Se segui i progetti (large) sul sito fai casino, se lo accordi un po’ più basso suona anche bene
Poi dipende dal tuo budget e con cosa lo piloterai

Meglio bagagliaio che cofano culturale
te l'ho scritto poco sopra, i progetti della casa (grande, non il compatto) e se lo accordi un po' piu basso va bene anche per ascoltare
Il 512 non sembra proprio,
il DD 512d (D4) è molto interessante,
Gia' la tua domanda originaria era con poco senso, e ci metto anche questa.
Una specie di Bibbia.mark3004 ha scritto: ↑28 lug 2022, 14:12Gia' la tua domanda originaria era con poco senso, e ci metto anche questa.
Non fraintendere, dal mio punto di vista chiedere (non solo per un sub) in modo completamente generico che componente mettere, senza specificare il come ed il perche' non puo' trovare risposta.
Un componente lo si cambia per qualche motivo. Perche' guasto, perche' "non piace" (e lo metto tra virgolette perche' ce ne sarebbe anche qui da discutere...), perche' hai soldi da "buttare" e vuoi semplicemtne provare qualcosa di diverso.
Ma un componente va scelto in base a diversi parametri. Nello specifico un sub secondo me andrebbe scelto in primis sulla base dello spazio che puo' occupare il box, perche' e' la chiave di tutto!
Cassa chiusa? Refelx? Per me non ha senso dire meglio uno o meglio l'altro, per questa musica meglio chiuso per quest'altra meglio reflex. Per me sono un po' cretinate, perche' se unbox e' fatto a regola d'arte, il sub fa il suo lavoro e lo fa BENE che sia chiuso o reflex.
Diecimila volte meglio un componente "mediocre" messo nelle condizioni ottimali di lavorare che un compnente "esoterico" buttato li' alla uccello di segugio!![]()
L'unica accortenza da avere e' fare tutto con equilibrio. Per esempio se ho un sistema sempliciotto con due coassiali davanti non mi vado a mettere un sub da 40cm e 2000W nel bagagliaio!![]()
Io aggiungerei, per semplificare la comprensione, che il diametro del sub e/o la sua marca non sono funzionali all'ottenimento del risultato finale. Lo sono, come ha specificato Mark, altri parametri.Dude ha scritto: ↑28 lug 2022, 14:20Una specie di Bibbia.mark3004 ha scritto: ↑28 lug 2022, 14:12Gia' la tua domanda originaria era con poco senso, e ci metto anche questa.
Non fraintendere, dal mio punto di vista chiedere (non solo per un sub) in modo completamente generico che componente mettere, senza specificare il come ed il perche' non puo' trovare risposta.
Un componente lo si cambia per qualche motivo. Perche' guasto, perche' "non piace" (e lo metto tra virgolette perche' ce ne sarebbe anche qui da discutere...), perche' hai soldi da "buttare" e vuoi semplicemtne provare qualcosa di diverso.
Ma un componente va scelto in base a diversi parametri. Nello specifico un sub secondo me andrebbe scelto in primis sulla base dello spazio che puo' occupare il box, perche' e' la chiave di tutto!
Cassa chiusa? Refelx? Per me non ha senso dire meglio uno o meglio l'altro, per questa musica meglio chiuso per quest'altra meglio reflex. Per me sono un po' cretinate, perche' se unbox e' fatto a regola d'arte, il sub fa il suo lavoro e lo fa BENE che sia chiuso o reflex.
Diecimila volte meglio un componente "mediocre" messo nelle condizioni ottimali di lavorare che un compnente "esoterico" buttato li' alla uccello di segugio!![]()
L'unica accortenza da avere e' fare tutto con equilibrio. Per esempio se ho un sistema sempliciotto con due coassiali davanti non mi vado a mettere un sub da 40cm e 2000W nel bagagliaio!![]()
![]()
![]()
![]()
Hai un roll off bello pesante in alto... non ho capito se e' la risposta filtrata o no.
Configurazione Definitiva. Con PassaAlto e PassaBasso configurati. Non mi ricordo più se c'è anche un po' di EQ.
Giusta osservazione, subito non ci avevo pensato