Se sei in procinto di portare fuori dalla cartella il WF ragiona già sulla possibilità di dargli una leggera inclinazione.
Ogni grado di inclinazione verso di te fa differenza.
Non serve girarlo troppo perché purtroppo poi rischi di intubarlo che per assurdo sposta nuovamente il problema in un altro range di frequenza.
Poi per quanto riguarda l'insonorizzazione vai pure di doppio strato su tutto il pannello esterno. Quello interno va già bene così al massimo aggiungi un po' di smorzante all'interno della zona di montaggio del supporto woofer.
Altra cosa che fa la differenza sarebbe usare del materiale nella zona dietro il woofer per evitare risonanze ma deve essere qualcosa di impermeabile...
Una volta dynamat faceva Dynaxorb giusto per darti un idea...
Se i tweeter hanno Fs 1000hz puoi provare a tagliarli a 2000hz 24db/oct Linkwitz, dovrebbero riuscire a gestire il taglio perfettamente e incrociarsi bene con il woofer. I tagli butterworth sono meno dolci e ti troveresti con uno stacco un po' netto tra woofer e tweeter. Usando i 24db/oct non hai nemmeno problemi di fase che avresti a 12db/oct. In alternativa vai con un piú classico butterworth 12db/oct magari a 2500 ma ricordati di girare la fase di 180° di woofer o tweeter sennò avrai una cancellazione sul range dell'incrocio.
Poi, inutile ribadirlo, se non fai una taratura strumentale si lavora sempre alla cieca e rischi di non trovare la quadra...
Ciao
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk