Nuovo impianto su Musa GPL

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#561

Messaggio da Armando Proietti »

The_Bis ha scritto: 26 gen 2022, 18:04 Armando fermati a ragionare....

Il dsp si accende in due modi, o se arriva un remote in ingresso o se arriva un segnale Hilev.

Cosa fa il controllo remoto (quindi remote controller) non ha nulla a che vedere con cosa accende/attiva il dsp.

Detto questo, per fare le prove il controllo remoto (non il cavo remote) ti consiglio di scollegarlo.

Tieni i canali in mute e quando sei sicuro che la sorgente suona eventualmente ne attivi uno per sentire se esce qualcosa.

Poi la configurazione della sensibilità e tutte quelle pugnette servono per fare si che il dsp cambi da solo sorgente nel caso tu voglia gestire.in automatico la cosa, ma anche questo non è tuo interesse in questo momento.

Il ruoting dei segnali che devi fare tu, se entri in digitale, è quello nella schermata digital, non quello nella schermata Aux/Hec. Non hai moduli Hec installati, tantomeno stai usando gli ingressi analogici come Aux.

Fai le prove così e vedi cosa succede.

Sennò credo che facciamo prima a fare una sessione teamviewer mentre sei collegato al dsp che passare ore a scrivere messaggi sul forum.

;)
Allora domani mattina scollego il DRC.
Accendo la radio e carico questa configurazione. Ho già gli amplificatori al minimo.
Carico questa configurazione.
16432186962825794937327967462893.jpg
16432187229657776488886422566951.jpg
1643218755344155726941811470269.jpg
Poi collego il subwoofer che è quello che Senza tagli non dovrebbe avere danni.
Vediamo se si sente qualcosa così.
Allegati
16432187928956865675478425245492.jpg
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su MUSA

#562

Messaggio da The_Bis »

Armando mi passi il preset che pensi di utilizzare (in formato ZIP) così te lo guardo ed eventualmente correggo qualcosa.

Però devi dirmi cosa esce per ogni canale:

A:
B:
C:
D:
E:
F:
G:
H:

Ti configuro anche l'URC2 per il quale voglio sapere:

Cosa deve fare il potenziometro 1:
Cosa deve fare il potenziometro 2:
Cosa deve fare lo switch:

Ciao!
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#563

Messaggio da Armando Proietti »

ARMANDO 2.zip
(1.72 KiB) Scaricato 37 volte
A TW SX
B TW DX
C FR SX
D FR DX
E WF SX
F WF DX
G SW SX
H SW DX

Come mi avevi consigliato @The_Bis

sono in flat i canali perchè li voglio usare per fare la regolazione del gain.
comunque se reputi più opportuno per adesso dargli dei tagli

sono i seguenti quelli che avevo prima 62 540 7000

grazie mille.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su MUSA

#564

Messaggio da The_Bis »

Non mi hai detto come vuoi usare l'urc ;)

Ma il sub è doppia bobina? Devi entrare con due RCA nel finale anche se poi lavora in mono? O altre cose strane che mi sfuggono?
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#565

Messaggio da Armando Proietti »

@The_Bis URC solo per il volume e al limite volume sub.
Il pulsante non saprei.
Per quanto riguarda il subwoofer e alimentato dal terzo canale del SRx3.
Che prevede un ingresso in totale 4RCA
2 per il sub e 2 per i canali full range, in cui collego i tweeter.
Quindi AB del Dsp e GD.
Tra parentesi con un solo canale che ci faccio 😉.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su MUSA

#566

Messaggio da The_Bis »

Armando ci sono due preset allegati

Armando 2 Bis: è configurato per usare l'URC e selezioni l'ingresso digitale premendo il pulsante. Potenziometro 1 volume generale potenziometro 2 volume del sub.
Armando 2 Tris è configurato per NON usare l'URC e l'ingresso digitale si avvia automaticamente quando viene rilevato del segnale in ingresso.

Tutti i canali sono in flat, no crossover. (occhio ai TWEETER!!!!)

Ti ho linkato i canali del SUB e ho configurato correttamente i due canali in modo che l'uscita sia monofonica per entrambe i canali.

Buon divertimento!

;)
Allegati
Armando.zip
(3.4 KiB) Scaricato 55 volte
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#567

Messaggio da Armando Proietti »

IMG_20220118_200547.jpg
Grazie @The_Bis.
I tweeter li sgancio in un attimo prima di provare.
Si possono sganciare tweeter sopra in mezzo i medi e sotto i woofer e non ti puoi neanche sbagliare ad invertire qualcosa perché anno degli incastri aggiuntivi maschi femmina posizionati sotto. 😉
E per le altre vie premo i pulsanti del polimnia che hanno la vecchia taratura solo che è disabilitata. E per provare non rompo nulla.
Buon divertimento spero....
Pure oggi pensavo di divertirmi....
Comunque nonostante l'inceppo il dsp e divertente 🤣🤣
Mi sa che ci passo un bel po di tempo a giocarci.
Mo che mi sono fatto il mio tavolo da lavoro.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto su MUSA

#568

Messaggio da ozama »

Buon lavoro.. A tutti e due! :D
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#569

Messaggio da Armando Proietti »

Grazie @ozama
Ma poi il microfono lo hai preso?
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13196
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovo impianto su MUSA

#570

Messaggio da ozama »

Preso preso. :hmm:
Non ho ancora avuto un pomeriggio libero tutto per me, per usarlo.. Ma neanche il tempo per stuccare e verniciare le cupe nuove.. -.-
Spero in Febbraio.. Tra feste, lavoro e rotture di balle varie, è tutto fermo.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#571

Messaggio da Armando Proietti »

Allora il Dsp funziona.
Ho provato tutti i canali tranne il subwoofer.
E ho messo tutti i tagli.
Adesso prossimo step.
Microfono.
Grazie @The_Bis
In pratica ci avevo quasi preso con la configurazione.
Oggi ho capito un altro paio di cose.
Una cosa però sul ascolto non l'ho capita ho provato ad ascoltare un po' di musica in movimento (senza il subwoofer) perché il basso riverbero si sente da dietro?
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su MUSA

#572

Messaggio da The_Bis »

Non so cosa sia il basso riverbero, ma se facendo suonare i woofer in porta hai la sensazione che i bassi arrivino da dietro è a causa delle risonanze dell'abitacolo...

In pratica, spiegato in modo molto "brutto", ci sono delle frequenze dove la lunghezza d'onda risuona tra davanti e dietro non tra dx e sx perché la larghezza dell'abitacolo è tale da non permettere di sentire quella frequenza dal punto dove viene emessa...

Spero di essermi spiegato...
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#573

Messaggio da Armando Proietti »

Si si ti sei spiegato benissimo quindi sono riverberi come pensavo io.
Onde riflesse cavolo io davo sempre la colpa al subwoofer.
E che 40v2 o il 18cm Sony lo porto sempre in auto. E quindi attribuiva ai ritardi temporali quelle sensazioni.
Ok adesso mi tocca mettere mani al umit1. Apro un 3D su quel argomento.
Comunque grazie di nuovo 😉
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#574

Messaggio da Armando Proietti »

Vediamo se @Nostromo ha mai
Misurato queste frequenze non credo perché la posizione dei suoi woofer era più in alto e penso che la console centrale faccia fare questo effetto.
Meglio di lui penso che la musa non la conosce nessuno a livello audio.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3394
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovo impianto su MUSA

#575

Messaggio da The_Bis »

Piano piano con i voli pindarici....

Perchè lo chiami Riverbero? Io userei Risonanza...

In ogni caso con il subwoofer e i ritardi temporali fatti bene la cosa si riduce non si accentua...

;)
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#576

Messaggio da Armando Proietti »

Infatti si sente meno con il subwoofer.
Sarà il taglio basso dei woofer avanti comunque misuriamo e poi vediamo che succede.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#577

Messaggio da Armando Proietti »

Supporto microfono
Alluminio rivestito
IMG_20220128_110905.jpg
E aderente quindi la posizione resta sempre la stessa piazzato perfettamente al centro orecchie.
Se non va bene per la misurazione vado compro un po di semilpelle.
Allegati
IMG_20220128_110926.jpg
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#578

Messaggio da Armando Proietti »

Siamo arrivati al punto di misurare e lavorare su REW e il DSP è ho aperto una discussione apposita se a qualcuno che in futuro dovesse interessare tutti i passaggi che ho fatto per la taratura la discussione di riferimento è la seguente.

viewtopic.php?f=33&t=16087

Appunto per cercare di far capire cosa sto combinando per cercare di tarare questa macchina.
Avatar utente
Armando Proietti
Bannato
Bannato
Messaggi: 3928
Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
Località: Anversa degli Abruzzi

Re: Nuovo impianto su MUSA

#579

Messaggio da Armando Proietti »

Siccome prima di inserire il DSP avevo il Subwoofer 40V2 che è un doppia bobbina collegato in mono su 2 ohm ma per i livelli che avevo ero costretto a tenerlo attenuato dai 6/8 db stavo pensando di mettere le bobbine in serie.
Cosa decisamente migliore però prima voglio misurarlo così se poi c'è bisogno di una attenzione di 6 db allora lo collego etto in serie.
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13365
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovo impianto su MUSA

#580

Messaggio da Alessio Giomi »

BOBINA BOBINA BOBINA BOBINA


BO-BI-NA

:)
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”