In base alla loro funzione ma niente di esoterico l’obbiettivo è dare una rinfrescataWindof ha scritto:In base a cosa hai scelto i condensatori?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In base alla loro funzione ma niente di esoterico l’obbiettivo è dare una rinfrescataWindof ha scritto:In base a cosa hai scelto i condensatori?
In linea di massima si usa condensatori a basso ESR per la sezione alimentazione ed audiograde per lo stadio finale, ma senza troppe pippe basta che sono di qualità, come dice Fabio è più per dare una rinfrescata trattandosi di ampli datati, all'orecchio sfido chiunque a sentire la differenza!Windof ha scritto:In base a cosa hai scelto i condensatori?
mark3004 ha scritto:In linea di massima si usa condensatori a basso ESR per la sezione alimentazione ed audiograde per lo stadio finale, ma senza troppe pippe basta che sono di qualità, come dice Fabio è più per dare una rinfrescata trattandosi di ampli datati, all'orecchio sfido chiunque a sentire la differenza!Windof ha scritto:In base a cosa hai scelto i condensatori?
Windof ha scritto:mark3004 ha scritto:In linea di massima si usa condensatori a basso ESR per la sezione alimentazione ed audiograde per lo stadio finale, ma senza troppe pippe basta che sono di qualità, come dice Fabio è più per dare una rinfrescata trattandosi di ampli datati, all'orecchio sfido chiunque a sentire la differenza!Windof ha scritto:In base a cosa hai scelto i condensatori?
Chiedevo perché ho avuto modo di utilizzare dei Nichicon UFW per rimpiazzare dei vecchi condensatori e mi sembravano gli stessi a prima vista ma invece questi gold sono una serie superiore che costa il doppio.
Si tratta di un Rodek 275i un buon amplificatore degli anni 90. Si l’operazionale è quello del pre in ingresso, ho utilizzato un lme49740 per rimpiazzare l’originaleIW2LSO ha scritto:Bravo Fabio! Una rinfrescata fa sempre bene! Poi se ha qualche anno sulle spalle... male non fa!
2 domande:
#Di che finale si tratta? Leggo solo "Made in USA e basta!
#L' operazionale che cambi presumo sia quello vicino agli rca, anche perché ne vedo solo 2 e l' altro suppongo sia l' oscillatore per l' alimentatore switching!
No ... su quelli di serie !!!Windof ha scritto:Cioè hai spalmato il vinavil sui woofer Bewith?
Interessante. Io non avrei mai osato.
Non me ne parlare...... mi fecero i supporti per gli Integra col seghetto alternativo....... un oscenità... poveraccio.... ci perse il capo, ma se non hai nemmeno una fresa da banco....... poi li ordinai on line.....IW2LSO ha scritto:Cavolo veramente belle!
Ma dove trovare questi artigiani che lavorano alluminio ecc...?
Da me se vado da un falegname a chiedere solo i supporti... prima mi guarda come se fossi un deficiente e poi mi sbatte fuori dal laboratorio con un calcio nel cubo!![]()
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Beh me le ha fatte un amico !! Altrimenti non è semplice !!IW2LSO ha scritto:Cavolo veramente belle!
Ma dove trovare questi artigiani che lavorano alluminio ecc...?
Da me se vado da un falegname a chiedere solo i supporti... prima mi guarda come se fossi un deficiente e poi mi sbatte fuori dal laboratorio con un calcio nel cubo!![]()
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Sono stortiAlessio Giomi ha scritto:Non sono “storti” i Wf?
Fanno anche un modello così?