Pagina 2 di 3
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 2 mar 2022, 10:44
da Dude
Se il gioco vale la candela puoi dirlo solamente tu.
E' una questione di gusto e aspettative del tutto personali.
A livello di "ortodossia" hi-fi, i tweeter nella predisposzione in porta della Punto sono una mezza porcheria, ma va anche detto che c'è un'infinità di auto con configurazoni di serie simili e di cui i relativi utenti sono soddisfattissimi.
E lo sono NON perché la soluzione sia buona in assoluto, ma perché a loro va bene così.
E contrariamente a quanto spesso si legge anche su questo forum, non è necessario che la pensino così perché non hanno mai ascoltato un vero impianto hi-fi, conosco personalmente moltissime persone che hanno in casa fior di impianti hi-end e sanno benissimo la differenza tra un impianto ben posizionato e regolato e uno buttat lì a casaccio (come succede normalmente con le predisposizoni automobilistiche, in quanto quest eultime devono rispondere PRIMA a requisiti industriali e POI, se c'à ancora spazio concettual/progettuale, a quelli di qualità audio) ma in macchina si accontentano senza battere ciglio.
E' questione di aspettative e priorità.
Quindi NESSUNO qui può dirti *oggettivamente* se il gioco valga la candela, perché nessuno può mettersi nei tuoi panni.
Dovresti riuscire a sentire due impianti su altre Punto come la tua, uno con i tweeter in predisposizione e uno con i tweeter a montante.
Dovrebbero, peraltro, essere anche omogenei in termini di componentistica (nel senso di non troppo sbilanciati qualitatitvamente l'uno dall'altro) ed entrambi ben regolati.
Condizioni francamente molto difficili da rinvenire.
Se già sei nell'ordine di idee di non voler spendere altri soldi, io ti consiglio di non fare lavori e tenerti i tweeter nelle predisposizioni, curando quanto più possibile la taratura, nei limiti imposti dalla tua configurazione.
Nel frattempo, segui il forum (o qualsiasi altra fonte di informazione del settore) e non appena ti capita la possibilità di avere un ascolto di una Punto con tweeter a montante, aprofittane.
Altrimenti, entra nel "magico mondo" del car audio di qualità (che NON vuol dire "fare le gare", né spendere cifre impossibili), e sposta i tweetr a montante.
Qui troverai molti pronti a prenderti per mano e aiutarti a ottenere il meglio possibile, qualsiasi sia il tuo budget.
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 2 mar 2022, 18:46
da ozama
Mia moglie ha una Punto 2014.. Che è strutturata come la tua.
Sembra di ascoltare in cuffia.. Senti davvero a destra e sinistra e non “davanti”. Per me è una bruttissima sensazione.

Poi, vedi tu.
Acquisterei una coppia di tweeters con un po’ di accessori di montaggio e, dato che sulla Grande Punto non ci sono i triangolini, ma ci sono i vetri aggiuntivi che interrompono il grande montante, li fisserei sul “montante largo”, un po’ all’interno dello spazio dove c’è il vetrino, rivolti verso il centro tra i due sedili anteriori. Poi, dipende dai tweeters che acquisti. In genere si fanno alcune prove con il biadesivo e poi si avvitano quando si è decisa la posizione.
Penso che se cerchi sia qui che googolando in generale, trovi degli esempi.
Gli accessori che ti servono, sono i “bicchierini angolati” che ti ha postato Armando.
Montando i tweeters esterni alla porta, puoi tirargli i cavi direttamente.
Smontare i rivestimenti dei montanti sulla Grande Punto è abbastanza semplice. Sono incastrati a degli attacchi che rimangono fissi sul metallo. Stacchi la guarnizione, individui i punti, tiri facendo forza da sotto, a partire dall’alto. E quando arrivi al cruscotto, sfili verso l’alto. La parte nera che “continua il cruscotto” fino al vetrino, rimane attaccata alla parte bianca.
Per quanto riguarda i cablaggi, li porterei in zona amplificatore. E li, metterei anche i crossovers forniti con il kit, se non biamplifichi. Perchè se ti salterà in mente di farlo, hai già i cavi sul posto.
Per alimentare i woofers in portiera, arrivi dalla “zona ampli” fino alla plancia e ti colleghi alla spina ISO, sfruttando il cablaggio originale che va in portiera. E naturalmente stacchi i tweeters originali, molto banalmente. Fissando la spinetta con una fascetta, sul posto.
Sulla Grande Punto non riesci a passare altri fili in porta, se non aggiungendo fast-on al connettore del passa cavo. Tranne a non bucare il passa cavo stesso, prendendosi dei rischi e compromettendo lo smontaggio rapido della portiera (ma questo magari è un evento raro e non mi preoccuperei). Per impianti basici e potenze di 50/100 W RMS, non mi farei lo sbattimento di passare un 2mmq in portiera. Siamo realisti.
Ciao!

Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 3 mar 2022, 11:12
da Armando Proietti
@ozama solo un piccolo appunto i triangolini che gli ho mostrato io li dovrebbe avere nel kit sono proprio quelli.
Ho montato quel kit proprio su una punto.
E sul montante grande ne ho messo uno in un modo e uno nel altro modo.
Il miglior compromesso a livello di risposta acustica facendo incrociare i due tweeter verso il centro sinistra diciamo a una ventina di cm dalla desta.
Ottenuto mettendo qualche goccia di colla a caldo come spessore.
E non lo dico a caso ma ho misurato nelle condizioni di ascolto del ragazzo.
Spero che l'intervento sia stato chiaro.
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 11:28
da F4ntascienza
Ok ieri ho montato tutto, tweeter montanti sul montante del parabrezza con il già citato supporto fornito col kit, devo dire che sono contento del risultato, a livello di ascolto è veramente un altra roba, tutto filtrato in attivo, finalmente vedo compiuto il mio primo impianto audio installato interamente da me.
I woofer li tengo collegati con i cavi in predisposizione, passare il 2.5 mi sembra veramente complicato... E come consigliato da Ozama, anche inutile.
Ora mi resta soltanto di terminare di isolare la portiera e aggiungere un sub..

Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 14:47
da Armando Proietti
Veramente qualcosa in più si potrebbe fare.
Tarare bene il gain e il crossover interno del kit con il microfono o cellulare.
Naturalmente con risultati diversi.
Ma probabilmente migliori del attuale configurazione fatta a orecchio.
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 19:42
da F4ntascienza
in effetti ho notato solo poco fa, che se alzo troppo il volume, (circa a meta' del massimo), l'ampli va in protezione, il GAIN lo regolato con un multimetro (non ho un oscilloscopio) seguendo la guida di EtaBeta nel Forum, solo che non capisco perche' va in protezione, potrebbe dipendere dai cavi dei woofer sottodimensionati ?? oppure e' colpa del GAIN ?
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 19:51
da ozama
No no..
Se va in protezione c’è un errore di collegamento, un problema di scarsa alimentazione dovuto ad esempio alla massa presa in un punto non buono, oppure hai degli altoparlanti con impedenza groppo bassa per l’amplificatore.
Oppure hai come detto, il gain troppo alto e l’ampli va in clipping, facendo scattare la protezione che rileva corrente continua sugli altoparlanti. Devi peró essere davvero in evidente distorsione, in questo caso.
Considera, al riguardo, che se hai tarato il gain come indicato da
@Etabeta , con toni a zero, loudness disinserito, “bass eq” disinserita, eccetera, poi hai attivato tutte ste cose, l’ampli va in clipping lo stesso..
Ciao!

Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 20:11
da F4ntascienza
La masse lo collegata a quella predisposta per le luci posteriori dell'auto l'ho avvitata li, è sbagliato??
i cavi di alimentazione e massa sono da 35 mm2, gli altoparlanti sono gli Hertz ck165, nel sito è riportato 4 ohm di impedenza.
Come prima cosa provo a ritarare il gain canale per canale, in caso consigliatemi cos'altro fare..
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 20:17
da F4ntascienza
Devo aggiungere che prima con gli ap originali dell'auto non mi è mai andato in protezione, ed il gain è rimasto lo stesso...
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 20:33
da Armando Proietti
Quando li hai montati gli altoparlanti non è che ci sta qualche cavo che va a massa magari dietro ai woofer.
Ma rumori strani non ne senti?
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 20:38
da F4ntascienza
Armando Proietti ha scritto: ↑14 mar 2022, 20:33
Quando li hai montati gli altoparlanti non è che ci sta qualche cavo che va a massa magari dietro ai woofer.
Ma rumori strani non ne senti?
No non credo, la predisposizione dei tweeter l avvolta co l'isolante, mentre i woofer li ho collegati tramite faston...
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 14 mar 2022, 20:43
da Armando Proietti
E secondo te i faston non saldati non si staccano?
Con tutte le vibrazioni che fanno i woofer?
A me è capitato di trovarli staccati a impianti fatti da ragazzi che andavano a massa.
Comunque controllo la massa come prima cosa che sia stata ben pulita con carta vetro.
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 12:56
da F4ntascienza
Allora ieri ripensandoci effettivamente stavo giocando con il fader ed il controllo dei bassi quando mi è andato in protezione, non ho pensato se cambio il livello dei bassi, mandavo a benedire la taratura del gain...
In ogni caso ierisera ho ritarato il gain, le misure le ho fatte sulle uscite dei canali dei Woofer, visto che quelle dei tweeter sono tagliate dall'ampli ed il file riprodotto essendo a 50hz viene tagliato, poi però ho impostato il gain dei canali dei tweeter allo stesso livello di quello dei wf, credo di aver fatto bene ??
Ho provato a motore acceso e alzando il volume fino a più di metà funziona tutto come deve ( di più non alzo che divento sordo )
Un ultima cosa, visto che con il Fronte anteriore prendo il segnale per i woofer e il fronte posteriore quello dei tweeter, se uso il fader per regolare un po' la scena tra alte e basse frequenze, è errato ?? Poi andrebbe comunque ritarato il Gain ?
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 15:13
da ozama
Molto bene.
Immaginavo qualcosa del genere.
No. Non è “sbagliato” usare il fader per regolare un minimo il bilanciamento tra woofer e tweeter. Ma una volta fatta la taratura, in realtà non dovrebbe essere necessario. Anche perchè, data la pendenza dei filtri, regolando il livello tra le vie, si sposta anche a volte considerevolmente la frequenza di incrocio. Quindi non cambia solo il livello “tra alti e bassi”, ma anche l’equilibrio eventualmente trovato nella zona dove woofer e tweeter lavorano assieme.
Per quanto riguarda la posizione del gain, in linea di principio va regolata in modo che l’amplificatore non possa andare in clipping. Ma qualsiasi successiva regolazione in attenuazione (necessaria molto spesso in fase di taratura, se il sistema è tagliato in attivo (con un canale di amplificazione separato per ogni canale), non comporta in generale alcun problema.
Ciao!

Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 18:38
da Armando Proietti
Non so quando avrai tempo ma mi sembra il caso di approfondire il discorso "taratura di questo sistema"
Anche con l'ausilio del cellulare se non hai un microfono.
Neanche a farlo apposta qui nel forum ci sta un utente che in questi giorni sta facendo una taratura con il telefono cellulare impianto molto simile al tuo.
Dai una letta alla sua discussione vedrai che non è complicato.

Buona lettura perché è un po' lunga ma ne vale la pena.
viewtopic.php?t=16064&start=540
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 19:33
da F4ntascienza
Ho letto la discussione ma non ho trovato il punto che dici tu riguarda la taratura.
Ora vi spiego un attimo qual'e' il mio problema, in breve al momento ho:
Tw Hertz C26 a montante tagliati a circa 3500
Wf Hertz C165 in portiera in passabanda circa 80 - 3500
Gain tarato basandomi sulle uscite dei Wf e poi impostato allo stesso modo per i Tw.
Ora ascoltando l'impianto, vorrei un attimo abbassare se possibile il "volume" dei Tweeter in quanto fanno veramente diventare sordi, ed aumentare un po' le basse frequenze dei Wf, da qui l'idea del Fader (ho pensato pure di abbassare un poco il gain dei canali de Tw...), ditemi se ha senso ??
Pero' sto capendo che mi manca la parte iniziale, ovvero Tarare con il microfono-cellulare, non ho idea come si faccia, siete in grado di scrivermi o linkarmi una guida per farmi un idea ??
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 19:46
da Delirium
probabilmente i tweeter fanno qualche dB in più dei woofer questo è normale, quindi in attesa di una misurazione più precisa puoi abbassare il gain dei tweeter a orecchio o facendo suonare delle frequenze test.
per avere più bassi ci vuole il sub
per quanto riguarda il fader sul mio Kenwood se lo regolo tutto front a me sembra che non aumenta il volume del front ma riduce quello del rear
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 19:59
da Armando Proietti
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 20:18
da F4ntascienza
Al momento ho:
Tweeter Hertz C26 a circa 3500Hz
Wf Hertz C165 in passabanda a circa 80-3500 Hz
Allora ho lette che un buon punto di partenza e' impostare il taglio Wf-Tw a circa il doppio della frequenza di Fs dei Tweeter, in questo caso 3000 Hz (1500*2), ci puo' stare ??
Perche' considerato il fatto che ancora devo terminare di chiudere ed insonorizzare i buchi in portiera, non posso procedere con misurazioni falsate....
Delirium ha scritto: ↑15 mar 2022, 19:46
probabilmente i tweeter fanno qualche dB in più dei woofer questo è normale, quindi in attesa di una misurazione più precisa puoi abbassare il gain dei tweeter a orecchio o facendo suonare delle frequenze test.
per avere più bassi ci vuole il sub
per quanto riguarda il fader sul mio Kenwood se lo regolo tutto front a me sembra che non aumenta il volume del front ma riduce quello del rear
Come funziona esattamente il Fader, dimunisce il Volume del FA e aumenta il volume del FP e viceversa ??
Perche' non vorrei che agendo su quest'ultimo, tenendo conto che con il FA prendo il segnale dei WF, spostare il fader possa agire come una sorta di "bass boost" (tipo il bass control della sorgente), e quindi invaliderebbe la regolazione del Gain con il rischio di introdurre clipping o protect dell'ampli...
Re: Collegamento Altoparlanti
Inviato: 15 mar 2022, 20:32
da Alessio Giomi
Il fader attenua il canale opposto.
In parole povere se lo sposti verso il front lui attenua il rear e viceversa.