Nuovi amplificatori

Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi amplificatori

#41

Messaggio da mark3004 »

Alessio Giomi ha scritto:
Ti dico la mia esperienza:
Serve pazienza, tempo e un po' di cVlo, se vuoi andare sull'OLD, ricapparlo e spendere meno di un prodotto attuale.
Tieni conto che io per i miei 4 Zapco ho speso meno di 700€ (TOTALI) ricappaggio e modifica della sensibilità compresi. :)

Di contro occupano un baule di spazio (letteralmente)

Quanti anni fa Ale?
Vai a vedere oggi, chi ha certi amplificatori quanto vuole per venderli.
Tempo fa un ragazzo "noto" su Fb vendeva alcuni Audison "di pregio" ad un prezzo che ci compravo un 6 canali di lusso. Ed al fargli notare che erano ampli comunque che hanno oramai 30 anni viene a dire che sono stati "revisionati" da "NOTISSIMA AZIENDA" ma non ricappati perché non ce n'era bisogno. Non ho mai capito che intendeva per revisionati... Immagine

@ilbaronerosso69 scusa ma per 300€ revisione inclusa che cosa potrai mai trovare? Curiosità.

Comunque ragazzi davvero questo o quell'ampli, questo o quello speaker, purtroppo il 90% delle persone non sa, e "non vuole saperlo" che solo con una taratura fatta a, regola d'arte FORSE cominci ad apprezzare qualche differenza. Il resto è tutta frenesia di shopping ed effetto placebo/autoconvincimento.

Io sono passato da un sistemino niente male con medioalta Scan, Helix Pro, Alpine F900, ad un sistema con uno scatolotto dalla dubbia potenza (dsp amplificato), woofer di serie e medi da 60$ la coppia. Giusto i Tw sono costati di più (150$).
Ebbene, il risultato è stato ampiamente oltre le aspettative, e mi sono detto "ma che coglione sono stato a spendere tutti quei soldi in precedenza"

Per non parlare di "quell'accrocchio" di sistema che ho messo su sull'altra Ford che uso per andare al lavoro. La sua resa mi sta facendo uscire fuori di testa Immagine pensando che l'ho fatto raccattatando in giro per il garage ed un dsp di dubbia qualità con gli occhi a mandorla!

Grazie ad i ragazzi del forum (The_Bis in primis) e la voglia di documentarmi posso dire di "saperci mettere mano", certo la mia esperienza è limitata e sicuramente non faccio le cose alla perfezione, ma sicuro meglio di tutti quelli che pensano di risolvere cambiando ampli o speaker.

Questo per dire, tornando al discorso ampli, che forse, anche prendere un amplificatore di livello leggermente inferiore, ma nuovo ed affidabile, è meglio di "giocare alla roulette" con un prodotto vecchio di 40 anni. La differenza difficilmente verrà apprezzata se non viene fatto un progetto davvero meticoloso.
E qui qualcuno probabilmente storce il naso. Immagine

Diverso se hai già roba in casa, in quel caso allora è probabile che è economicamente conveniente.



Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7734
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Nuovi amplificatori

#42

Messaggio da niko »

The_Bis ha scritto: 4 gen 2023, 11:43 Ma infatti ti sfugge il punto, che avevo espressamente indicato dietro una serie di SECONDO ME nella mia prima risposta.

Un ampli non deve essere scelto perché ti piace come suona, un ampli non deve semplicemente modificare il messaggio musicale. Ed è molto più difficile trovare roba estremamente trasparente e neutrale che renda giustizia a quello che c'è prima e dopo l'ampli in questione.

Se non tari la macchina e sostituisci ampli a rotta di collo (ovvio che non lo farai mai con un prodotto nuovo e top di gamma, o meglio, non tutti se lo possono permettere) sperando che miracolosamente tutto ad un certo punto suoni come vuoi tu, continuerai all'infinito a sostituire ampli old o new che siano senza essere mai soddisfatto...

Guardacaso, come dicevo, ho concluso dicendo anche che io in questo momento se sento cose che non vanno nel mio impianto pur avendo amplificatori "normali" ne top di gamma, ne fascinosi, ne lusso sfrenato, ho ben altro da andare a modificare per alzare il livello. Non è cambiando ampli che porto a casa risultati degni di nota.

E illudersi che accedere a un numero illimitato di amplificatori, a basso costo, sia il modo per migliorare le cose è un errore.

Possiamo dire che questo NON è il tuo caso, perché tu nella tua macchina sei tarato divinamente e ti puoi permettere di sostituire amplificatori perché ormai tutto il resto dell'impianto è talmente a puntino che riesci a cogliere la differenza facendo TEST ATTENDIBILI tra Ampli A e Ampli B? Dove ovviamente Ampli A e Ampli B devono essere di pari livello ma magari di brand differenti?

Perché è questa la domanda da farsi... Quello che si vede in giro è gente che compra l'old su cui sbavava 20anni fa, lo monta in sostituzione del precedente old, magari dopo mesi che ha la macchina smontata, non tara un "Censored" e ti dice: "ah, adesso che ho messo il (modello a caso sogno proibito di quando ero giovane) sento cose che prima non ho mai sentito..." poi per caso senti a qualche raduno sta macchina ed è la sagra delle controfasi, o ha il gain regolato da Superpippo, o ha il sub tagliato a 120hz o una serie infinita di atrocità acustiche che sono diversi ordini di grandezza più distruttive del bel suono di andare a sostituire l'old A con l'old B.

La questione non è solo legata a QUANTO si spende, ma a COME si spende.

Io lo ripeto sempre e nessuno potrà mai farmi cambiare idea (ma semplicemente perché l'ho provato diverse volte) che un classe D dignitoso che pilota un impianto studiato bene e tarato bene suonerà mille volte meglio di qualsiasi accozzaglia old o new di lusso sfrenato messo insieme come si vede nel 90% dei casi, cioè senza nessuna cognizione di causa.

Ma è un concetto che si sposa con tutto eh, non è solo una questione di old vs new... La mitizzazione di proprietà sovraumane di certi prodotti a mio avviso (fatta negli anni a scopo di marketing) è come la peste per la capacità delle persone di essere OBBIETTIVE nella valutazione di cosa hanno veramente bisogno nel loro impianto.

In tutto questo Audiosolution, che ho usato come esempio nel post precedente, è solo a sostegno del fatto che ci sono prodotti (l'Hd120 che io non avevo minimamente nominato, è uno di questi ma sicuramente non il solo ed unico) che anche comprandolo nuovo OGGI per sostituire qualche old (ovviamente non mostri sacri) non avrebbe alcun problema a reggere il passo e ti costa come comprare (sempre a titolo di esempio) un CA240+RECAP.

That's it...
Ma è ovvio che la messa a punto e taratura di un sistema audio non dipende dall'amplificatore, solo con un impianto tarato almeno decentemente puoi ascoltare il carattere diverso di un amplificatore, non è che gli amplificatori basta che abbiano bassa distorsione, siano trasparenti, pensa a chi trova differenze enormi sui cavi, immagina come può suonare in modo diverso un amplificatore con la sua alimentazione e amplificazione rispetto a un semplice cavo.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7734
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Nuovi amplificatori

#43

Messaggio da niko »

ilbaronerosso69 ha scritto: 4 gen 2023, 12:28

A me il post di Andrea ha fatto riflettere per un motivo in particolare.
Mi son detto tra me e me…ma perché se io ad oggi compro ad esempio un telefono da 100 euro che monta parti elettroniche di un certo livello che fino a 10 anni fa si trovavano su prodotti che costano 5/6 volte tanto…perché non è così anche con gli ampli o comunque perché gli old devono essere per forza superiori…giustamente la tecnologia avanza…e materiale tecnologico come pc smartphone ecc sono L esempio lampante…se io 10 anni fa per produrre un certo prodotto avevo bisogno di componenti di un certo livello è un certo costo, oggi lo stesso materiale sicuramente costerà molto meno perché sostituito da qualcos altro che surclassa la vecchia “tecnologia”…non penso che in ambito amplificatori ad oggi gli amplificatori vengano fatti in modo uguale a 30/40 anni fa…sicuramente qualcosa è cambiato….spero anche tanto…

Sul materiale “economico” per esempio ho potuto notare parecchi passi in avanti…anche i fantomatici classe d😅 a me non dispiacciono per niente…

Utilizzo spesso i classe d in ambito spl…montati a parecchia gente…ad esempio mi trovo bene con excursion…costano poco e per quello che deve essere il risultato finale ben tarati e con un accurata installazione non mi fanno tutt’oggi rimpiangere i tanto osannati steg serie k che tutti osannano come fossero i top amplificatori per utilizzo fronti spl….anzi lascio tranquillamente gli steg a chi li osanna 🤣 non che facessero schifo…ma perché spendere 800 euro su uno steg k203 quando con metà prezzo si trovano ottimi classe d che non li fanno rimpiangere…per di più con consumi maggiori…dove in quel tipo d impianto la corrente è sempre un grosso problema
Nell'altro topic Etabeta ha dato una bella spiegazione del come e perche negli amplificatori in classe AB non sia cambiato molto negli ultimi venti anni.
......GAME OVER......
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7734
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Nuovi amplificatori

#44

Messaggio da niko »

ozama ha scritto: 4 gen 2023, 14:44 Quello che mi fa morire dal ridere è che c’è un sacco di gente che cambia componenti “perchè non ha nessuno che gli tara la macchina” o perchè non ha voglia di imparare a farlo (gli strumenti hanno un costo RIDICOLO, in rapporto anche ad un impianto economico), CONSAPEVOLMENTE E PER PASSARSI IL TEMPO, FACENDO FINTA CHE NON SERVA. Semplicemente per continuare a giocare a questo gioco. :D
E quando glie lo fai presente, candidamente, sostiene “eh, ma da queste parti non c’è nessuno che fa le tarature”. :wai: Giusto per non ammettere che quel che fa non ha nessun senso, ai fini del suono dell’impianto. T_T
Come se, in una casa collegata ad un acquedotto disastrato e senza depurazione, perché è costruita in una zona dove sussistono pesanti disservizi, io continuassi a cambiare i rubinetti sperando che prima o poi esca l’acqua pulita. T_T
Mah.. :hmm:
Da queste palesi aberrazioni della realtà nascono le leggende sui prodotti mitici, i mattoncini magici, i cavi che stravolgono il suono degli impianti.
Quando qualcosa entra nella leggenda per questi motivi, non c’è progresso tecnologico che conti: sarà sempre “migliore”. ;)
Ma sarà sempre così. Bisogna rassegnarsi. Ci sono ancora quelli che vivono pubblicando gli oroscopi, dai tempi degli antichi Egiziani. E forse anche prima. :D
Ciao! :)
Mi sembra che tu segui e sei un sostenitore di ASR, vero ? ^^
......GAME OVER......
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi amplificatori

#45

Messaggio da mark3004 »

spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 15:29
Alessio Giomi ha scritto: 4 gen 2023, 14:02
Ti dico la mia esperienza:
Serve pazienza, tempo e un po' di cVlo, se vuoi andare sull'OLD, ricapparlo e spendere meno di un prodotto attuale.
Tieni conto che io per i miei 4 Zapco ho speso meno di 700€ (TOTALI) ricappaggio e modifica della sensibilità compresi. :)

Di contro occupano un baule di spazio (letteralmente)
e tu?? perché non ti compri un microfono e ti metti a misurare?? invece di spendere quattrini a fartela tarare?? guarda che può farlo chiunque!!
vedrai che nel giro di qualche annetto potrai autotarare..... 😆😆😆😆😆😆😆😆

Perché non gli interessa. Ma da persona intelliggente non si é messo a cambiare componenti come non ci fosse un domani sperando di risolvere cosí. Ha deciso di spendere UNA SOLA VOLTA per qualcosa fatto come si deve ed ora si gode la musica.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovi amplificatori

#46

Messaggio da Alessio Giomi »

spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 15:29 e tu?? perché non ti compri un microfono e ti metti a misurare?

Perché son vagabondo.
invece di spendere quattrini a fartela tarare??
Tardi….. soldi mai spesi meglio, spiace per te.
guarda che può farlo chiunque!!
Basta volerlo… (vedi 1ª risposta) io non ho voglia
vedrai che nel giro di qualche annetto potrai autotarare..... 😆😆😆😆😆😆😆😆
Mah… sinceramente non ti seguo…. Anzi sono arrivato al punto di non volerti seguire.
Troppa polemica SEMPRE…..
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3393
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovi amplificatori

#47

Messaggio da The_Bis »

spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 15:29
Alessio Giomi ha scritto: 4 gen 2023, 14:02
ilbaronerosso69 ha scritto: 4 gen 2023, 8:02 🤔 ciò che mi chiedo io è…se tra acquistare e recappare un old school spendo ipotizziamo 300 euro…per comprare qualcosa per almeno pareggiare le prestazioni di un old devo spendere necessariamente oltre i 1000? 🤔 perché se no non avrebbe senso…
Ti dico la mia esperienza:
Serve pazienza, tempo e un po' di cVlo, se vuoi andare sull'OLD, ricapparlo e spendere meno di un prodotto attuale.
Tieni conto che io per i miei 4 Zapco ho speso meno di 700€ (TOTALI) ricappaggio e modifica della sensibilità compresi. :)

Di contro occupano un baule di spazio (letteralmente)
e tu?? perché non ti compri un microfono e ti metti a misurare?? invece di spendere quattrini a fartela tarare?? guarda che può farlo chiunque!!
vedrai che nel giro di qualche annetto potrai autotarare..... 😆😆😆😆😆😆😆😆
Ma scusa @spyderman, mark è in AMERICA non è in Sicilia e nemmeno in Veneto.

Eppure ci ha provato e ora si arrangia...

Quale barriera colossale ti impedisce di fare lo stesso percorso?

Io il microfono me lo sono comprato nel 2015, non sono mica un supereroe eppure sbattendomi, nel mio caso senza aiuto di alcun tipo, ho migliorato e perfezionato fino ad essere contento dei risultati.

Nessuno compra il microfono e per questo diventa (facendo un esempio conosciuto a tutti) il "Tognon" della situazione.
Ma la mia macchina Tognon l'ha sentita ovviamente ci ha trovato N difetti (molti purtroppo che condivido) ma ha anche speso parole che mi hanno fatto capire (parlando di timbrica) che la strada è quella giusta.

;)
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovi amplificatori

#48

Messaggio da Alessio Giomi »

mark3004 ha scritto: 4 gen 2023, 15:25
Alessio Giomi ha scritto:
Ti dico la mia esperienza:
Serve pazienza, tempo e un po' di cVlo, se vuoi andare sull'OLD, ricapparlo e spendere meno di un prodotto attuale.
Tieni conto che io per i miei 4 Zapco ho speso meno di 700€ (TOTALI) ricappaggio e modifica della sensibilità compresi. :)

Di contro occupano un baule di spazio (letteralmente)

Quanti anni fa Ale?
Vai a vedere oggi, chi ha certi amplificatori quanto vuole per venderli.
Cavolo, hai ragione... è da un pezzo che non giro su Ebay.... si comunque è tutta roba che resta lì... non gliela compra nessuno a quei prezzi.

Anzi .... vado a fargli un' offerta al ribasso... vediamo fin dove scendono ;)
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi amplificatori

#49

Messaggio da mark3004 »

spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 18:54
mark.
tu e ale avete cannato il mio post.
ma,..... se ti dico che io per primo andrei a farmi tarare la macchina anziché imparare a misurare perche proprio non mi va, come posso poi dire l'esatto contrario?
certo che ha fatto bene a spendere per tarare e ora si gode quello che ha ottenuto.
tempo fa mi ero anche infomato con ale in privato circa il costo di una taratura come la sua.
cmq se non capite neanche un post ironico, e lo scambiate per polemico, beh allora io non so che farci....
Eh ma il thread ha preso una deriva tale che oramai la linea tra l'ironico, il serio e lo sfottó é davvero sottile... ^^
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 13344
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Nuovi amplificatori

#50

Messaggio da Alessio Giomi »

Si, ok ho cannato il senso, chiedo scusa.
Non è che mi son sentito "attaccato" io; l'avevo inteso come un proseguio della polemica [scambio di idee] che va avanti da un po'.

Chiuso qua.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13157
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovi amplificatori

#51

Messaggio da ozama »

spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 15:22
ozama ha scritto: 4 gen 2023, 14:44 Quello che mi fa morire dal ridere è che c’è un sacco di gente che cambia componenti “perchè non ha nessuno che gli tara la macchina” o perchè non ha voglia di imparare a farlo (gli strumenti hanno un costo RIDICOLO, in rapporto anche ad un impianto economico), CONSAPEVOLMENTE E PER PASSARSI IL TEMPO, FACENDO FINTA CHE NON SERVA. Semplicemente per continuare a giocare a questo gioco. :D
E quando glie lo fai presente, candidamente, sostiene “eh, ma da queste parti non c’è nessuno che fa le tarature”. :wai: Giusto per non ammettere che quel che fa non ha nessun senso, ai fini del suono dell’impianto. T_T
Come se, in una casa collegata ad un acquedotto disastrato e senza depurazione, perché è costruita in una zona dove sussistono pesanti disservizi, io continuassi a cambiare i rubinetti sperando che prima o poi esca l’acqua pulita. T_T
Mah.. :hmm:
Da queste palesi aberrazioni della realtà nascono le leggende sui prodotti mitici, i mattoncini magici, i cavi che stravolgono il suono degli impianti.
Quando qualcosa entra nella leggenda per questi motivi, non c’è progresso tecnologico che conti: sarà sempre “migliore”. ;)
Ma sarà sempre così. Bisogna rassegnarsi. Ci sono ancora quelli che vivono pubblicando gli oroscopi, dai tempi degli antichi Egiziani. E forse anche prima. :D
Ciao! :)
belle parole, sono tutte bellissime parole ma è tutto un discorso fine a se stesdo il tuo, scusami eh.
quindi, tu, vorresti dire che invece di sperperare i propri averi in ampli sorgenti e ap uno "dovrebbe" acquistare il necessario (che costa una minchiata) e mettersi a misurare.
Sto cavolo, tu la fai troppo facile. però mi dirai,.... se guardi sul forum ci trovi le spiegazioni. e si come no, è come se uno si comprasse un bisturi, poi vede qualche tutorial, e si mette a fare il chirurgo.
se vuoi una macchinabensuonante (ovviamente ben installata) entro tempi ragionevoli, devi comunque recarti dai soliti noti che siccome sanno leggere e capire le misure (e pardon non mi sembra il tuo caso) paghi e ti tarano l'impianto in men che non si dica, perché altrimenti, basterebbe acquistare un microfono e diventiamo TUTTI dei provetti taratori.

E DAI SU......
No.
Voglio dire che è INUTILE spendere per sostituire componenti se non sei soddisfatto, quando la macchina non è tarata, giusto per fare qualcosa, perchè è l’unica cosa che si sa fare.

Sul fatto di imparare a tarare, è ovvio che serve tempo e testa. Per quanto mi riguarda, come per Mark3004, mi sono messo in gioco e mi sto divertendo molto più che a cambiare componenti a caso. Lo faccio quando constato che, A RAGION VEDUTA, quel componente non mi permette di ottenere quello che desidero. :)
Ah.. Io di anni ne ho 55. 56 ad aprile. E sono gnucco il giusto eh.. E so giusto 10 parole di inglese. Ma ti assicuro che pur avendo avuto negli anni materiale anche piuttosto costoso (mai “esoterico” eh..), ed avendo avuto l’opportunità di accedere e provare a tante cose, dato che per diversi anni ho lavorato in un centro installazione, è da quando mi son messo a giocare con i DSP e con le misure, che riesco a sentire come avrei sempre voluto. :love:
E con un DSP amplificato, in classe D, di fascia bassa. Che infatti è da un po’ il limite principale dell’impianto, per il livello che ormai desidero ottenere. Perchè, quando hai la consapevolezza, l’appetito vien mangiando! :arr: E quando avró le possibilità economiche, cambieró. :yes:
Ma già così, sento meglio che con i diversi impianti avuti, nei quali sono passati gli amplificatori americani che ho citato in un post precedente. ^^
Secondo me, parafrasando il mitico Andreotti: la taratura logora chi non c’è l’ha.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13157
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovi amplificatori

#52

Messaggio da ozama »

niko ha scritto: 4 gen 2023, 15:50
ozama ha scritto: 4 gen 2023, 14:44 Quello che mi fa morire dal ridere è che c’è un sacco di gente che cambia componenti “perchè non ha nessuno che gli tara la macchina” o perchè non ha voglia di imparare a farlo (gli strumenti hanno un costo RIDICOLO, in rapporto anche ad un impianto economico), CONSAPEVOLMENTE E PER PASSARSI IL TEMPO, FACENDO FINTA CHE NON SERVA. Semplicemente per continuare a giocare a questo gioco. :D
E quando glie lo fai presente, candidamente, sostiene “eh, ma da queste parti non c’è nessuno che fa le tarature”. :wai: Giusto per non ammettere che quel che fa non ha nessun senso, ai fini del suono dell’impianto. T_T
Come se, in una casa collegata ad un acquedotto disastrato e senza depurazione, perché è costruita in una zona dove sussistono pesanti disservizi, io continuassi a cambiare i rubinetti sperando che prima o poi esca l’acqua pulita. T_T
Mah.. :hmm:
Da queste palesi aberrazioni della realtà nascono le leggende sui prodotti mitici, i mattoncini magici, i cavi che stravolgono il suono degli impianti.
Quando qualcosa entra nella leggenda per questi motivi, non c’è progresso tecnologico che conti: sarà sempre “migliore”. ;)
Ma sarà sempre così. Bisogna rassegnarsi. Ci sono ancora quelli che vivono pubblicando gli oroscopi, dai tempi degli antichi Egiziani. E forse anche prima. :D
Ciao! :)
Mi sembra che tu segui e sei un sostenitore di ASR, vero ? ^^
Non ho idea di cosa sia “ASR”.. :hmm:
Se è una cosa su Facebook, io non sono presente su quel social..
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
niko
Supertweeter
Messaggi: 7734
Iscritto il: 25 mag 2012, 8:48

Re: Nuovi amplificatori

#53

Messaggio da niko »

ozama ha scritto: 4 gen 2023, 21:57
niko ha scritto: 4 gen 2023, 15:50
Mi sembra che tu segui e sei un sostenitore di ASR, vero ? ^^
Non ho idea di cosa sia “ASR”.. :hmm:
Se è una cosa su Facebook, io non sono presente su quel social..
Ciao! :)
No, è un forum audio basato su misurazioni ecc
Mi sembrava di leggere cose simili da te e sostenute su quel forum di talebani delle misure... XD

PS, per la cronaca Audiosciencereview.
......GAME OVER......
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6151
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: Nuovi amplificatori

#54

Messaggio da Darios »

The_Bis ha scritto: 3 gen 2023, 19:10 (plurale perché tiro dentro anche Darios )
Ma che c'entra il gomplottooo :D :D :D

Vedi che sotto sotto, allora sei/siete prevenuti... quindi.............. XD XD XD

L'utente ha chiesto quale potrebbero essere dei "nuovi" alta corrente odierni...

Ho tirato in ballo gli Audio System HX o Sinfoni stabile ad 1ohm

... e neanche una parola sul mio suggerimento!!! :huh: :huh: :hmm:

MAH!!!

Mi fermo qui e non ho letto tutto tutto... ho altro da fare in Thailandia, che pensare al "complotto" :hahahah: :hahahah:

Ma dai...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3393
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Nuovi amplificatori

#55

Messaggio da The_Bis »

Darios ha scritto: 3 gen 2023, 17:19
spyderman ha scritto: 3 gen 2023, 14:25
il mio punto di vista??
ti accontento subito caro the bis.
io, nonostante tutto, posso anche essere d'accordo co voi sul post di nostromo, ma siccome avete (seconndo me eh) "architettato" tutto ad hoc per promuovere audiosolution(non metto in dubbio che siano buoni prodotti) MA, siccome di fronte a queste cose mi vien la nausea, mi sento di dirti che, NON le condivido affatto,.... se permetti....
vincenzo il rompiballe.....
Sono d'accordo con il tuo parere.

:yes:
@Darios questo messaggio lo hai scritto tu?

Perché se avevi da fare in Thailandia qualcuno deve avere risposto al tuo posto.

;)
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13157
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovi amplificatori

#56

Messaggio da ozama »

spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 22:27
ozama ha scritto: 4 gen 2023, 21:52
spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 15:22

belle parole, sono tutte bellissime parole ma è tutto un discorso fine a se stesdo il tuo, scusami eh.
quindi, tu, vorresti dire che invece di sperperare i propri averi in ampli sorgenti e ap uno "dovrebbe" acquistare il necessario (che costa una minchiata) e mettersi a misurare.
Sto cavolo, tu la fai troppo facile. però mi dirai,.... se guardi sul forum ci trovi le spiegazioni. e si come no, è come se uno si comprasse un bisturi, poi vede qualche tutorial, e si mette a fare il chirurgo.
se vuoi una macchinabensuonante (ovviamente ben installata) entro tempi ragionevoli, devi comunque recarti dai soliti noti che siccome sanno leggere e capire le misure (e pardon non mi sembra il tuo caso) paghi e ti tarano l'impianto in men che non si dica, perché altrimenti, basterebbe acquistare un microfono e diventiamo TUTTI dei provetti taratori.

E DAI SU......
No.
Voglio dire che è INUTILE spendere per sostituire componenti se non sei soddisfatto, quando la macchina non è tarata, giusto per fare qualcosa, perchè è l’unica cosa che si sa fare.

Sul fatto di imparare a tarare, è ovvio che serve tempo e testa. Per quanto mi riguarda, come per Mark3004, mi sono messo in gioco e mi sto divertendo molto più che a cambiare componenti a caso. Lo faccio quando constato che, A RAGION VEDUTA, quel componente non mi permette di ottenere quello che desidero. :)
Ah.. Io di anni ne ho 55. 56 ad aprile. E sono gnucco il giusto eh.. E so giusto 10 parole di inglese. Ma ti assicuro che pur avendo avuto negli anni materiale anche piuttosto costoso (mai “esoterico” eh..), ed avendo avuto l’opportunità di accedere e provare a tante cose, dato che per diversi anni ho lavorato in un centro installazione, è da quando mi son messo a giocare con i DSP e con le misure, che riesco a sentire come avrei sempre voluto. :love:
E con un DSP amplificato, in classe D, di fascia bassa. Che infatti è da un po’ il limite principale dell’impianto, per il livello che ormai desidero ottenere. Perchè, quando hai la consapevolezza, l’appetito vien mangiando! :arr: E quando avró le possibilità economiche, cambieró. :yes:
Ma già così, sento meglio che con i diversi impianti avuti, nei quali sono passati gli amplificatori americani che ho citato in un post precedente. ^^
Secondo me, parafrasando il mitico Andreotti: la taratura logora chi non c’è l’ha.. :D
Ciao! :)
e io, invece di sbattermi a misurare, preferirei farmelo tarare l'impianto da qualcuno che sa tarare meglio di come potremmo arrivare a fare io e te, e mi diverto ad ascoltare invece che a misurare.
perché sai non tutti siamo propensi ad arrivare a certi livelli neanche dopo un'intera vita.
è tutta questione di talento...
tu cel'hai?
senza offesa eh ma secondo me, da quello che ho potuto vedere qui la tua vera vocazione sai qual'è?
è quella di scrivere lunghissimi, piatti e noiosissimi post.... 😁
Io invece preferisco imparare qualcosa di nuovo da chi ne sa più di me. :)
Invece, da quel che leggo, il tuo talento è quello di provocare e prendere in giro quelli che nonostante siano più giovani ed intelligenti di te, si sbattono per cercare di farti capire delle cose, anche se sanno benissimo che scrivi palesemente solo per far polemica. ;)
E lo fanno con la pazienza dei volontari della Croce Rossa e porgendo l’altra guancia come un Frate Francescano.. :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Ma che ne sai poi, tu, dei miei risultati? Sai leggere le misure che pubblico? :hmm: Interessante.. :hmm:
Ah, naturalmente era ironico eh.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Nuovi amplificatori

#57

Messaggio da Dude »

@ozama ...
il tuo talento è quello di provocare e prendere in giro quelli che nonostante siano più giovani ed intelligenti di te
per favore...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13157
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Nuovi amplificatori

#58

Messaggio da ozama »

spyderman ha scritto: 4 gen 2023, 23:41 sei risentito?
Sinceramente, sono sconsolato.. T_T
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi amplificatori

#59

Messaggio da mark3004 »

Ragazzi credo che puo' bastare cosi'.
Questi sfotto' continui (DA CHIUNQUE VENGANO) sono assolutamente inutili e non portano alcun contenuto al forum, se non quello di farlo sembrare un asilo pieno di bambini capricciosi.
Pertanto se continuate cosi' vengono presi provvedimenti, perche' davvero non se ne puo' piu'.

La discussione rimane aperta (per ora) se volete aggiungere contenuti utili ed inerenti al thread.

Uomo avvisato...
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Nuovi amplificatori

#60

Messaggio da mark3004 »

spyderman ha scritto: 5 gen 2023, 18:02 ok mark
ma se hai notato è lui quello che offende... non io
Infatti non ho puntato il dito, ma solo invitato TUTTI a smetterla.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Rispondi

Torna a “Amplificatori”