Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#221

Messaggio da maverix »

Sono molto curioso della prova che hai fatto col 100.2 sui soli woofer, come lo senti sulle voci? Cupo?

Ho fatto la stessa identica prova con lo stesso ampli sui miei woofer e il risultato non mi piace affatto, pensavo anche io di "modificarlo", ma dopo questa prova ho qualche dubbio, potrei sapere i tuoi woofer quanti wrms reggono?

Scusa le mille domande! :)
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#222

Messaggio da Marsur »

synagryda ha scritto:Appena potrò mostrerò le possibilità di questo sistema di posizionamento a rotazione puramente "made in Italy"!
buona sera.
Manu
Ottimo veramente.
Anzi, consigliabile per chiunque intendesse fare un lavoretto "fino" coi propri tw.

Un volume di risorse importante il tuo, synagryda.
E i presupposti sono di tutto rispetto.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#223

Messaggio da headhunterz »

Moddato in che senso? Per il rf dico.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#224

Messaggio da synagryda »

Eccomi di ritorno dal natio Piemonte!
Che botta di freddo!
Ho fatto un bel viaggio con il mio Jimnino, 150 km di Sardegna, una notte di traversata in traghetto, 170 km da Genova a Torino, più o meno. E senza impianto audio, praticamente.
Solo i medio bassi Focal collegati, meglio che niente...
Tutto posticcio nel senso che ho predisposto vari componenti non fissi per poter provare diverse soluzioni.
Riguardo il Rockford moddato c'è da dire che la linea seguita è sempre la solita: pulire gli ingressi ed eliminare i "colli di bottiglia" poco utili nel contesto puro musicale, come li chiama il mio amico Luca.
Ne avevo già parlato di questi lavori, ecco una foto dell'interno.
Dettaglio scheda modding Rockford (1).JPG
Diciamo che la differenza con l'originale è parecchia, suono molto meno cupo, decisamente più aperto.
Naturalmente l'appuntamento con il mio grande amico Luca, grande appassionato e competente di crossover passivi ha avuto la precedenza su tutti gli impegni.
Alle prime ore del mattino del 5 dicembre ero sulle alture di Lanzo, grazioso paesino ai piedi delle Alpi...
Lanzo da Luca.jpg
Inizio delle prove!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#225

Messaggio da synagryda »

Dal mattino sino al pomeriggio l'abitacolo del Jimny è stato sottoposto a vari cambiamenti.
I finali sono rimasti al loro posto, Alpine 3549 in mono sul sub in cassa chiusa JL ,
Alpine 3549 mono su JL in chiusa.JPG
Rockford Fosgate Punch 100.2 sul fronte anteriore.
Luca ha abbozzato un crossover passivo al volo per poter piazzare le coppie di tweeter da provare.
Crossover fasi di taratura (5).jpg
Crossover fasi di taratura (5).jpg (49.44 KiB) Visto 953 volte
;
Crossover fasi di taratura Luca salda.jpg
Crossover fasi di taratura Luca salda.jpg (65.56 KiB) Visto 953 volte
;
Crossover fasi di taratura (2).jpg
Crossover fasi di taratura (2).jpg (59.18 KiB) Visto 953 volte

Utili i supporti con bicchierino orientabile che ha permesso di concentraci sulle performance sonore.
Supporti prova tweeter (1).jpg
Supporti prova tweeter (1).jpg (45.11 KiB) Visto 953 volte
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#226

Messaggio da synagryda »

Dopo qualche decina di minuti ecco il momento clou. Sul palcoscenico i Technology LS 29 Neo.
_DSC3239.JPG
;
Technology LS 29 Neo collegamenti.jpg
Finalmente il due vie prende corpo! Il tweeter ha una bella voce, una buona estensione, suona forte. Proviamo a orientare i bicchierini articolati, prima in asse verticale con i Focal, poi verso il copri montante. La posizione che rende al meglio è proprio questa, a metà montante, circa 70/80 mm rialzati e rivolti verso la parte anteriore dello specchietto retrovisore. Li fissiamo e la voce di Mina si staglia sopra il cruscotto, si estende in profondità, in larghezza. Suono un po grezzo, a tratti, pare leggermente pungente, il taglio passivo è poco sopra i 2500 hz a 12 db ottava, mentre il Focal è tagliato pure lui sui 2500 in alto.
Luca ascolta poi mi dice che deve regolarizzare l'impedenza. Prende dei condensatori, delle resistenze, e il "grappolo" diventa sempre più nutrito. Incredibile come cambia il suono! Ora il medio basso sfuma sul tweeter, appare deciso, pronto, veloce. La musica inizia a farsi reale, piacevole. Il tweeter Ls 29 neo rende viva la voce della cantante, resta un filo di asprezza, però, al mio udito.
Chiedo di provare la seconda coppia, gli Scan Speak d3004 602000.
Scan Speak D3004 60200.JPG
;
ScanSpeak D 3004  60200.JPG
ScanSpeak D 3004 60200.JPG (42.9 KiB) Visto 949 volte
.
Luca deve cambiare il crossover, aggiornarlo al nuovo tweeter. Alcune saldature e si riparte. Stesso brano, stessi pezzi musicali.
Al primo ascolto ecco che scatta la scintilla. Suono più aperto, esteso molto in alto ma mai invadente, dolcissimo, rifinito, in una parola: meraviglioso! La fusione col medio basso è ottima, voci alte, mai affaticanti. Il crossover passivo mi sembra abbia centrato l'obiettivo, il due vie ha preso vita. E pensare che il Jimny, ha detta di molti, non poteva ospitare un sistema valido. Sta stupendo anche il sottoscritto, a dire il vero.
Luca stacca i pezzi che hanno dato il via al crossover,
Crossover fasi di taratura (4).jpg
effettua un controllo accurato, e mi dice di fare ancora una prova per oggi: sostituire il Rockford con il Phoenix Gold MS 275.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#227

Messaggio da synagryda »

La sostituzione di finale.
ROCKFORD Punch 100.2.JPG
ROCKFORD Punch 100.2.JPG (62.84 KiB) Visto 946 volte
Phoenix Gold MS 275.JPG
Netto cambiamento di timbrica. L'accoppiamento con l'ultimo finale ha addolcito notevolmente il suono pur restando rifinito anche ai limiti della banda superiore. Ma il Focal è meno autoritario, meno presente, un po troppo leggero rispetto al collegamento con il Rockford. In definitiva, nel complesso, si difende meglio il piccolo finale americano, non me lo aspettavo...
Ci congediamo, dopo un po di ore le orecchie chiedono di riposarsi, ci vedremo tra un paio di giorni, affiniamo il discorso.
Le basi però sono state gettate, belle solide!
Arrivano le sorprese.
Alla prossima!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#228

Messaggio da synagryda »

Ho scordato di dire che abbiamo inter cambiato anche i medio bassi Focal, ma qui c'è stata una decisione univoca, meglio i vecchi Utopia 6 W2 che i più recenti 6 K2P. Si è percepito subito.
I mid woofer da 6'' con cono giallo restituiscono più impatto, più cattiveria ma i W2, al mio orecchio, suonano più fedeli, salgono e scendono lineari, l'armonia con gli Scan Speak è ottima.
Tasca Jimny con Focal W2.jpg
Focal 6 W2 e 6 K2P.jpg
tasca finita con Focal 6 K2P.jpg
C'è anche da dire che il lavoro fatto sulla tasca, sulla portiera è eccellente, non si sentono spifferi, rimbombi, sfiati. I componenti rendono al meglio. Cura nell'insonorizzazione, nel sigillo con ulteriore STP all'interno del foro altoparlante con risvolto interno e ulteriore fettuccia a incrocio.
E dire che il Jimny ha volumi angusti, è una vettura davvero lillipuziana, eppure il Focal 6 W2 lavora bene, incredibile!
trattamento seconda terza mano Fonogel (1).jpeg
Interno tasca vano Focal con STP.jpg
Comunque vorrei insonorizzare ancora meglio i vani cavi del bracciolo, della sede comando alzacristalli. E' tutto sigillato con l'STP, addirittura i fori più grandi sono riuscito a chiuderli con doppio foglio esterno e interno, ma qui metterò del bugnato così da migliorare ulteriormente il trattamento portiera. E' incredibile come si siamo ridotte le vibrazioni, e il Jimny in questo campo non ha rivali, credetemi. Dovrò trattare anche il portellone posteriore, ho iniziato con il pavimento del micro bagagliaio, con parte del pianale. La farò tutta, anche il soffitto.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#229

Messaggio da synagryda »

L'interno del fuoristradino giapponese è micro. E ci siamo.
Dove mettere il crossover che Luca mi sta ultimando con ordine?
Con Danilo smontiamo il cassettino e dietro scopriamo un vano discretamente libero, sembra fatto apposta. Ci sta una tavoletta di legno di circa 300 x 150 mm, all'incirca.
Che comodo!!!
Facciamo una dima di cartone poi Danilo la ritaglia e ne riveste un lato con moquette adesiva. Due staffette in metallo ad L cadono con i loro fori esattamente sui fori del telaietto robusto del Jimny.
Perfetto! Come viti si usano due galletti, rondelle e grover in modo da fermarlo senza chiavi e poterlo ispezionarlo al bisogno.
Vano retro cassettino.jpg
Vano retro cassetto piano legno.jpg
Vano retro cassettino fissaggio staffe  galletti.jpg
Intanto arriva la basetta con il passivo. Che lavoro!
Luca crossover passivo due vie 12db ottava.jpg
Grazie, Luca!
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Cosmic
Tweeter
Messaggi: 3157
Iscritto il: 11 giu 2012, 9:40
Località: Roma

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#230

Messaggio da Cosmic »

Grande lavoro! Quella tasca é veramente bella. Beato te che hai un amico così... i miei manco mi danno una mano... T_T
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Avatar utente
maverix
Midrange
Messaggi: 1578
Iscritto il: 28 dic 2015, 22:08

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#231

Messaggio da maverix »

Un lavoro da vero artigianato. Complimenti a tutti!
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#232

Messaggio da synagryda »

Vi ringrazio per i complimenti!
Ma non è finita qui...
Luca, una volta saldati direttamente i cavi dei due vie anteriore sulla base del crossover mi ha riservato una sorpresa.
Saldatura diretta cavi casse su crossover.jpg
Saldatura diretta cavi casse su crossover.jpg (65.77 KiB) Visto 1018 volte
Collegamento due vie diretto.jpg
Collegamento due vie diretto.jpg (64.67 KiB) Visto 1018 volte
Mi ha detto: "Vuoi rimanere scioccato?"
Dallo scaffale ha estratto un suo preamplificatore a due telai in classe A, ha connesso l'autoradio e ha collegato l'apparecchio.
Preamplificatore due telai in classe A.jpg
Poi ha avviato l'impianto a bassissimo volume, ha regolato l'uscita con il potenziometro, poi ha alzato il livello sonoro.
Il due vie ha cambiato volto. Del tutto! Non credevo alle mie orecchie!
A occhi chiusi mi è sembrato di stare in una vettura molto più ampia, il suono si è allargato, innalzato, espanso. Dinamica di alto livello con il piccolino Rockford!
Che cambiamento! Im pres sio nan te!
Dopo essermi sollazzato per una decina di minuti è arrivata la mazzata finale...
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
Marsur
Supertweeter
Messaggi: 9212
Iscritto il: 27 mag 2012, 10:11

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#233

Messaggio da Marsur »

Con buona pace di chi sostiene che ogni componente collegato a valle della sorgente non può migliorare il suono, ma lo può solo degradare.
Importanti testimonianze le tue, grazie.
"alta fedeltà" è un termine di marketing e un terreno di scontro.
"my - fy" è libertà di pensiero, il miglior compromesso per ognuno e rispetto per ogni appassionato di musica.
La "hi - fi" d'élite non esiste.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#234

Messaggio da guttadax »

Complimenti per i nuovi lavori, sono senza parole, se paragonato al mio sembra un altro mondo. Bravo

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#235

Messaggio da synagryda »

Non volevo fare un impianto da gara, non ne sono capace, non mi interessa.
Mi piace la musica sentita bene, questo sì. Uso la vettura per lavoro quindi ascoltare un pezzo che ti trasmette brividi...non ha prezzo!
Luca dopo il pre artigianale in classe A, a due telai, una delizia, ha volto collegare un nuovo ampli, per provarlo.
Un Genesis Dual Mono.
Genesis Dual Mono (2).jpg
;
Genesis Dual Mono misure ingombro (1).jpg
Il pre esce con 13/14 v, pilota tutto. Il mio amico mi ha detto che il massimo sarebbe collegarlo direttamente ad un lettore cd, senza quindi colli di bottiglia come le circuitazioni presenti sull'autoradio ma la mia piccola vettura non può accettare altri apparecchi di certe dimensioni come un box multilettore. Si potrebbe estrarre il segnale diretto dall'autoradio ma non avrei il volume di regolazione comodo. Insomma, troppe difficoltà, e costi.
Che raccontarvi? Pre con Genesis DM...tanta roba! Avere a disposizione un'energia maggiore ha incrementato la velocità del sistema, ridotto la distorsione, allargato la scena sonora per un ascolto eccezionale!
L'ampli britannico suona bene, non ha la grazia in alto del Phoenix ma tirando le somme se la cava alla grande su tutto lo spettro audio.
Così ne ho fermato uno, un terza serie addirittura moddato da Roberto Tognon.
Spero per Natale di riuscirlo a prendere, già che c'ero mi farò fare anch'io il pre a due telai ma montato in due scatolotti piccoli, uno alimentazione uno pre puro. Luca mi ha fatto sapere che, se lo desidero, si potrebbe pulire bene l'ingresso del Genesis e con la capacità di pilotaggio del pre ottenere un suono ancora migliore.
Vedremo, ragazzi.
Un salutone!
Manu
Ultima modifica di synagryda il 11 dic 2016, 19:07, modificato 1 volta in totale.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#236

Messaggio da synagryda »

Ora Danilo, il mio amicone di Oristano, aspetta gli anellini di legno per confezionarmi il montante. Collocherò il tweeter lì, è il punto in cui suona meglio.
Mi sono rivolto a Gianfranco, il falegname che conosco da anni, bravissimo. Mi ha detto che lo farà in rovere, bello robusto e in grado di non sfarinarsi con le vitine di fissaggio dello Scan Speak.
Poi si vedrà la finitura, penso di farlo verniciare con la vernice texturizzante nera opaco che ho ancora da un precedente lavoro.
Insomma il lavoro non è ancora terminato, così ogni tanto vi aggiorno.
Buona sera!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
headhunterz
Midrange
Messaggi: 1982
Iscritto il: 31 dic 2012, 20:24
Località: Palermo

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#237

Messaggio da headhunterz »

Bello, dalle tue parole sembra di essere li accanto a te!!
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#238

Messaggio da synagryda »

Ti ringrazio,headhunterz! Tanto!
La passione non ha confini, riunisce chi la condivide, abbatte confini e muri.
E poi il mio fine non è esibire un super impianto, come già detto in precedenza non mi interessa il modo agonistico, non ho ambizioni particolari, sono io e i miei familiari che ascoltano musica nei viaggi, negli spostamenti; spero solo che qualche spunto serva. C'è sempre da imparare, comunque. Da tutti.
Il Jimny è una vettura che definire critica per un impianto audio è riduttivo. Spazi al limite, dappertutto.
Abbiamo sudato parecchio per ottenere questo risultato, inimmaginabile quando ho abbozzato il progetto.
Ad esempio ora dovremo mettere mano a rivedere il cablaggio elettrico. Alimentazione e masse comuni il più corte possibili. Luca mi ha dato qualche suggerimento, e prima di continuare in un paio di pomeriggi si tolgono i cavi e si ordinano meglio.
Distributore di masse.jpg
Dalla batteria, a esempio, nel vano motore metterò un distributore a 4 uscite, e da qui derivo due cavi per gli ampli, uno per la radio, uno per l'alimentazione del futuro preampli. Elimino il porta fusibile, elimino ciò che è in più. Corrente il più possibile diretta. Poi le masse, che ora abbiamo collegato a un distributore, poi al punto unico sul telaio, dovranno essere riviste. Punto vicino agli ampli, cavi corti.
Ho tolto i copri montanti in plastica rigida, sono attaccati alla lamiera, praticamente poggiati, pochissimi millimetri di vuoto.
Profilo montante laterale.jpg
Profilo montante laterale.jpg (33.39 KiB) Visto 882 volte
Profilo montante.jpg
Profilo montante.jpg (32.5 KiB) Visto 882 volte
Punto di fissaggio Tweeter Scan.jpg
Punto di fissaggio Tweeter Scan.jpg (41.4 KiB) Visto 882 volte
Il tweeter sarà piazzato un po dopo la mezzeria del montante, e leggermente rialzato dalla base cruscotto, circa 70/75 mm. E' la posizione dove ha dato il miglior risultato come ampiezza della sonorità, altezza giusta rapportata all'apparato uditivo delle persone sedute di media statura. Omogeneità con il medio basso ottima anche se non in asse verticale.
Ciao.
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
synagryda
Woofer
Messaggi: 1410
Iscritto il: 27 dic 2012, 9:21
Località: Oristano

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#239

Messaggio da synagryda »

Che gentili, qui in Sardegna!
Il falegname Gianfranco mi ha confezionato in un paio di giorni degli anelli in legno. Danilo si presta per incastonarmi i tweeter a montante e quindi mi ha chiesto dei cilindretti da poi annegare nella resina.
Ho chiesto fibra compatta, mi hanno dato del rovere, durissimo ma almeno le vitine che fermano lo Scan Speak tengono!
Stamattina ritiro il manufatto completo, ho portato gli abbozzi da un tornitore, li faccio alesare come si deve.
Prova anello di rovere tweeter (5).jpg
Prova anello di rovere tweeter (4).jpg
Prova anello di rovere tweeter (4).jpg (38.28 KiB) Visto 829 volte
Prova anello di rovere tweeter (2).jpg
Prova anello di rovere tweeter (3).jpg
Al prossimo step, ragazzi!
Manu
Le passioni sono il lievito madre dell'esistenza.
Avatar utente
guttadax
Subwoofer
Messaggi: 230
Iscritto il: 23 gen 2016, 11:48

Re: Jimny Suzuki, impiantino lillipuziano...

#240

Messaggio da guttadax »

Ciao scusa ma i supporti in alluminio non li userai? Sono serviti solo per trovare il giusto posizionamento?

Inviato da me
Sorgente Alpine 7939 mod con pre separato
Wf Focal 6w2 ---> Rockford fosgate 100.2 con passivo
Tw Scan Speak D3004/602000
Subwoofer Proel flash 300 ---> Orion 225
Bloccato

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”