@Lustrike
Provo a scriverlo in chiaro.
È da marzo che andiamo avanti per capire se c’è un problema. E non c’è nessun problema.
1) L’autoradio è collegata diretta E DEVE ANDARE SOTTOCHIAVE, perchè è una di quelle che VA COLLEGATA SOTTO CHIAVE, E BASTA. Sennó scarica la batteria, MA NON PER UN GUASTO.
2) Ciopper77 ascolta da fermo con l’auto spenta, e tende a scaricare la batteria.
3) Se durante l’avviamento la sorgente si spegne per un attimo, se collegata CORRETTAMENTE (cosa che NON È per esplicita volontà, non succede assolutamente NIENTE. Si tratta di un fenomeno ASSOLUTAMENTE COMUNE. Al quale si vuole porre “rimedio” con un accessorio che potenzialmente aggiunge assorbimento.
Alla luce di questi fatti, che saltano fuori dopo MESI di discussione, nella quale ci si chiedeva il perchè ed il percome, PROPONENDO PROVE CHE NON SONO MAI STATE FATTE, direi che non c’è più NIENTE DA AGGIUNGERE, per risolvere un problema che non c’è o che NON SI PUÓ INDAGARE perchè prove e misure non si fanno.
Infatti, Ciopper ha dichiarato che se stacca il fusibile della linea che alimenta l’autoradio quando lascia l’auto ferma, l’auto parte anche dopo 2 mesi.

Ma la radio ha entrambi i positivi collegati allo stesso cavo, e per questo, PUÓ ESSERE DEL TUTTO NORMALE. E lo dico PER ESPERIENZA.
Se uno non sa fare una misura per valutare se c’è o no il positivo sotto chiave, non ha capito ancora o non vuole cambiare il collegamento e non vuole neanche andare da un elettrauto per farsi controllare/modificare l’impianto, che cosa scriviamo a fare? Le cose da fare sono quelle. Fine..
Lasciate che glie lo dica anche RGSound.
Quando uno sbaglia “sapendo di sbagliare” nel senso che gli abbiamo detto le cose da fare e non le fa, cosa c’è da indagare, ulteriormente?
Ciao!
