IMPIANTO AUDIO GOLF
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Ovviamente non vorrei andare oltre i 5/6cm per questioni di spazi e ingombri sul montante
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Personalmente, dopo aver provato i full range, e tornato ad ascoltare un tweeter mi sono reso conto COSA mi stavo perdendo.
Per quanto un full range possa salire anche le stesse frequenze non le riproduce allo stesso modo. Probabilmente e' anche un discorso di gusto/preferenza/soggettivo.
Se hai la possibilita' di ascoltare qualcosa fatto con un full range sarebbe meglio, ed in ogni caso tieni presente che la installazione dovra' essere CURATISSIMA e per rendere al meglio orientamento asimmetrico in modo da averli entrambi sparati in faccia.
Per quanto un full range possa salire anche le stesse frequenze non le riproduce allo stesso modo. Probabilmente e' anche un discorso di gusto/preferenza/soggettivo.
Se hai la possibilita' di ascoltare qualcosa fatto con un full range sarebbe meglio, ed in ogni caso tieni presente che la installazione dovra' essere CURATISSIMA e per rendere al meglio orientamento asimmetrico in modo da averli entrambi sparati in faccia.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Infatti! Vorrei tanto ascoltare un buon impianto sia con tweeter, sia con Full-range, ma dalle mie parti non c’è proprio nessuno, ovviamente, tenendo conto della mia situazione, cioè i medi troppo bassi e i tweeter penosi non ho un buon punto di confronto, perciò ho chiesto a voi esperti un parere sul passaggio al 2 vie, per semplificare la taratura e ero indeciso tra tweeter e appunto Full-range
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Ovviamente il Full-range ha pro e contro, un pro può essere la scena sonora molto alta, un contro é il problema dell’orientamento che va curato di più
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Full range o tweeter ovvio che entrambi hanno pro e contro. In entrambi i casi la scelta dei componenti va fatta oculata.NunzioPower ha scritto: ↑24 set 2022, 23:57 Ovviamente il Full-range ha pro e contro, un pro può essere la scena sonora molto alta, un contro é il problema dell’orientamento che va curato di più
Io non sto a dirti meglio il tw o il full range, faccio solo presenti determinati aspetti, la scelta rimane soggettiva.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Io forse sono uno di quelli che ha contribuito ad alimentare la "moda" del FullRange.
Mi raccomando non vedetelo come una scorciatoia o la soluzione miracolosa. E' un modo di implementare il sistema con i suoi limiti esattamente come lo è un due vie tradizionale (woofer+tweeter).
Ogni auto è un caso a se e non è detto ci siano i presupposti per "dover" usare un FR al posto del Tweeter.
Poi un dettaglio, non trascurabile, tra FullRange e Fullrange ci sono differenze importantissime in termini di Timbrica, estensione e dispersione.
Non basta che ci sia scritto sopra FullRange per chiudere il cerchio...
Ciao!
Mi raccomando non vedetelo come una scorciatoia o la soluzione miracolosa. E' un modo di implementare il sistema con i suoi limiti esattamente come lo è un due vie tradizionale (woofer+tweeter).
Ogni auto è un caso a se e non è detto ci siano i presupposti per "dover" usare un FR al posto del Tweeter.
Poi un dettaglio, non trascurabile, tra FullRange e Fullrange ci sono differenze importantissime in termini di Timbrica, estensione e dispersione.
Non basta che ci sia scritto sopra FullRange per chiudere il cerchio...
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Ovvio! Sono d’accordo! Perciò ho chiesto a voi esperti un parere, un consiglio su cosa, diciamo, usereste voi nella mia situazione, anche in termini di misurazioni e risultati ottenuti finora, eliminando il medio da quella posizione, eliminando il tweeter scarso e rimpiazzandolo con il altro tweeter o in fr, tutto qui
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Direi che @The_Bis conosce molto bene i problemi relativi all’auto avendola uguale, e avendo percorso lo stesso tragitto che lo ha condotto, dopo approfondite valutazioni, al Full range
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
La mia esperienza con i full range per ora è che se ti accontenti in gamma alta, è possibile ottenere, per medi e scena, un effetto simile a quello di un 3 vie con medioalta sul montante.
Tuttavia, devi accontentarti in gamma alta.
Ma ho provato solo dei 3 pollici. Che hanno una massa mobile tale da non poter essere in alcun modo accostati ad un tweeter.
Al momento, quelli da 3 pollici testati personalmente che avevano la gamma alta “migliore”, sono i sicuramente i Dayton Audio PS95. 8 ohm, magnete ceramico, membrana in carta ed ogiva centrale fissa. E 84 db di sensibilità con 2,83V. Cosa che se piloti in attivo, non è un problema.
Li ho sostituiti perchè avevo poco volume a disposizione nelle sfere (quindi gonfiavano molto la risposta in basso) con una versione custom di Faital Pro, simile al 3FE22 (almeno, esteticamente). Che, avendo il magnete in Neodimio, sono molto meno voluminosi. Meglio in gamma media, ma in gamma alta non ci siamo. Nemmeno con l’estensione. Non solo per la velocità.
Prossimamente vorrei provare dei due pollici come quelli di @The_Bis , e vediamo a quanto devo “rinunciare in gamma media” per avere un po’ più di gamma alta.
Per quanto mi riguarda, di sicuro non torneró ad un due vie tradizionale, nella situazione che ho potuto verificare sulla mia auto. Ed il motivo è che i woofers, data la dimensione dell’abitacolo, hanno un orientamento tale da non poter riprodurre gamma media adeguatamente. Nonostante stiano a metà altezza della portiera.
Non ho esperienza nella Golf. Tuttavia, quelle poche che ho sentito in condizioni “più o meno di taratura”, con sistemi si amplificazione comparabili con il mio e DSP anche migliore, con installato un 2 vie tradizionale, mi portano a pensare che con un medio o un full range a montante possano funzionare decisamente meglio.
Il problema riscontrato è la gamma media che non spinge. Non ha proprio forza. Non è questione “di altezza”. Ma se dovessi dire perchè, non saprei.
Probabilmente il woofer sotto alla griglia originale non permette di ottenere di più.
Sussiste la stessa problematica che ho io in gamma alta: poca “energia”, transienti mosci e tutto piuttosto impastato, seppure “corretto”.
Per quanto riguarda i full range, gli AP2, a vedere le misure pubblicate, non ti assicurano una risposta in gamma alta degna di questo nome. Meglio rivolgersi ad altro.
Peró sinceramente non li ho mai ascoltati personalmente.
Ciao!

Tuttavia, devi accontentarti in gamma alta.

Ma ho provato solo dei 3 pollici. Che hanno una massa mobile tale da non poter essere in alcun modo accostati ad un tweeter.

Al momento, quelli da 3 pollici testati personalmente che avevano la gamma alta “migliore”, sono i sicuramente i Dayton Audio PS95. 8 ohm, magnete ceramico, membrana in carta ed ogiva centrale fissa. E 84 db di sensibilità con 2,83V. Cosa che se piloti in attivo, non è un problema.

Li ho sostituiti perchè avevo poco volume a disposizione nelle sfere (quindi gonfiavano molto la risposta in basso) con una versione custom di Faital Pro, simile al 3FE22 (almeno, esteticamente). Che, avendo il magnete in Neodimio, sono molto meno voluminosi. Meglio in gamma media, ma in gamma alta non ci siamo. Nemmeno con l’estensione. Non solo per la velocità.

Prossimamente vorrei provare dei due pollici come quelli di @The_Bis , e vediamo a quanto devo “rinunciare in gamma media” per avere un po’ più di gamma alta.

Per quanto mi riguarda, di sicuro non torneró ad un due vie tradizionale, nella situazione che ho potuto verificare sulla mia auto. Ed il motivo è che i woofers, data la dimensione dell’abitacolo, hanno un orientamento tale da non poter riprodurre gamma media adeguatamente. Nonostante stiano a metà altezza della portiera.

Non ho esperienza nella Golf. Tuttavia, quelle poche che ho sentito in condizioni “più o meno di taratura”, con sistemi si amplificazione comparabili con il mio e DSP anche migliore, con installato un 2 vie tradizionale, mi portano a pensare che con un medio o un full range a montante possano funzionare decisamente meglio.


Probabilmente il woofer sotto alla griglia originale non permette di ottenere di più.
Sussiste la stessa problematica che ho io in gamma alta: poca “energia”, transienti mosci e tutto piuttosto impastato, seppure “corretto”.

Per quanto riguarda i full range, gli AP2, a vedere le misure pubblicate, non ti assicurano una risposta in gamma alta degna di questo nome. Meglio rivolgersi ad altro.
Peró sinceramente non li ho mai ascoltati personalmente.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Grazie @ozama, sei stato molto chiaro e completo! Il problema della gamma media che non spinge l’ho pure io, a me piacerebbe sentire in auto che quando ascolto un pezzo con un rullante di batteria che da il ritmo, ad ogni colpo dovrebbe fare l’effetto che ti fa chiudere gli occhi, non so se mi riesco a far capire, invece ora quel po di rullante che ci sta si sente solo dai tweeter, il medio non riesce proprio ad emergere
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Qualcuno mi aveva consigliato, non so se è bene o male, di mettere un woofer 20cm in porta, invece del 16 che ho, e un full range da 5cm al posto del tweeter, eliminando anche il medio, e come prova iniziale di orientamento, puntare il fr lato guida in faccia al lato passeggero e viceversa; poi i 2” dovrebbero riprodurre meglio le alte rispetto al 3” , ho visto anche i Blam LFR50, gli altri che invece sono stati usati nel forum non li ho trovati da nessuna parte, tipo gli Audible Phisics
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
gli Audible Phisics vanno abbastanza bene... vanno presi in America (e sono in esaurimento essendo fuori produzione)NunzioPower ha scritto: ↑25 set 2022, 10:49 Qualcuno mi aveva consigliato, non so se è bene o male, di mettere un woofer 20cm in porta, invece del 16 che ho, e un full range da 5cm al posto del tweeter, eliminando anche il medio, e come prova iniziale di orientamento, puntare il fr lato guida in faccia al lato passeggero e viceversa; poi i 2” dovrebbero riprodurre meglio le alte rispetto al 3” , ho visto anche i Blam LFR50, gli altri che invece sono stati usati nel forum non li ho trovati da nessuna parte, tipo gli Audible Phisics
personalmente ci ho tarato la macchina di @stecca975 e la golf di @The_Bis (taratura fatta a 4 mani) e vanno bene PER ESSERE DEI FULLRANGE... chiaro che quello che ti da un BUON tw in altissima semplicemente SCORDATELO... abbinati a un tw da 19mm la storia cambia.... stesso full io in macchina mia l'ho montato per fare il rearfill...
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Ed è lo stesso che uso io come medio. Credo di aver messo anche la misura in abitacolo da qualche parte.
Ma ci abbino un tweeter in cupola da 25mm...
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Ma ci abbino un tweeter in cupola da 25mm...
Sent from my SM-A516U using Tapatalk
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Eccolo qui, post #152
viewtopic.php?p=279670#p279670
Lavorano sul cruscotto in posizione originale, quindi in riflessione sul parabrezza. Cascame dietro e foam intorno al cono per evitare l'emissione al di sotto della copertura originale.
Il "panettone" centrale è probabilmente dovuto all'effetto "caricamento tromba" trovandosi nell'angolo sotto al parabrezza.
Io li faccio arrivare con taglio acustico in basso do 400hz.
viewtopic.php?p=279670#p279670
Lavorano sul cruscotto in posizione originale, quindi in riflessione sul parabrezza. Cascame dietro e foam intorno al cono per evitare l'emissione al di sotto della copertura originale.
Il "panettone" centrale è probabilmente dovuto all'effetto "caricamento tromba" trovandosi nell'angolo sotto al parabrezza.
Io li faccio arrivare con taglio acustico in basso do 400hz.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Ok, però io volevo evitare il tweeter o fare un 2 vie, se poi il tweeter serve comunque, tanto vale tenere il Midrange, ora, a parte i componenti da acquistare, parlando per ipotesi, in un impianto ideale, in termini di taratura e installazione, é meglio 2 vie o fr + woofer? Tenendo conto che a me piace quell’effetto di rullante di batteria che ti fa “chiudere gli occhi”? Grazie intanto per la vostra disponibilità come sempre 

Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Io ho messo il tw perché NON VOLEVO un full range senza TW per scelta acustica, ed inoltre non volevo rifare montanti etc... Perché come prima cosa un full range deve essere orientato ad arte.
Quindi ho messo un tweeter contenuto in una cup.
Ecco la mia medioalta. Tweeter nell'angolino e medio invisibile nell'alloggio originale. Meno invasivo di così era difficile. Ovviamente ho dovuto accettare i compromessi (soprattutto per il medio) ma mi va più che bene!
Quindi ho messo un tweeter contenuto in una cup.
Ecco la mia medioalta. Tweeter nell'angolino e medio invisibile nell'alloggio originale. Meno invasivo di così era difficile. Ovviamente ho dovuto accettare i compromessi (soprattutto per il medio) ma mi va più che bene!
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Cosa c'entra il rullante con l'altissima che un full non ha?!?!?!NunzioPower ha scritto: ↑25 set 2022, 21:03 Ok, però io volevo evitare il tweeter o fare un 2 vie, se poi il tweeter serve comunque, tanto vale tenere il Midrange, ora, a parte i componenti da acquistare, parlando per ipotesi, in un impianto ideale, in termini di taratura e installazione, é meglio 2 vie o fr + woofer? Tenendo conto che a me piace quell’effetto di rullante di batteria che ti fa “chiudere gli occhi”? Grazie intanto per la vostra disponibilità come sempre![]()
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Esatto, credevo di averlo scritto da qualche parte ma non so che fine abbia fatto.Nostromo ha scritto: ↑25 set 2022, 21:56Cosa c'entra il rullante con l'altissima che un full non ha?!?!?!NunzioPower ha scritto: ↑25 set 2022, 21:03 Ok, però io volevo evitare il tweeter o fare un 2 vie, se poi il tweeter serve comunque, tanto vale tenere il Midrange, ora, a parte i componenti da acquistare, parlando per ipotesi, in un impianto ideale, in termini di taratura e installazione, é meglio 2 vie o fr + woofer? Tenendo conto che a me piace quell’effetto di rullante di batteria che ti fa “chiudere gli occhi”? Grazie intanto per la vostra disponibilità come sempre![]()
Quello che chiedi, se un sistema e' fatto COME SI DEVE e' presente sempre, che sia un 3 vie, un 2 vie, un tweeter o un full range.
A seconda del sistema che decidi di sviluppare, gli speaker vanno scelti di conseguenza.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
- NunzioPower
- Subwoofer
- Messaggi: 266
- Iscritto il: 6 set 2020, 15:49
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Okok, chiaro, per problemi di spazio e per non stravolgere troppo il montante opterei per 2 vie, con full range e woofer, partiamo da questo, consigli nella scelta degli ap? Tenendo conto che al momento parto con zapco z150.6 II che piloterà in attivo woofer, sub e full range
Re: IMPIANTO AUDIO GOLF
Con quell'amplificatore non hai problemi di sorta soprattutto sui woofer e sub.NunzioPower ha scritto: ↑25 set 2022, 22:24 Okok, chiaro, per problemi di spazio e per non stravolgere troppo il montante opterei per 2 vie, con full range e woofer, partiamo da questo, consigli nella scelta degli ap? Tenendo conto che al momento parto con zapco z150.6 II che piloterà in attivo woofer, sub e full range
Sono sempre restio a dare consigli sugli ap perche' anche se il prodotto l'ho provato potrebbe andare o non andare bene nel tuo contesto.
Come full range, c'e' @ozama che ha provato i Daytno, altri che ne ho letto bene sono i Fountek FR88EX ed i piu' nuovi FR89EX. Altri sul forum usano gli Audible 220-CP (che io uso come medi), ho letto cose buone anche sui Markaudio Alpair, come anche alcuni Tang Band.
Cono piccolo e leggero sono un po' la chiave per avere una estensione migliore in alto. Questi sono alcuni nomi, ma ripeto prendi tutto con le pinzette anche perche' non sono speaker che ho provato personalmente!

Avendo un full range sicuramente hai meno "rogne" nella scelta del woofer, nel senso che non hai bisogno di qualcosa che salga tantissimo.

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746