Pagina 3 di 11
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 25 ago 2023, 15:56
da The_Bis
ilbaronerosso69 ha scritto: ↑25 ago 2023, 15:04
The_Bis ha scritto: ↑25 ago 2023, 14:03
Nessuno ha scritto: ↑25 ago 2023, 13:02
Scusami Stefano, sono zuccone/ignorante lo ammetto..
Nell'ottica di un upgrade, dato che qui nel forum leggo che dal BT per trasferire file musicali "di qualità" c'è da starci lontano un po' come la peste, valuto se fattibili altre opzioni più qualitative, anche se, come ho già scritto, io mi ci sto trovando davvero benissimo in termini di qualità sonora; forse non sono ancora un utente sufficientemente avanzato da percepirne le differenze.
Il vivavoce tramite BT di serie nella mia auto si sente benissimo, mettendo il CarLinkIt, lo andrei a perdere, o meglio, dovrebbe passare obbligatoriamente da lui tramite il suo 2° canale?
Per quanto riguarda il vivavoce se colleghi un dispositivo CarPlay lui si aspetta sia il dispositivo CarPlay a fare da telefono. Per cui il BT integrato nel sistema originale non funziona (o almeno da me è così)
Per quanto riguarda il tema BT e qualità Audio il discorso è piuttosto complesso. O meglio è sulla carta estremamente semplice ma ci sono tanti dipende. Riassumendo quelle che sono le mie esperienze e prove diciamo che:
In teoria il BT come soluzione di collegamento è tendenzialmente inferiore a tutte le altre. Ma nella pratica ci si trova spesso a gestire situazioni in cui:
BT Diretto > HiLevel
Non per qualità audio in se ma perché elimina completamente le peculiarità della sorgente che è, nella quasi totalità dei casi, equalizzata e soggetta manipolazioni come Loudness, compressione dinamica, ritardi etc etc....
Oltre a farti saltare diversi passaggi in quanto entra comunque in digitale nel DSP eliminando almeno una conversione.
Per cui non è strano che qualcuno dica collegato in BT sento comunque meglio che con le HiLev. Se poi il BT è aptx o aptx hd (non tutti i telefoni lo supportano) bisogna riconoscere che il gap con un tradizionale collegamento analogico ed uscite pre si riduce ulteriormente.
Se invece vuoi fare le cose per bene, ci sono tanti modi per arrivarci ma praticamente nessuno rispetta l'originalità della sorgente originale perché nel 2023 la soluzione è ormai sempre la sorgente alternativa (o parallela se preferisci). Io diversi anni fa mi interrogavo su come portare a casa capra e cavoli senza spendere TROPPO. Alla fine la soluzione che vedi implementata è quella che mi permette il massimo della versatilità, il rispetto totale della sorgente originale e prestazioni che a mio avviso si otterrebbero con fatica anche con prodotti commerciali moooolto più costosi.
Per trovare l'equilibrio ideale mi è servito un po' di tempo perché vanno uniti diversi puntini che normalmente non prevedono di essere messi tutti in relazione tra di loro per portare a casa un risultato che come UserExperience, Performance ed Affidabilità non faccia rimpiangere altre soluzioni. Però alla fine per come funziona il tutto e la grandissima versatilità che ha io non sarei disposto a tornare indietro. Soprattutto perché oltre ad avere uno schermo da 10" che posso usare tranquillamente in movimento ho aggiunto anche 3 pulsanti fisici che permettono le funzioni di uso più comune ed immediate rrw - play/pause - ffw. Ora che funziona tutto, i tempi di avvio sono accettabilissimi, l'inferfaccia è fluida etc etc non posso certo lamentarmi...
That's all...
Per discorso bt sulle auto psa non so se funziona così purtroppo…o meglio non con il carlinkit…ne avevo provato uno tempo fa (non di quella marca) che utilizzavo con una sua usb del modulo per uscire in digitale da lui ed entrare al dsp helix…avevo settato il cambio sorgente automatico sul dsp…e quando mi arrivava una chiamata anche se utilizzavo il carplay wireless mi switchava in automatico all ingresso high level del dsp

non capisco il perché onestamente perché ad esempio quando utilizzo il telefono diretto col carplay questa cosa non succede
Non è quello che sto suggerendo però.
Il mio carlinkit non è un Carplay wireless. E' sostanzialmente un telefono in tutto e per tutto che si collega via Carplay ma propone un sistema operativo Android. Se vuoi puoi usarlo ANCHE per fare da Carplay o AA wireless ma non è questo il suo forte.
Ha il suo BT che incapsula attraverso l'audio del CarPlay per cui il BT della macchina quando questo è connesso non funziona. (in tutte le auto che ho provato per ora)
Tutto l'audio che esce dal CarLinkit nel mio caso passa attraverso la sorgente originale ed esce dalle HiLev. Volumio viene invece PILOTATO da remoto e il suo audio segue un percorso completamente diverso.
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 25 ago 2023, 16:16
da The_Bis
ozama ha scritto: ↑25 ago 2023, 15:01
The_Bis ha scritto: ↑25 ago 2023, 13:37
ozama ha scritto: ↑25 ago 2023, 12:39
Quindi, ora esci un USB asincrono dal Rasp ed entri nell’Armature, che è un generatore di segnale SPDIF, di qualità. Tipo il mio In Line, ma di qualità audiophile..
Ma la foto è vecchia, perchè vedo l’Armatire scollegato ed il cavo ottico che arriva al DSP da altra direzione.. Altrimenti non ho capito.
Ciao!
La foto è durante i lavori e non è semplicemente collegato il cavo spdif... Non ci sono cavi ottici che entrano quello che vedi è il conductor che su Dsp.3 non ha ancora la presetta molex nuova.
L'armature è un modulo di trasporto composto da due lati galvanicamente isolati tra di loro. Quindi si alimenta via USB ma non fa passare eventuali rumori.
In ingresso c'è un Xmos208 che fa da convertitore USB-i2s e in uscita c'è il sistema di recloking con due oscillatori Crystal per multipli di 44100 e 48000.
Si, il mio “In Line” fa in TEORIA lo stesso mestiere.
Non ricordo l’interfaccia che usa verso USB, ma ha i due oscillatori per le due frequenze di campionamento e propri multipli e lavora fino a 24 Bit e 192 KHz. L’uscita è elettrica, ottica e i2s su connettore RJ45.
Non so se e come galvanicamente isolate quelle elettriche.
Siccome costava circa 70 Euro 5 anni fa’, sicuramente non ha le stesse prestazioni.
Anche lui è alimentato attraverso la USB da cui riceve il segnale.
Sui cablaggi della foto, infatti immaginavo che fosse un “work in progress”.
Ciao!
Tutti i moduli di trasporto USB verso qualcos'altro fanno lo stesso mestiere... La differenza è su COME la fanno...
Di galvanicamente isolati per esempio non ho mai visto nessun altro.
Che abbiano oscillatori di reclocking dedicati ne ho visti diversi (quindi moduli asincroni) che usino oscillatori di categoria "audiophile" decisamente molti meno...
Nel mio DAC di casa (quello con R2R NOS per capirci) uso un modulo Amanero che ha un ottimo rapporto qualità prezzo ma l'ho collegato dietro ad un Topping HS01 (tra le altre cose ora è uscito l'HS02 che è molto superiore) per isolarlo galvanicamente.
Quando si lavora con Spdif Elettrico ti giochi tutto lì ed è un attimo vanificarne i vantaggi perchè magari hai un alimentazione sporca che inevitabilmente ti va a rovinare il segnale.
Ma siamo OT....
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 25 ago 2023, 17:10
da ilbaronerosso69
The_Bis ha scritto: ↑25 ago 2023, 15:56
ilbaronerosso69 ha scritto: ↑25 ago 2023, 15:04
The_Bis ha scritto: ↑25 ago 2023, 14:03
Per quanto riguarda il vivavoce se colleghi un dispositivo CarPlay lui si aspetta sia il dispositivo CarPlay a fare da telefono. Per cui il BT integrato nel sistema originale non funziona (o almeno da me è così)
Per quanto riguarda il tema BT e qualità Audio il discorso è piuttosto complesso. O meglio è sulla carta estremamente semplice ma ci sono tanti dipende. Riassumendo quelle che sono le mie esperienze e prove diciamo che:
In teoria il BT come soluzione di collegamento è tendenzialmente inferiore a tutte le altre. Ma nella pratica ci si trova spesso a gestire situazioni in cui:
BT Diretto > HiLevel
Non per qualità audio in se ma perché elimina completamente le peculiarità della sorgente che è, nella quasi totalità dei casi, equalizzata e soggetta manipolazioni come Loudness, compressione dinamica, ritardi etc etc....
Oltre a farti saltare diversi passaggi in quanto entra comunque in digitale nel DSP eliminando almeno una conversione.
Per cui non è strano che qualcuno dica collegato in BT sento comunque meglio che con le HiLev. Se poi il BT è aptx o aptx hd (non tutti i telefoni lo supportano) bisogna riconoscere che il gap con un tradizionale collegamento analogico ed uscite pre si riduce ulteriormente.
Se invece vuoi fare le cose per bene, ci sono tanti modi per arrivarci ma praticamente nessuno rispetta l'originalità della sorgente originale perché nel 2023 la soluzione è ormai sempre la sorgente alternativa (o parallela se preferisci). Io diversi anni fa mi interrogavo su come portare a casa capra e cavoli senza spendere TROPPO. Alla fine la soluzione che vedi implementata è quella che mi permette il massimo della versatilità, il rispetto totale della sorgente originale e prestazioni che a mio avviso si otterrebbero con fatica anche con prodotti commerciali moooolto più costosi.
Per trovare l'equilibrio ideale mi è servito un po' di tempo perché vanno uniti diversi puntini che normalmente non prevedono di essere messi tutti in relazione tra di loro per portare a casa un risultato che come UserExperience, Performance ed Affidabilità non faccia rimpiangere altre soluzioni. Però alla fine per come funziona il tutto e la grandissima versatilità che ha io non sarei disposto a tornare indietro. Soprattutto perché oltre ad avere uno schermo da 10" che posso usare tranquillamente in movimento ho aggiunto anche 3 pulsanti fisici che permettono le funzioni di uso più comune ed immediate rrw - play/pause - ffw. Ora che funziona tutto, i tempi di avvio sono accettabilissimi, l'inferfaccia è fluida etc etc non posso certo lamentarmi...
That's all...
Per discorso bt sulle auto psa non so se funziona così purtroppo…o meglio non con il carlinkit…ne avevo provato uno tempo fa (non di quella marca) che utilizzavo con una sua usb del modulo per uscire in digitale da lui ed entrare al dsp helix…avevo settato il cambio sorgente automatico sul dsp…e quando mi arrivava una chiamata anche se utilizzavo il carplay wireless mi switchava in automatico all ingresso high level del dsp

non capisco il perché onestamente perché ad esempio quando utilizzo il telefono diretto col carplay questa cosa non succede
Non è quello che sto suggerendo però.
Il mio carlinkit non è un Carplay wireless. E' sostanzialmente un telefono in tutto e per tutto che si collega via Carplay ma propone un sistema operativo Android. Se vuoi puoi usarlo ANCHE per fare da Carplay o AA wireless ma non è questo il suo forte.
Ha il suo BT che incapsula attraverso l'audio del CarPlay per cui il BT della macchina quando questo è connesso non funziona. (in tutte le auto che ho provato per ora)
Tutto l'audio che esce dal CarLinkit nel mio caso passa attraverso la sorgente originale ed esce dalle HiLev. Volumio viene invece PILOTATO da remoto e il suo audio segue un percorso completamente diverso.
Certo ho capito il prodotto di cui parli…faceva “la stessa” cosa di quello che presi io per prova (di cui poi ho fatto reso Amazon perché non mi ha soddisfatto) ti buttava un sistema Android sul monitor della sorgente oem sfruttando il protocollo carplay ovviamente bypassandone i suoi limiti che si hanno usando un iPhone in carplay, quindi la possibilità di installare qualsiasi cosa proprio come avere una sorgente Android vera e propria….ovviamente hanno poi il loro bt e la possibilità di utilizzare anche carplay e Android auto…la versione che avevo io aveva una porta usb per poter collegarsi in carplay cablato o per mettere un disco esterno però comunque era predisposta anche per il carplay wireless…che ovviamente io utilizzavo avendo la porta usb sempre occupata dal cavo collegato al dsp helix….
Comunque era giusto per farti capire…ovviamente i prodotti carlinkit sono su un altro livello…anche perché mi sa che furono loro stessi ad inventare questa “interfaccia” poi gli altri marchi a ruota hanno seguito e copiato “malamente”….quella che avevo io pensa che se accendevo l auto con il cavo usb dell helix collegato all interfaccia non veniva riconosciuta e dovevo staccare tutto e ricollegare per farla riconoscere…motivo per cui ho deciso di restituirla
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 8 set 2023, 6:17
da Nessuno
Una domandina per @The_Bis: il tuo impianto ove è presente l'accoppiata Raspberry+Carlinkit indicativamente quanto tempo impiega a generare musica tramite streaming dal momento in cui alimenti il sistema avviando l'autovettura?
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 8 set 2023, 22:06
da The_Bis
Più di 30sec meno di 1 minuto...
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 8 set 2023, 22:35
da Nessuno
Grazie Stefano sempre gentile.
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 3 giu 2024, 1:26
da ozama
Bene!
Ascoltata la Peugeot di Carlo, che ho trovato molto buona, salvo il medio sinistro un po’ alto.
L’installazione è quasi completamente nascosta.
I tweeters sono a triangolo, a vista, montati a filo ed orientati uno contro l’altro. Ed il medio è un due pollici inserito nella predisposizione originale dei tweeters.
Si sente che il medio non lavora benissimo, ma la priorità era che non ci dovevano essere anti estetiche e vistose sporgenze. Quindi tutto ruota attorno a questo.
Il DSP è un Mosconi 6/8, se non ricordo mlle, con i canali da 90 W sui woofers e quelli da 40 su medi e tweeters.
Per il sub c’è un finale esterno. Tutto descritto qui nel 3d.
Il suono è ben bilanciato e quasi tutto davanti. Non manca gamma alta, nonostante il forte fuori asse dei tweeter. Invece i medi soffrono un po’.
Tutto sommato per il compromesso necessario, il risultato non è affatto male.
Non so perchè, ma ho la sensazione che Carlo alla lunga non si accontenterà..
Ciao!
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 2 ago 2024, 13:32
da Nessuno
Grazie Stefano per l'intervento ed i complimenti, mi hai anticipato nell'aggiornare il 3d in quanto fino a questi giorni sono stato parecchio impegnato col lavoro.
Dunque, l'upgrade è stato costituito da vari interventi, i maggiori dei quali me li avete suggeriti proprio voi amici del forum. Innanzi tutto ho deciso per una sezione sub più prestante, riciclando un vecchio cubo in reflex dalle dimensioni generose in MDF da 19 mm che avevo dalla fine degli anni '80, ho fatto quindi realizzare un classico box trapezoidale in cassa chiusa a misura per il bagagliaio ed al suo interno ho collocato un Sub ARC Audio ARC 10D2 v3, 10" a doppia bobina su 2Ohm, per ottenere un litraggio netto di circa 22,5l.
Ringrazio pubblicamente
@niko per la pazienza e dedizione che ha avuto accompagnandomi nella scelta del prodotto e analizzando per mio conto la nutrita lista che gli avevo fornito, inoltre fornendomi preziosi consigli per la parte box.
La sua amplificazione era già stata da me decisa a favore delle Zapco Z-1KD II, altre info si possono trovare nel 3d dedicato qui
viewtopic.php?t=17629
Ho quindi deciso anch'io di alloggiare le elettroniche sotto il baule ma senza necessità di alcun doppio fondo in quanto, non essendoci la ruota di scorta, vi è parecchio spazio disponibile.
Aumentando la cavalleria è stato d'obbligo tirare un bel cavo di alimentazione dalla batteria, non ho chiesto la misura al mio installatore ma ad occhio è veramente bello grosso;
Come già scritto in precedenza, per un mio "tarlo" sono voluto passare al 3 vie e sempre tenendo conto che non mi piacciono "vistose" appendici esterne, i medi sono stati installati nella predisposizione rimasta libera dai tw, sono dei 2" a cono sempre Heaven Audio modello HA-201.
Niente di nuovo invece per quanto riguarda i tw che sono rimasti nella stessa posizione poco direzionata all'ascoltatore in quanto anche le misure effettuate da
@The_Bis hanno confermato la spiccata vocazione al fuori asse di tale soluzione.
Dato che c'eravamo, oltre a trattare la zona che ha ospitato i md, è stato anche "irrobustito" il trattamento acustico alle portiere anteriori.
Idem nessuna novità per la sorgente, in primis è uno smartphone Samsung S23+ che si collega via BT in LDAC al Pico 6|8DSP. L'unica cosa che ho aggiunto in questi giorni è un dongle Android Auto, per l'esattezza il modello MSXTTLY U2A-L9 che mi permette di pilotare l'app di streaming (Tidal) direttamente dalla sorgente OEM.
Concludendo (
per ora 
) posso ritenermi profondamente soddisfatto del risultato ottenuto, in particolar modo per l'ampliamento ed innalzamento della scena, per la maggiore distinzione delle varie sonorità oltre che per una gamma bassa molto avvolgente e sempre davanti.
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 2 ago 2024, 14:48
da Alessio Giomi
Bene! son contento degli upgrades e curioso di ascoltarla !!
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 2 ago 2024, 15:16
da Nessuno
Grazie Alesso, e detto da te vale doppio!

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 2 ago 2024, 21:28
da ozama
Molto bene! Spero che presto potremo sentirla!
Ma i medi in porta li avevi già al Perry.. Li hai cambiati, quindi?
Ciao!

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 2 ago 2024, 21:45
da Nessuno
Sempre e solo quelli Stefano, da quando l'hai ascoltata al Perry 2024 ho solo installato il dongle Android Auto wireless.
Tieni presente che la macchina mi era stata consegnata il giorno prima quindi forse ancora acerba di taratura, io ad esempo spesso avverto la scena spostata un po' a destra, avrò modo di far affinare.
Comunque allo stato attuale gli ultimi "tasselli" che ritengo manchino all'appello sono il rearfill e forse un po' più di birra sui wf.
Per quanto riguarda la sorgente più "qualitativa" ovvero con segnale bit-perfect, lossless e magari hi-res, mi sono messo il cuore in pace o meglio attendo pazientemente che la tecnoligoa faccia il suo corso e che quindi il mercato sforni in un prossimo futuro un prodotto stand-alone per caraudio dedicato allo scopo.
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 3 ago 2024, 14:33
da rs250v
I tweeter li vedi e dici sono sbagliati..invece la scena era alta e buona
Niente male

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 3 ago 2024, 21:04
da ozama
Infatti, anche per me andavano bene I tweeters.
Solo, sentivo molto la presenza concreta del medio sinistro. Non “scompariva”.
Ah, quindi hai solo scritto tardi. A parte il dongle, avevo già sentito tutto. Infatti, non capivo.
Comunque, sorgente hi-res con uscita digitale stand alone, c’è la Alpine. Ma legge chiavette ed HDD. Se ti riferisci allo streaming, allora non so..
Ciao!

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 4 ago 2024, 0:16
da Nessuno
Si in straming Stefano, ma pare che bolla in pentola un dispositivo che utilizza la connessione dati dello smartphone tramite router wi-fi e che entri nel DSP in digitale oltre ad essere comandabile via app (e di conseguenza anche dalla sorgente oem tramite dongle), appena avrò maggiori info condivido qui.
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 4 ago 2024, 16:01
da ozama
Per essere comandabile dalla sorgente OEM senza “sbattimenti”, dovrebbe simulare di essere un telefono Android o Apple.
Ma anche se lo fosse, si collegherebbe alla sorgente OEM al posto del telefono “titolare”. Quindi perderesti l’opportunità di fare le telefonate in viva voce, usare i navigatori residenti nel telefono, eccetera.
Non so.
Se fosse così, io preferirei una cosa indipendente dalla sorgente originale.
Ho anche visto la sorgente Raspberry con Volumio di Stefano The_Bis all’ultimo Perry, che funzionava sullo schermo della radio originale, tramite un dispositivo esterno che fa qualcosa del genere non so come. Ma non l’ho trovata alla portata di “chiunque”, perchè non funziona sempre in modo affidabile.
Una sorgente che entri in macchina fai l’avviamento e suona senza tante balle, è un’altra cosa.
Se qualche costruttore si prende in pancia questo problema e lo risolve, bene.
Ciao!

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 4 ago 2024, 16:46
da niko
Bell'impiantino, dall'esterno sembrerebbe tutto originale...degli altoparlanti Heaven audio non ho trovato nulla, hai qualche link ?
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 4 ago 2024, 18:46
da Nessuno
@ozama anche a me che ascolto solamente in streaming tutte le soluzioni di cui sono venuto a conoscenza per entrare in digitale senza cavo non mi soddisfano pienamente per un motivo o un'altro, quindi resto in speranzosa attesa e mi accontento godendomi quello che ho, sinceramente ad onor del vero non mi trovo male anche così.
@niko sono curioso anch'io delle specifiche T/S degli speaker Heaven Audio, posso solo dirti che wf e tw sono di un'azienda italiana ma modificati su specifiche di Cristian Biguzzi (il titolare di Heaven Audio nonché il mio istallatore) mentre i piccoli md sono sempre italiani ma non modificati, aggiornerò tutto qui.
Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 5 ago 2024, 9:43
da dodrive
Per lo streaming hai guardato i prodotti della WIIM?
Sfruttano il protocollo Google Cast e sembra che funzionino bene. Il ragazzo rumeno che era accanto a me alla finale di Salisburgo lo usava e ne era molto soddisfatto.

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..
Inviato: 5 ago 2024, 11:39
da Nessuno
Ciao Stefano, sapevo dell'esistenza ma non ho approfondito, una domanda da profano: credo che i modelli indicati all'utilizzo car siano il Pro ed il Mini, entrambi con DAC incorporato; ora dato che il DSP ce l'ha già è possibile ugualmente il collegamento?