Consigli impianto
Re: Consigli impianto
Provo un attimo a rispiegarmi seguendo i consigli di dodrive
Vorrei mettere mano all impianto migliorare quello che è l audio attuale avendo solo 2 altoparlanti anteriori senza tw non so spiegare quando dico di volere un audio migliore perché non ho esperienza ne orecchio per potermi far capire.
Il budget avevo pensato sui 500€ impianto finito, mi sono basato un po’ sui prezzi che mi hanno fatto qui intorno
Data la mia inesperienza forse sarebbe meglio un impianto progressivo in modo da andare per step e mano mano acquisendo un po’ di esperienza capire anche meglio magari cosa voglio. L impianto vorrei farlo da me, mi piace smanettare e imparare non ho esperienze di impianto audio, l unica cosa che ho fatto è stato mettere uno stereo android sulla vecchia fiesta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Vorrei mettere mano all impianto migliorare quello che è l audio attuale avendo solo 2 altoparlanti anteriori senza tw non so spiegare quando dico di volere un audio migliore perché non ho esperienza ne orecchio per potermi far capire.
Il budget avevo pensato sui 500€ impianto finito, mi sono basato un po’ sui prezzi che mi hanno fatto qui intorno
Data la mia inesperienza forse sarebbe meglio un impianto progressivo in modo da andare per step e mano mano acquisendo un po’ di esperienza capire anche meglio magari cosa voglio. L impianto vorrei farlo da me, mi piace smanettare e imparare non ho esperienze di impianto audio, l unica cosa che ho fatto è stato mettere uno stereo android sulla vecchia fiesta.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli impianto
Allora inizia con un amplificatore e senti se ti soddisfa.
I tw eventualmente puoi aggiungerli dopo
Ricordati che per installare un amplificatore devi procurarti un cavo di alimentazione adeguatamente dimensionato che dovrà partire dalla batteria fino all'amplificatore appunto.
Inoltre ti servirà un portafusibile da interporre sul cavo il più vicino possibile alla batteria (con fusibile calcolato).
Infine un altro tratto di cavo che andrà dall'ampli ad un punto del telaio a massa.
In base al tipo di ampli potrebbe servirti un cavo per il remote (serve ad accenderlo quando accendi la sorgente), ma se ne prendi uno che accetta ingressi di alto livello puoi farne a meno.
A te scegliere dove far passarei cavi, e dove posizionare l'amplificatore.
Sul forum trovi molti esempi delle nostre lavorazioni.
Datti da fare, ma sappi che non è una cosa così scontata.
Il passaggio cavi è la cosa più rognosa, pallosa e FONDAMENTALE per la sicurezza.
I tw eventualmente puoi aggiungerli dopo
Ricordati che per installare un amplificatore devi procurarti un cavo di alimentazione adeguatamente dimensionato che dovrà partire dalla batteria fino all'amplificatore appunto.
Inoltre ti servirà un portafusibile da interporre sul cavo il più vicino possibile alla batteria (con fusibile calcolato).
Infine un altro tratto di cavo che andrà dall'ampli ad un punto del telaio a massa.
In base al tipo di ampli potrebbe servirti un cavo per il remote (serve ad accenderlo quando accendi la sorgente), ma se ne prendi uno che accetta ingressi di alto livello puoi farne a meno.
A te scegliere dove far passarei cavi, e dove posizionare l'amplificatore.
Sul forum trovi molti esempi delle nostre lavorazioni.
Datti da fare, ma sappi che non è una cosa così scontata.
Il passaggio cavi è la cosa più rognosa, pallosa e FONDAMENTALE per la sicurezza.
Re: Consigli impianto
Il fatto dell alimentazione lo sapevo fusibile a una ventina di centimetri dal capocorda. L amplificatore pensavo di metterlo sotto il sedile di guida dato che la batteria si trova da quel lato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli impianto
Come detto da Alessio, con quel budget punterei ad un piccolo ampli ed ai vari accessori necessari al montaggio, che comunque qualche soldino costano. Cercherei un ampli dotato di un filtro passa-alto (rigorosamente escludibile) che ti potrebbe aiutare a tagliare via un pò di frequenze basse dai woofer.
Se hai modo e voglia, anche dare una insonorizzata alle porte sicuramente non farebbe male. Con questo primo step dovresti stare tranquillamente nel tuo budget e cominciare a capire meglio cosa vuoi e cosa ti aspetti da eventuali futuri upgrade.
Lo step successivo sarebbe valutare l'aggiunta dei tweeter, che purtroppo aggiunge notevole complessità perchè dovresti filtrare i bi-cono che hai adesso, oltre ai tweeter stessi...
Se hai modo e voglia, anche dare una insonorizzata alle porte sicuramente non farebbe male. Con questo primo step dovresti stare tranquillamente nel tuo budget e cominciare a capire meglio cosa vuoi e cosa ti aspetti da eventuali futuri upgrade.
Lo step successivo sarebbe valutare l'aggiunta dei tweeter, che purtroppo aggiunge notevole complessità perchè dovresti filtrare i bi-cono che hai adesso, oltre ai tweeter stessi...
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Consigli impianto
Consigli su wattaggio amplificatore?dodrive ha scritto:Come detto da Alessio, con quel budget punterei ad un piccolo ampli ed ai vari accessori necessari al montaggio, che comunque qualche soldino costano. Cercherei un ampli dotato di un filtro passa-alto (rigorosamente escludibile) che ti potrebbe aiutare a tagliare via un pò di frequenze basse dai woofer.
Se hai modo e voglia, anche dare una insonorizzata alle porte sicuramente non farebbe male. Con questo primo step dovresti stare tranquillamente nel tuo budget e cominciare a capire meglio cosa vuoi e cosa ti aspetti da eventuali futuri upgrade.
Lo step successivo sarebbe valutare l'aggiunta dei tweeter, che purtroppo aggiunge notevole complessità perchè dovresti filtrare i bi-cono che hai adesso, oltre ai tweeter stessi...
99% la sorgente non ha gli RCA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli impianto
99% no, 100%. lolRyota ha scritto: ↑14 mar 2025, 11:04Consigli su wattaggio amplificatore?dodrive ha scritto:Come detto da Alessio, con quel budget punterei ad un piccolo ampli ed ai vari accessori necessari al montaggio, che comunque qualche soldino costano. Cercherei un ampli dotato di un filtro passa-alto (rigorosamente escludibile) che ti potrebbe aiutare a tagliare via un pò di frequenze basse dai woofer.
Se hai modo e voglia, anche dare una insonorizzata alle porte sicuramente non farebbe male. Con questo primo step dovresti stare tranquillamente nel tuo budget e cominciare a capire meglio cosa vuoi e cosa ti aspetti da eventuali futuri upgrade.
Lo step successivo sarebbe valutare l'aggiunta dei tweeter, che purtroppo aggiunge notevole complessità perchè dovresti filtrare i bi-cono che hai adesso, oltre ai tweeter stessi...
99% la sorgente non ha gli RCA
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come wattaggio direi che un 50-60W / canale dovrebbero essere più che sufficienti. Devi controllare che l'ampli disponga di ingressi High-level per poter collegare il segnale amplificato che esce dalla sorgente e che si accenda automaticamente quando lo rileva (dovrebbe sempre essere così, ma meglio verificarlo prima che scoprilo quando è tardi

Quando hai trovato qualcosa che soddisfa i tuoi requisiti facci sapere così vediamo di escludere le eventuali ciofeche.

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Consigli impianto
Quanti canali deve avere?
Sotto il sedile in altezza di spazio ne ho
“che si accenda automaticamente quando lo rileva“ questo è dipeso sempre dall ingresso high level?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sotto il sedile in altezza di spazio ne ho
“che si accenda automaticamente quando lo rileva“ questo è dipeso sempre dall ingresso high level?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli impianto
Io direi 2 canali, ma non escludere a priori anche piccoli 4 canali che potresti usare a ponte per un eventuale sub un domani.
Per accensione automatica intendevo che l'ampli di accenda quando rileva un segnale sugli ingressi high-level. Quando colleghi un ampli ad una sorgente aftermarket, si accende tramite il remote, cosa che non hai quando usi una sorgente OEM, quindi deve accendersi quando si accende l'impianto OEM, appunto tramite il rilveamento di un segnale in ingresso.
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Consigli impianto
Quindi diciamo 200watt 4 canali ingresso high leveldodrive ha scritto:Io direi 2 canali, ma non escludere a priori anche piccoli 4 canali che potresti usare a ponte per un eventuale sub un domani.
Per accensione automatica intendevo che l'ampli di accenda quando rileva un segnale sugli ingressi high-level. Quando colleghi un ampli ad una sorgente aftermarket, si accende tramite il remote, cosa che non hai quando usi una sorgente OEM, quindi deve accendersi quando si accende l'impianto OEM, appunto tramite il rilveamento di un segnale in ingresso.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli impianto
Se prendi un 4 canali cerca un 50x4 o 60x4 rms (non guardare i watt massimi)
- Alessio Giomi
- Moderatore
- Messaggi: 13336
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
- Località: Toscana Val di Cornia
- Contatta:
Re: Consigli impianto
Per darti un’idea, questo potrebbe fare al caso tuo…
Peccato che è fuori produzione. Cerca qualcosa di simile
HERTZ HCP4
https://www.rgsound.it/hcp-4-amplificat ... 17952.html
Edit: fanno al suo posto il DP 4.300
Potrebbe essere una papabile scelta.
Peccato che è fuori produzione. Cerca qualcosa di simile
HERTZ HCP4
https://www.rgsound.it/hcp-4-amplificat ... 17952.html
Edit: fanno al suo posto il DP 4.300
Potrebbe essere una papabile scelta.
Re: Consigli impianto
Anche Mosconi e Gladen fanno piccoli ampli a 4 canali...
Se fai una ricerca sul sito di grandi venditori online come RG Sound sicuramente trovi tante alternative...
Se fai una ricerca sul sito di grandi venditori online come RG Sound sicuramente trovi tante alternative...

RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: Consigli impianto
Ora vedo un po’ e ti dicododrive ha scritto:Anche Mosconi e Gladen fanno piccoli ampli a 4 canali...
Se fai una ricerca sul sito di grandi venditori online come RG Sound sicuramente trovi tante alternative...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli impianto
E questo quello che dici fuori produzione?Alessio Giomi ha scritto:Per darti un’idea, questo potrebbe fare al caso tuo…
Peccato che è fuori produzione. Cerca qualcosa di simile
HERTZ HCP4
https://www.rgsound.it/hcp-4-amplificat ... 17952.html
Edit: fanno al suo posto il DP 4.300
Potrebbe essere una papabile scelta.
https://amzn.eu/d/h3JgUPG
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli impianto
Esatto. È un 4X55 RMS, adeguato ad un primo impianto.
Ha i filtri passa alto e passa basso, e sono escludibili se un domani vuoi usarlo con un DSP esterno.
Ha gli ingressi alto e basso livello e l’accensione automatica attivabile o meno. È puó essere pilotato in tutti e 4 i canali anche collegando un solo ingresso.
In pratica, puoi usarlo per alimentarci il fronte ed un sub, usando due canali in mono, all’incirca raddoppiando la potenza.
Se hai spazio sotto i sedili, se riesci a ricavarci una quindicina di litri, sotto all’altro, puoi anche pensare di costruirti un sub con un cono adatto, da 16 o 20 cm. Senza occupare spazio nel baule.
Per i tweeters, bisognerebbe sentire come suona, per capire se una aggiunta in parallelo con un condensatore di filtro da 4,7 o 3,3 micro Farad, puó “migliorare la cosa”.
Se esiste un allestimento superiore che li prevede, con la stessa radio, e sono tagliati alti, potrebbe essere che siano semplicemente “aggiunti”, ed il tutto funzionicchi.
Ma come detto, senza sentire è impossibile dare un parere. Consideralo un tentativo, se lo fai. Dovrai decidere tu se ti piace come suona.
Ciao!

Ha i filtri passa alto e passa basso, e sono escludibili se un domani vuoi usarlo con un DSP esterno.
Ha gli ingressi alto e basso livello e l’accensione automatica attivabile o meno. È puó essere pilotato in tutti e 4 i canali anche collegando un solo ingresso.
In pratica, puoi usarlo per alimentarci il fronte ed un sub, usando due canali in mono, all’incirca raddoppiando la potenza.

Se hai spazio sotto i sedili, se riesci a ricavarci una quindicina di litri, sotto all’altro, puoi anche pensare di costruirti un sub con un cono adatto, da 16 o 20 cm. Senza occupare spazio nel baule.
Per i tweeters, bisognerebbe sentire come suona, per capire se una aggiunta in parallelo con un condensatore di filtro da 4,7 o 3,3 micro Farad, puó “migliorare la cosa”.
Se esiste un allestimento superiore che li prevede, con la stessa radio, e sono tagliati alti, potrebbe essere che siano semplicemente “aggiunti”, ed il tutto funzionicchi.
Ma come detto, senza sentire è impossibile dare un parere. Consideralo un tentativo, se lo fai. Dovrai decidere tu se ti piace come suona.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- francescop305
- Coassiale
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 10 ott 2024, 18:07
Re: Consigli impianto
ciao. atteso che non ho ben capito quali siano le tue aspettative in termini di miglioramento dell'audio che già hai ma se come tu stesso dici che ti piace smanettare ma non hai esperienza di impianto audio io ti consiglierei di affidarti ad un installatore serio che ne capisce, se no rischi solamente di fare danni e nello stesso tempo non migliori nemmeno l'audio.Ryota ha scritto: ↑13 mar 2025, 18:38
Data la mia inesperienza forse sarebbe meglio un impianto progressivo in modo da andare per step e mano mano acquisendo un po’ di esperienza capire anche meglio magari cosa voglio. L impianto vorrei farlo da me, mi piace smanettare e imparare non ho esperienze di impianto audio, l unica cosa che ho fatto è stato mettere uno stereo android sulla vecchia fiesta.
Sorgente: OEM Toyota CHR
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
DSP amplificato Mosconi One 8/10 per il F.A.;
F.A. Morel Maximo Ultra 603 mkii 3 vie di cui:
- 4 canali in bridge per i 2 woofer
- 2 canali per i medi
- 2 canali per i tweteer
F.P. altoparlanti OEM Toyota CHR come ambienza
Ampli Mosconi Pico 1 monofonico per il subwoofer;
Subwoofer Morel Primo 10
controller Mosconi Gladiator
Re: Consigli impianto
L 11 aprile monterò l amplificatore, ho preso l hertz hcp4, prossimo up altoparlanti e tw?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Re: Consigli impianto
Sì, probabile, ma prima senti come va così.
Poi analizzi le mancanze che senti, ed agisci di conseguenza.
Ciao!
Poi analizzi le mancanze che senti, ed agisci di conseguenza.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.