e, ma costano una cifra, vuoi che "abbiano" solo pochi watt???.....
Ferrix, quanti watt hanno le tue casse?

Ha letto solo "potenza massima"... rendiamoci conto ...ste75 ha scritto:...ufff....scusatemi, dimenticavo: mi sono cosi tanto arrampicato sugli specchi che il nostro non ha letto nei link che ho postato e ha messo un immagine di un vecchio catalogo Focal (che ho anche io) ma che da qui non si puo' ingrandire, quindi e' illeggibile.....perche'? perche' e' scritto 15 watt rms....
e, ma costano una cifra, vuoi che "abbiano" solo pochi watt???.....
Ferrix, quanti watt hanno le tue casse?
....ora io non ho la preparazione di tanti altri qui(a parte uno...mody ha scritto:scusa te ho fatto casino con la msggreia..comunque..coi dati indicativi possiamo riempire il post di qualunque cosa..i fattori,le variabili son cose che potete conoscere voi,tanto più chi ha eccelso in competizioni..niko ha scritto:In ogni caso i watt dichiarati sono indicativi, a esempio a dei wf da 50watt fino a quando non senti distorsione, puoi mettere anche 100 o 150 watt dipende da molte cose, la più semplice è l'impostazione del cross passalto....senza passalto terranno magari sui 50w, con un passalto a 100hz vai tranquillo anche con 150watt...la stessa polemica sui tw da 15w è pretestuosa, perché sui dei tw un cross passalto c'è sempre.mody ha scritto:mi sembra unanime (o forse no) che a una certa potenza vadano proporzionati diciamo in bivalenza (caxata?) gl' ap.. se poi un ampli da 75 non fa distorcere ap da 40..allora..non sono 75.. per me ma penso anche per l' algoritmica
Cmq mettici tranquillamente il tuo amplificatore, e basta che quando ascolti, se senti distorsione abbassi un po' il volume, e stai tranquillo che i tuoi altoparlanti non si romperanno mai.
A me in 20 anni non è mai successo.
E si che ne ho avuto impianti audio in auto e a casa.
Poi bisogna cmq pesare quello che si legge, Vabbè che tu non lo puoi sapere, ma un tipo come Spiderman ha vinto anni fa una finale Emma Europa, da solo....senza avere istallatori dietro....![]()
..Niko certo che se in 20 anni di prove e controprove non ti è accaduto mai nulla potrebbe essere quasi legge applicabile...premesso già che faro' come stai dicendo...non essendoci teoria senza pratica e pratica senza teoria..viene da chiedersi ..rimanendo un' attimo fedeli ai dati forniti di ampli ap etc dai produttori.e anche qua probabilmente ci sarebbe da ridere e parecchio..comunque.. se la fonte è 100lt e il vaso 50,cioè ampli e ap...dove versa la discrepanza ..si dissolve? metafora per semplificare/mi il concetto
piesse: non conosco il topic di Vangelis..ma non vedo perchè si debbano creare certi attriti![]()
....e' chiaro, legge cio' che gli torna a favore, il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza"....taraspulpa ha scritto:Ha letto solo "potenza massima"... rendiamoci conto ...ste75 ha scritto:...ufff....scusatemi, dimenticavo: mi sono cosi tanto arrampicato sugli specchi che il nostro non ha letto nei link che ho postato e ha messo un immagine di un vecchio catalogo Focal (che ho anche io) ma che da qui non si puo' ingrandire, quindi e' illeggibile.....perche'? perche' e' scritto 15 watt rms....
e, ma costano una cifra, vuoi che "abbiano" solo pochi watt???.....
Ferrix, quanti watt hanno le tue casse?
Certo, se deve spendere 800 euro per due tweeter, devono avere almeno 1000 watt di tenuta in potenza, ci deve poter gestire il concerto di Baglioni, altrimenti non li vale!ste75 ha scritto:il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza"....
...60watt di tenuta, collegati al modulo da 180watt? no, non e' vero.. lo dici perche' vuoi "umiliare" qualcuno..... prova a collegare le tue "casse" al mio ampli auna da 100watt e in 2 minuti si bruciano....ferrix663 ha scritto:mmmm le mie ?
il midwoofer :100h RMS noise test (IEC 17.1) 60 W
il tweeter :100h RMS noise test (IEC 17.1)* 160 W
gli ampli collegati sono 4 moduli monofonici da 180 W.....
prima addirittura sul midwoofer era montato un phoenix gold ms2250 , 250w rms x 2 dichiarati , oltre 340w rms x 2 misurati con alimentazione intorno ai 14 volts
nessun problema. come e' ovvio........
....ahahaha...taraspulpa ha scritto:Certo, se deve spendere 800 euro per due tweeter, devono avere almeno 1000 watt di tenuta in potenza, ci deve poter gestire il concerto di Baglioni, altrimenti non li vale!ste75 ha scritto:il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza"....
![]()
ste75 ha scritto:....ahahaha...taraspulpa ha scritto:Certo, se deve spendere 800 euro per due tweeter, devono avere almeno 1000 watt di tenuta in potenza, ci deve poter gestire il concerto di Baglioni, altrimenti non li vale!ste75 ha scritto:il fatto poi del costo in base alla tenuta in potenza, beh... piccola perla da mettere nel topic "perle di saggezza"....
![]()
![]()
![]()
vedo il tuo impianto in firma, non scherzi come potenza.... immagino avrai gia' bruciato tutto!!
E' così ma solo in teoria, molto molto in teoria, proprio perchè le variabili sono tante e da valutare caso per caso, poi non fare troppo affidamento ai valori dichiarati, sono molto indicativi e mai assolutamente precisi, oltre alle variabili c'è anche il buon senso, cioè il non impostare la potenza a tutta birra, sempre.mody ha scritto:..insomma il suono di questo ap per esempio dichiarato 40wrms e 120 picco..fra i 40 e i 120 ci sarebbe quel range non so si chiami così su cui lavora tranquillamente l' ampli tenendo conto però delle possibili variabili di cui parlavate?
....ok, grazie.... avevo paura di aver confuso con altro..spyderman ha scritto:come già detto è questione di termodinamica.
l'effetto joule. dal fisico J. P. JOULE
il fenomeno per cui, il passaggio di corrente che attraversa un conduttore è accompagnato dallo sviluppo di calore
ricordi bene ste....
e infatti non metterò a tuttà birra l' ampli,come detto anche da Spider..progressivamente e a "orecchio"taraspulpa ha scritto:E' così ma solo in teoria, molto molto in teoria, proprio perchè le variabili sono tante e da valutare caso per caso, poi non fare troppo affidamento ai valori dichiarati, sono molto indicativi e mai assolutamente precisi, oltre alle variabili c'è anche il buon senso, cioè il non impostare la potenza a tutta birra, sempre.mody ha scritto:..insomma il suono di questo ap per esempio dichiarato 40wrms e 120 picco..fra i 40 e i 120 ci sarebbe quel range non so si chiami così su cui lavora tranquillamente l' ampli tenendo conto però delle possibili variabili di cui parlavate?
P.S. Se vogliamo parlare di tranquillità assoluta, è meglio fare riferimento sempre al valore espresso in r.m.s.