Secondo me, è solo un normalissimo "remote in" alternativo.
Magari Il Costruttore prevedeva cavi adattatori per varie marche di sorgenti, come avveniva per altri marchi "after market" del periodo. Ad esempio gli Audioqeest/Audio System. O per qualche loro processore/crossover elettronico. E agevolava il cablaggio con cavi proprietari pre cablati.

Insomma: non sarebbe nulla di insolito per la fine degli 80/primi 90.
D'altronde, la presenza del DIN si spiegherebbe, in questo modo.
Comunque, se è in parallelo al remote in della morsettiera, forse lo puoi verificare con un tester in ohm. Tieni conto però che potrebbero esserci dei diodi per evitare che la tensione che entra da uno esca dall'altro. Nel qual caso, non misuri nulla (se c'è il diodo su entrambi i remote in) o misuri solo in un verso (se il diodo è stato posto da una sola parte).
In ogni caso, a quel pin NON COLLEGARE NULLA. Se esce tensione, fai dei danni.
Ciao!
