Mini One R56 1.6 benza
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Non è che è andata fuori fase e quindi il rumore è delle valvole?
Comunque tolleranze di quel ordine non sono una voragine...
Sono le fosse delle Marianne?
I pistoni lavorano sul ordine di 5 millesimi.
Poi i motori spinti anche meno
Comunque tolleranze di quel ordine non sono una voragine...
Sono le fosse delle Marianne?
I pistoni lavorano sul ordine di 5 millesimi.
Poi i motori spinti anche meno
Re: Mini One R56 1.6 benza
Più ancora che le valvole, penserei al meccanismo della distribuzione in sé.Armando Proietti ha scritto: ↑3 gen 2022, 12:12 Non è che è andata fuori fase e quindi il rumore è delle valvole?
Se non erro, la Mini R56 ha la distirbuzione a catena, e uno sfasamento del sistema, per via di catena usurata, dà proprio rumori importanti a ogni rotazione.
Oltre a occasionali spegnimenti, soprattutto in decelerazione.
Esatto.Armando Proietti ha scritto: ↑3 gen 2022, 12:12 Comunque tolleranze di quel ordine non sono una voragine...
Sono le fosse delle Marianne?
Che i pistoni giochino nei cilindri, come detto, ci sta (io ho il Ténéré che scamapana dal suo quarto anno di vita...), ma anche solo un millimetro è fatale.
Per me, quel motore non aveva 70.000 km, ma non meno del doppio se non il triplo.
E magari aveva anche subito un tuning esasperato alla centralina, che può causare sia l'usura delle canne che il cedimento della distribuzione, non strutturati per incrementi di potenze importanti.
Non so come abbiano potuto fare a nasconderlo, ma non vedo altra spiegazione.
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Posso confermare che la distribuzione è a catena, il motore è la versione depotenziata a 75cv, ma la testata è la stessa a fasatura variabile del 98cv, su basamento PSA.Dude ha scritto: ↑3 gen 2022, 14:16 Più ancora che le valvole, penserei al meccanismo della distribuzione in sé.
Se non erro, la Mini R56 ha la distirbuzione a catena, e uno sfasamento del sistema, per via di catena usurata, dà proprio rumori importanti a ogni rotazione.
Oltre a occasionali spegnimenti, soprattutto in decelerazione.
Che i pistoni giochino nei cilindri, come detto, ci sta (io ho il Ténéré che scamapana dal suo quarto anno di vita...), ma anche solo un millimetro è fatale.
Per me, quel motore non aveva 70.000 km, ma non meno del doppio se non il triplo.
E magari aveva anche subito un tuning esasperato alla centralina, che può causare sia l'usura delle canne che il cedimento della distribuzione, non strutturati per incrementi di potenze importanti.
Non so come abbiano potuto fare a nasconderlo, ma non vedo altra spiegazione.
Non so se ci sono danni anche alla testa, il meccanico in ogni caso la farà rimettere a nuovo, a meno che non decidiamo di prendere un rigenerato, sta facendosi fare dei preventivi.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Mini One R56 1.6 benza
Cavoli, ma il gioco vale la candela?BrividoSonoro ha scritto: ↑3 gen 2022, 15:04 Non so se ci sono danni anche alla testa, il meccanico in ogni caso la farà rimettere a nuovo, a meno che non decidiamo di prendere un rigenerato, sta facendosi fare dei preventivi.
Mi pare che si prospetti una spesa piuttosto importante...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ormai abbiamo fatto smontare mezza auto, una volta messo a nuovo il motore abbiamo intenzione di tenerla ancora per molto tempo.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
I montanti sono quasi pronti, manca una bella passata di vernice:
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mini One R56 1.6 benza
magari un pelo di stucco ? 

- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ci ho lavorato abbastanza, ho ricavato poco più di 600cm³ da entrambi, ho dato una mano di aggrappante per plastiche e poi direttamente vernice nitro, per fare un lavoro perfetto avrei dovuto dare il fondo e ricarteggiare di nuovo, ma non mi dispiace di come sono venuti
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mini One R56 1.6 benza
Non regge così…… hai dato l’aggrappante direttamente sul tubo senza nemmeno una cartata?
Temo che a settembre dovrai rifare il lavoro….
Temo che a settembre dovrai rifare il lavoro….
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Ma che hai usato delle riduzioni eccentriche o concentriche?
effettivamente dovevi cartare di piu ovunque.
Con o senza aggrappante.
Ma alla fine che hai fatto al auto.
effettivamente dovevi cartare di piu ovunque.
Con o senza aggrappante.
Ma alla fine che hai fatto al auto.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Alla fine è stato rinnovato tutto il motore con nuovi pistoni, fascine, bronzine, testata mandata a rinnovare, cilindri rettificati e tutto il resto controllato e ripulito, ora va bene e consuma anche meno.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Alessio Giomi ha scritto: ↑13 feb 2022, 11:09 Non regge così…… hai dato l’aggrappante direttamente sul tubo senza nemmeno una cartata?
Temo che a settembre dovrai rifare il lavoro….
Sono dei pezzi di tubi di PVC che ho prima saldato sciogliendo la plastica sulle giunture, poi applicando resina epossidica, ho carteggiato il tutto con la 1000 ed acqua prima dell'aggrappante.Armando Proietti ha scritto: ↑13 feb 2022, 12:57 Ma che hai usato delle riduzioni eccentriche o concentriche?
effettivamente dovevi cartare di piu ovunque.
Con o senza aggrappante.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Oggi ho montato ma senza collegare
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Bella la griglia dove l'hai presa.
Hai fatto delle bacchette con lo stesso materiale e sciolto con aria calda giusto?
Hai fatto delle bacchette con lo stesso materiale e sciolto con aria calda giusto?
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Le griglie le ho fatte arrivare dalla Cina, per saldare due pezzi di PVC dello stesso tipo basta usare la punta del saldatore e farla passare sulla giuntura aggiungendo altro PVC da ritagli, ho imparato facendolo.
Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
Re: Mini One R56 1.6 benza
Vero, a tal proposito ci sono dei beccucci tipo a Y dove da una parte metti il PVC e dall'altra lo colleghi alla pistola ad aria calda proprio per fare questo tipo di coseBrividoSonoro ha scritto:Le griglie le ho fatte arrivare dalla Cina, per saldare due pezzi di PVC dello stesso tipo basta usare la punta del saldatore e farla passare sulla giuntura aggiungendo altro PVC da ritagli, ho imparato facendolo.

- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Mini One R56 1.6 benza
Allora OK!!BrividoSonoro ha scritto: ↑13 feb 2022, 23:41 ………… ho carteggiato il tutto con la 1000 ed acqua prima dell'aggrappante.

- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Mini One R56 1.6 benza
Be il metodo che ti ho detto io per saldare il pvc o pp si faceva in fabbrica da me per quello che ti ho detto esiste il Phon apposito con un becchetto avanti.
Lavoravo in Montedison dove hanno inventato il moplen che sarebbe il moderno PP.
Ne ho fatte tante di saldature su tubi a pressione per unire le flangie ai tubi.
Lavoravo in Montedison dove hanno inventato il moplen che sarebbe il moderno PP.
Ne ho fatte tante di saldature su tubi a pressione per unire le flangie ai tubi.
Re: Mini One R56 1.6 benza
Beh, le imperfezioni si dissimilano, una volta montato il tutto..
Certo, sono proprio impegnativi i contenitori. Bisogna vedere l’effetto che fanno dal vivo.
Ciao!

Certo, sono proprio impegnativi i contenitori. Bisogna vedere l’effetto che fanno dal vivo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- BrividoSonoro
- Woofer
- Messaggi: 790
- Iscritto il: 16 gen 2013, 2:04
Re: Mini One R56 1.6 benza
Non c'è dubbio che siano piuttosto ingombranti, ho pensato di farli in questo modo per riprendere il tema degli interni della Mini, e ho ottenuto l'approvazione della proprietaria quindi contenti tutti! 

Le mie auto:
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...
viewtopic.php?t=2805 in fase di taratura...
viewtopic.php?t=14839 in fase di completamento...