Si, per tarare per bene, dovrai rivolgerti ad un BRAVO professionista.
Comunque, di base, puoi cominciare tu, per puro divertimento.
Attento solo a non bruciare i tweeters.
Non otterrai gran che, ma se farai le cose per bene, suonerà meglio dell'impianto di serie.
Per prima cosa, secondo me, partendo almeno dalla risposta in frequenza e impedenza dichiarata, dovresti impostare delle frequenze di incrocio plausibili. E ti consiglio di impostare immediatamente la modalità "esperto", per poter utilizzare i linkwitz 24 db/ottava, con i quali (su consiglio di The_Bis) comincerei. Con tutte le vie in fase.
Quindi regolerei i livelli per sentire tutte le vie uguali. Con una traccia di rumore rosa mono.
Poi imposti nel DSP le distanze degli altoparlanti dalla tua testa, misurando accuratamente con il metro.
Fatto questo, con lo stesso rumore rosa monofonico, a coppia di altoparlanti per volta (con gli altri spenti utilizzando le funzioni "mute" e "solo"), devi regolare più accuratamente i ritardi temporali, cercando di centrare la nuvola di rumore in un punto al centro del cruscotto, dove deve stare il centro della scena sonora. Cerca di "vederla in 3d", mettendola in un punto anche abbastanza indietro, per avere un po' di profindità.
Io ho scaricato il rumore dal sito di Audio Review. C'è la traccia "in fase" e in "contro fase". Con la traccia "in fase" cerchi di centrare più possibile. Con quella in contro fase, cerchi di creare un buco il più possibile nello stesso punto.
Prima con i woofers, poi con i tweeters. Il sub è un discorso a parte. Una volta impostata la distanza, lo terrei spento fino a che il fronte non è a posto. Non è pratico cercare di centrarlo col rumore rosa.
Considera che decidere le frequenze di incrocio è importante. Perchè i cambiamenti influiranno anche sui ritardi temporali, per via del ritardo di gruppo che aumenta con più stringi la banda dell'altoparlante.
A tal proposito, potrebbe essere che senti troppi medi perchè la frequenza di taglio del woofer è troppo alta. È normale, viste le risposte in frequenza (che bisognerebbe misurare dal punto di ascolto), che si debba allargare o stringere l'incrocio.
Una volta che il fronte suona, aggiungi il sub e, con dei brani che conosci molto bene, dove ci sono giri di basso, cerchi di fare in modo che non ci siano buchi (si sente se in un rif di basso alcune note suonano sistematicamente più basse, normalmente) e suoni "davanti". Ovvero, che sembri non esserci, tranne che se lo escludi, calano i bassi.
Non userei l'equalizzatore, in questa prima fase. Per usarlo, bisogna vedere con le misure dove ci sono i difetti.
Sugli altoparlanti posteriori, li terrei spenti proprio.. Quando il fronte è a posto, puoi decidere come "integrarli" in modo che dal davanti non disturbino l'anteriore.
Poi oh.. Io te lo dico da praticone.. Se non c'era
@The_Bis a farmi le misure per decidere frequenze di incrocio e regolare livelli ed equalizzatore, ero ancora li a smanettare.
Poi comunque si ritocca ad orecchio. E tutto è sempre migliorabile. Ma se non hai nemmeno un'infarinatura sulla teoria dei filtri e di acustica, fai fare ai professionisti, se vuoi che la macchina alla fine suoni.

La taratura è il 50% dell'impianto.. E se non è fatta bene, l'altro 50% sono soldi buttati.
Ciao!
