Dopo qualche decina di minuti ecco il momento clou. Sul palcoscenico i Technology LS 29 Neo.
;
Finalmente il due vie prende corpo! Il tweeter ha una bella voce, una buona estensione, suona forte. Proviamo a orientare i bicchierini articolati, prima in asse verticale con i Focal, poi verso il copri montante. La posizione che rende al meglio è proprio questa, a metà montante, circa 70/80 mm rialzati e rivolti verso la parte anteriore dello specchietto retrovisore. Li fissiamo e la voce di Mina si staglia sopra il cruscotto, si estende in profondità, in larghezza. Suono un po grezzo, a tratti, pare leggermente pungente, il taglio passivo è poco sopra i 2500 hz a 12 db ottava, mentre il Focal è tagliato pure lui sui 2500 in alto.
Luca ascolta poi mi dice che deve regolarizzare l'impedenza. Prende dei condensatori, delle resistenze, e il "grappolo" diventa sempre più nutrito. Incredibile come cambia il suono! Ora il medio basso sfuma sul tweeter, appare deciso, pronto, veloce. La musica inizia a farsi reale, piacevole. Il tweeter Ls 29 neo rende viva la voce della cantante, resta un filo di asprezza, però, al mio udito.
Chiedo di provare la seconda coppia, gli Scan Speak d3004 602000.
;

- ScanSpeak D 3004 60200.JPG (42.9 KiB) Visto 954 volte
.
Luca deve cambiare il crossover, aggiornarlo al nuovo tweeter. Alcune saldature e si riparte. Stesso brano, stessi pezzi musicali.
Al primo ascolto ecco che scatta la scintilla. Suono più aperto, esteso molto in alto ma mai invadente, dolcissimo, rifinito, in una parola: meraviglioso! La fusione col medio basso è ottima, voci alte, mai affaticanti. Il crossover passivo mi sembra abbia centrato l'obiettivo, il due vie ha preso vita. E pensare che il Jimny, ha detta di molti, non poteva ospitare un sistema valido. Sta stupendo anche il sottoscritto, a dire il vero.
Luca stacca i pezzi che hanno dato il via al crossover,
effettua un controllo accurato, e mi dice di fare ancora una prova per oggi: sostituire il Rockford con il Phoenix Gold MS 275.