Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#601

Messaggio da Marsur »

Se ti piace Alpine, col 3900 sei al suo massimo.
Fatto è che è una bella valigetta, e in più il campionamento è un po' vecchiotto.. :hmm:
Per i CD è un punto d'arrivo, e non credo che spenderesti 1000 cucuzze. :)
Ultima modifica di Marsur il 16 dic 2017, 18:07, modificato 1 volta in totale.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#602

Messaggio da DaniloM »

Marsur ha scritto:Se ti piace Alpine, col 3900 sei al suo massimo.
Fatto è che è una bella valigetta.. :hmm:
Ricorda che ha un Jimny! È già farci stare quello che ci abbiamo fatto stare è un mezzo miracolo, smettila di istigarlo! XD
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#603

Messaggio da Marsur »

hahahah!....e c'hai ragione.. :hahahah:
Solo che avete fatto un lavoro che entusiasma anche me. :D
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#604

Messaggio da DaniloM »

Marsur ha scritto:hahahah!....e c'hai ragione.. :hahahah:
Solo che avete fatto un lavoro che entusiasma anche me. :D
Beh, se mi chiede di trovargli spazio per il DAC gli faccio comprare una station wagon!! Ahahah!!
Scherzi a parte, la mente è Emanuele, io eseguo le richieste del capo! XD quest'ultimo sarà un ulteriore step, vedremo cosa ne salterà fuori....
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#605

Messaggio da maverix »

Sono dovuto andare a cercarmi il 3900 che non conoscevo, mamma mia! Certo una catena full alpine sarebbe il mio sogno, e ci stavo quasi cascando a dire il vero! :D

Ora lascio il testimone a Emanuele!
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#606

Messaggio da synagryda »

Devo sempre ricordarmi che l'impianto audio di cui sopra è stipato dentro il piccolo fuoristrada Suzuki. L'abitacolo lillipuziano è stato sfruttato in ogni centimetro disponibile, o quasi.
Partendo da tergo:
Micro bagagliaio occupato per due terzi da cassa chiusa con sub 12": quando devo caricare qualcosa e non ho passeggeri sfrutto la reclinabilità dello schienale diviso in due.
I sedili sono scorrevoli e il destro basculabile. Panchetta posteriore adatta a bambini, poco agli adulti, max 2 persone.
Sotto il sedile destro finale per il sub a occupare tutto lo spazio con parte posteriore che fuoriesce sotto il tappetino dietro, quindi chi si siede gli mette un po i piedi sopra, ma tant'è...
Sotto il sedile autista secondo finale, più compatto e poi non faccio mai salire nessuno da sinistra, quindi non dà fastidio.
Elettroniche e crossover ausiliari occupano tutto il retro cruscotto. L'alimentatore del pre è incastonato dietro il cannotto di sterzo; le due basi per i crossover, sono come un letto a castello, sovrapposti e inseriti dietro il cassettino porta oggetti tanto da riempire tutto il micro vano esistente rivolto verso il parabrezza.
Per sistemare il nuovo arrivato dovrò mettere il pre in plancia, sotto il vano autoradio, come un doppio DIN, per capirci. Il cd shuttle prenderà il suo posto, agganciato sotto la tavoletta di legno trapezoidale, a misura, che Danilo ha ritagliato. Dalla parte opposta sono fissati i crossover passivi a doppio strato.
Credo che non ci stia proprio più nulla, occupato tutto ciò che c'è a disposizione. Anzi vediamo come fare per sistemare i cavi. Speriamo ci stia tutto...
Buona domenica!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#607

Messaggio da Marsur »

DaniloM ha scritto:Beh, se mi chiede di trovargli spazio per il DAC gli faccio comprare una station wagon!! Ahahah!!
Scherzi a parte, la mente è Emanuele, io eseguo le richieste del capo! XD quest'ultimo sarà un ulteriore step, vedremo cosa ne salterà fuori....
Anche finita così, trovare un'altra catena di pari livello sonico, la devi cercare col lanternino.. ;)
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#608

Messaggio da synagryda »

Dicono, i sapienti, che tra i migliori convertitori attualmente prodotti ci sia il SABRE ES9038PRO, dolce come resa sonora e con una dinamica capace di arrivare a 140 db...
Ecco, forse un DAC con questo componente potrebbe far sentire una differenza nella riproduzione della musica, probabilmente.
Da provare, in futuro, ma per ora abbiamo un bel po di lavoro da fare...
Buona giornata!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#609

Messaggio da Marsur »

Essendo un prodotto del nuovo millennio non mi solletica.
Ho provato ad interessarmi agli op-amp della Burson, proprio per non essere ottusamente legato al passato, però ho capito che tutto può essere, ma non ottusità. :D
Oltre a questo, googlerando c'è anche un link dove una volta di più viene spiegato che un chip rappresenta solo una percentuale della risultante, perche il DAC è composto da più parti oltre al chip convertitore.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... aWZUHCEV-z

Essendo anche elevata la qualità audio del 5957, io punterei un apparecchio finito col quale poter fare una comparativa, mentre col chip saresti obbligato all'autocostruzione.
Al limite, DAC domestico con alimentatore custom, ma fare un DAC di sana pianta.. :hmm:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#610

Messaggio da synagryda »

Marsur ha scritto:Essendo un prodotto del nuovo millennio non mi solletica.
Ho provato ad interessarmi agli op-amp della Burson, proprio per non essere ottusamente legato al passato, però ho capito che tutto può essere, ma non ottusità. :D
Oltre a questo, googlerando c'è anche un link dove una volta di più viene spiegato che un chip rappresenta solo una percentuale della risultante, perche il DAC è composto da più parti oltre al chip convertitore.

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q= ... aWZUHCEV-z

Essendo anche elevata la qualità audio del 5957, io punterei un apparecchio finito col quale poter fare una comparativa, mentre col chip saresti obbligato all'autocostruzione.
Al limite, DAC domestico con alimentatore custom, ma fare un DAC di sana pianta.. :hmm:
Grazie, Marsur, non mi fascio la testa, in ogni caso.
A casa ho un Oppo come lettore blu ray, e lo collego in analogico ad un Krell HTS. E mi trovo molto bene, soprattutto nella restituzione multicanale dei concerti registrati dal vivo, un'autentica goduria...!
Il DAC Oppo Sonica monta proprio gli ultimi convertitori Sabre, e se ne parla in modo entusiastico. Calcolando che la Oppo fa apparecchi con rapporto qualità prezzo ottimi potrei andare su uno di questi tra qualche tempo, un usato, e poi proprio farlo moddare con alimentazione separata. Ma sono fantasie, sogni. Carissimo!
Ciao!
Ultima modifica di synagryda il 19 dic 2017, 21:45, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#611

Messaggio da Marsur »

Beh, questa tua ultima precisazione mi trova d'accordo, perlomeno si tratterebbe di autocostruirsi il solo alimentatore, che è certamente ben più fattibile, soprattutto se rispetto al 3900 riesci ad avere minori ingombri.
Mentre per quello che tra i due, eventualmente ti piacerebbe di più, l'unica sarebbe ascoltare. ;)
E sono sogni si, "il massimo" ha un fascino insano. :hahahah:
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#612

Messaggio da DaniloM »

Sorpresaaaaa.....

Immagine

XD XD XD XD
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#613

Messaggio da synagryda »

Regalo di Natale, eh?
Grazie, Danilo!
Sei davvero unico!
Bellissimi!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
DaniloM
Subwoofer
Messaggi: 271
Iscritto il: 7 ago 2012, 22:48
Località: ORISTANO

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#614

Messaggio da DaniloM »

Quando mi impegno qualcosa di buono riesco a combinare XD
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#615

Messaggio da synagryda »

Qualcosa di buono? ma scherzi?
Sei davvero bravo, in tutto quello che fai!

A volte, la fortuna mi perseguita...
Ieri sono passato per caso da un tecnico riparatore e dopo qualche minuto entra un ragazzo giovane a ritirare un integrato a valvole.
Incuriosito gli chiedo come suona e il tizio, affabile, mi racconta del suo amore per il vinile, per la bella musica. Resto sorpreso e nel discorso entra il termine "DAC", il mondo della musica liquida, pregi e difetti.
Io gli svelo che sono piuttosto ignorante in materia e lui mi domanda se voglio provare il suo, peraltro che ha acceso un paio di volte e poi ha abbandonato. Si tratta di questo componente, anno 2011.
idac.jpg
idac-rear.jpg
idac-rear.jpg (88.9 KiB) Visto 2578 volte
E questi i dati di targa

iDac Specifications
5Hz-100kHz
ESS 9016 Sabre DAC
24/96 USB
24/192 SPDIF Capability
S/N at the Analog Output 118 db "A" Weighted
Output Voltage 2V RMS
Output Impedance 10 Ohms
Jitter Measured at the Master Clock of the DAC <3 Picoseconds
Maximum Power Consumption 20W
Transformer-Coupled Digital SPDIF Inputs
Galvanically Isolated USB Stage
Internal Linear Power Supply
Dimensions: 3.5 x 9 x 10 (inches)

me lo venderebbe a un prezzo ottimo...
Che fare? Per casa da provare, per auto troppo ingombrante.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#616

Messaggio da synagryda »

BUONE FESTE!
Danile e Filippo gli amici (3).jpg
Danile e Filippo gli amici (2).jpg
Danile e Filippo gli amici (2).jpg (34.78 KiB) Visto 2547 volte
Danile e Filippo gli amici (1).jpg
Avere amici del genere...è un augurio che faccio a tutti! persone di una disponibilità, e aggiungo competenza, strepitosa.
Grazie, ragazzi!
Con Danilo e Filippo abbiamo dato una nuova sferzata al Jimnino. Due giorni di lavoro duro, impegno, dedizione.
La sorgente è stata cambiata, inseriti a forza e dopo prove e prove di montaggio il pre a valvole e il sintocd (usato come radio e comando cd).
Sotto il cassettino porta oggetti fissato il cd shuttle Alpine 5957S, moddato, con doppia uscita rca e uscita coassiale.
Ai montanti nuovi medi Viva ma soprattutto nuova inclinazione del due vie medio alto.
Il suono?
Prossimamente le impressioni...
Vi annuncio che suona molto, molto meglio...
Manu
Ultima modifica di synagryda il 23 dic 2017, 18:35, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#617

Messaggio da synagryda »

Nuovi montanti (1).jpg
Nuovi montanti (1).jpg (43.16 KiB) Visto 2544 volte
Nuovi montanti (2).jpg
Nuovi montanti (2).jpg (35.37 KiB) Visto 2544 volte
Pre e sinto in plancia.jpg
Cd shuttle 5957S modding.jpg
Maggiore dinamica, maggiore definizione, maggiore qualità del basso, migliore gamma medio alta.
Ma non è finita. Manca una rifinitura del crossover passivo, probabilmente per livellare l'impedenza del medio.
Ma la goduria è a livello altissimo!
Ciao a tutti gli appassionati!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
zarovat
Subwoofer
Messaggi: 165
Iscritto il: 9 ago 2012, 22:01
Contatta:

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#618

Messaggio da zarovat »

Belle le griglie dei medi !!

e ottima installazione di tutto! :)
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#619

Messaggio da synagryda »

zarovat ha scritto:Belle le griglie dei medi !!
e ottima installazione di tutto! :)
Dirti grazie..è riduttivo!
Le tue griglie auto costruite sono perfette, carissimo, fatte a regola d'arte! Sei stato proprio bravo a confezionarle, sono davvero belle, leggere, acusticamente trasparenti.
Le abbiamo fissate con dei piccoli tocchetti di mastice sulla circonferenza delle predisposizioni lignee, stanno su senza velcro biadesivo o viti. Non sembrano neppure di fattura artigianale!

Sto ascoltando e riascoltando l'impianto, ore e ore, cd su cd, aspetto ancora un paio di settimane poi stacco il filtro dei medi e li spedisco a Luca per linealizzare un pochino l'impedenza.
Riguardo ai tuoi medi Vifa M10 suonano alla grande! Ho intenzione di farli misurare da un caro amico, per suffragare oggettivamente la mia impressione auditiva. Con volume di carico maggiore la loro risposta è notevolmente salita anche in alto, tale da non farmi rimpiangere i full range ScanSpeak.
Il cd shuttle 5957S è praticamente invisibile se si guarda dentro l'abitacolo, non salta traccia pur con la rigidità del telaio Suzuki e relativi sussulti del Jimnino ad ogni buca, e il comando dall'Alpine CDM 7872 RB è immediato, repentino.
Ho ascoltato due cd uguali, due traccie identiche, con le due sorgenti alternate al semplice tocco di un dito (il pre a valvole switcha il segnale d'ingresso in modo velocissimo) e la differenza è marcata, in modo inequivocabile e udibile da qualsiasi ascoltatore. Il suono prodotto dal 5957S è nettamente più aperto, definito, preciso, ampio, spaziale, dolce. Della dinamica ho già accennato qualcosa, dico solo che il pomello del volume sul pre, ora, è mantenuto un quarto di giro minore rispetto a prima! Con un giro di batteria dei Dire Straits (dal minuto 3.30 di Tunnel Of Love remastered) alzo il volume di livello, parecchio, senza sentire distorsione e mi vengono i brividi.
Direi un salto di qualità apprezzabile, un upgrading notevole.
Buon anno 2018 a tutti!!!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
zarovat
Subwoofer
Messaggi: 165
Iscritto il: 9 ago 2012, 22:01
Contatta:

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#620

Messaggio da zarovat »

Mi fa piacere !!
effettivamente le avevo fatte bene!! :) :cool: :sbav:

Buon Anno !!
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”