Chiaro che ognuno ha un problema differente e va indagato dallo specialista. "Lombalgia" è un termine generico che indica un problema alle vertebre lombari. Mai comunque generalizzare, su cose così delicate..

Ed il "fainda te" è fortemente consigliato. Meglio fare una visita specialistica e prendere provvedimenti, prima possibile. Lo dico per esperienza: la situazione peggiora solamente. Gli episodi si avvicineranno, purtroppo.
Io, se faccio 10/15 minuti al giorno di ginnastica (essenzialmente addominali di vario tipo e strach), non ho problemi. Logicamente, bisogna anche imparare ad usare la schiena. Poi, con l'umidità nella quale vivo, in pianura padana, sono in buona compagnia.

Ho sia calcificazioni che un problema di postura, dovuto al fatto (comunissimo) che ho una gamba più corta di 1 cm. Che rimedio con una zeppina nella scarpa destra, che finalmente mi consente di camminare diritto.
Il rimedio a questo problema, impercettibile, scoperto dieci anni fa', già mi ha dato grandi miglioramenti.

Invece, la ginnastica specifica mi è stata insegnata facendo un corso (pagato dal Servizio Sanitario Nazionale, al netto del tiket) di alcune lezioni. Si chiama "Back Scool". Purtroppo, è in orario lavorativo e bisogna prendersi un paio d'ore di permesso, una volta a settimana, per alcune settimane (mi pare che fossero 5/6 lezioni di 2 ore).
Logicamente questo è il mio percorso..
Sulle punture, se è assolutamente indispensabile, me le faccionda me.

Qualche "Voltadvance", se sentonche inizianil problema, omunque, risolve. Perchè SFIAMMA oltre che le ire il dolore. E SFIAMMARE SUBITO, evita che l'infiammazione peggiori. Non è una questione di dolore. Il dolore è causato dall'infiammazione. Se la si stronca sul nascere, non ci si blocca. Quindi, vero non prendere farmaci non necessari. Perchè hanno effetti collaterali e li sento anche. Più che altro all'intestino, in questo caso. Ma quando lo sono, vanno presi il prima possibile.
Logicamente, non l'ho deciso io. Me lo ha spiegato il dottore.
Ciao!
