Pagina 4 di 8

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 9:50
da ozama
Ha detto bene @Delirium . Non ci saranno differenze apprezzabili spostando il fader sugli anteriori. ^^
Nota: tanti anni fa’, c’erano effettivamente parecchie sorgenti “di classe media” che potevano essere collegate a ponte. Avevano tipicamente 6 fili in uscita per 4 altoparlanti, invece che gli 8 odierni. :)
Parliamo degli anni 80 e degli albori del car audio come fenomeno di massa.
In sostanza, i positivi anteriori e posteriori erano invertiti di fase tra loro. Se usavi i positivi e la massa comune (che era realmente a massa), ottenevi circa 4.5 W con 12V e 6,5 con i 14,4 V del motore avviato. E poteri usare 4 altoparlanti, tipicamente controllati dal fader Front/rear. Se decidevi di usare solo due altoparlanti, isolavi i negativi e collegavi gli altoparlanti ai due fili per canale che rimanevano. Che erano due positivi invertiti di fase tra loro. In questo modo utilizzavi i finali di potenza a ponte ed ottenevi i famosi 15/18 W RMS che ottieni normalmente oggi da tutte e 4 le uscite. Il motivo di questa “doppia possibilità” erano i costi e gli spazi. :)
Con le tecnologie dell’epoca, mettere 4 “power pack” stereo che erano i tipici “TDAqualcosa”, che potevano essere collegati a ponte in mono (come nei booster e negli equalizzatore/booster tanto diffusi all’epoca come i DSP amplificati ora) richiedeva molto spazio e dissipazione su superfici metalliche estese. Quindi aveva un costo molto diverso metterne due o quattro. Adesso in un UNICO power pack della stessa dimensione dei mitici TDA… ci sono TUTTI gli 8 amplificatori di potenza che permettono di ottenere direttamente i 4 canali configurati a ponte. :D E non ha più senso prevedere una doppia configurazione. ;)
Cambiando discorso, dopo questa “nota di colore”, volevo segnalare che sulla roba economica i marchi “prestigiosi” a tutto tondo, ovvero i soliti noti giapponesi, fanno spesso più cag@re di costruttori specializzati in amplificazioni e accessoristica. :) Quindi lascerei perdere Alpine sia per l’ampli che per il sub. Ma anche Pioneer, Kenwood, Sony..
Guarderei a Crunch, che ha buona fama. Oppure sui soliti specialisti noti: Zapco, Helix, Mosconi, Audison, ESX, eccetera. ;)
Considera, parlando di amplificatori, che a parità di prestazioni dichiarate (e tutto sommato da quelli seri anche rispettate) ci possono essere molte differenze della resa in gamma bassa, dovute alla cura nella costruzione dell’alimentatore survoltato. Che è la parte in assoluto più costosa di un amplificatore (proprio quella che manca nell’autoradio..). Sia da progettare che come componentistica. E che due amplificatori da “100 Watts a canale” che costano uno il doppio dell’altro, sono la norma. E suonano tipicamente molto diversi come precisione, punch, pressione, da 0 a 400/500 Hz.. Quindi non risparmiare troppo. E lascia perdere di giocare attorno al fader per spremere mezzo watt in più dalla sorgente. Non sarà mai all’altezza di pilotare adeguatamente un sistema hi-fi. Ma non ci va neanche vicino.. :D E cura invece molto bene l’insonorizzazione ed i supporti degli altoparlanti. Altrimenti sentirsi solo il sub che ti massaggia la schiena ed i tweeters che ti trapanano le orecchie. Come tutte quelle auto dove il proprietario “mette il sub” pensando che la musica sia quella roba lì. T_T
Poi oh.. Contento tu, contenti tutti. :yes:
Ciao! :)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 10:04
da chopper77
Infatti da ragazzino lavoricchiavo nel settore, e ricordo che ponticellando le uscite si poteva avere qualcosa in più...
Epoca dei Proton, Harman Kardon e poche cinesate
Eravamo centro assistenza Lenco

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 13:04
da chopper77
IMG_0748 (1).PNG
Quindi lascio perdere anche gli amplificatori JBL? Come SUB visto che sono in possesso dei Ciare CW165, mi azzardo a fare il progetto Bass Reflex della Ciare? Da un'azienda, rifinito, mi verrebbe 100€ spedito

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 14:06
da chopper77
Delirium ha scritto: 24 set 2021, 8:37 Con la sorgente puoi recuperare un po' di volume se ha la possibilità di mettere un HPF a 80 Hz e far suonare quelle frequenze dal sub.
Di solito sono i bassi che mandano in crisi la sorgente o i midwoofer per non parlare delle predisposizioni.
Togliendo il rear assorbi meno corrente dalla batteria magari cambierà qualcosa nella caduta di tensione ma non a livello di pressione sonora.
anticamente sulle autoradio mettevi in parallelo le uscite quando sul manuale scrivevano che si poteva fare...
Comunque io le predisposizioni posteriori le tengo per i passeggeri comunque tenerle a zero l'ampli le tiene ferme e non si mangiano frequenze.
Se devi comprare un ampli prendi un 4 canali che si possa mettere a ponte per il sub e sei a posto
Si la mia Sony ha filtro bassa alto per le uscite dell’autoradio è un passa basso dedicato al sub... anche se il primo non capisco come settarlo, mentre il sub “arrangiato” sta a 60htz
Ma è giusto per giocarci fin quando ci metto amp e sub, dovrà andare dal carrozziere, quindi approfitterò ad insonorizzare portiere e devo decidere se eliminare definitivamente i posteriori, tanto l’auto é un New Beetle, i posti dietro sono sacrificati

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 14:35
da Armando Proietti
Togli togli il posteriore pure in una autobus rovinano tutto.

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 14:41
da chopper77
Armando Proietti ha scritto: 24 set 2021, 14:35 Togli togli il posteriore pure in una autobus rovinano tutto.
Li spenderesti 100€ compresa spedizione, per il progetto Ciare? C’è un rivenditore online, che li realizza

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 17:29
da Armando Proietti
Be ne ho buttati tanti di soldi in vita mia che non sono di sicuro la persona più adatta a darti consigli.
Comunque io penso di si.
Se avevo gli altoparlanti in casa si.
Non credo che la ciare si sia impazzita e consiglia un midwoofer per una cassa.
E comunque con il reflex scende di più.
Io proverei poi ho male che va rivendi tutto on linee.

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 17:35
da Armando Proietti
Ma vedi se esiste qualcosa di pronto dello stesso volume pure cassa chiusa in cui forando inserire il tubo.
Ma non hai provato ad andare a briko a vedere quanto ti costa il materiale considera che una moquette costa circa 15 € e come materiale ti avanza.
Senti chiedi a @rs250v quando vuole per quel progetto.
Lui fa il falegname e ha l'attrezzatura.
E a vedere i lavori che fa è bravo.
Io l'ho citato vediamo se risponde.

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 18:38
da chopper77
Briko di zona ha chiuso falegnameria

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 24 set 2021, 18:48
da rs250v
Mi spiace in questo periodo sono full, inoltre non spedisco casse ingombranti
;)
Io parere personale, non ci perderei tempo e soldi col progetto ciare...

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 25 set 2021, 13:51
da chopper77
rs250v ha scritto: 24 set 2021, 18:48 Io parere personale, non ci perderei tempo e soldi col progetto ciare...
Una motivazione?
Thanksss

Comunque ho notato che togliendo le frequenze basse c’è un leggero rendimento, diciamo che con l’attuale configurazione sento pochissimo i tw, troppi medi, sub a parte ( che nonostante la scarsa qualità riesce a dare un leggero miglioramento)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 25 set 2021, 14:28
da rs250v
Perche non sono veri sub, un 25cm economico in cassa chiusa rende decisamente meglio, e non è vero che scende meno
;)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 25 set 2021, 14:29
da chopper77
Ok buon

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 2 ott 2021, 10:37
da chopper77
Screenshot_20211002_103354.jpg
Ma secondo voi, i tweeter possono essere leggermente offuscati dalle griglie dell'auto?

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 2 ott 2021, 11:40
da Dude
chopper77 ha scritto: 2 ott 2021, 10:37 Screenshot_20211002_103354.jpg
Ma secondo voi, i tweeter possono essere leggermente offuscati dalle griglie dell'auto?
*leggermente*?

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 2 ott 2021, 12:00
da ozama
Purtroppo, l’interazione con le griglie è sempre imprevedibile. :)
Quando sono incassati da molto fastidio, generalmente, qualsiasi parete laterale nelle immediate vicinanze. Tranne che non sia una condizione voluta e studiata per quello specifico altoparlante. E succede in alcuni impianti OEM, particolarmente ben studiati. :hmm:
Quindi, se si montano dei tweeters diversi dagli originali, è bene installarli esterni e curarne l’orientamento e la posizione, tramite prove e misure.
Se non si possono fare misure, almeno le prove ad orecchio. ^^
Se devi sostituire quelli originali con un componente a caso, montato esattamente come l’originale, alcune volte tanto vale lasciare quello che c’è. Perchè poi sarai costretto a compromessi che tenderanno ad azzerare i miglioramenti.
Un buon DSP ti puó AIUTARE a migliorare una situazione irrisolvibile meccanicamente (ad esempio, se l’impianto deve essere assolutamente a scomparsa come punto fondamentale di progetto). Ma non si possono fare miracoli, se la situazione è molto “distruttiva”. :hmm:
Per esempio, se vuoi migliorare la gamma medioalta installando un tweeter più grande e con fs più bassa dell’originale perchè i woofers sono molto incassati, per cui è opportuno abbassare la frequenza di incrocio, poi ti ritroverai che il “tubo” dove sono montati i tweeters, adatto agli originali tagliati a 5/6 KHz, provoca interferenze distruttive sulle frequenze più basse, tipicamente 2,5/3 KHz che fai riprodurre al tweeter per sopperire alla medioalta che non puoi chiedere al woofer. E non sei capace di sfruttarli perchè si sente peggio di prima in una zona dove l’orecchio è molto sensibile. E dove devi gestire un difficile incrocio con il woofer. ^^
Ciao! :)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 2 ott 2021, 12:07
da chopper77
Poi quello lato guida è posizionato lateralmente, ma quasi frontale alla guida, spero essermi spiegato 😬, infatti sento solo quello dx, sono tentato di metterli puntati frontalmente, ma distanti
Non so poi se mettendo l'amplificatore, cosa che farò a breve, cambierebbe radicalmente tutto, ma temo che sia il posizionamento

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 2 ott 2021, 15:23
da chopper77
IMG_20211002_150247.jpg
Già spostando uno va molto meglio... devo solo trovare il modo di passare il cavo

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 3 ott 2021, 23:59
da ozama
Montati così, sono in balia delle riflessioni.. T_T
Dovresti montarli orientati, in linea di massima, verso il centro tra i due sedili. :)
Ci sono molti esempi, qui sul forum. Se non hai in dotazione dei supporti inclinati, puoi realizzarli con tubi di scarico di diametro adatto, opportunamente tagliati. Io avevo usato due curve 90 gradi da 48mm, fresando i triangoli degli specchietti il punto di attacco. Poi, trovato l’orientamento, li avevo tagliati e fissati dall’interno.
Ma ci sono anche supporti commerciali. Oppure si possono realizzare in altro modo. :yes:
Ciao! :)

Re: Coral Monza MK 165

Inviato: 4 ott 2021, 0:06
da chopper77
chopper77 ha scritto: 2 ott 2021, 10:37 Screenshot_20211002_103354.jpg
Ma secondo voi, i tweeter possono essere leggermente offuscati dalle griglie dell'auto?
Come riferimento bisogna vedere questa foto, sono inclinati, si adesso, nella foto dove sta sul cruscotto, tra cavo e biadesivo sembra orientato verso l'alto.
Sistemero' tutto meglio, però è cambiato totalmente l'audio!