Di veramente ridicolo qua ci sei solo tu e le tue faccine.
Ma sono perfettamente consapevole che non te ne renderai mai conto.
Per me, la cosa che conta davvero è starne fuori dalla tua, di realtà.
Tu sai sempre tutto ma alla fine quando motivi le baggianate che scrivi si capisce subito che non sai proprio una beata mazza.
Sei ripetitivo..ozama ha scritto: ↑4 mag 2022, 21:06La puó fare solo uno che non ha la necessità di usarla.Se ci devi andare a lavorare tutti i giorni a 30 Km, dopo 5/6 anni cominciano le riparazioni costose. E se non le fai, in breve vai a lavorare a piedi. E se ti capita un incidente per colpa di altri (e se fai Km è statisticamente probabile), per una macchina di 10 anni ti prendi 1000 Euro e te ne vai a comprare un’altra..
![]()
Per me la macchina tu non c’è l’hai e non hai un’idea di quel che stai dicendo.![]()
Ormai oltremodo noioso.
Che la macchina sia una necessità non c'è bisogno che lo certifichi il grande ozama, ma la maggior parte degli orpelli che infestano un'auto è addirittura ricercata dalla massa, perchè sono "optional" opportunamente magnificati dal marketing come ritrovati di ultima generazione, tecnologicamente avanzati e che fanno tanto "figo", con grande sfregamento di mani delle case automobilistiche che non vedono l'ora di implementare cose più utili al loro guadagno che alle reali necessità degli utenti.
E di li il business si allarga alla filiera di concessionari, meccanici, ricambisti e via dicendo.
Se tu sapessi rapportarti con gli altri e avessi un minimo di onestà intellettuale scopriresti che ci sono fior di operatori di settore, meccanici di lungo corso in primis, che dicono quello che io sto scrivendo, perchè un conto è aspettare che io posti qualcosa per darti un motivo di esistere, un altro è capire la linea che divide il veramente utile dal farlocco, soprattutto quando è spiegato da chi lo fa per mestiere.
Lo so anch'io che è difficile districarsi tra certe necessità come un'automobile, ma un discorso è cedere al compromesso, un altro è comprare a raglio secondo la lista delle "novità dell'ultim'ora", in un'epoca in cui il potere d'acquisto è stato drasticamente menomato.
E probabilmente si fa leva anche sul fatto che tantissimi non sanno neppure che cosa sia la struttora di una macchina.
E se tu questo non lo sai o non lo capisci non è certo colpa mia, ma ti avanza comunque di dire che sono gli altri che non sanno quello che dicono e che sono fuori della realtà.
Beh, come al solito poi ti esalti nello sproloquio finale, condito dai soliti paradossi, perchè concedi a tutti di fare quello che gli pare ma condanni ciò che ti da fastidio.ozama ha scritto: ↑4 mag 2022, 21:06Poi, io sarei addirittura a favore di auto e moto elettriche, e di abolire in tempi ragionevoli le auto a combustione interna, SE FOSSE UNA COSA REALISTICAMENTE POSSIBILE. Perchè mi fanno cag@re macchine e moto rumorose. E odio la puzza dello scarico.Chiaramente è una cosa personale..
![]()
Credo che chi apprezza questi giocattoli, come chi cambia la marmitta per far casino, sia abbastanza infantile. Tuttavia, non più di altri, me compreso. Ognuno di noi ha i propri spazi infantili. Se non si fa male a nessuno, tutto è lecito.![]()
Ognuno di noi ha il proprio modo per sentirsi ogni tanto al centro dell’attenzione. Fa parte delle caratteristiche umane.
C’è il “bastian contrario”, il “bacchettone a tutti i costi”, “l’esibizionista acrobatico”, il “professore in cattedra”, il “tamarro irriducibile”.. L’importante è moderarsi per non rendersi troppi ridicoli.
Pensate che io guardo ancora con piacere i cartoons di fantascenza..![]()
Ciao!![]()
Io almeno ne faccio una questione di carattere generale e soprattutto di buon senso, che poi a me piaccia il vintage in quanto pragmatico non significa che tutti debbano fare come il sottoscritto, ma i dati di fatto rimangono, anche se il tuo concetto di "migliore" è solo ed esclusivamente applicabile al nuovo.
Il fantastico mondo in cui tu vivi, è dimostrato anche dal tuo "realisticamente possibile" in merito ad auto e moto elettriche, perchè continui a sognare politiche economiche a misura di consumatore in una quotidianità che non lo prevede affatto.
Suppongo che la tua prossima uscita "autorevole" riguarderà "la pace nel mondo", perchè semplicemente non ci arrivi, non è colpa tua.
Ma continua pure a farmi le pulci, se ti sollazza così tanto dare spettacolo..