Si ricomincia su giulietta

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13356
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Si ricomincia su giulietta

#721

Messaggio da Alessio Giomi »

Davide.HZ ha scritto: 18 mag 2019, 21:00
Alessio Giomi ha scritto:Ti odio!
Bella da paura......
Con le cuciture sembrerà uscita così di fabbrica!!!!! :love:

Non ho parole
Ahahah grazie di cuore Ale sei troppo buono. Un professionista sicuramente avrebbe risparmiato qualche cucitura, ma nel mio piccolo mi ritengo soddisfatto dai, mi auguro vengano bene le cuciture una volta incollate, io ce l ho messa tutta quindi come vengono vengono, non mi rimetto di certo a togliere tutto XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
:hahahah: Altrimenti un bel cavo unipolare
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Si ricomincia su giulietta

#722

Messaggio da ozama »

Veramente gran bel lavoro.. :love: Aspettiamo le cuciture! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#723

Messaggio da Lustrike »

Lavoro magistrale Davide!
Ma toglimi una curiosità, l'hai impellata tutta la cartella? Se non è così, hai azzeccato proprio il colore originale.....
BRAVO!
Potresti provare a trovare anche un profilato cromato (li ho visti anche di materiale molto flessibile) al posto delle cuciture, così richiameresti anche la maniglia.....
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#724

Messaggio da Lustrike »

Tipo questo che è adesivo
https://www.amazon.it/takestop-STRISCIA ... way&sr=8-1
Oppure fare un misto profilato/cuciture.
Così, per darti qualche idea.....
Ciao
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#725

Messaggio da Davide.HZ »

Alessio Giomi ha scritto:
Davide.HZ ha scritto: 18 mag 2019, 21:00
Alessio Giomi ha scritto:Ti odio!
Bella da paura......
Con le cuciture sembrerà uscita così di fabbrica!!!!! :love:

Non ho parole
Ahahah grazie di cuore Ale sei troppo buono. Un professionista sicuramente avrebbe risparmiato qualche cucitura, ma nel mio piccolo mi ritengo soddisfatto dai, mi auguro vengano bene le cuciture una volta incollate, io ce l ho messa tutta quindi come vengono vengono, non mi rimetto di certo a togliere tutto XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
:hahahah: Altrimenti un bel cavo unipolare
Cavolo è la prima cosa che mi è venuta in mente ieri, poi bocciata però, che malati ahahahah

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#726

Messaggio da Davide.HZ »

ozama ha scritto:Veramente gran bel lavoro.. :love: Aspettiamo le cuciture! :D
Grazie Stefano, domani farò appello alla sarta XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#727

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:Lavoro magistrale Davide!
Ma toglimi una curiosità, l'hai impellata tutta la cartella? Se non è così, hai azzeccato proprio il colore originale.....
BRAVO!
Potresti provare a trovare anche un profilato cromato (li ho visti anche di materiale molto flessibile) al posto delle cuciture, così richiameresti anche la maniglia.....
Ciao Pasquale grazie mille sei troppo buono, si ho impellato tutta la parte che coinvolge la tasca ora ti giro la foto riferimento. Il colore è diverso dalla pelle originale dove appoggi il braccio diciamo, ma è molto simile al resto della cartella è vero, nell'intento di azzeccare l abbinamento tra pelli ho azzeccato l'abbinamento con la cartella il che non guasta dai, anche la griglia richiama lo stesso tono opaco, sembra studiato tutto a tavolino ma ti giuro che è stata pura fortuna XD
Non sono male neanche le modanature argentate che richiamano gli altri particolari è vero, magari però al posto delle cuciture che sinceramente preferirei farle in pelle per dare un tocco più "sobrio " diciamo, potrei farci la cornice del woofer intorno alla griglia, in modo da richiamare la stessa modanatura dei tw e magari facendo cosi la modanatura viene valorizzata anche di piu. Grazie per la dritta domani le ordino, secondo me ci sta molto bene :D

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
Immagine.png
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#728

Messaggio da Lustrike »

Ok, adesso ho capito. Certo una bella botta di c.... fortuna azzeccare il colore :sbav:
Le modanature io le metterei su quel bordo all'interno della tasca portaoggetti e il resto cuciture..... ma poi è un fatto di gusti personali.
Noto ma, dalla foto, non ne sono sicuro, che probabilmente hai sovrapposto i bordi delle pelli. Se è così, per far aderire bene cuciture o modanature, dovresti ripassare quei bordi con un cutter e poi rimuovere la striscia di pelle sottostante, in modo da far venire le pelli bordo a bordo, senza scalini. Non so se mi sono capito.....
In questo modo verrebbero incollate meglio le rifiniture.
Ciao
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#729

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:Ok, adesso ho capito. Certo una bella botta di c.... fortuna azzeccare il colore :sbav:
Le modanature io le metterei su quel bordo all'interno della tasca portaoggetti e il resto cuciture..... ma poi è un fatto di gusti personali.
Noto ma, dalla foto, non ne sono sicuro, che probabilmente hai sovrapposto i bordi delle pelli. Se è così, per far aderire bene cuciture o modanature, dovresti ripassare quei bordi con un cutter e poi rimuovere la striscia di pelle sottostante, in modo da far venire le pelli bordo a bordo, senza scalini. Non so se mi sono capito.....
In questo modo verrebbero incollate meglio le rifiniture.
Ciao
Perronami Pasquale avevo capito che avresti messo le modanature al posto di tutte le cuciture, beh come dici tu solo sulla parte interna non sarebbe affatto male, io le ordino intanto, poi vedremo in opera come stanno col resto :D
Per i bordi in realtà sono addirittura aperti di 1 o 2 mm, volevo farli a filo Come dici ma non ci sono riuscito purtroppo, ad ogni caso la cucitura sarà larga almeno 1cm, non credo possano creare problemi, perlomeno lo spero XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#730

Messaggio da Davide.HZ »

Nel frattempo ho preso i connettori femmina per il ph15 in arrivo e qualche cosetta per assemblare il crossover, insieme a delle calze perché dovrò predisporre la biamp e dovrò stendere qualche cavo. Mi sono concesso il lusso di prendere 2 mt di stagno silver gold per lavorare sui connettori del finale e per assemblare i cavi pre, wow XD

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
b5a7c59c21c79ab498fc65f5dbd6a8cd.jpg
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#731

Messaggio da Davide.HZ »

Ed eccolo qui il nuovo arrivato, che sembra stare in condizioni pari al nuovo, non ho mai avuto un finale così messo bene XD XD Mi sono messo subito all'opera per eliminare quel noioso connettore e installare 6 ingressi pre a bordo telaio. Ora io spero di aver fatto tutto quanto giusto perché non è stato così facile come sembrava ( almeno per me che non sono del mestiere), per caso qualcuno di voi ha già eseguito una modifica simile ? In pratica su ogni coppia di ingresso pre mi venivano 2 poli centrali ed un polo ( solo filo senza calza ) quindi 3 cavi per ogni coppia di pre, ho dedotto vedendo anche il connettore originale che il rosso ed il bianco fossero i rispettivi L ed R ed il cavo senza guaina fosse la massa ( in comune credo) quindi ho collegato i poli caldi ai cavi rossi e bianchi per ogni coppia di pre e le masse unite insieme a coppie collegate ai 3 cavi senza calza ( dalla foto riconoscete questo cavo perché poi l ho sostituito con il cavo marrone). Ora fino a qui spero sia tutto ok, ma il mio dubbio è che, sul connettore originale, la leggenda del manuale riporta oltre ai 6 pin dei ruspettivi canali altri 2 pin, uno è remote power control ( che non so cosa sia, ma dal circuito stampato dal connettore non vedevo piste che portavano da qualche parte) ed il secondo pin è signal ground, che seguendo le piste del connettore si ricollega ai cavetti senza guaina che dicevo prima ( da li ho dedotto fosse la massa degli rca), quindi seguendo poi quel cavo sulla scheda del finale, l ho ricollegato alle masse ponticellandole.
Volevo provarlo a banco ma l alimentatore da 30A mi ha abbandonato ed ho solamente un alimentatore da 5A e vorrei evitare di fare qualche danno ed essere sicuro prima di accenderlo.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
3d89559cc53b7004c20846111beb3757.jpg
010b0eaf780b9f5abfb73b2c8bdf5d52.jpg
76626898cd47a11c2278cce110a19667.jpg
Immagine.png
Immagine2.png
Immagine3.png
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#732

Messaggio da Davide.HZ »

Questo è il retro del connettore, il pin remote power control si unisce alla pista di un cavo che poi dalla schedina va in scheda al finale. Ora, sto remote power control cosa può essere? Come vedete la pista oltre a questi 2 pin non prende altro, considerando che poi il connettore prevede solo 3 coppie di cavi pre in ingresso non saprei prorpio cosa sia..

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
3da2e4abb6a015efbc6c2ae94f822f1f.jpg
d014947d217a5bd9fcbbd38880ca87e0.jpg
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Si ricomincia su giulietta

#733

Messaggio da ozama »

Non conosco l'ampli in questione, ma "signal ground" è sicuramente la massa segnale da portare ai pin jack. E il "remote power control" è il "remote"..
Non vedo altre soluzioni.. ^^
O non ho capito la domanda? :hmm:
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#734

Messaggio da Davide.HZ »

ozama ha scritto:Non conosco l'ampli in questione, ma "signal ground" è sicuramente la massa segnale da portare ai pin jack. E il "remote power control" è il "remote"..
Non vedo altre soluzioni.. ^^
O non ho capito la domanda? :hmm:
Per la massa ok, l ho portata dai connettori ai cavi a bordo ampli dedicati alle masse, mentre i poli centrali dei connettori con i rispettivi poli centrali a bordo ampli, e fin qui dovrebbe essere tutto ok. Il manuale però, sempre sullo stesso connettore dei cavi pre che in origine è quello della foto, riporta un ultimo pin( oltre ad 1/2/3/4/5/6/7 Che sono i 6 canali più massa in comune) nominato remote power control , che è quello della precedente foto che dalla schedina pre va nel finale con un filo giallo. La mia domanda è, serve a qualcosa quel "remote power control" oppure è un opzione aggiuntiva, Chessò, una sorta di pilotina per eventuali elettroniche a valle? Oppure un secondo remote di accensione che lavora solo quando arriva segnale ai cavi? Perché se così fosse devo portarci a che il segnale del polo caldo. Sul manuale questo non lo riporta purtroppo
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
Immagine.png
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Si ricomincia su giulietta

#735

Messaggio da ozama »

Secondo me, è solo un normalissimo "remote in" alternativo. :)
Magari Il Costruttore prevedeva cavi adattatori per varie marche di sorgenti, come avveniva per altri marchi "after market" del periodo. Ad esempio gli Audioqeest/Audio System. O per qualche loro processore/crossover elettronico. E agevolava il cablaggio con cavi proprietari pre cablati. :hmm: Insomma: non sarebbe nulla di insolito per la fine degli 80/primi 90. :yes:
D'altronde, la presenza del DIN si spiegherebbe, in questo modo. ^^
Comunque, se è in parallelo al remote in della morsettiera, forse lo puoi verificare con un tester in ohm. Tieni conto però che potrebbero esserci dei diodi per evitare che la tensione che entra da uno esca dall'altro. Nel qual caso, non misuri nulla (se c'è il diodo su entrambi i remote in) o misuri solo in un verso (se il diodo è stato posto da una sola parte).
In ogni caso, a quel pin NON COLLEGARE NULLA. Se esce tensione, fai dei danni. @_@
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#736

Messaggio da Davide.HZ »

ozama ha scritto:Secondo me, è solo un normalissimo "remote in" alternativo. :)
Magari Il Costruttore prevedeva cavi adattatori per varie marche di sorgenti, come avveniva per altri marchi "after market" del periodo. Ad esempio gli Audioqeest/Audio System. O per qualche loro processore/crossover elettronico. E agevolava il cablaggio con cavi proprietari pre cablati. :hmm: Insomma: non sarebbe nulla di insolito per la fine degli 80/primi 90. :yes:
D'altronde, la presenza del DIN si spiegherebbe, in questo modo. ^^
Comunque, se è in parallelo al remote in della morsettiera, forse lo puoi verificare con un tester in ohm. Tieni conto però che potrebbero esserci dei diodi per evitare che la tensione che entra da uno esca dall'altro. Nel qual caso, non misuri nulla (se c'è il diodo su entrambi i remote in) o misuri solo in un verso (se il diodo è stato posto da una sola parte).
In ogni caso, a quel pin NON COLLEGARE NULLA. Se esce tensione, fai dei danni. @_@
Ciao! :)
Ciao Stef, quindi anche tu supponi che sia un sorta di pilotina per eventuali optional, Chessò, equalizzatori o dsp... È vero ai tempi si usava fare questo, vedi i precision power per esempio, che prevedono il cavo proprietario. Stavo vedendo che anche il pq20 ha questo connettore malgrado abbia i connettori pre già di suo, quindi credo che a questo punto quel cavo giallo è come dici tu un remote per pilotare eventuali accessori ed in teoria dovrebbe portare la 12v, dopo lo accendo a banco e verifico, così faccio un test in generale.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#737

Messaggio da Davide.HZ »

Avevo trascurato questo particolare sul manuale. Eccolo svelato, come avevo intuito ci sono 6 pin che sono i poli centrali, 1 pin di massa che prende tutte e 6 le masse e quel pin remote control che è una pilotina per eventuali accessori in base ai vari tipi di adattatore, quindi dovrebbe riportare effettivamente la 12v quel cavo.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Allegati
Immagine.png
Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#738

Messaggio da Lustrike »

Ciao Davide, non voglio fare il solito scassa @@ ma perchè non hai usato cavetti schermati per gli RCA di segnale?
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Avatar utente
Davide.HZ
Midrange
Messaggi: 1732
Iscritto il: 16 dic 2016, 10:51

Re: Si ricomincia su giulietta

#739

Messaggio da Davide.HZ »

Lustrike ha scritto:Ciao Davide, non voglio fare il solito scassa @@ ma perchè non hai usato cavetti schermati per gli RCA di segnale?
Ciao Pasquale, hai pienamente ragione altro che... detta in tutta sincerità non ci stavo pensando ad utilizzare cavi schermati con calza e teflon, concentrato nel trovare la giusta circuitazione e capire a cosa servisse quel cavo giallo mi è passato di mente, ma credo che questa sera rimedio visto che devo apportare gli ultimi aggiornamenti così faccio una cosa definitiva ed è pronto da montare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Lustrike
Woofer
Messaggi: 1499
Iscritto il: 25 apr 2017, 23:32

Re: Si ricomincia su giulietta

#740

Messaggio da Lustrike »

Davide.HZ ha scritto: 21 mag 2019, 15:45
Lustrike ha scritto:Ciao Davide, non voglio fare il solito scassa @@ ma perchè non hai usato cavetti schermati per gli RCA di segnale?
Ciao Pasquale, hai pienamente ragione altro che... detta in tutta sincerità non ci stavo pensando ad utilizzare cavi schermati con calza e teflon, concentrato nel trovare la giusta circuitazione e capire a cosa servisse quel cavo giallo mi è passato di mente, ma credo che questa sera rimedio visto che devo apportare gli ultimi aggiornamenti così faccio una cosa definitiva ed è pronto da montare.

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si, ti conviene per vari motivi:
1) Perchè quei cavi trasportano piccoli segnali di BF;
2) Perchè quei cavi devono attraversare tutto il CS ed il pericolo di interferenze è elevato;
3) Perchè il livello di ingegnerizzazione del circuito è abbastanza basso (vista anche l'età dell'apparecchio) e quindi quei cavi dovranno attraversare anche un bel groviglio di altri cavi, per arrivare ai connettori.
Ecco, se li rifai, eviterei spezzoni di cavo per collegarti alla board e raggrupperei tutti i cavi secondo un percorso ordinato.
Ciao,
Sorgente: CarPC con DAW
FA: Audio Art 240.4XE ->> Kit 2 vie Monza (tw MT25 & mw MW130) biamplificato
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”