FORD Sonus-MAX

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#681

Messaggio da Nostromo »

mark3004 ha scritto: 3 nov 2021, 12:37
The_Bis ha scritto: 2 nov 2021, 22:44
........................................

Per cui come mettere insieme 6, forse è il caso di ribadirlo, SEI DAC stereo per un totale di 12 CANALI, alimentarli in modo eccelso, preamplificarli con uno stadio in Classe A e gestirne in modo pratico, remoto e preciso il volume???

Su questa parte... Lasciamo un piccolo velo di mistero...

Ciao!

.......................................
Quei dac hanno un controllo digitale del volume, quindi direi integrare un microcontroller.... Arduino??

ASSOLUTAMENTE NO... il volume io lo VOGLIO TASSATIVAMENTE gestire nel dominio analogico... la gestione volume verrà implementata con una batteria di 6 Muses 72320 (stesso modulo usato per la gestione della sensibilità sul Microprecision Z-studio) pilotati da un encoder da remoto.
Ultima modifica di Nostromo il 3 nov 2021, 14:29, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: FORD Sonus-MAX

#682

Messaggio da mark3004 »

Nostromo ha scritto: 3 nov 2021, 12:48 ASSOLUTAMENTE NO... il volume io lo VOGLIO TASSATIVAMENTE gestire nel dominio analogico... la gestione volume verrà fatto con una batteria di 6 Muses 72320 (stesso modulo usato per la gestione della sensibilità sul Microprecision Z-studio) pilotati da un encoder da remoto.
Insomma niente oh, a te non la si fa! XD
Davvero tutto studiato fin nei minimi particolarei. Ma come e' giusto sia vista l'entita' del progetto! :yes:
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#683

Messaggio da Nostromo »

mark3004 ha scritto: 3 nov 2021, 13:16
Nostromo ha scritto: 3 nov 2021, 12:48 ASSOLUTAMENTE NO... il volume io lo VOGLIO TASSATIVAMENTE gestire nel dominio analogico... la gestione volume verrà fatto con una batteria di 6 Muses 72320 (stesso modulo usato per la gestione della sensibilità sul Microprecision Z-studio) pilotati da un encoder da remoto.
Insomma niente oh, a te non la si fa! XD
Davvero tutto studiato fin nei minimi particolarei. Ma come e' giusto sia vista l'entita' del progetto! :yes:
Trasformatori di disaccoppiamento digitale in ingresso americani della Scientific Conversion (il meglio del meglio), condensatori per lo stadio di alimentazione a matrice organica (oscon), gestione volume muses, condensatori dello stadio di uscita classe A AudioNote non polarizzati, addirittura per l'ingresso spdif useremo dei BNC da stampato dorati specifici per il segnale 75ohm... in un progetto così, che detto per inciso costerà come comprare un altro brax dsp, non si può lasciare al caso NULLA... TUTTO VA CALCOLATO, STUDIATO, SCELTO E REPERITO... anche perchè la roba va presa in mezzo mondo (sono 9 mesi che cerco pezzi).

Certi progetti richiedono una fase iniziale di studio estremamente attenta: quando compri la prima vite devi avere già chiaro dove vuoi arrivare DI PRECISO.

E serve anche una DOSE DI PERSEVERANZA non da poco.... spesso e volentieri molti iniziano progetti enormi e il 99,9% mollano a metà...
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: FORD Sonus-MAX

#684

Messaggio da The_Bis »

spyderman ha scritto: 4 nov 2021, 8:47 andrea.
hai considerato abola come amplificazione?
:huh:
D;
:D :D :D
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#685

Messaggio da Nostromo »

spyderman ha scritto: 4 nov 2021, 8:47 andrea.
hai considerato abola come amplificazione?
neanche nei peggiori incubi...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#686

Messaggio da Nostromo »

spyderman ha scritto: 4 nov 2021, 9:20 chissà poi perché???
Semplicissimo... perchè sono una M$%&A sia a livello progettuale che sonoro... la roba fatta BENE è altra...
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#687

Messaggio da Nostromo »

Ieri sera cena con @ozama che immancabilmente ha voluto visionare titti i nuovi giocattoli!!! ;) ;) ;) ;) ;)
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: FORD Sonus-MAX

#688

Messaggio da The_Bis »

Ma vi trovate per cena senza dirmi nulla???

Tarata la Panda??? Eh eh eh?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#689

Messaggio da ozama »

The_Bis ha scritto: 7 nov 2021, 9:02 Ma vi trovate per cena senza dirmi nulla???

Tarata la Panda??? Eh eh eh?
No no! Niente lavoro! Ma poi la macchina mica è pronta.. Stai tranquillo che quando è ora di tarature SERIE, lo saprai ASSOLUTAMENTE! :arr: Ci siamo trovati perchè gli ho chiesto in prestito un full range di quelli che ho su, che so che aveva dispari, quindi ci siamo visti per cena con le signore. :) Ho fatto un tiro al volo, in reperibilità. Non avevo la possibilità di venire su presto. T_T Sennó avrei anche ascoltato volentieri la A4 e avremmo potuto organizzare qualcosa. :)
Visti i BELLISSIMI giocattoli, :love: :love: :love: :love: chiacchierato davanti ad una buona pizza e via, a casa. Con la valigetta dei bottoni nel baule e la “modalità lavoro” attiva nel telefono. XD
Tra l’altro, sta situazione durerà almeno fino a fine anno, causa malattia del mio collega. -.-
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#690

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 7 nov 2021, 15:16
The_Bis ha scritto: 7 nov 2021, 9:02 Ma vi trovate per cena senza dirmi nulla???

Tarata la Panda??? Eh eh eh?
Visti i BELLISSIMI giocattoli, :love: :love: :love:
Infatti ti sei messo a guardarli ben bene... ;-) ma non nego che appena presi la sera sono andato da @The_Bis e abbiamo subito smontato tutto x vedere dentro come era fatto ;-)

Sicuramente oggetti che per un appassionato hanno un fascino irresistibile, soprattutto su dettagli che ne decretano la evidente manifattura e la attenzione ai dettagli (che mi ricorda molto quello che facciamo noi in ditta)

Poi come dicevamo a cena starà a noi riuscire a tirare fuori il massimo da quella marea di funzioni a nostra disposizione...

Giocherà un ruolo fondamentale il fatto di avere la macchina sempre disponibile (chiaro... è mia... ;) ) per poter eseguire tutti gli step e le prove che un sistema del genere necessita e merita.
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#691

Messaggio da Nostromo »

Stasera operazione delicata...

TARATURA MICROFONI

Ho preso in prestito a lavoro il nostro mic di riferimento (oggetto da QUALCHE K) e sulla base della sua risposta creeremo i file di calibrazione per i miei strumenti di misura
Allegati
20211110_212316.jpg
20211110_212319.jpg
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#692

Messaggio da Nostromo »

Intanto a Verona il buon @rs250v mi ha realizzato un pò di anelli fresati per fare un po di sperimentazione sul progetto subwoofer
Allegati
IMG-20211110-WA0016.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#693

Messaggio da Armando Proietti »

Desumo dai fori già realizzati che hai scelto già l'altoparlante da inserire al interno. A occhio un 10".
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#694

Messaggio da Nostromo »

Armando Proietti ha scritto: 10 nov 2021, 21:54 Desumo dai fori già realizzati che hai scelto già l'altoparlante da inserire al interno. A occhio un 10".
I fori servono x le barre filettate che centrano e tirano i cerchi durante l'incollaggio.... il cono di prova sarà un 10"

Per fare sperimentazione userò degli scan speak che ho in garage... mi serve capire come si comporta il caricamento non il driver
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: FORD Sonus-MAX

#695

Messaggio da Armando Proietti »

Ma una domanda che c'entra poco
Ma Stefano nella foto da 1 a 10 quanto stava godendo 11.🤣🤣
Io avrei goduto 12 invece le casse home di riferimento per il microfono sono autocostruzione tua o produzione del lavoro?
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: FORD Sonus-MAX

#696

Messaggio da The_Bis »

Giusto per darvi un assaggio, seguirà poi una spiegazione dettagliata.

Cosa fa l'Umik con il suo file di calibrazione confrontato con un microfono da misura Professionale.
Ubba Vs Umik.png
A voi le conclusioni...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13178
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: FORD Sonus-MAX

#697

Messaggio da ozama »

Accidenti, quanto è più esteso il riferimento..
Ma è il microfono o “la scheda audio” che incorpora, con campionamento a 48 KHz? :hmm:
Quello di riferimento lo stai usando con tutto il suo sistema? Immagino che non sia USB.. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Ink Blue
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 17 nov 2018, 18:48
Località: Lamezia Terme

Re: FORD Sonus-MAX

#698

Messaggio da Ink Blue »

Ma sbaglio o nella prima foto si intravede un pezzo di un'altra auto? (A caso..quella di The Bis?)
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#699

Messaggio da Nostromo »

Ink Blue ha scritto: 11 nov 2021, 7:52 Ma sbaglio o nella prima foto si intravede un pezzo di un'altra auto? (A caso..quella di The Bis?)
eravamo a casa sua... ;)
Nostromo

Re: FORD Sonus-MAX

#700

Messaggio da Nostromo »

ozama ha scritto: 11 nov 2021, 7:08 Accidenti, quanto è più esteso il riferimento..
Ma è il microfono o “la scheda audio” che incorpora, con campionamento a 48 KHz? :hmm:
Quello di riferimento lo stai usando con tutto il suo sistema? Immagino che non sia USB.. ^^
Ciao! :)
è comunque un microfono da 2K contro uno da 100 euro...
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”