Nuovo impianto su citroen c1 2012
Nuovo impianto su citroen c1 2012
Ciao a tutti, rieccomi nuovamente dopo un po' di tempo. Ho cambiato auto acquistando una citroen c1 cinque porte del 2012 usata. Come ho scritto nel post relativo alla panda, questa volta l'impianto sarà nelle predisposizioni di serie, più semplice, utilizzando un solo amplificatore. Non potendo utilizzare le hertz hv 165l rugose che ho, (troppo profonde).
I componenti sono:
Fonte Alpine ide 138bt in predisposizione originale
Kit anteriore due vie focal iss 165, tweeter da 27 cupola rovesciata
Kit posteriore: coassiali focal r 130 (per ambienza)
Amplificatore alpine pdx 5 sotto un sedile
Sub Alpine da 30cm in cassa chiusa.
Ho dovuto necessariamente mettere quel kit, in quanto l'unico che mi era possibile montare avendo un profondità di 50 mm, il magnete non tocca nel vetro.
I componenti sono:
Fonte Alpine ide 138bt in predisposizione originale
Kit anteriore due vie focal iss 165, tweeter da 27 cupola rovesciata
Kit posteriore: coassiali focal r 130 (per ambienza)
Amplificatore alpine pdx 5 sotto un sedile
Sub Alpine da 30cm in cassa chiusa.
Ho dovuto necessariamente mettere quel kit, in quanto l'unico che mi era possibile montare avendo un profondità di 50 mm, il magnete non tocca nel vetro.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Non potevi provare a fare un supporto per allontanarlo dal vetro?
Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Ciao a tutti dopo una lunga assenza, dove vi ho sempre seguito ho effettuato alcuni cambiamenti alla mia auto Come vi avevo enunciato avevo in predisposizione originale il kit focal hss 165 con il suo tweter installato sul montante anteriore. Non ancora soddisfatto ho inserito un medio hertz hv 100 prima serie nella predisposizione sul cruscotto. A tal proposito sentivo che anteriormente mancava qualcosa, essendo a mio gusto l'hss molto secco. Cosi, è stato modificato il fronte anteriore inserendo un altro woofer focal as 165 sulla cartella, ottenendo cosi quel punch che cercavo. Non ancora soddisfatto, ho sostituito gli hv 100, con la nuova serie mille pro mp70.3 sempre da 100mm, infine ho sostituito i tweter focal da 26mm, con i vecchi ma ben suonanti hertz space one da 28mm. Inseriti sempre sul montante, ma modificati artigianalmente dal mio installatore.
Come fonte sono rimasto al marchio Alpine, sostituendo la ide 178 Bt, con la ute 204 Dab, con antenna da vetro Kae 232Da. Rispetto alla precedente ha l'ingresso per la penna usb frontale, Bluetouth di ultima generazione, legge i file vari colori anche personalizzati per display,ecc. (Devo ancora studiarla).
Come amplificazione, anche qui non ho cambiato nulla, ho sempre l'alpine pdx 5 prima serie che amplifica sia il l'anteriore che il subwoofer. Ma a seguito dell'aggiunta del secondo woofer, il fronte anteriore è biamplificato.
In seguito avendo ancora in casa sia un mrxt17 due canali, che due ellittiche alpine mpr69 prima serie al neodimio ho deciso di usarle per il fronte posteriore inserendole nelle tasche originali delle porte. (Credo di essere l'unico) e lasciando i coassiali focal serie rossa da 130 mm sul pannello, amplificando il tutto con il due canali.Inoltre elettroniche sono state spostate nel bagagliaio, ed inseriti in un piccolo mobile legno mediodensity rivestito in moquette. Il subwoofer è sempre il precendente.
Crossover sistema anteriore/posteriore passivo. Il tutto naturalmente fatto un po per volta.
Cablaggio audison cable.
Ultima cosa che vorrei fare è illuminare il baule con una striscia a led blu.
Come fonte sono rimasto al marchio Alpine, sostituendo la ide 178 Bt, con la ute 204 Dab, con antenna da vetro Kae 232Da. Rispetto alla precedente ha l'ingresso per la penna usb frontale, Bluetouth di ultima generazione, legge i file vari colori anche personalizzati per display,ecc. (Devo ancora studiarla).
Come amplificazione, anche qui non ho cambiato nulla, ho sempre l'alpine pdx 5 prima serie che amplifica sia il l'anteriore che il subwoofer. Ma a seguito dell'aggiunta del secondo woofer, il fronte anteriore è biamplificato.
In seguito avendo ancora in casa sia un mrxt17 due canali, che due ellittiche alpine mpr69 prima serie al neodimio ho deciso di usarle per il fronte posteriore inserendole nelle tasche originali delle porte. (Credo di essere l'unico) e lasciando i coassiali focal serie rossa da 130 mm sul pannello, amplificando il tutto con il due canali.Inoltre elettroniche sono state spostate nel bagagliaio, ed inseriti in un piccolo mobile legno mediodensity rivestito in moquette. Il subwoofer è sempre il precendente.
Crossover sistema anteriore/posteriore passivo. Il tutto naturalmente fatto un po per volta.
Cablaggio audison cable.
Ultima cosa che vorrei fare è illuminare il baule con una striscia a led blu.
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Parole, parole, parole!
Ma le foto?
Ma le foto?

MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Esatto!
Foto, o non è vero niente! 


Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13338
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Speriamo non si presnti tra due anni come per il messaggio iniziale 

Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Devo farle, avete ragione. 

Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Eccomi scusate ma mi collego poco, sapete indicarmi un sito per caricare le foto gratuitamente e non troppo difficile? Imagineschak è a pagamento. Nel mentre, dallacitroen c1 sono passato ad una smart 451 del 2010. Apriro un topic apposto. Grazie.
Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
utilizza il forum stesso per le immagini.
c'è l'opzione subito sotto il riquadro "invia allegato"
altrimenti "postimage" il link è
"Collegamento diretto per forum"
comunque ti consiglio il forum, dai siti hosting dopo un po' non si visualizzano più.
c'è l'opzione subito sotto il riquadro "invia allegato"
altrimenti "postimage" il link è
"Collegamento diretto per forum"
comunque ti consiglio il forum, dai siti hosting dopo un po' non si visualizzano più.
Re: Nuovo impianto su citroen c1 2012
Grazie per la gentile risposta, provvedo subito. Potete chiudere.