Dave Grusin mi ha estorto un bel po' di denaro quando ha creato questa casa discogrqafica; all'epoca ero piuttosto appassionato di fusion e il catalogo prometteva grande attenzione al genere.
Anch'io ero - e continuo a essere - fan di Corea (molto meno di Ritenour), ma nulla della sua produzione su GRP è degna di avvicinarsi nemmeno con il cannochiale al resto della sua produzione.
Catalogo pieno zeppo di roba di una noia mortale, prodotto a ritmi forsennati (in quegli anni ne uscivano a ogni pié sospinto, di album GRP) giusto per promuovere vendite di tutto il maeriale sfruttando il traino dei grandi nomi.
Dopo un po' mi hanno stufato e li ho abbandonati, senza rimorsi.
Da salvare in particolare l'ottimo GRP Live In Session (i Live di bravi musicisti non deludono MAI) e una Christmas Compilation che comprende il meglio del catalogo della secodna metà degli anni '80.
E, diamo cmq a Cesare quel che è di Cesare, ottima resa tecnica delle registrazioni.
ozama ha scritto:il primo disco "da grande" che ho acquistato personalmente al momento della sua uscita, al quale sono quindi particolarmente legato sentimentalmente perchè è dell'epoca dei miei 14 anni, è The Wall. Anche se è considerato molto commerciale. Io lo preferisco comunque anche artisticamente, a Dark Side Of The Moon.
'Azz..., a momenti casco dalla sedia.
Non discuto il gusto personale, per carità, anche se inorridisco, ma i gusti sono gusti e se *ti piace* di più The Wall rispetto a The Dark Side, per carità, hai tutto il diritto e nessuno può criticarti.
Ma il giudizio *artistico* è una questione oggettiva, e NON può essere sdoganato nella personalizzazione.
Artisticamente e musicalmente, The Dark Side of the Moon è a un livello talmente alto che solo pochissime altre opere, in tutta la storia della musica, possono ambire di stargli vicino o superarlo.
Niente di simile era mai stato fatto, e niente di simile è venuto dopo.
The Wall è assolutamente convenzionale, per quanto gradevole. Non sto stroncando The Wall, al contrario, ma è come paragonare un dio mitologico con un qualsiasi essere umano.

Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni