Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#21

Messaggio da ozama »

Ti di mando al mio post n.9.
Certo, tutto dipende anche dalle aspettative eh..
Ma pilotare un sistema diverso dall’originale senza linearizzare la radio, non credo che migliori le cose, piuttosto che amplificare semplicemente il sistema originale. :hmm:
Il DSP serve ANCHE a questo: ridurre il più possibile ai minimi termini il contributo dell’ equalizzazione della sorgente originale, per permettergli di pilotare un nuovo sistema. :)
Non è che “serve il DSP, punto e basta”. Se non si hanno grandi pretese e grande budget, ok amplificare ed ok trattare le portiere. Non è invece migliorativo, almeno lato basse, sostituire gli altoparlanti senza provvedere ad una linea fissazione della sorgente.
E non è quasi mai migliorativo montare altoparlanti nuovi, adottando un crossover generico, fornito, rispetto al sistema originale equalizzato a monte dalla sorgente.
Negli anni 80/90, il sistema originale non c’era. Mettevi gli altoparlanti after market, e la differenza “prima/dopo” era “non suona/suona”.
Adesso hai già una sorgente che pilota il suo sistema, che ha come pecca che deve costare e consumare poco. Ma è ottimizzato.
Facendo modifiche a caso, quasi sicuramente peggiorerai.
Poi oh.. Farai ovviamente quello che reputi giusto, naturalmente. I soldi sono tuoi, hai le tue idee ed hai manualità. :yes:
Se qui peró TUTTI ti stanno dando più o meno lo stesso consiglio, fossi in te, mi metterei dei pensieri. :D
Qui tutti noi abbiamo o abbiamo avuto diversi impianti e molti di noi hanno sperimentato le “nuove tecniche” di persona..
Forse c’è una ragione se chi ha sperimentato ti da gli stessi consigli? ^^
Certo, adottare una modalità che non conosci ancora, invece di adottarne una che conosci, comporta istintivamente una comprensibile reticenza. E per superarla, eventualmente, dovresti ascoltare qualcosa da mettere al confronto con quel che ricordi degli anni 90. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#22

Messaggio da Mister66 »

@ozama grazie dei consigli, sono rimasto lontano da questo mondo più di 20 anni e di acqua ne è’ passata sotto i ponti.
Veniamo a noi… ho scoperto che l’auto ha anche gli altoparlanti posteriori, vorrei partire con insonorizzare le porte e affiancare un amplificatore dsp, non ho esigenze particolari se non migliorare un po’ l’attuale sistema, ho visto questo ampli Macrom M-DSPA.402 e non volevo spendere oltre i 300 euro per l’ampli, eventualmente anche un piccolo sub sotto il sedile attivo , e per la sostituzione degli AP originali aspetto il risultato.
Come ho già scritto non ho nessun problema a montare il tutto ma a livello di cablaggi autoradio non so’ praticamente nulla! Leggo per esempio che macron ha cablaggi dedicati per ogni tipo di vettura, il sub come lo collego al sistema originale?
Se ci fosse qualcosa di meglio del macron attendo vostri consigli, anche qualcosa di usato va’ bene comunque. Grazie a tutti.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#23

Messaggio da ozama »

Ecco..
Ehm.. Eviterei il Macrom.
Non ha assolutamente le funzionalità che servono. Rimarresti deluso, pensando “che siano tutti così”..
Ti consiglio, se vuoi stanziare un budget così basso, di amplificare “tradizionalmente” gli altoparlanti originali, nel caso.
Oh.. Anche il Macrom fa delle cose che possono in qualche modo migliorare un po’ la situazione. Ma già che ci sei, starei su qualcosa di più “strutturato e versatile”. Con qualche centinaio di Euro in più, si acquista.
Ma pensi di metterti in gioco tu per le tarature, o di affidarti ad un professionista? Perchè è un punto abbastanza fondamentale..
A tal proposito, se pensi di fare tu, scaricati i software di gestione dei vari prodotti che ritieni “papabili”, in modo da capire cosa possono fare.
Comunque, anche a pensare agli Audison serie “Prima”, che usciranno certamente in offerta mano a mano che escono i corrispondenti della nuova serie “Forza”, mi riesce difficile pensare a qualcosa da meno di 500 Euro. Meglio pensare a 600.
Per darti l’idea di come funziona, visto che hai manualità con cose elettriche e meccaniche, un ampli con DSP propriamente detto, ha un certo numero di ingressi ed un certo numero di uscite.
Si possono “collegare internamente virtualmente” in vario modo gli ingressi con le uscite. Ed usare ad esempio i soli canali front della sorgente per pilotare un due o tre vie anteriore. Ed i canali rear della sorgente per pilotare il sub. E regolarne quindi il livello con il fader. :)
I canali di uscita sono infatti liberamente assegnabili a sub, woofer, medio, tweeter, eccetera, anteriori e posteriori. :yes:
Ogni canale in uscita puó essere filtrato passa alto, passa basso e passa banda. Ed ogni canale puó essere regolato in livello e ritardo temporale. Ed invertito di fase.
Una cosa fondamentale da sapere è che un DSP impiega un certo tempo, per elaborare i segnali. Quindi, tutti i canali che si intende utilizzare, anche se per assurdo si intendesse non usare i ritardi temporali, devono passare attraverso di esso. Ad esempio: anche i canali posteriori devono passare per il DSP, se intendi occasionalmente usarli. Altrimenti suoneranno in anticipo, sballando tutto. ^^
Tranne che non li tieni collegati e azzerati con il fader, solo per i sensori di parcheggio (se riprodotti da essi).
I DSP più sofisticati ti danno maggior raffinatezza nella scelta dei tipi di filtro, delle pendenze, eccetera. Prevedono ingressi ausiliari anche digitali, operano a frequenza di campionamento maggiori. Cosa non sempre utile eh.. Dipende da cosa ascolti come sorgente musicale. :hmm:
Tutti i DSP hanno l’accensione automatica e prevedono (quelli seri..) una uscita remote per accendere in cascata e con i dovuti ritardi e temporizzazioni (regolabili) gli eventuali ampli aggiuntivi.
Prima di acquistare, esplora con calma i software e valuta quanti canali ti servono in uscita, amplificati e pre out, tenendo conto che nel tempo potresti aver voglia di espandere il sistema. O di trasferirlo su altra auto.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#24

Messaggio da Mister66 »

Buongiorno a tutti,mi è capitata in occasione e ho preso un audison ap4.9 bit e una coppia di woofer audison ap8, l’assenza del medio in portiera non riesco a digerirla, quindi sul fronte anteriore vorrei istallare anche un medio, credo che per un 100mm ci sia lo spazio.
Quindi mi servirebbe un consiglio su cosa acquistare, per il momento il tweeter vorrei lasciare l’originale se possibile.
Quindi partirò’ con insonorizzare le porte ant e magari anche le post? Vorrei che i passeggeri abbiano comunque un buon audio anche sul posteriore. Al momento sto’ valutando un sub posteriore, ma vorrei capire prima il risultato con i nuovi AP anteriori.
Attendo consigli ed eventuali configurazioni migliori per sfruttare al meglio l’amplificatore.
Sicuramente avrò poi bisogno di un installatore o qualche appassionato che si accontenta di qualche birra😉 per i settaggi…
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#25

Messaggio da Mister66 »

https://www.rgsound.it/ap-t-h-avs02-cab ... 24355.html
Questa è l’interfaccia per la mia radio, chiedo ai più esperti che connettori devo prendere per collegare gli AP, che cavo per la batteria mi consigliate e infine gli adattatori in mdf per il woofer da 200mm e il medio da 100. Grazie a tutti
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#26

Messaggio da ozama »

Beh, a parte sconsigliarti di mettere i medi in porta, perchè devi assolutamente isolarli dall’emissione del woofer e sono troppo bassi, con l’AP4.9 sei ultra corto. ^^
Ti serve una via di amplificazione per ogni altoparlante, per sfruttare il DSP. Quindi, con quello, ci fai un 2 vie e non aggiungi nemmeno il sub. :)
Per quanto riguarda i passeggeri posteriori, sentiranno sempre e comunque male, altoparlanti posteriori o meno, che metterai. :hmm:
Se usi un DSP con i ritardi temporali per generare l’effetto stereo, sarà tarato ESCLUSIVAMENTE PER IL POSTO GUIDA. Gli altri, sentiranno in modo del tutto casuale. Musica STEREO = due canali = DUE ORECCHIE. :D
Non ci sono razzi. Funziona così. Diversamente, il DSP puoi metterlo in vendita, che non te ne fai nulla. ;)
Ah, ma see di il 4.9 un 9 canali, puoi aggiungere ampli esterni per completare la configurazione.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#27

Messaggio da Mister66 »

Sul manuale ho visto configurazioni per gestire ant e posteriore con questo amplificatore senza nessun implemento alcuna implementazione di altri amplificatori.
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#28

Messaggio da Mister66 »

@ozama ciao, da dove sei? Mi piacerebbe ascoltare il tuo 2 canali +sub che piloti con gli audison, così per rendermi conto del risultato.
Un saluto
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#29

Messaggio da ozama »

Sono di Copparo, provincia di Ferrara.
Anche se ho appena cambiato gli FR e li sto studiando, quindi sentirai un piccolo “cantiere”, sarei felice di fartela sentire. Suona comunque “tutta insieme”. :D
Io non ho problemi a spostarmi. Per esempio: Bologna, Vicenza, Verona.. :hmm:
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#30

Messaggio da ozama »

Mister66 ha scritto: 20 dic 2022, 10:23 Sul manuale ho visto configurazioni per gestire ant e posteriore con questo amplificatore senza nessun implemento di altri amplificatori.
Certo. Ma un DSP lo sfrutti se lo usi come crossover elettronico, con la possibilità di regolare i ritardi temporali e l’equalizzatore parametrico separatamente per ogni via. T_T
In modo da ottenere la risposta in frequenza più simile possibile tra canale destro e sinistro e mettere in fase i canali in modo che il punto di ascolto (il posto guida, tipicamente..) risulti virtualmente al centro. :hmm:
Che te ne fai di un DSP amplificato, per pilotarci fronte e retro esattamente come faresti con un normalissimo ampli a 4 canali? ^^ potevi tenerti in tasca 300 Euro ed ottenere le stesse prestazioni. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#31

Messaggio da Mister66 »

@ozama sono di Milano, magari avremo modo di ascoltarlo…. Allora mi conviene concentrarmi sul
fronte anteriore, come ho scritto oltre al 4.9 ho una coppia di wooofer audison ap8 da 20 e vorrei sfruttarli al posto degli originali, che dici il tweeter posso tenere l’originale oppure mettere qualcosa di più performante? Non voglio niente a vista, quindi dovrei trovare un tweeter da installare interno al montante dove sono alloggiati quelli di serie. Per il sub mi sembra di capire che ci vuole un altro amplificatore? Oppure un sub amplificato? Il 4.9 bit come li può gestire? Un saluto e grazie
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#32

Messaggio da ozama »

Eh, a Milano ogni tanto vengo, prevalentemente per fiere. Magari se passi da queste parti, mandami MP che troviamo qualche ora per berci qualcosa e fare due chiacchiere. :yes:
Non saprei invece darti grandi suggerimenti per gli altoparlanti. Io di solito guardo le caratteristiche e poi li compro e li provo, spesso su suggerimento dei più esperti.
Fatte salve alcune caratteristiche che possono darti indicazioni per il tuo contesto, poi suonano completamente diversi, se montati su macchine diverse. L’abitacolo e l’orientamento fanno il 60/70 % del suono.. :hmm:
Solitamente ho visto materiale non malaccio, su auto del gruppo VW. Proverei a lasciare gli originali, ed alimentare il 2 vie anteriore con i 4 canali amplificati del 4.9. Specie se non fai trattamenti smorzanti alle portiere.
Per il sub, puoi prelevare l’uscita audio dall’apposito RCA ed il remote out dall’apposito cavo, sul DSP. E usare un ampli esterno o un sub amplificato. :)
Il DSP lo imposterai poi per gestire un due vie più sub, in attivo. Ovvero: con una unità di amplificazione per ogni altoparlante installato ed impostando le frequenze di crossover almeno a 4000 Hz 12 db/ottava.
Devi adattare i cablaggi originali e togliere il condensatore di filtro dal tweeter, chiaramente.
Penso che la stessa Audison faccia cablaggi per le auto del gruppo. Ma dovrai certamente modificarli, utilizzando le parti che ti servono.
Perchè ai tweeters Devi arrivare con nuovi cavi, direttamente dal DSP. Staccandoli quindi dal cablaggio originale e bypassando il condensatore di filtro montato dietro al magnete. Ai woofers puoi arrivare intercettando il cablaggio originale con il cablaggio Audison dietro all’unità OEM e la corrente la dovrai prendere diretta dalla batteria con un cavo adatto, sia per il 4.9 che per l’ampli del sub.
Egli altoparlanti posteriori dovrai lasciarli collegati direttamente alla sorgente. Non passeranno per il DSP. E li terrai a zero con il fader. :yes:
Quindi, appunto, devi usare il cablaggio in modo creativo. Oppure compri un adattatore commerciale adatto, solo per gestire in/out dalla unità OEM. E i cavi li posi tu. Che è probabilmente un lavoro più ordinato. :)
Come tipologia di segnale di ingresso, poi, quando programmerai il DSP, dovrai selezionare “front + aux”, dato che al 4.9 darai in pasto solo i canali anteriori, dai quali esso stesso ricaverà autonomamente il segnale per il sub.
Per le impostazioni, va fatta una taratura. Puoi impostare dei tagli prudenziali nel crossover, come indicato sopra, giusto per non bruciare i tweeters. Che, tolto il condensatore, se non filtrati, moriranno in qualche secondo, appena alzi il volume. ^^
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#33

Messaggio da Mister66 »

Lavori in corso…
Allegati
2898E7CB-1B41-45AC-BF7A-59F8CE3D18C3.jpeg
Ultima modifica di Mister66 il 10 gen 2023, 20:58, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13155
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#34

Messaggio da ozama »

Mi sembra un ottimo lavoro. :yes:
Ed è anche una porta bella chiusa. :love:
Se quel tappone è in plastica, lo rivestirei doppio strato dentro e fuori, dato che puó fare da “radiatore passivo” quando sarà stimolato dall’emissione posteriore del woofer. :hmm:
Fai suonare l’altoparlante ad un certo volume e senti se vibra di più del resto della lamiera, con le mani.
Non riuscirai mai a non far suonare una porta di ferro. Ma se sposti fuori gamma utile (sotto i 50 Hz, per esempio) le risonanze peggiori, avrai ottenuto un buon risultato. :yes:
Certo, non abbiamo uno stroboscopio per vedere le lamiere muoversi.. Ma forse è meglio non sapere.. :D
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#35

Messaggio da Mister66 »

@ozama ho montato con i distanziali in mdf i woofer da 20 audison e insonorizzato le porte anteriori, sono stato da 2 installatori diversi e mi hanno consigliato entrambe un 3 vie anteriore più sub.
Fine mese ho appuntamento per portare l’auto a montare il resto, tweeter e midrange sempre audison più un sub attivo audison, poi al momento della consegna mi ha detto che faremo insieme un paio di tarature.
Per il 3 vie utilizzerà il 4.9bit e se non ho capito male monterà un crossover per il medio.
So’ che sei più propenso per un 2 vie, ti saprò dire del risultato finale.
PS. Per info ai possessori di questo modello con impianto base 8 altoparlanti, gli AP anteriori di serie sono Made in Cina 20watt 4ohm.
Avatar utente
Dude
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 8096
Iscritto il: 3 gen 2013, 10:48
Località: Camogli

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#36

Messaggio da Dude »

Mister66 ha scritto: 7 gen 2023, 13:45 Per il 3 vie utilizzerà il 4.9bit e se non ho capito male monterà un crossover per il medio.
???
C'è qualcosa che non torna...
Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#37

Messaggio da Mister66 »

Forse ho capito male.. vi aggiornerò.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3393
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#38

Messaggio da The_Bis »

Speriamo tu abbia capito male... Non è macchina da crossover passivi tra tweeter e medio...

No no...
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7768
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#39

Messaggio da mark3004 »


Mister66 ha scritto: .......
Per il 3 vie utilizzerà il 4.9bit e se non ho capito male monterà un crossover per il medio.
......
Temo il peggio purtroppo.... Immagine



Sent from my SM-A516U using Tapatalk

Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
Mister66
Coassiale
Messaggi: 33
Iscritto il: 23 nov 2022, 22:52

Re: Audi A3 8V 2019 aiuto impianto audio

#40

Messaggio da Mister66 »

@mark3004 @The_Bis
Mi illuminate… grazie😉
Ps. Dovrei prendere un altro ampli 2 canali e farlo gestire dal 4.9bit?
Ultima modifica di Mister66 il 8 gen 2023, 10:59, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”