2 domande semplici

Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: 2 domande semplici

#41

Messaggio da ste75 »

...ufff....scusatemi, dimenticavo: mi sono cosi tanto arrampicato sugli specchi che il nostro non ha letto nei link che ho postato e ha messo un immagine di un vecchio catalogo Focal (che ho anche io) ma che da qui non si puo' ingrandire, quindi e' illeggibile.....perche'? perche' e' scritto 15 watt rms....
e, ma costano una cifra, vuoi che "abbiano" solo pochi watt???.....
Ferrix, quanti watt hanno le tue casse? :D
taraspulpa

Re: 2 domande semplici

#42

Messaggio da taraspulpa »

ste75 ha scritto:...ufff....scusatemi, dimenticavo: mi sono cosi tanto arrampicato sugli specchi che il nostro non ha letto nei link che ho postato e ha messo un immagine di un vecchio catalogo Focal (che ho anche io) ma che da qui non si puo' ingrandire, quindi e' illeggibile.....perche'? perche' e' scritto 15 watt rms....
e, ma costano una cifra, vuoi che "abbiano" solo pochi watt???.....
Ferrix, quanti watt hanno le tue casse? :D
Ha letto solo "potenza massima"... rendiamoci conto ...
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: 2 domande semplici

#43

Messaggio da ferrix663 »

la potenza che regge un altoparlante dipende come giustamente detto da niko e da spyderman da tanti fattori, la potenza nominale e' un dato indicativo.perche' e' misurata in condizioni standard, le condizioni di lavoro di un altoparlante in ambiente invece sono diverse e vengono condizionate da molti fattori , in primis il filtraggio........allo stesso tempo la potenza dichiarata di un ampli e' sempre un dato da prendere con le pinze, ci sono ampli molto sottodichiarati, ampli per i quali si dichiara la potenza reale e ampli ai quali vengono attribuite potenze estremamente piu' elevate di quelle reali....
alla luce di tutto questo puoi capire che il tuo esempio del recipiente d'acqua non ha senso , perche' stai parlando di grandezze fisse , mentre quelle in gioco sono grandezze variabili.....
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: 2 domande semplici

#44

Messaggio da Darios »

Secondo la mia esperienza,
ho pilotato gli LS 29 neo da 80wrms, con amply da 150wrms x 2,
subwoofer da 200wrms, con amply da 350/450wrms,
e non si è rotto mai nulla,
basta avere buon senso con volume e gain ;)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: 2 domande semplici

#45

Messaggio da ste75 »

mody ha scritto:
niko ha scritto:
mody ha scritto:mi sembra unanime (o forse no) che a una certa potenza vadano proporzionati diciamo in bivalenza (caxata?) gl' ap.. se poi un ampli da 75 non fa distorcere ap da 40..allora..non sono 75.. per me ma penso anche per l' algoritmica :slaugh:
In ogni caso i watt dichiarati sono indicativi, a esempio a dei wf da 50watt fino a quando non senti distorsione, puoi mettere anche 100 o 150 watt dipende da molte cose, la più semplice è l'impostazione del cross passalto....senza passalto terranno magari sui 50w, con un passalto a 100hz vai tranquillo anche con 150watt...la stessa polemica sui tw da 15w è pretestuosa, perché sui dei tw un cross passalto c'è sempre.
Cmq mettici tranquillamente il tuo amplificatore, e basta che quando ascolti, se senti distorsione abbassi un po' il volume, e stai tranquillo che i tuoi altoparlanti non si romperanno mai.
A me in 20 anni non è mai successo.
E si che ne ho avuto impianti audio in auto e a casa.
Poi bisogna cmq pesare quello che si legge, Vabbè che tu non lo puoi sapere, ma un tipo come Spiderman ha vinto anni fa una finale Emma Europa, da solo....senza avere istallatori dietro.... ;)
scusa te ho fatto casino con la msggreia..comunque..coi dati indicativi possiamo riempire il post di qualunque cosa..i fattori,le variabili son cose che potete conoscere voi,tanto più chi ha eccelso in competizioni.. ;)
..Niko certo che se in 20 anni di prove e controprove non ti è accaduto mai nulla potrebbe essere quasi legge applicabile...premesso già che faro' come stai dicendo...non essendoci teoria senza pratica e pratica senza teoria..viene da chiedersi ..rimanendo un' attimo fedeli ai dati forniti di ampli ap etc dai produttori.e anche qua probabilmente ci sarebbe da ridere e parecchio..comunque.. se la fonte è 100lt e il vaso 50,cioè ampli e ap...dove versa la discrepanza ..si dissolve? metafora per semplificare/mi il concetto
piesse: non conosco il topic di Vangelis..ma non vedo perchè si debbano creare certi attriti :hmm: ;)
....ora io non ho la preparazione di tanti altri qui(a parte uno... :D ) ma ricordo di aver letto che parte della potenza viene dissipata sottoforma di calore.... qui pero' chiedo se qualcuno che sa lo puo' spiegare, perche' non vorrei aver confuso con altro.....
per gli attriti, non li creano le persone che sanno cio' che dicono ma solo uno che sembra pure contento, leggili quei topic...uno in sez. sorgenti, l'altro in WIP
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: 2 domande semplici

#46

Messaggio da ferrix663 »

mmmm le mie ?
il midwoofer :100h RMS noise test (IEC 17.1) 60 W
il tweeter :100h RMS noise test (IEC 17.1)* 160 W
gli ampli collegati sono 4 moduli monofonici da 180 W.....
prima addirittura sul midwoofer era montato un phoenix gold ms2250 , 250w rms x 2 dichiarati , oltre 340w rms x 2 misurati con alimentazione intorno ai 14 volts
nessun problema. come e' ovvio........
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: 2 domande semplici

#47

Messaggio da ste75 »

taraspulpa ha scritto:
ste75 ha scritto:...ufff....scusatemi, dimenticavo: mi sono cosi tanto arrampicato sugli specchi che il nostro non ha letto nei link che ho postato e ha messo un immagine di un vecchio catalogo Focal (che ho anche io) ma che da qui non si puo' ingrandire, quindi e' illeggibile.....perche'? perche' e' scritto 15 watt rms....
e, ma costano una cifra, vuoi che "abbiano" solo pochi watt???.....
Ferrix, quanti watt hanno le tue casse? :D
Ha letto solo "potenza massima"... rendiamoci conto ...
....e' chiaro, legge cio' che gli torna a favore, il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza".... :D
taraspulpa

Re: 2 domande semplici

#48

Messaggio da taraspulpa »

ste75 ha scritto:il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza".... :D
Certo, se deve spendere 800 euro per due tweeter, devono avere almeno 1000 watt di tenuta in potenza, ci deve poter gestire il concerto di Baglioni, altrimenti non li vale!

XD XD
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: 2 domande semplici

#49

Messaggio da ste75 »

ferrix663 ha scritto:mmmm le mie ?
il midwoofer :100h RMS noise test (IEC 17.1) 60 W
il tweeter :100h RMS noise test (IEC 17.1)* 160 W
gli ampli collegati sono 4 moduli monofonici da 180 W.....
prima addirittura sul midwoofer era montato un phoenix gold ms2250 , 250w rms x 2 dichiarati , oltre 340w rms x 2 misurati con alimentazione intorno ai 14 volts
nessun problema. come e' ovvio........
...60watt di tenuta, collegati al modulo da 180watt? no, non e' vero.. lo dici perche' vuoi "umiliare" qualcuno..... prova a collegare le tue "casse" al mio ampli auna da 100watt e in 2 minuti si bruciano.... :D :D

....ora tornando seri, Ferrix anche tu ricorderai anni fa(meta'/fine anni 90) certi impianti filtrati in passivo e collegati a mostri come gli Zapco 500, o il 600.... oltre 250watt e non bruciavano niente..
da queste parti c'era una persona con una Punto, 2 vie ant in passivo e ampli Audison HV30.....zero rotture...
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: 2 domande semplici

#50

Messaggio da ste75 »

taraspulpa ha scritto:
ste75 ha scritto:il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza".... :D
Certo, se deve spendere 800 euro per due tweeter, devono avere almeno 1000 watt di tenuta in potenza, ci deve poter gestire il concerto di Baglioni, altrimenti non li vale!

XD XD
....ahahaha... :D :D
vedo il tuo impianto in firma, non scherzi come potenza.... immagino avrai gia' bruciato tutto!!
taraspulpa

Re: 2 domande semplici

#51

Messaggio da taraspulpa »

ste75 ha scritto:
taraspulpa ha scritto:
ste75 ha scritto:il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza".... :D
Certo, se deve spendere 800 euro per due tweeter, devono avere almeno 1000 watt di tenuta in potenza, ci deve poter gestire il concerto di Baglioni, altrimenti non li vale!

XD XD
....ahahaha... :D :D
vedo il tuo impianto in firma, non scherzi come potenza.... immagino avrai gia' bruciato tutto!!
:sbav: :sbav:

Sì, ho dovuto chiamare i pompieri perchè si è incendiata l'auto!! XD XD
Avatar utente
mody
Coassiale
Messaggi: 120
Iscritto il: 22 mar 2016, 17:12

Re: 2 domande semplici

#52

Messaggio da mody »

allora vediamo se ho capito bene,inanzitutto vediamo se ho capito..bisogna tnere conto della potenza dell' ap in questo caso questo modello http://www.rgsound.it/emv-100-5_hertz-id-17859.html Nicola lo sa ha solo quelle predisposizioni l' auto,col sub attivo e gl' ap 13 in seta della phonocar serie protech scusate se mi gaso per così poco dietro spero di raggiungere un minimo di accettabilità..comunque dicevo che apparte gl' rms bisogna tener conto del margine da sfruttare che sarbbe la potenza in picco o poco meno?..insomma il suono di questo ap per esempio dichiarato 40wrms e 120 picco..fra i 40 e i 120 ci sarebbe quel range non so si chiami così su cui lavora tranquillamente l' ampli tenendo conto però delle possibili variabili di cui parlavate?
ancorapiesse:mi fa piacere che all' interno del forum ci si siano perosne che si sono avvicinate al professionismo..proprio per questo sarebbe il caso che le provocazioni lascino il tempo che trovano e il thread non scivoli troppo via :huh:
Ultima modifica di mody il 29 mag 2016, 10:10, modificato 3 volte in totale.
taraspulpa

Re: 2 domande semplici

#53

Messaggio da taraspulpa »

mody ha scritto:..insomma il suono di questo ap per esempio dichiarato 40wrms e 120 picco..fra i 40 e i 120 ci sarebbe quel range non so si chiami così su cui lavora tranquillamente l' ampli tenendo conto però delle possibili variabili di cui parlavate?
E' così ma solo in teoria, molto molto in teoria, proprio perchè le variabili sono tante e da valutare caso per caso, poi non fare troppo affidamento ai valori dichiarati, sono molto indicativi e mai assolutamente precisi, oltre alle variabili c'è anche il buon senso, cioè il non impostare la potenza a tutta birra, sempre.

P.S. Se vogliamo parlare di tranquillità assoluta, è meglio fare riferimento sempre al valore espresso in r.m.s.
Avatar utente
mody
Coassiale
Messaggi: 120
Iscritto il: 22 mar 2016, 17:12

Re: 2 domande semplici

#54

Messaggio da mody »

vi ascolto con piacere.. in fondo un treath semplice che sembrava elementare sta dando adito a diversi spunti e nozioni basiche che non sono chiare anche a chi farebbe così presuppore..basta...lasciatelo stare *_* :)
Spider..Joule...proprio dall' inizio ? Mi piace :)
Ultima modifica di mody il 29 mag 2016, 10:46, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ste75
Subwoofer
Messaggi: 335
Iscritto il: 4 ott 2015, 11:25

Re: 2 domande semplici

#55

Messaggio da ste75 »

spyderman ha scritto:come già detto è questione di termodinamica.

l'effetto joule. dal fisico J. P. JOULE
il fenomeno per cui, il passaggio di corrente che attraversa un conduttore è accompagnato dallo sviluppo di calore ;)

ricordi bene ste....
....ok, grazie.... avevo paura di aver confuso con altro..
Avatar utente
mody
Coassiale
Messaggi: 120
Iscritto il: 22 mar 2016, 17:12

Re: 2 domande semplici

#56

Messaggio da mody »

taraspulpa ha scritto:
mody ha scritto:..insomma il suono di questo ap per esempio dichiarato 40wrms e 120 picco..fra i 40 e i 120 ci sarebbe quel range non so si chiami così su cui lavora tranquillamente l' ampli tenendo conto però delle possibili variabili di cui parlavate?
E' così ma solo in teoria, molto molto in teoria, proprio perchè le variabili sono tante e da valutare caso per caso, poi non fare troppo affidamento ai valori dichiarati, sono molto indicativi e mai assolutamente precisi, oltre alle variabili c'è anche il buon senso, cioè il non impostare la potenza a tutta birra, sempre.

P.S. Se vogliamo parlare di tranquillità assoluta, è meglio fare riferimento sempre al valore espresso in r.m.s.
e infatti non metterò a tuttà birra l' ampli,come detto anche da Spider..progressivamente e a "orecchio"
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: 2 domande semplici

#57

Messaggio da vangelis »

buongiorno mody e buongiorno tutti..

ho visto la scheda dei tuoi hertz...prevedono una potenza di picco di 120 hertz

e' un po il discorso che facevo dei tweeter focal: potenza di picco 150 watt che il ns amico aveva saltato..

Quindi ritengo che un 60 ci possa stare a patto di non esaltare i comandi dei bassi....

E questo anche perché la hertz è una ditta molto serie, non è di quelle cineserie che dichiarano potenze di 1000 watt, se dichiara 120 di picco ci si puo' fidare...

Il fatto è caro mody che gli altoparlanti sono dei componenti meccanici, come i motori, e con il tempo si usurano, difficilmente qualcuno comprera' dei diffusori che hanno venti anni di vita, ammesso che ci arrivino, come nessuno comprerebbe una fiat che ha 250.000 km, salve prezzo vicino al gratis..

volendo dare un tocco scientifico al tema rapporto potenza amplificatori altoparlanti nella mia numerosa colleziione di riviste ho un numero di CAR AUDIO DEL 2003 N. 149 direttore Gianni Caserta...

alle pagine 28-29-30-31-32-33 c'è un unteresantissimo articolo prova a firma Paolo Bocache in cui vengono provati 4 altoparlanti con amplificatori ad alte potenze per saggiarne la potenza..

Ora io non posso copiare qui l' articolo per ovvi motivi di copyright ma posso sintetizzare che questi 4 altoparlanti di cui almeno 2 hanno una potenza massima dichiarata di 120 watt ricevono 7 bande di segnale ognuno doppio rispetto al precedente:

ai 73 watt tutto bene, ai 146 watt gia' ci sono perdite di db e inizi di danni strutturali, ai 292 tutti hanno la bobina bruciata in un tempo che varia da due a dodici secondi..

Ora caro Mody vedrai che reazioni: qui ci sono purtroppo degli elementi fanatici che si sentono i padroni del mondo e delle leggi della fisica...

Rispondero' solo a ferrix che evidentemente non ha letto quanto io ho scritto nel topic sostituzione autoradio:

ho delle coassiali perché non intendevo alterare la struttura della mia Peugeot 208 perché sto pensanso di cambiarla con la 308.....E' la 20 volta che lo dico ma qui nessuno lo capisce..

Il TEAM a cui mi appoggio ( lunedi pom se mi libero sono da Claudio che mi vuol fare sentire un impianto) e' il DRIVESTORE di Prato che
ripeto e ho postato i links

a Salisburgo a marzo ha vinto due premi europei Emma

per i più duri...http://www.drivestore.it/

Quindi caro Mody siccome lunedi pom dovrei vedere Claudio del team che ha vinto due premi Emma alla finale europea se volevi qualche informazione
chiedila pure qui che ( e' sottointeso ma qui alcuni sono duretti) la chiedo a Claudio..

A proposito caro Mody, ricordo che ti ho consigliato quando hai chiesto pareri sul pioneer gm 3400 e ti ho scritto di lasciar perdere:

l' ho fatto come tu hai capito benissimo per puro spirito di servizio:

negli anni 80 90 gli ampli della serie gm non erano molto ben considerati: gm 60 e 120 avevano dei problemi, ho uno stereoplay del 1986 con la prova del gm 200, tantissima potenza ma un po troppo bruta...io infatti in quel periodo ebbi ampli alpine e Kenwood che rano molto molto migliori..

Qui ha cominciato a diluviare, ma non è nulla in confronto a quello che ora tireranno fuori:

emma rubati, Paolo Bocache non capisce nulla, paolo caserta è' stato licenziato...

Ah, chiedi a spyderman come mai lo hanno bannato per una settimana, da la colpa a me e scatena questo putiferio per " vendicarsi" mah,

rileggi che cose carine che aveva scritto contro il moderatore..

Dieci giorni fa uno ha tamponanto una volante della polizia a Prato, è finito sul giornale e chissa' che cazzitone e multe che gli hanno fatto..
Beh, qui spyderman è andato apposta contro la volante della polizia ...

Buona domenica a tutti..

Vangelis

PS qualcuno ha scritto che sono xx alias professori in non so quale forum...Caso mai sara' xx che copia me :) :) :) :)
Avatar utente
ferrix663
Midrange
Messaggi: 1641
Iscritto il: 28 mag 2012, 14:48

Re: 2 domande semplici

#58

Messaggio da ferrix663 »

non il drivestore di prato, ma Alessio Coletti.... che conosco personalmente....e il premio e' uno solo...va a leggerti le classifiche......http://www.emmanet.info/wp-content/uplo ... lzburg.pdf
non mi interessa che altoparlanti monti e nemmeno il motivo , mi interessa il fatto che vuoi spacciare il tuo sistema come un sistema bensuonante, e la tua prosopopea per competenze che non ti appartengono...questi pero' sono i lavori che fai e che hai pure il coraggio di postare.....
definire un collegamento del genere una solenne porcheria e' solo farti un complimento...
Allegati
20151006_154925[1].jpg
Ultima modifica di ferrix663 il 29 mag 2016, 11:10, modificato 1 volta in totale.
Car-pc+rme firefaceUC/Hypex 180hg-scan speak r2904 revelator/Hypex 180hg-scan speak 15w revelator -Hypex400hg-ad viperaf8
Ensure brain is operating before starting tongue
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6150
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: 2 domande semplici

#59

Messaggio da Darios »

Vangelis, ce l'ho anch'io quella rivista,

loro hanno fatto la prova spremendo al fondo i finali, senza tener conto del buon senso di volume e gain,
appunto per provare fino a quanto reggono gli altoparlanti con "tot" Watt...

Qui si parla di amply da 60-90wrmx x 2 su un ap da 40wrms,
non di un 300wrms x 2!! ;) Per giunta spremuto al fondo, fatto apposta di proposito per vedere quanto reggono...

P.S.
Detto questo,
un ap si può rompere anche con 15/20w in clipping della sorgente...
un altoparlante sopporta meglio potenze più elevate della rms dichiarata, che potenze minori in clipping...
Ovvio che se non si fa nessun passaalto, regge di meno e va prima a fondo corsa...
Comunque, può rompersi, oltre la potenza max dichiarata, se si esagera con volume e gain...

Altra cosa, teoricamente un altoparlante aumenta di 3db ogni raddoppio di potenza, fino alla potenza rms,
oltre la quale entra in compressione dinamica e non aumenta più di 3db, ma pian piano sempre meno, esempio 2.5/2/1.5/1/0.5db fino alla potenza max,
ed oltre la quale, fonde... ovviamente non tenendo conto del buon senso...
Ultima modifica di Darios il 29 mag 2016, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Avatar utente
vangelis
Subwoofer
Messaggi: 417
Iscritto il: 19 ago 2015, 21:38
Località: Prato Firenze

Re: 2 domande semplici

#60

Messaggio da vangelis »

http://www.drivestore.it/pag.asp?26_Rea ... e-impianti

guardatevi questa paginetta e ditemi se vi sembrano in grado di parlare di car hi-fi

dico specialmente a te ferrix, che non mi sembri certo uno scemo in materia ( ti sto facendo un complimento )

un po di allegria ragazzi, ma ieri sera non vi siete rilassati uin po ?

vangelis

ps guardate che in fondo vi voglio bene, è il vostro oltranzismo e fanatismo che è assolutamente incomprensibile...
Bloccato

Torna a “Amplificatori”