bmdanilo ha scritto:lord_orione ha scritto:bmdanilo ha scritto:
P.S. X lord... Hai ascoltato il Re Audio prima di dire ke é spazzatura??? Occhio a dare giudizi avventati...
Mi dispiace ma per me un altoparlante che ha una sensibilità bassa è un'altoparlante spazzatura perchè poi ho bisogno dell'allaccio alla centrale dell'enel per smuoverlo ad hoc a certe frequenze!!
Questa è la mia opinione, sia ben chiaro poi ognuno può fare quel che vuole...

Scusatemi ma mi sta uscendo da solo....
Ke cazzate ke si sentono dire!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Domanda:
“quanti decibel (dB) aumentano ad ogni raddoppio della potenza ?”
Risposta: +3dB
Ad ogni raddoppio della potenza l’incremento dei decibel è pari a 3 A PARITA' DI DISTANZA TRA ALTOPARLANTE IN ESAME ( O DIFFUSORE COMPLETO) E RECETTORE AUDIO ( PERSONA FISICA O MICROFONO)
ESEMPI SISTEMI AMPLI-DIFFUSORE
Facciamo due semplici esempi di due sistemi amplificatore-diffusore:
ESEMPIO1 sistema a:
Diffusore 8 ohm da 87dB SPL abbinato ad ampli che eroga 125w ( potenza nominale continua ) su 8ohm : sistema da 108dB/1m(OTTENUTI CON BEN 125W SU 8OHM )
ESEMPIO2 sistema b:
Diffusore 8 ohm da 97dB SPL abbinato ad ampli 16w su 8ohm ; sistema da 109 dB/1m(OTTENUTI CON SOLI 16W SEMPRE SU 8OHM)
Avete letto bene, con il sistema a. con 125w si ottiene la stessa pressione acustica che con il sistema b. si ottiene con soli 16w !!
Il motivo per cui specifico i decibel ottenuti ad 1m di distanza si basa sul fatto che gli altoparlanti, per convenzione, dichiarano la loro SENSIBILITA’ secondo le norme SPL, cioè 1w/1m.
Ma come si arriva a calcolare i dB a 1m del sistema a. e del sistema b.?
Semplice:
sistema a. Con 1watt ad 1 metro il sistema a. è dichiarato dal costruttore-progettista 87dB.
Si parte quindi dall’assunto che con 1 watt ad 1 metro la pressione acustica del sistema a. è di 87dB.
Con 2w il sistema a. diventa 90dB/1m.
Con 4w il sistema a. diventa 93dB/1m.
Con 8wil sistema a. diventa 96dB/1m.
Con 16w il sistema a. diventa 99dB/1m.
Con 32w il sistema a. diventa 102dB/1m.
Con 64w il sistema a. diventa 105dB/1m.
Con 128w il sistema a. diventa 108dB/1m.
sistema b. Con 1watt ad 1 metro il sistema b. è dichiarato dal costruttore-progettista 97dB.
Si parte quindi dall’assunto che con 1 watt ad 1 metro la pressione acustica del sistema a. è di 97dB.
Con 2w il sistema a. diventa 100dB/1m.
Con 4w il sistema a. diventa 103dB/1m.
Con 8w il sistema a. diventa 106dB/1m.
Con 16w il sistema a. diventa 109dB/1m.
Applichiamo questo concetto semplice e non inventato da me, nella progettazione di una cassa per un sub, e consideriamo di avere un'amplificatore da dedicarci da 250watt in rms:
Progetto A: JBL GT1014, con 1watt ad un 1 metro ho una sensibilità media di 88db, scendendo in basso la sensibilità media diminuisce, alchè ho gli 88db fino a 35hz, a 30hz ho 87db, a 25hz ho 86db, a 20hz ho circa 80db.
Progetto B: Infinity 1050W con 1 watt ad un 1 metro ho una sensibilità media di 91db, scendendo in basso la sensibilità media diminuisce, alchè ho 91db fino a 35hz, a 30hz ho 90db, a 25hz ho 88,5db, a 20hz ho 81,5 db.
Partendo dal presupposto che ad ogni raddoppio della potenza l’incremento dei decibel è pari a 3 A PARITA' DI DISTANZA TRA ALTOPARLANTE IN ESAME ( O DIFFUSORE COMPLETO) E RECETTORE AUDIO ( PERSONA FISICA O MICROFONO), pertanto:
nel progetto A considerando la sensibilità media di 88db, avremo:
Con 2w il progetto a. diventa 91dB/1m.
Con 4w il progetto a. diventa 94dB/1m.
Con 8w il progetto a. diventa 97dB/1m.
Con 16w il progetto a. diventa 100dB/1m.
Con 32w il progetto a. diventa 103dB/1m.
Con 64w il progetto a. diventa 106dB/1m.
Con 128w il progetto a. diventa 109dB/1m.
Con 256w il progetto a. diventa 112dB/1m.
nel progetto B considerando la sensibilità media di 91db, avremo:
Con 2w il progetto b. diventa 94dB/1m.
Con 4w il progetto b. diventa 97dB/1m.
Con 8w il progetto b. diventa 100dB/1m.
Con 16w il progetto b. diventa 103dB/1m.
Con 32w il progetto b. diventa 106dB/1m.
Con 64w il progetto b. diventa 109dB/1m.
Con 128w il progetto b. diventa 112dB/1m.
Con 256w il progetto b. diventa 115dB/1m.
Ciò sta a significare che..... nel progetto A con 256watt di amplificazione (e quindi con l'ampli a limite) raggiungo la pressione sonora di 112db/1m, mentre nel progetto B con 128w raggiungo la stessa pressione sonora cioè 112db/1m avendo ancora a disposizione una certa riserva di potenza per gestire i picchi, per gestire correttamente la riproduzione di frequenze prossime all'infrasuono con un ottimo controllo del cono ed evitando di saturare l'ampli e di cuocere per bene la bobina.
Diciamo quindi che un altoparlante sensibile a parità di potenza a disposizione, rende mooolto di più in termini di efficienza! Quindi ocio a prendere sti sub dichiarati 88db di sensibilità media, perchè poi nella pratica saranno molti di meno... e per riprodurre frequenze che vanno dai 30hz a 80hz avrete bisogno della centrale nucleare davvero per smuoverli!!!
Spero di essermi spiegato bene
