C'e' tanto da dire in merito, principalmente dovremmo partire dal fatto che le nostre orecchie sono per cosi' dire piu' sensibili alle alte frequenze.
Per dire, un Pink noise e' creato in modo da sentire uguale a tutte le ottave di frequenza, mentre un white noise e' un segnale con pari potenza a tutte le frequenze. Questo detto in maniera molto semplicistica.
Facendo la RTA di un pink noise, abbiamo pertanto la nostra linea piatta, mentre facendo la rta di un white noise (pari potenza a tutte le frequenze) abbiamo questo:
Cioe' applicando pari potenza a tutte le frequenze sentiamo pochissimo la gamma bassa e tantissimo la gamma alta.
Per il ragionamento inverso, se vogliamo udire in modo equo tutte le frequenze, dobbiamo applicare alle varie frequenze le potenze di esempio come riportate nel grafico:
A 20Hz ci servono 1000W, mentre ad 80 siamo gia' scesi a ben 250!! (per il discorso del rapporto W/db), a 400hz siamo gia' a soli 75W!!
E' lo stesso motivo per cui sui vostri bei tweeter 20-30W sono piu' che sufficienti a generare un volume di ascolto elevato!
Bye!