Scusa Fabrirado mi giri il link di questo forum russo? Voglio vedere con cosa hanno confrontato...fabrirado66 ha scritto: ↑3 gen 2023, 18:36Ciao Osama,in molte cose mi ci trovo in quello che hai detto,infatti ho scritto che ai giovani d'oggi avere un'impianto decoroso in casa o in auto interessa pochissimo e comunque anche i soldi hanno indubbiamente il loro peso, negare questo e' poco lungimirante,secondo me.Io sono molto onesto in quello che dico e penso e non posso fare a meno di dire che anche a me fin dalle prime letture che ho fatto,e sono qui da pochissimo,sembra che al mondo siano capaci solo in Audiosolution a fare amplificatori di qualita',e tutti gli altri anche in passato siano solo degli incompetenti,anche se hanno venduto molto di piu' e in tutto il mondo,ho visto un confronto sul piu' grande forum russo tra 10 ampli diversi a 2 canali e l' hd-120 si e' comportato bene come misure ma non il migliore come suono.Ma magari saranno i russi che non ci capiscono niente e corrono dietro ai soliti nomi,anche di 15 o 20 anni fa'.All'inizio volevo prendere anche io uno o due Audiosolution,ma poi ho pensato che i miei ampli quindicenni ricappati e riaggiornati da Etabeta mi bastino e avanzino per sentire bene in auto, anche se magari andro' a spendere di piu' per quello che ne so'!!ozama ha scritto: ↑3 gen 2023, 17:59 Ma questo discorso non c’entra niente con quello di cui si parla: confronto di prestazione tra finali nuovi o vecchi.
Qui si sta esprimendo un’opinione sulle differenze economiche tra ampli nuovi ed “old scool”, di prezzo paragonabile.
Che ora meno persone un impianto se lo possano permettere, è ulteriormente ampiamente discutibile. E proprio perchè ora, cose che FUNZIONANO BENE, costano MENO di allora.E tarare un impianto, ora è possibile. E procurarsi gli strumenti per farlo da se, ora costa una cifra ridicola. Semmai, serve la TESTA. Che non si compra ora, come non si comprava allora.
![]()
Semmai, ai giovani non glie ne frega una minki@ dell’impianto. Perchè gli smartphone da 1000 e passa Euro se li comprano. E negli anni 80/90, se volevi girare con la “Golf GTI”, dovevi avere una gran bella fetta dei soldi necessari, oltre a fare le rate.Oh.. IO C’ERO EH..
![]()
![]()
![]()
Quindi, rimarrei sulla questione del rapporto prestazioni/prezzo e della mitologia degli amplificatori. Che già c’è da discutere abbastanza, senza disperdere la discussione su cose delle quali abbiamo già parlato in altri 3d, dicendo sempre le stesse cose.![]()
In particolare, del fatto che per far suonare un impianto serva una taratura, qualsiasi amplificatori monti, e che questa richieda tempo e soldi: non è che se ne puó discutere. Qualsiasi impianto fatto a caso e non tarato, avrà prestazioni di basso valore anche con ottima e ben installata componentistica.
La qualità non è mai stata democratica. Che si possa ottenere in automobile con pochi soldi, non è nemmeno un’illusione. È proprio un prendersi per i fondelli da soli e basta.![]()
Tornando appunto sul discorso, non conosco i Mosconi in “contesto controllato”. E nemmeno il PQ20. Per cui non mi permetto di dare giudizi di suono, ne per altro di mettere in dubbio pareri personali, collettivi o meno che siano.![]()
Posso affermare a mia volta qualcosa di personale sugli Harman Kardon, dato che questi li ho masticati a dovere: erano mosci e noiosi anche da nuovi. E ne ho installati diversi, quando erano nuovi. Sia il 240 che il 260. Poi rompevano anche le scatole, perchè avevano uno stadio di ingresso della minki@ e, a macchina avviata, ronzavano che era un piacere, con molte sorgenti dell’epoca.Mi stanno proprio sulle balle.
![]()
Per me, vivono solo del blasone dei casalinghi serie “Citation”, che non sono nemmeno lontani parenti.
A mio parere, i “CA”non sono mai stati nulla di speciale. E a vederli aperti, ed osservandone la componentistica (ci sono un paio di 3d anche qui sul forum), c’è proprio da chiedersi, sinceramente, cos’abbiano di così speciale, a parte la complessità meccanica, unicamente dovuta allo scimmiottare ampli a valvole casalinghi.![]()
Trovavo molto meglio, nel contesto dell’epoca, per i miei gusti, Precision Power, Alphasonic, Orion, eccetera.
Sul discorso di Audio Solution, per quanto mi riguarda, ben venga la “promozione”, se di questo si tratta, dato che vanno molto bene (li ho ascoltati su diverse auto, TARATE..) e sono prodotti nostrani.![]()
Che Nostromo “ci creda”, credo che sia alla luce del sole, dato che se li sta facendo fare praticamente a posta. Io non ci vedo nulla di “nauseante”. Non è che uno se li deve comprare per forza eh.. Se Nostromo stima un progettista e ci collabora, e condivide il frutto del proprio lavoro sul forum, che male c’è?
Io sarei ben contento di avere questa possibilità. E di certo la condividerei con entusiasmo.![]()
Sono anche un po’ invidioso, sinceramente, dato che non sono abbastanza vicino a Vicenza da poter “scroccare” qualche passaggio in “sala giochi” e poter toccare con mano cose REALI e TANGIBILI, come quelle che si possono vivere in una serata in laboratorio, dopo cena, al banco delle misure di un produttore di elettroniche.Ma anche delle illuminanti chiacchierate che si possono fare a tavola, davanti ad un bicchiere di vino, con un affermato ed esperto progettista.
cosa che purtroppo è successa solo 2 volte.
![]()
Di sicuro ogni uno di noi ha le proprie preferenze. E certi progetti del passato sono ammirevoli e degni di interesse storico. E frutto di stima per chi li ha realizzati. Ma tecnicamente, personalmente non ho dubbi.![]()
Chi afferma che in questi anni non c’è stata evoluzione in fatto di amplificatori, sicuramente non ha idea di quello che dice, oppure è in mala fede.![]()
Che si possa preferire per ragioni personali (compreso il suono) materiale d’epoca, non ci piove. Ma di sicuro, non per ragioni concretamente legate alla tecnica e alla progettazione, finalizzata al miglioramento OGGETTIVO delle prestazioni.![]()
Per quanto riguarda il suono, parlo per quel che ho sentito e per quel che vedo e tocco con mano.
E in funzione di quanto vedo e sento, per me gli ampli d’epoca vanno bene in un contesto filologico da appassionati di antiquariato. Cosa assolutamente lecita, come detto, ma da non confondere con le prestazioni oggettive ottenibili in un contesto automobilistico.![]()
Ripeto: parere personale. E, per quanto mi riguarda, provato e comprovato.![]()
Ciao!![]()
![]()
![]()
P.s. c'è un ragazzo del forum che ne ha 3 montati su una polo che vive a Milano, vai a sentirla
