosse l'impedenza e/o lo spazio con questo sub avresti una seconda alternativa, è
appena più lungo di 10cm.
Io posseggo il fratello maggiore APBX 10 D in cassa chiusa e ho ascoltato anche APBX 8 R, sono dei
piccoli grandi Sub, credimi sanno emozionare quando devono, e non hanno niente da invidiare ai Sub di stazza maggiore.

Funk - Livorno

Funk
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold


Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold

Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
ciao Funk,
una testimonianza di qualcuno che ha avuto la possibilità di ascoltare e decidere... (cosa non da poco) anche se non sempre possibile purtroppo...
io non metto in dubbio la bontà di questo subwoofer,
nel caso di Funk però, parliamo di una Smart
invece Dex71 ha una 3008
(il paragone è dovuto solo alla differenza di abitacolo) come se Dex71 installasse il subwoofer sui tappetini posteriori.
(non so perché ma lo vedo "striminzito") magari mi sbaglio eh!
una testimonianza di qualcuno che ha avuto la possibilità di ascoltare e decidere... (cosa non da poco) anche se non sempre possibile purtroppo...
io non metto in dubbio la bontà di questo subwoofer,
nel caso di Funk però, parliamo di una Smart
invece Dex71 ha una 3008
(il paragone è dovuto solo alla differenza di abitacolo) come se Dex71 installasse il subwoofer sui tappetini posteriori.
(non so perché ma lo vedo "striminzito") magari mi sbaglio eh!
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Ciao Brian,
Hai fatto bene a precisare, è vero quello che dici, in effetti se il problema non è lo spazio, come invece lo era per me,
dato il ristretto ambiente della Smart dove anche i pochi centimetri fanno la differenza, le possibilità di scelta di un Sub si espandono notevolmente.
Segnalo sempre secondo i miei gusti di aver ascoltato un altro Sub (bell'e e che pronto) relativamente al quale sono rimasto molto sorpreso in modo positivo l'Hetz Ebx 25 , è notevole, soprattutto per il genere di musica da me ascoltata, tuttavia per la Smart era troppo grande.
Buona domenica a tutti.
Funk - Livorno
Hai fatto bene a precisare, è vero quello che dici, in effetti se il problema non è lo spazio, come invece lo era per me,
dato il ristretto ambiente della Smart dove anche i pochi centimetri fanno la differenza, le possibilità di scelta di un Sub si espandono notevolmente.
Segnalo sempre secondo i miei gusti di aver ascoltato un altro Sub (bell'e e che pronto) relativamente al quale sono rimasto molto sorpreso in modo positivo l'Hetz Ebx 25 , è notevole, soprattutto per il genere di musica da me ascoltata, tuttavia per la Smart era troppo grande.
Buona domenica a tutti.

Funk - Livorno
Funk
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold


Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold

Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Non sottovalutate questi "nuovi" sub di piccole dimensioni.
Non hanno NULLA A CHE FARE con gli Audiotop da mettere sotto i sedili o sotto il cruscotto o i vari "bass reiforcement" amplificati giapponesi/americani da pochi litri. Sono dei VERI SUB.
Scendono abbastanza e sono in grado di fornire pressioni non banali, anche in auto di dimensioni ragguardevoli, a 30/50 Hz.
Nell'ottica di contenimento di spazi occupati, tipica dell'uso di DSP amplificati, sono un ideale complemento.
Quello che ho linkato, è un sub da 25 cm in una cassa da oltre 20 litri netti (25 occupati), amplificato con quasi 1/2 KW RMS.. Faccio notare il fusibile da 30 Amper come quello del 4.9 e dell'AP1D.. Mai sentito parlare dei cubetti da 25 cm di lato della Velodyne, che sonorizzano un soggiorno senza sforzo, a partire dai 30 Hz? Esistono da anni. Poca efficienza, bassa FS, equalizzazione mirata, elevatissima potenza e grande controllo. Quando CI SONO PROBLEMI DI SPAZIO, sono una soluzione praticabile.
Un conto sono "le impressioni" date da un modo di operare abituato a soluzioni diverse e più "mirate, separate, customizzate e artigianali". Un conto sono "le prestazioni" reali ottenibili con un budget ed uno spazio prestabiliti, come priorità. Ce ne sono un sacco di auto con woofers da 20/25 cm i mobili da 20/25 litri, dall'eccellente gamma bassa. Non è mica "piccola" la soluzione Audison. E neppure di bassa potenza. E voglio vedere quanto costa una analoga soluzione ACQUISTATA NUOVA, ovviamente, tra sub, mobile ed amplificazione separata. E siamo sicuri che, rimanendo su prodotti della stessa classe di prezzo, suoni davvero meglio una soluzione separata?
Poi, ovvio che un bel reflex di 40 litri con un wofer da 30 cm, amplificato con un finale adeguato, suonerà meglio, più profondo e smorzato. Ma occupa 3 volte lo spazio e costa decisamente di più.
Questo costa "449 Euro di listino (quindi anche meno sul web)", compreso tutto: finale e costruzione. Gli porti il segnale e un cavo di alimentazione (minimo) da 16 mmq, e suona.
Sono conti che uno fa, nell'economia dell'impianto. Io ho il mio Audio Top in carico simmetrico, d'epoca, spinto da due finali di ricupero, d'epoca. E li vorrei sostituire. Ma un AP1d, da solo, costa circa 200 Euro meno di quell'intero sub. Ed il mio sub, che monta 2 coni da 20 cm in push-pull, occupa all'incirca quello spazio. Ci sto pensando. Non ho la necessità di "cercarmi guai" con soluzioni custom, se non è necessario. Sto già tribolando con il fronte.
Di sicuro, quel sistema va potenzialmente meglio di un APBX 8 pilotato da un 5.9, comunque. E costa meno dello stesso APBX8 spinto da un AP1D. Con una potenza comunque paragonabile ed un cono da 25 cm anzichè 20 e relativi litri GIUSTI in più.
Il mio intervento è da intendere in questo senso, visto il contesto. Non "in prestazioni assolute" a prescindere da costo/tempo/spazio.
Ci sono molti punti di vista differenti, nel rapportare le tre grandezze sopra citate..
E anche diverse aspettative da soddisfare. Che vanno oltre le singole "filosofie di pensiero".
D'altronde, anche la mia è un'opinione del tutto personale, basata su personale "filosofia di pensiero" e relative aspettative.
Ciao!

Non hanno NULLA A CHE FARE con gli Audiotop da mettere sotto i sedili o sotto il cruscotto o i vari "bass reiforcement" amplificati giapponesi/americani da pochi litri. Sono dei VERI SUB.
Scendono abbastanza e sono in grado di fornire pressioni non banali, anche in auto di dimensioni ragguardevoli, a 30/50 Hz.
Nell'ottica di contenimento di spazi occupati, tipica dell'uso di DSP amplificati, sono un ideale complemento.

Quello che ho linkato, è un sub da 25 cm in una cassa da oltre 20 litri netti (25 occupati), amplificato con quasi 1/2 KW RMS.. Faccio notare il fusibile da 30 Amper come quello del 4.9 e dell'AP1D.. Mai sentito parlare dei cubetti da 25 cm di lato della Velodyne, che sonorizzano un soggiorno senza sforzo, a partire dai 30 Hz? Esistono da anni. Poca efficienza, bassa FS, equalizzazione mirata, elevatissima potenza e grande controllo. Quando CI SONO PROBLEMI DI SPAZIO, sono una soluzione praticabile.

Un conto sono "le impressioni" date da un modo di operare abituato a soluzioni diverse e più "mirate, separate, customizzate e artigianali". Un conto sono "le prestazioni" reali ottenibili con un budget ed uno spazio prestabiliti, come priorità. Ce ne sono un sacco di auto con woofers da 20/25 cm i mobili da 20/25 litri, dall'eccellente gamma bassa. Non è mica "piccola" la soluzione Audison. E neppure di bassa potenza. E voglio vedere quanto costa una analoga soluzione ACQUISTATA NUOVA, ovviamente, tra sub, mobile ed amplificazione separata. E siamo sicuri che, rimanendo su prodotti della stessa classe di prezzo, suoni davvero meglio una soluzione separata?
Poi, ovvio che un bel reflex di 40 litri con un wofer da 30 cm, amplificato con un finale adeguato, suonerà meglio, più profondo e smorzato. Ma occupa 3 volte lo spazio e costa decisamente di più.

Questo costa "449 Euro di listino (quindi anche meno sul web)", compreso tutto: finale e costruzione. Gli porti il segnale e un cavo di alimentazione (minimo) da 16 mmq, e suona.
Sono conti che uno fa, nell'economia dell'impianto. Io ho il mio Audio Top in carico simmetrico, d'epoca, spinto da due finali di ricupero, d'epoca. E li vorrei sostituire. Ma un AP1d, da solo, costa circa 200 Euro meno di quell'intero sub. Ed il mio sub, che monta 2 coni da 20 cm in push-pull, occupa all'incirca quello spazio. Ci sto pensando. Non ho la necessità di "cercarmi guai" con soluzioni custom, se non è necessario. Sto già tribolando con il fronte.

Di sicuro, quel sistema va potenzialmente meglio di un APBX 8 pilotato da un 5.9, comunque. E costa meno dello stesso APBX8 spinto da un AP1D. Con una potenza comunque paragonabile ed un cono da 25 cm anzichè 20 e relativi litri GIUSTI in più.

Il mio intervento è da intendere in questo senso, visto il contesto. Non "in prestazioni assolute" a prescindere da costo/tempo/spazio.

Ci sono molti punti di vista differenti, nel rapportare le tre grandezze sopra citate..

E anche diverse aspettative da soddisfare. Che vanno oltre le singole "filosofie di pensiero".
D'altronde, anche la mia è un'opinione del tutto personale, basata su personale "filosofia di pensiero" e relative aspettative.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
ecco appunto...
come dicevo sopra, Ozama non "spara" mai a salve
sempre pronto a dimostrare il suo se pur personale pensiero.
grande...
bello confrontarsi, così da "mettere più carne al fuoco" e vista l'ora, vado a preparare i carboni...
p.s
a scanso di equivoci, ho espresso la mia "opinione/teoria" nulla di personale nei confronti di nessuno.
come dicevo sopra, Ozama non "spara" mai a salve

sempre pronto a dimostrare il suo se pur personale pensiero.
grande...

bello confrontarsi, così da "mettere più carne al fuoco" e vista l'ora, vado a preparare i carboni...

p.s
a scanso di equivoci, ho espresso la mia "opinione/teoria" nulla di personale nei confronti di nessuno.
Ultima modifica di Brian il 4 nov 2018, 15:22, modificato 1 volta in totale.
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Ciao a tutti di nuovo,
Questo nuovo Sub amplificato ha avuto anche il riconoscimento Eisa-Award 2018/19.
Va segnalato che i Subwoofer Audison APS 8d/8r/10d sono il frutto di studi importanti
con applicativi Klippel e tecnica FEM, e nonostante il cestello sia di profondità ridotta
i progettisti sono riusciti a dare all’altoparlante ampie escursioni (11 mm per lato), che
non è poco per un Sub di queste dimensioni.
Segnalo che il solo Subwoofer APS 10d ha un prezzo di euro 170,00 circa, quindi stiamo
parlando, già del solo subwoofer, come, di un componente di buon livello è qualità.
Funk - Livorno
Questo nuovo Sub amplificato ha avuto anche il riconoscimento Eisa-Award 2018/19.
Va segnalato che i Subwoofer Audison APS 8d/8r/10d sono il frutto di studi importanti
con applicativi Klippel e tecnica FEM, e nonostante il cestello sia di profondità ridotta
i progettisti sono riusciti a dare all’altoparlante ampie escursioni (11 mm per lato), che
non è poco per un Sub di queste dimensioni.
Segnalo che il solo Subwoofer APS 10d ha un prezzo di euro 170,00 circa, quindi stiamo
parlando, già del solo subwoofer, come, di un componente di buon livello è qualità.
Funk - Livorno

Funk
Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold


Alpine ILX-702D-SM-B / Hertz MPK 1650.3 / Mosconi One 80x4 / Mosconi One 1000.1D / Gladen RS-X 30 /
Connection Integrated Solution (1/F) / STP Black Gold

Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Beh, io ho solo dato un suggerimento che mi sembra adeguato al contesto "DSP amplificato e impianto quanto più possibile in predisposizione".
Dato che nel testo il redattore asserisce che la capacità del prodotto eccede pure, questo stesso contesto. E per quanto sia tutto soggettivo, a me sembra un'opzione del tutto papabile.
Diciamo che Mario Mollo e Rocco Patriarca di impianti ne hanno sentiti.. Quindi sono portato a sperimentare volentieri, su loro consiglio.
Certo, mi sarebbe piaciuto vedere qualche misura. Spero che ACS si rafforzi e che lo spazio ed il tempo consentano di svilupparle nel prossimo futuro, anche per questi oggetti. Che non vedo mai misurati. Al contrario dei prodotti home..
Anzi.. Ecco uno spunto per inviare una e-mail alla redazione..
Ciao!
Dato che nel testo il redattore asserisce che la capacità del prodotto eccede pure, questo stesso contesto. E per quanto sia tutto soggettivo, a me sembra un'opzione del tutto papabile.

Diciamo che Mario Mollo e Rocco Patriarca di impianti ne hanno sentiti.. Quindi sono portato a sperimentare volentieri, su loro consiglio.

Anzi.. Ecco uno spunto per inviare una e-mail alla redazione..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Ciao a tutti,
ho deciso di procedere come segue, ma prima vorrei darvi alcuni punti per me importanti:
- Per l'upgrade preferisco che i componenti siano il meno visibili possibile
- Per il sub, ero orientato alla serie Prima APBX di Audison proprio per le dimensioni e la qualità generale
- Non cerco il top sul mercato ma una cosa equilibrata , anche perchè non sono un audiofilo e quindi le mie orecchie forse non sono in grado di cogliere certe sfumature di alcuni componenti piuttosto che altri.
- Non cerco la potenza pura ma una qualità generale da ascoltare a volume medio, senza quindi far esplodere i vetri
- Come già detto ho un [ERRORE!!!!] un po' limitato ad esempio preferirei spendere 250€ per un sub piuttosto che 450€.
Come primo step farò installare un dsp amplificato, pensavo ad un 6 canali (poi spiego il perchè), io ho visto questi , ma accetto consigli vista la mia scarsa prepazione:
- Esx QE80.6:
6 x 80/125 Watts RMS @ 4/2 Ohm
3 x 250 Watts RMS @ 4 Ohm bridged
https://www.esxaudio.de/english/quantum ... ifier.html
- Musway M6:
6 x 70/105 Watts RMS @ 4/2 Ohms or
3 x 210 Watts RMS @ 4 Ohmss bridged
http://musway.de/english/m6-dsp-amplifier.html
Forse questi dsp sono anche troppo potenti per le casse originali, ma se in futuro volessi cambiare le casse avrei già un dsp con un po' di potenza.
Quindi, 4 canali li utilizzerei per il FA e 2 in bridge per il sub 4ohm: quindi anche 250watt Rms a lui destinati (il sub lo farei montare in un secondo momento).
- Secondo voi si può fare questo tipo di collegamento?
grazie
ho deciso di procedere come segue, ma prima vorrei darvi alcuni punti per me importanti:
- Per l'upgrade preferisco che i componenti siano il meno visibili possibile
- Per il sub, ero orientato alla serie Prima APBX di Audison proprio per le dimensioni e la qualità generale
- Non cerco il top sul mercato ma una cosa equilibrata , anche perchè non sono un audiofilo e quindi le mie orecchie forse non sono in grado di cogliere certe sfumature di alcuni componenti piuttosto che altri.
- Non cerco la potenza pura ma una qualità generale da ascoltare a volume medio, senza quindi far esplodere i vetri

- Come già detto ho un [ERRORE!!!!] un po' limitato ad esempio preferirei spendere 250€ per un sub piuttosto che 450€.
Come primo step farò installare un dsp amplificato, pensavo ad un 6 canali (poi spiego il perchè), io ho visto questi , ma accetto consigli vista la mia scarsa prepazione:
- Esx QE80.6:
6 x 80/125 Watts RMS @ 4/2 Ohm
3 x 250 Watts RMS @ 4 Ohm bridged
https://www.esxaudio.de/english/quantum ... ifier.html
- Musway M6:
6 x 70/105 Watts RMS @ 4/2 Ohms or
3 x 210 Watts RMS @ 4 Ohmss bridged
http://musway.de/english/m6-dsp-amplifier.html
Forse questi dsp sono anche troppo potenti per le casse originali, ma se in futuro volessi cambiare le casse avrei già un dsp con un po' di potenza.
Quindi, 4 canali li utilizzerei per il FA e 2 in bridge per il sub 4ohm: quindi anche 250watt Rms a lui destinati (il sub lo farei montare in un secondo momento).
- Secondo voi si può fare questo tipo di collegamento?
grazie
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
per il DSP amplificato, una funzione (a mio avviso) importante è la De-equalizzazione della sorgente di serie.
quindi escludendo Audison che di certo ha tale funzione, i due da te postati non saprei.
per il resto, come già suggerito da me e dagli altri che hanno postato qui, buona la scelta di partire dal DSP amplificato predisporre i cablaggi ed evolvere per gradi il tutto in base alle proprie esigenze/possibilità.
per la potenza (watt) amplificatore e AP di serie e anche no, il "problema" non si pone se la taratura viene fatta con criterio.
per il subwoofer, potresti anche valutare (ti do giusto un'alternativa) se hai attrezzatura, manualità, tempo ecc ecc... di prendete il solo driver (ne trovi che suonano in 10/20 litri in chiusa con una buona sensibilità in modo da spingerlo con "pochi" watt) e crearti un box in una rientranza (se c'è) nel vano bagagli oppure hai il vano ruota libero perché ti ritrovi il kit di riparazione. lavoro pulito e quasi a scomparsa.
come dicevo, se puoi crearlo tu, non ci spendi molto ma sopratutto alla fine fai un lavoro pulito.
auto nuova qualche anno la terrai e lo "sbattimento" ti ripaga.
edit:guardando meglio, dovresti avere una predisposizione originale a pavimento per la 3008 con kit Focal (vedi foto)
quindi escludendo Audison che di certo ha tale funzione, i due da te postati non saprei.
per il resto, come già suggerito da me e dagli altri che hanno postato qui, buona la scelta di partire dal DSP amplificato predisporre i cablaggi ed evolvere per gradi il tutto in base alle proprie esigenze/possibilità.
per la potenza (watt) amplificatore e AP di serie e anche no, il "problema" non si pone se la taratura viene fatta con criterio.
per il subwoofer, potresti anche valutare (ti do giusto un'alternativa) se hai attrezzatura, manualità, tempo ecc ecc... di prendete il solo driver (ne trovi che suonano in 10/20 litri in chiusa con una buona sensibilità in modo da spingerlo con "pochi" watt) e crearti un box in una rientranza (se c'è) nel vano bagagli oppure hai il vano ruota libero perché ti ritrovi il kit di riparazione. lavoro pulito e quasi a scomparsa.
come dicevo, se puoi crearlo tu, non ci spendi molto ma sopratutto alla fine fai un lavoro pulito.
auto nuova qualche anno la terrai e lo "sbattimento" ti ripaga.
edit:guardando meglio, dovresti avere una predisposizione originale a pavimento per la 3008 con kit Focal (vedi foto)
Re: Upgrade nuova Peugeot 3008
Ciao Brian,
mi sto ancora mangiando le mani per non aver preso l'impianto focal a 800€
, ma ormai è tardi !!
Purtroppo non si può sfruttare lo spazio del sub dedicato al focal, perchè lo spazio "vuoto" ricavato sotto al sedile anteriore che va fino ai piedi posteriori sulla mia non c'è !
Cerco comunque di capire e indagare in merito alla "De-equalizzazione".
Il progetto di realizzare un sub lo abbandono subito, farei solo danni !!!! ......Meglio uno buono già fatto !!
grazie
mi sto ancora mangiando le mani per non aver preso l'impianto focal a 800€

Purtroppo non si può sfruttare lo spazio del sub dedicato al focal, perchè lo spazio "vuoto" ricavato sotto al sedile anteriore che va fino ai piedi posteriori sulla mia non c'è !
Cerco comunque di capire e indagare in merito alla "De-equalizzazione".
Il progetto di realizzare un sub lo abbandono subito, farei solo danni !!!! ......Meglio uno buono già fatto !!
grazie