Fatto è che è una bella valigetta, e in più il campionamento è un po' vecchiotto..

Per i CD è un punto d'arrivo, e non credo che spenderesti 1000 cucuzze.

Ricorda che ha un Jimny! È già farci stare quello che ci abbiamo fatto stare è un mezzo miracolo, smettila di istigarlo!Marsur ha scritto:Se ti piace Alpine, col 3900 sei al suo massimo.
Fatto è che è una bella valigetta..
Beh, se mi chiede di trovargli spazio per il DAC gli faccio comprare una station wagon!! Ahahah!!Marsur ha scritto:hahahah!....e c'hai ragione..![]()
Solo che avete fatto un lavoro che entusiasma anche me.
Anche finita così, trovare un'altra catena di pari livello sonico, la devi cercare col lanternino..DaniloM ha scritto:Beh, se mi chiede di trovargli spazio per il DAC gli faccio comprare una station wagon!! Ahahah!!
Scherzi a parte, la mente è Emanuele, io eseguo le richieste del capo!quest'ultimo sarà un ulteriore step, vedremo cosa ne salterà fuori....
Grazie, Marsur, non mi fascio la testa, in ogni caso.Marsur ha scritto:Essendo un prodotto del nuovo millennio non mi solletica.
Ho provato ad interessarmi agli op-amp della Burson, proprio per non essere ottusamente legato al passato, però ho capito che tutto può essere, ma non ottusità.![]()
Oltre a questo, googlerando c'è anche un link dove una volta di più viene spiegato che un chip rappresenta solo una percentuale della risultante, perche il DAC è composto da più parti oltre al chip convertitore.
https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... aWZUHCEV-z
Essendo anche elevata la qualità audio del 5957, io punterei un apparecchio finito col quale poter fare una comparativa, mentre col chip saresti obbligato all'autocostruzione.
Al limite, DAC domestico con alimentatore custom, ma fare un DAC di sana pianta..
Dirti grazie..è riduttivo!zarovat ha scritto:Belle le griglie dei medi !!
e ottima installazione di tutto!