Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#21

Messaggio da The_Bis »

CarLinkIt | CarPlay Ai Box Plus | Android 13 | QCM6125 8G +128G

Lo uso molto felicemente da un po' di tempo, funziona molto meglio degli aggeggi provati in precedenza, è ben supportato ed aggiornato, ha lo slot per la sim e puoi crearti una rete wifi in auto.

Si interfaccia tramite carplay, ha due moduli BT.

Ciao!
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#22

Messaggio da Nessuno »

Ciao, non so cos'è il sistema "smeg" quindi allego un'immagine che credo sia esplicativa.
hqdefault.jpg
hqdefault.jpg (9.58 KiB) Visto 483 volte
Se le cose purtroppo stanno così provo a riassumere quanto ho capito per l'ascolto di musica in streaming, chiedendovi se ho ragionato giusto o sbagliato:

SOLUZIONE IDEALE (PER ME) MA ATTUALMENTE NON COMMERCIALIZZATA
Sorgente: parallela che bypassi l'utilizzo dello smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite USB (o Wi-Fi)
Comandi: tramite sorgente originale
PRO: comandi tramite sorgente in plancia, massima risoluzione audio, nessun cavetto da collegare
CONTRO: non me ne viene in mente nessuno


SOLUZIONE "COMODA"
Sorgente: smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite BT (cosa che sto già facendo con il mio Mosconi Pico 6|8DSP)
Comandi: tracce (e volume) tramite smartphone e comandi setting vari audio e volume tramite Conductor/Director per Helix, DRC per Audison o RC-MINI/RCD per Mosconi
PRO: nessun cavetto da collegare
CONTRO: utilizzo dello smartphone per selezionare la musica ed audio non purissimo (anche se a dire la verità tutta sta differenza io non l'ho ancora notata, perdonatemi..)


SOLUZIONE "AUDIOFILA"
Sorgente: smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite USB
Comandi: idem soluzione COMODA
PRO: massima risoluzione audio
CONTRO: utilizzo dello smartphone per selezionare la musica e cavetto USB da collegare sempre (tra l'altro mi sembra di capire che l'HEC USB di Helix non supporta la ricarica della batteria, per Audison e Mosconi non lo so)


Avrei pensato anche ad un'altra soluzione di compromesso che mi andrebbe benissimo, sarebbe quella se i DSP accettassero l'ingresso audio tramite Wi-Fi, in questo modo si prospetterebbe questo scenario:
Sorgente: smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite Wi-Fi
Comandi: idem soluzione COMODA
PRO: nessun cavetto da collegare e massima risoluzione audio
CONTRO: utilizzo dello smartphone per selezionare la musica
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#23

Messaggio da Nessuno »

The_Bis ha scritto: 24 ago 2023, 10:56 CarLinkIt | CarPlay Ai Box Plus | Android 13 | QCM6125 8G +128G

Lo uso molto felicemente da un po' di tempo, funziona molto meglio degli aggeggi provati in precedenza, è ben supportato ed aggiornato, ha lo slot per la sim e puoi crearti una rete wifi in auto.

Si interfaccia tramite carplay, ha due moduli BT.

Ciao!
Ciao Stefano e grazie! Hai inviato il messaggio mentre stavo scrivendo tutta la pappardella, vado a documentarmi subito! :yes:
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 599
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#24

Messaggio da ilbaronerosso69 »

Nessuno ha scritto: 24 ago 2023, 11:32 Ciao, non so cos'è il sistema "smeg" quindi allego un'immagine che credo sia esplicativa.
hqdefault.jpg

Se le cose purtroppo stanno così provo a riassumere quanto ho capito per l'ascolto di musica in streaming, chiedendovi se ho ragionato giusto o sbagliato:

SOLUZIONE IDEALE (PER ME) MA ATTUALMENTE NON COMMERCIALIZZATA
Sorgente: parallela che bypassi l'utilizzo dello smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite USB (o Wi-Fi)
Comandi: tramite sorgente originale
PRO: comandi tramite sorgente in plancia, massima risoluzione audio, nessun cavetto da collegare
CONTRO: non me ne viene in mente nessuno


SOLUZIONE "COMODA"
Sorgente: smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite BT (cosa che sto già facendo con il mio Mosconi Pico 6|8DSP)
Comandi: tracce (e volume) tramite smartphone e comandi setting vari audio e volume tramite Conductor/Director per Helix, DRC per Audison o RC-MINI/RCD per Mosconi
PRO: nessun cavetto da collegare
CONTRO: utilizzo dello smartphone per selezionare la musica ed audio non purissimo (anche se a dire la verità tutta sta differenza io non l'ho ancora notata, perdonatemi..)


SOLUZIONE "AUDIOFILA"
Sorgente: smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite USB
Comandi: idem soluzione COMODA
PRO: massima risoluzione audio
CONTRO: utilizzo dello smartphone per selezionare la musica e cavetto USB da collegare sempre (tra l'altro mi sembra di capire che l'HEC USB di Helix non supporta la ricarica della batteria, per Audison e Mosconi non lo so)


Avrei pensato anche ad un'altra soluzione di compromesso che mi andrebbe benissimo, sarebbe quella se i DSP accettassero l'ingresso audio tramite Wi-Fi, in questo modo si prospetterebbe questo scenario:
Sorgente: smartphone
Collegamento al DSP: in digitale tramite Wi-Fi
Comandi: idem soluzione COMODA
PRO: nessun cavetto da collegare e massima risoluzione audio
CONTRO: utilizzo dello smartphone per selezionare la musica
Ok la tua utilizza già il sistema nac…Che è L evoluzione dello smeg…però credo sia ugualmente bloccata perché utilizza lo stesso can bus dello smeg 🤔 ma provare a cercare una sorgente Android magari qualcosa si trova…ci sono alcune sorgenti Android che hanno uscita digitale toslink o coax…però da verificare se siano “vere” e non come parlavano sul forum che alcune hanno in realtà un uscita digitale ma che non è digitale per come è stata utilizzata è implementata…li lascio la parola a chi sa bene questo discorso
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#25

Messaggio da The_Bis »

La mia soluzione serve per gestire il raspberry, che viene solo pilotato dal CarLinkIt. Perché poi lui lavora jn modo indipendente con la sua uscita digitale e la sorgente originale lavora in Hilev. Ma devo dire che rispetto ad altri moduli provati in precedenza questo ha un vivavoce Bt che non è ancora come l'orignale ma non da particolari problemi soprattutto non ci sono delay fastidiosi, l'audio è buono e praticamente l'interfaccia della sorgente originale non la uso più.
Allegati
IMG_20230824_144231.jpg
IMG_20230824_144153.jpg
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 599
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#26

Messaggio da ilbaronerosso69 »

The_Bis ha scritto: 24 ago 2023, 14:43 La mia soluzione serve per gestire il raspberry, che viene solo pilotato dal CarLinkIt. Perché poi lui lavora jn modo indipendente con la sua uscita digitale e la sorgente originale lavora in Hilev. Ma devo dire che rispetto ad altri moduli provati in precedenza questo ha un vivavoce Bt che non è ancora come l'orignale ma non da particolari problemi soprattutto non ci sono delay fastidiosi, l'audio è buono e praticamente l'interfaccia della sorgente originale non la uso più.
Ottima soluzione 💪🏻 che poi stavo anche ragionando sul fatto che ho visto che su raspberry è possibile installare Android 🤔 chissà se collegandolo in usb all auto te lo fa utilizzare con Android auto 🤔 non sarebbe male 🤔
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#27

Messaggio da Nessuno »

The_Bis ha scritto: 24 ago 2023, 14:43 La mia soluzione serve per gestire il raspberry, che viene solo pilotato dal CarLinkIt...
Mi ero illuso bastasse solo il Carlink. Quindi, per capire, ti chiedo se mi potresti elencare la catena del segnale a partire dalle sorgenti fino gli speaker includendo il CarLinkIt ed appunto il Raspberry, grazie.
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#28

Messaggio da The_Bis »

No asp non facciamo casino...

Tu oggi come ti colleghi?
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#29

Messaggio da The_Bis »

La mia catena è un po' complicata... Non prenderla ad esempio...

Da Sx:
Distribuzione elettrica
Alimentatore Dedicato al Rasp
Raspberry Pi4 con Volumio
Hecate Armature
Dsp.3 modificato per ingresso Spdif elettrico
Finali
Speakers
Allegati
IMG_20230506_164040.jpg
IMG_20230506_124743.jpg
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#30

Messaggio da Nessuno »

The_Bis ha scritto: 24 ago 2023, 21:43 Tu oggi come ti colleghi?
La mia invece Stefano è estremamente semplice e la vedi in firma:
Smartphone
Modulo BT Mosconi BTS-LD4C
DSP/Ampli multicanale
Speakers

Ma il CarlinkIt dov'è?
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
pericleromano
Subwoofer
Messaggi: 176
Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#31

Messaggio da pericleromano »

The_Bis ha scritto: 24 ago 2023, 21:52 La mia catena è un po' complicata... Non prenderla ad esempio...

Da Sx:
Distribuzione elettrica
Alimentatore Dedicato al Rasp
Raspberry Pi4 con Volumio
Hecate Armature
Dsp.3 modificato per ingresso Spdif elettrico
Finali
Speakers
Ciao Stefano,
Perché hai modificato il dsp Helix per ottenere l'uscita digitale coassiale?
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#32

Messaggio da The_Bis »

Ma questo è il motivo per cui non ha senso che tu ti preoccupi del raspberry.

Oggi entri via BT e suppongo a che lo vorrai fare anche "domani".

Se usi quel dispositivo che ti ho indicato ha due moduli BT per cui credo che tu possa usarne uno può fare streaming verso il modulo Mosconi e l'altro come Vivavoce. Lo comandi dallo schermo della sorgente originale e ci installi tutte le App che vuoi (Android).

Non so dirti se supporti BT aptx ma almeno non devi prendere in mano il telefono per fare qualsiasi cosa.

Nel mio caso specifico ci comando il Raspberry perché mi fa da DAP e collegato all'Armature ho un trasporto digitale di qualità sopra ogni sospetto... Prima di modificare il DSP usavo Raspberry direttamente collegato al dsp tramite modulo USB HD Audio anche in quel caso il Rasp veniva comandato tramite modulo CarLinkIt.

;)
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#33

Messaggio da The_Bis »

pericleromano ha scritto: 25 ago 2023, 9:43
The_Bis ha scritto: 24 ago 2023, 21:52 La mia catena è un po' complicata... Non prenderla ad esempio...

Da Sx:
Distribuzione elettrica
Alimentatore Dedicato al Rasp
Raspberry Pi4 con Volumio
Hecate Armature
Dsp.3 modificato per ingresso Spdif elettrico
Finali
Speakers
Ciao Stefano,
Perché hai modificato il dsp Helix per ottenere l'uscita digitale coassiale?
Ho modificato anche altro del DSP a dire il vero.

Ma in riferimento all'ingresso Spdif elettrico per due motivi.

1. Il digitale elettrico è per natura meno soggetto a Jitter (a patto che sia tutto collegato nel migliore dei modi).

2. Per poter usare l'armature che come modulo di trasporto è indiscutibilmente molto valido e allo stesso tempo semplice da utilizzare.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11920
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#34

Messaggio da ozama »

Quindi, ora esci un USB asincrono dal Rasp ed entri nell’Armature, che è un generatore di segnale SPDIF, di qualità. Tipo il mio In Line, ma di qualità audiophile.. :hmm:
Ma la foto è vecchia, perchè vedo l’Armatire scollegato ed il cavo ottico che arriva al DSP da altra direzione.. Altrimenti non ho capito. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Nessuno
Coassiale
Messaggi: 122
Iscritto il: 5 apr 2023, 22:56
Località: Cesena (FC)
Contatta:

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#35

Messaggio da Nessuno »

The_Bis ha scritto: 25 ago 2023, 12:18 Oggi entri via BT e suppongo a che lo vorrai fare anche "domani".

Se usi quel dispositivo che ti ho indicato ha due moduli BT per cui credo che tu possa usarne uno può fare streaming verso il modulo Mosconi e l'altro come Vivavoce....
Scusami Stefano, sono zuccone/ignorante lo ammetto..
Nell'ottica di un upgrade, dato che qui nel forum leggo che dal BT per trasferire file musicali "di qualità" c'è da starci lontano un po' come la peste, valuto se fattibili altre opzioni più qualitative, anche se, come ho già scritto, io mi ci sto trovando davvero benissimo in termini di qualità sonora; forse non sono ancora un utente sufficientemente avanzato da percepirne le differenze.

Il vivavoce tramite BT di serie nella mia auto si sente benissimo, mettendo il CarLinkIt, lo andrei a perdere, o meglio, dovrebbe passare obbligatoriamente da lui tramite il suo 2° canale?
Peugeot 308 II Hatchback - CarAudio Cesena FC
Sorgente: oem
Ampli: Mosconi Pico 6|8 DSP + BTS-LD4C
Front: wf Heaven Audio HA600 + tw Heaven Audio HA280
Rear: oem
Sub: Match PP 7E-D
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#36

Messaggio da The_Bis »

ozama ha scritto: 25 ago 2023, 12:39 Quindi, ora esci un USB asincrono dal Rasp ed entri nell’Armature, che è un generatore di segnale SPDIF, di qualità. Tipo il mio In Line, ma di qualità audiophile.. :hmm:
Ma la foto è vecchia, perchè vedo l’Armatire scollegato ed il cavo ottico che arriva al DSP da altra direzione.. Altrimenti non ho capito. ^^
Ciao! :)
La foto è durante i lavori e non è semplicemente collegato il cavo spdif... Non ci sono cavi ottici che entrano quello che vedi è il conductor che su Dsp.3 non ha ancora la presetta molex nuova.

L'armature è un modulo di trasporto composto da due lati galvanicamente isolati tra di loro. Quindi si alimenta via USB ma non fa passare eventuali rumori.

In ingresso c'è un Xmos208 che fa da convertitore USB-i2s e in uscita c'è il sistema di recloking con due oscillatori Crystek per multipli di 44100 e 48000.

;)
Ultima modifica di The_Bis il 25 ago 2023, 16:18, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3067
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#37

Messaggio da The_Bis »

Nessuno ha scritto: 25 ago 2023, 13:02
The_Bis ha scritto: 25 ago 2023, 12:18 Oggi entri via BT e suppongo a che lo vorrai fare anche "domani".

Se usi quel dispositivo che ti ho indicato ha due moduli BT per cui credo che tu possa usarne uno può fare streaming verso il modulo Mosconi e l'altro come Vivavoce....
Scusami Stefano, sono zuccone/ignorante lo ammetto..
Nell'ottica di un upgrade, dato che qui nel forum leggo che dal BT per trasferire file musicali "di qualità" c'è da starci lontano un po' come la peste, valuto se fattibili altre opzioni più qualitative, anche se, come ho già scritto, io mi ci sto trovando davvero benissimo in termini di qualità sonora; forse non sono ancora un utente sufficientemente avanzato da percepirne le differenze.

Il vivavoce tramite BT di serie nella mia auto si sente benissimo, mettendo il CarLinkIt, lo andrei a perdere, o meglio, dovrebbe passare obbligatoriamente da lui tramite il suo 2° canale?
Per quanto riguarda il vivavoce se colleghi un dispositivo CarPlay lui si aspetta sia il dispositivo CarPlay a fare da telefono. Per cui il BT integrato nel sistema originale non funziona (o almeno da me è così)

Per quanto riguarda il tema BT e qualità Audio il discorso è piuttosto complesso. O meglio è sulla carta estremamente semplice ma ci sono tanti dipende. Riassumendo quelle che sono le mie esperienze e prove diciamo che:

In teoria il BT come soluzione di collegamento è tendenzialmente inferiore a tutte le altre. Ma nella pratica ci si trova spesso a gestire situazioni in cui:

BT Diretto > HiLevel
Non per qualità audio in se ma perché elimina completamente le peculiarità della sorgente che è, nella quasi totalità dei casi, equalizzata e soggetta manipolazioni come Loudness, compressione dinamica, ritardi etc etc....
Oltre a farti saltare diversi passaggi in quanto entra comunque in digitale nel DSP eliminando almeno una conversione.

Per cui non è strano che qualcuno dica collegato in BT sento comunque meglio che con le HiLev. Se poi il BT è aptx o aptx hd (non tutti i telefoni lo supportano) bisogna riconoscere che il gap con un tradizionale collegamento analogico ed uscite pre si riduce ulteriormente.

Se invece vuoi fare le cose per bene, ci sono tanti modi per arrivarci ma praticamente nessuno rispetta l'originalità della sorgente originale perché nel 2023 la soluzione è ormai sempre la sorgente alternativa (o parallela se preferisci). Io diversi anni fa mi interrogavo su come portare a casa capra e cavoli senza spendere TROPPO. Alla fine la soluzione che vedi implementata è quella che mi permette il massimo della versatilità, il rispetto totale della sorgente originale e prestazioni che a mio avviso si otterrebbero con fatica anche con prodotti commerciali moooolto più costosi.

Per trovare l'equilibrio ideale mi è servito un po' di tempo perché vanno uniti diversi puntini che normalmente non prevedono di essere messi tutti in relazione tra di loro per portare a casa un risultato che come UserExperience, Performance ed Affidabilità non faccia rimpiangere altre soluzioni. Però alla fine per come funziona il tutto e la grandissima versatilità che ha io non sarei disposto a tornare indietro. Soprattutto perché oltre ad avere uno schermo da 10" che posso usare tranquillamente in movimento ho aggiunto anche 3 pulsanti fisici che permettono le funzioni di uso più comune ed immediate rrw - play/pause - ffw. Ora che funziona tutto, i tempi di avvio sono accettabilissimi, l'inferfaccia è fluida etc etc non posso certo lamentarmi...

That's all...
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11920
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#38

Messaggio da ozama »

The_Bis ha scritto: 25 ago 2023, 13:37
ozama ha scritto: 25 ago 2023, 12:39 Quindi, ora esci un USB asincrono dal Rasp ed entri nell’Armature, che è un generatore di segnale SPDIF, di qualità. Tipo il mio In Line, ma di qualità audiophile.. :hmm:
Ma la foto è vecchia, perchè vedo l’Armatire scollegato ed il cavo ottico che arriva al DSP da altra direzione.. Altrimenti non ho capito. ^^
Ciao! :)
La foto è durante i lavori e non è semplicemente collegato il cavo spdif... Non ci sono cavi ottici che entrano quello che vedi è il conductor che su Dsp.3 non ha ancora la presetta molex nuova.

L'armature è un modulo di trasporto composto da due lati galvanicamente isolati tra di loro. Quindi si alimenta via USB ma non fa passare eventuali rumori.

In ingresso c'è un Xmos208 che fa da convertitore USB-i2s e in uscita c'è il sistema di recloking con due oscillatori Crystal per multipli di 44100 e 48000.

;)
Si, il mio “In Line” fa in TEORIA lo stesso mestiere.
Non ricordo l’interfaccia che usa verso USB, ma ha i due oscillatori per le due frequenze di campionamento e propri multipli e lavora fino a 24 Bit e 192 KHz. L’uscita è elettrica, ottica e i2s su connettore RJ45.
Non so se e come galvanicamente isolate quelle elettriche. :hmm:
Siccome costava circa 70 Euro 5 anni fa’, sicuramente non ha le stesse prestazioni. :D
Anche lui è alimentato attraverso la USB da cui riceve il segnale.
Sui cablaggi della foto, infatti immaginavo che fosse un “work in progress”. ;)
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ilbaronerosso69
Subwoofer
Messaggi: 599
Iscritto il: 21 mar 2022, 16:18

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#39

Messaggio da ilbaronerosso69 »

The_Bis ha scritto: 25 ago 2023, 14:03
Nessuno ha scritto: 25 ago 2023, 13:02
The_Bis ha scritto: 25 ago 2023, 12:18 Oggi entri via BT e suppongo a che lo vorrai fare anche "domani".

Se usi quel dispositivo che ti ho indicato ha due moduli BT per cui credo che tu possa usarne uno può fare streaming verso il modulo Mosconi e l'altro come Vivavoce....
Scusami Stefano, sono zuccone/ignorante lo ammetto..
Nell'ottica di un upgrade, dato che qui nel forum leggo che dal BT per trasferire file musicali "di qualità" c'è da starci lontano un po' come la peste, valuto se fattibili altre opzioni più qualitative, anche se, come ho già scritto, io mi ci sto trovando davvero benissimo in termini di qualità sonora; forse non sono ancora un utente sufficientemente avanzato da percepirne le differenze.

Il vivavoce tramite BT di serie nella mia auto si sente benissimo, mettendo il CarLinkIt, lo andrei a perdere, o meglio, dovrebbe passare obbligatoriamente da lui tramite il suo 2° canale?
Per quanto riguarda il vivavoce se colleghi un dispositivo CarPlay lui si aspetta sia il dispositivo CarPlay a fare da telefono. Per cui il BT integrato nel sistema originale non funziona (o almeno da me è così)

Per quanto riguarda il tema BT e qualità Audio il discorso è piuttosto complesso. O meglio è sulla carta estremamente semplice ma ci sono tanti dipende. Riassumendo quelle che sono le mie esperienze e prove diciamo che:

In teoria il BT come soluzione di collegamento è tendenzialmente inferiore a tutte le altre. Ma nella pratica ci si trova spesso a gestire situazioni in cui:

BT Diretto > HiLevel
Non per qualità audio in se ma perché elimina completamente le peculiarità della sorgente che è, nella quasi totalità dei casi, equalizzata e soggetta manipolazioni come Loudness, compressione dinamica, ritardi etc etc....
Oltre a farti saltare diversi passaggi in quanto entra comunque in digitale nel DSP eliminando almeno una conversione.

Per cui non è strano che qualcuno dica collegato in BT sento comunque meglio che con le HiLev. Se poi il BT è aptx o aptx hd (non tutti i telefoni lo supportano) bisogna riconoscere che il gap con un tradizionale collegamento analogico ed uscite pre si riduce ulteriormente.

Se invece vuoi fare le cose per bene, ci sono tanti modi per arrivarci ma praticamente nessuno rispetta l'originalità della sorgente originale perché nel 2023 la soluzione è ormai sempre la sorgente alternativa (o parallela se preferisci). Io diversi anni fa mi interrogavo su come portare a casa capra e cavoli senza spendere TROPPO. Alla fine la soluzione che vedi implementata è quella che mi permette il massimo della versatilità, il rispetto totale della sorgente originale e prestazioni che a mio avviso si otterrebbero con fatica anche con prodotti commerciali moooolto più costosi.

Per trovare l'equilibrio ideale mi è servito un po' di tempo perché vanno uniti diversi puntini che normalmente non prevedono di essere messi tutti in relazione tra di loro per portare a casa un risultato che come UserExperience, Performance ed Affidabilità non faccia rimpiangere altre soluzioni. Però alla fine per come funziona il tutto e la grandissima versatilità che ha io non sarei disposto a tornare indietro. Soprattutto perché oltre ad avere uno schermo da 10" che posso usare tranquillamente in movimento ho aggiunto anche 3 pulsanti fisici che permettono le funzioni di uso più comune ed immediate rrw - play/pause - ffw. Ora che funziona tutto, i tempi di avvio sono accettabilissimi, l'inferfaccia è fluida etc etc non posso certo lamentarmi...

That's all...
Per discorso bt sulle auto psa non so se funziona così purtroppo…o meglio non con il carlinkit…ne avevo provato uno tempo fa (non di quella marca) che utilizzavo con una sua usb del modulo per uscire in digitale da lui ed entrare al dsp helix…avevo settato il cambio sorgente automatico sul dsp…e quando mi arrivava una chiamata anche se utilizzavo il carplay wireless mi switchava in automatico all ingresso high level del dsp 🤔 non capisco il perché onestamente perché ad esempio quando utilizzo il telefono diretto col carplay questa cosa non succede 🤔
Ds3 Performance

Work in progresso
Sorgente oem
Helix DSP.2
Tw: Scan Speak d2004 - Zapco ST-4X SQ III
Md: Faital Pro 3FE22 - Zapco ST-4X SQ III
Wf: Zacks CWF165.34 - Zapco Z150.2 v1
Sw: Zacks CSWF300.21 - Zapco Z150 C2VX
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11920
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Peugeot 308 II: l'appetito vien ascoltando..

#40

Messaggio da ozama »

Ma per i servizi di Streaming, ad esempio Apple Music, mi sa che lo smartphone lo devi usare comunque.. O no? :hmm:
Se vuoi che non sia coinvolto, credo che serva “qualcosa” che dispone delle app per il servizio che vuoi. Ed anche, eventualmente, di una connessione ad Internet indipendente.
Si puó fare con il rasp, come se fosse una Fire TV Stik con le varie app dei vari fornitori?
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”