golf 7.5 by rokki94
Re: golf 7.5 by rokki94
Leggere tutto ciò mi porta a risvegliare la passione sopita da anni. Dopo la mini del figlio della mia compagna ormai la testa rimacina sempre su come migliorare l'impianto ( tra l'altro non è ancora finito ma funziona solo il fronte ). E tra l'altro penso anche a fare qualcosa anche sulla mia seat Leon .....mah....chi lo sa....forse.
Re: golf 7.5 by rokki94
La Clio di Tommy ha una "grana" sicuramente superiore ma va calcolato che ha elettroniche e driver nettamente superiori... Esempio, per me il punto più in svantaggio sono i tweeter, dove tra i suoi e quelli di Tommy c'è un ABISSO a livello di definizione e raffinatezza... ma io sono ASSOLUTAMENTE CONTRARIO a far cambiare roba alla prima taratura: prima si mette a punto quello che si ha, PER BENE, si valuta dove si arriva, si metabolizza e poi casomai si studia il da farsi!ozama ha scritto: ↑11 set 2021, 11:25 E intanto io me la sono ascoltata!![]()
Ascoltata con il mio telefono (iPhone) collegato direttamente in digitale al processore, setup “Nostromo”, ovvero: massimo bilanciamento per ascolto da fermo.![]()
I brani usati sono file wav ricavati da me, da CD, attraverso il mio PC di casa.
Ascoltato qualche minuto per abituare le orecchie, come sempre faccio, partiamo con l’ascolto “critico”.
Intanto, devo lodare il buon equilibrio timbrico generale, che non ti aggredisce con “effetti speciali” ma grazie al quale si sentono bene tutti gli strumenti senza delle strane prevalenze di alcuni suoni su altri, che denotano le classiche “problematiche localizzate” degli impianti non a punto.
Partiamo bene!![]()
Tutto quello che c’è nel brano è presentato con garbo e discreta precisione.
A differenza della Clio di Tommy, ho rilevato una minor presenza in gamma alta, dovuta sicuramente a scelte sui livelli, ma anche una minor definizione e nettezza dei contrasti, in generale. La scena meno “definita”, ma anche pochissime “inottemperanze” di strumenti che si spostano a seconda delle note riprodotte. E ho ascoltato con i brani che conosco e che ascolto normalmente nella mia auto. Quindi posso fare un confronto attendibile.![]()
La Clio di Tommi, peró, ha un sistema completamente diverso, con tagli in passivo, pre amplificatore, oltre ad amplificazione più performante e molto raffinata. Impossibile accostare le due situazioni. La, siamo su un altro pianeta..Anche se la Clio suonava accoppiata al processore in analogico. Ma con una SIGNORA SORGENTE ed evidentemente, un DSP dall’ottima performance D/A..
![]()
Ma la Golfetta (si fa per dire..) si difende finalmente bene! Rispetto a quando la ascoltai ad un raduno qualche anno fa’, appena prima della pandemia, è TUTTA UN’ALTRA COSA!![]()
All’epoca suonava un 2 vie in predisposizione che non era assolutamente in grado di produrre “impatto” e “contrasto”. Mentre adesso c’è finalmente “presenza e ciccia” nei suoni riprodotti.![]()
Per l’ascolto in movimento, naturalmente, serve una taratura un po’ più “loudness”. Ma io un cicinin di woofer e di sub, c’è lo darei anche da fermo.Un po’ di “tamarraggine” fa bene allo spirito!
E chi ha sentito la mia (in generale ben peggiore) Pandina, sa che cosa intendo.
![]()
![]()
![]()
Molto bene!
Assuefatto al suono, qualche ritocco lo farei. Parliamo di un impianto nuovo e APPENA ACCESO, che già così è corretto e piacevole. Che puó essere ulteriormente affinato. Magari dopo esserselo goduto un po’ e dopo la revisione degli amplificatori, che sono già nella lista dei lavori di @Etabeta .
Complimenti a @Rokki94 per la sua bella e ben suonante auto, a @Nostromo per la ri progettazione e taratura! Ma ci sarà anche lo zampino di @The_Bis ?![]()
Ciao!![]()
PER I LIVELLI NEGATIVO... se dai anche solo 1db in più ai wf e al sub fa C@#$RE... se ne va tutto l'equilibrio!!! Poi... se martin vuole aggiungere può farlo ma io sono in disaccordo...
Per l'affinamento tutto si può fare, ne parlavamo a cena venerdi, ma bisogna vedere quanto uno è disposto a sbattersi per tirare fuori ancora di più.
Poi, capiamoci, ci sono persone che sono venute a fare anche 4 o 5 step di affinamento... non sarebbe certo la prima volta...
Re: golf 7.5 by rokki94
Diciamo anche che la clio l hai ascoltata con solo mezza giornata forse dedicata alla taratura ,andava affinata parecchio ancora per estrarre le sue vere potenzialità , questo per far capire come è importante la parte "taratura" che se fatta con metodo e dedicandogli il giusto tempo stravolge e mette in ordine ogni cosa.ozama ha scritto: ↑11 set 2021, 11:25 E intanto io me la sono ascoltata!![]()
Ascoltata con il mio telefono (iPhone) collegato direttamente in digitale al processore, setup “Nostromo”, ovvero: massimo bilanciamento per ascolto da fermo.![]()
I brani usati sono file wav ricavati da me, da CD, attraverso il mio PC di casa.
Ascoltato qualche minuto per abituare le orecchie, come sempre faccio, partiamo con l’ascolto “critico”.
Intanto, devo lodare il buon equilibrio timbrico generale, che non ti aggredisce con “effetti speciali” ma grazie al quale si sentono bene tutti gli strumenti senza delle strane prevalenze di alcuni suoni su altri, che denotano le classiche “problematiche localizzate” degli impianti non a punto.
Partiamo bene!![]()
Tutto quello che c’è nel brano è presentato con garbo e discreta precisione.
A differenza della Clio di Tommy, ho rilevato una minor presenza in gamma alta, dovuta sicuramente a scelte sui livelli, ma anche una minor definizione e nettezza dei contrasti, in generale. La scena meno “definita”, ma anche pochissime “inottemperanze” di strumenti che si spostano a seconda delle note riprodotte. E ho ascoltato con i brani che conosco e che ascolto normalmente nella mia auto. Quindi posso fare un confronto attendibile.![]()
La Clio di Tommi, peró, ha un sistema completamente diverso, con tagli in passivo, pre amplificatore, oltre ad amplificazione più performante e molto raffinata. Impossibile accostare le due situazioni. La, siamo su un altro pianeta..Anche se la Clio suonava accoppiata al processore in analogico. Ma con una SIGNORA SORGENTE ed evidentemente, un DSP dall’ottima performance D/A..
![]()
Ma la Golfetta (si fa per dire..) si difende finalmente bene! Rispetto a quando la ascoltai ad un raduno qualche anno fa’, appena prima della pandemia, è TUTTA UN’ALTRA COSA!![]()
All’epoca suonava un 2 vie in predisposizione che non era assolutamente in grado di produrre “impatto” e “contrasto”. Mentre adesso c’è finalmente “presenza e ciccia” nei suoni riprodotti.![]()
Per l’ascolto in movimento, naturalmente, serve una taratura un po’ più “loudness”. Ma io un cicinin di woofer e di sub, c’è lo darei anche da fermo.Un po’ di “tamarraggine” fa bene allo spirito!
E chi ha sentito la mia (in generale ben peggiore) Pandina, sa che cosa intendo.
![]()
![]()
![]()
Molto bene!
Assuefatto al suono, qualche ritocco lo farei. Parliamo di un impianto nuovo e APPENA ACCESO, che già così è corretto e piacevole. Che puó essere ulteriormente affinato. Magari dopo esserselo goduto un po’ e dopo la revisione degli amplificatori, che sono già nella lista dei lavori di @Etabeta .
Complimenti a @Rokki94 per la sua bella e ben suonante auto, a @Nostromo per la ri progettazione e taratura! Ma ci sarà anche lo zampino di @The_Bis ?![]()
Ciao!![]()
Re: golf 7.5 by rokki94
Be certo un ampli di tommy costa quasi quanto tutta la roba che ho ioNostromo ha scritto: ↑13 set 2021, 8:48La Clio di Tommy ha una "grana" sicuramente superiore ma va calcolato che ha elettroniche e driver nettamente superiori... Esempio, per me il punto più in svantaggio sono i tweeter, dove tra i suoi e quelli di Tommy c'è un ABISSO a livello di definizione e raffinatezza... ma io sono ASSOLUTAMENTE CONTRARIO a far cambiare roba alla prima taratura: prima si mette a punto quello che si ha, PER BENE, si valuta dove si arriva, si metabolizza e poi casomai si studia il da farsi!ozama ha scritto: ↑11 set 2021, 11:25 E intanto io me la sono ascoltata!![]()
Ascoltata con il mio telefono (iPhone) collegato direttamente in digitale al processore, setup “Nostromo”, ovvero: massimo bilanciamento per ascolto da fermo.![]()
I brani usati sono file wav ricavati da me, da CD, attraverso il mio PC di casa.
Ascoltato qualche minuto per abituare le orecchie, come sempre faccio, partiamo con l’ascolto “critico”.
Intanto, devo lodare il buon equilibrio timbrico generale, che non ti aggredisce con “effetti speciali” ma grazie al quale si sentono bene tutti gli strumenti senza delle strane prevalenze di alcuni suoni su altri, che denotano le classiche “problematiche localizzate” degli impianti non a punto.
Partiamo bene!![]()
Tutto quello che c’è nel brano è presentato con garbo e discreta precisione.
A differenza della Clio di Tommy, ho rilevato una minor presenza in gamma alta, dovuta sicuramente a scelte sui livelli, ma anche una minor definizione e nettezza dei contrasti, in generale. La scena meno “definita”, ma anche pochissime “inottemperanze” di strumenti che si spostano a seconda delle note riprodotte. E ho ascoltato con i brani che conosco e che ascolto normalmente nella mia auto. Quindi posso fare un confronto attendibile.![]()
La Clio di Tommi, peró, ha un sistema completamente diverso, con tagli in passivo, pre amplificatore, oltre ad amplificazione più performante e molto raffinata. Impossibile accostare le due situazioni. La, siamo su un altro pianeta..Anche se la Clio suonava accoppiata al processore in analogico. Ma con una SIGNORA SORGENTE ed evidentemente, un DSP dall’ottima performance D/A..
![]()
Ma la Golfetta (si fa per dire..) si difende finalmente bene! Rispetto a quando la ascoltai ad un raduno qualche anno fa’, appena prima della pandemia, è TUTTA UN’ALTRA COSA!![]()
All’epoca suonava un 2 vie in predisposizione che non era assolutamente in grado di produrre “impatto” e “contrasto”. Mentre adesso c’è finalmente “presenza e ciccia” nei suoni riprodotti.![]()
Per l’ascolto in movimento, naturalmente, serve una taratura un po’ più “loudness”. Ma io un cicinin di woofer e di sub, c’è lo darei anche da fermo.Un po’ di “tamarraggine” fa bene allo spirito!
E chi ha sentito la mia (in generale ben peggiore) Pandina, sa che cosa intendo.
![]()
![]()
![]()
Molto bene!
Assuefatto al suono, qualche ritocco lo farei. Parliamo di un impianto nuovo e APPENA ACCESO, che già così è corretto e piacevole. Che puó essere ulteriormente affinato. Magari dopo esserselo goduto un po’ e dopo la revisione degli amplificatori, che sono già nella lista dei lavori di @Etabeta .
Complimenti a @Rokki94 per la sua bella e ben suonante auto, a @Nostromo per la ri progettazione e taratura! Ma ci sarà anche lo zampino di @The_Bis ?![]()
Ciao!![]()
PER I LIVELLI NEGATIVO... se dai anche solo 1db in più ai wf e al sub fa C@#$RE... se ne va tutto l'equilibrio!!! Poi... se martin vuole aggiungere può farlo ma io sono in disaccordo...
Per l'affinamento tutto si può fare, ne parlavamo a cena venerdi, ma bisogna vedere quanto uno è disposto a sbattersi per tirare fuori ancora di più.
Poi, capiamoci, ci sono persone che sono venute a fare anche 4 o 5 step di affinamento... non sarebbe certo la prima volta...
Comunque dopo il recap ampli e una sorgente decente la riascolterai e mi dirai se riesci a tirar fuori qualcosa in più, nel caso procederemo sicuramente
Re: golf 7.5 by rokki94
Ancora @The_Bis non ci ha deliziato del suo parere....
Re: golf 7.5 by rokki94
Eccomi a piú di un mese dall'ascolto trovo finalmente il tempo di scrivere due righe.
L'auto di Martin l'ho sentita più e più volte, la prima volta ho contribuito anche a dargli una tarata veloce veloce dopo la prima installazione dei medi, ma aveva ancora il BitSchifo (BitOne)...
Dall'impiantino sentito circa 1 anno fa ad oggi le cose sono radicalmente cambiate, in quel auto ha lavorato veramente tanta gente ma Martin è stato in grado di assorbire importanti nozioni e concetti ma soprattutto (cosa che vedo molto raramente fare) chiedere semplicemente "Perché?" e sforzarsi di capire prima di procedere in modo scoordinato.
L'Impianto adesso devo dire che sa il fatto suo, si comporta bene un po' in tutti i brani che solitamente uso per sentire i limiti di un impianto.
Ci sono delle cose che naturalmente si potrebbero migliorare ma l'impianto di Martin potrebbe essere un valido esempio di cosa si riesce a fare con un budget decisamente non esagerato pescando prodotti interessanti dal mercato dell'usato.
Una menzione particolare ad Andrea (@Nostromo ) che ha saputo piegare molti degli arcinoti difetti della Golf 7 senza sacrificare il piacere d'ascolto.
Bravo Martin, al prossimo Upgrade!!!

L'auto di Martin l'ho sentita più e più volte, la prima volta ho contribuito anche a dargli una tarata veloce veloce dopo la prima installazione dei medi, ma aveva ancora il BitSchifo (BitOne)...
Dall'impiantino sentito circa 1 anno fa ad oggi le cose sono radicalmente cambiate, in quel auto ha lavorato veramente tanta gente ma Martin è stato in grado di assorbire importanti nozioni e concetti ma soprattutto (cosa che vedo molto raramente fare) chiedere semplicemente "Perché?" e sforzarsi di capire prima di procedere in modo scoordinato.
L'Impianto adesso devo dire che sa il fatto suo, si comporta bene un po' in tutti i brani che solitamente uso per sentire i limiti di un impianto.
Ci sono delle cose che naturalmente si potrebbero migliorare ma l'impianto di Martin potrebbe essere un valido esempio di cosa si riesce a fare con un budget decisamente non esagerato pescando prodotti interessanti dal mercato dell'usato.
Una menzione particolare ad Andrea (@Nostromo ) che ha saputo piegare molti degli arcinoti difetti della Golf 7 senza sacrificare il piacere d'ascolto.
Bravo Martin, al prossimo Upgrade!!!

Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: golf 7.5 by rokki94
Grazie Stefano per avermi inserito nella categoria degli animali pensantiThe_Bis ha scritto: ↑25 ott 2021, 22:14 Eccomi a piú di un mese dall'ascolto trovo finalmente il tempo di scrivere due righe.
L'auto di Martin l'ho sentita più e più volte, la prima volta ho contribuito anche a dargli una tarata veloce veloce dopo la prima installazione dei medi, ma aveva ancora il BitSchifo (BitOne)...
Dall'impiantino sentito circa 1 anno fa ad oggi le cose sono radicalmente cambiate, in quel auto ha lavorato veramente tanta gente ma Martin è stato in grado di assorbire importanti nozioni e concetti ma soprattutto (cosa che vedo molto raramente fare) chiedere semplicemente "Perché?" e sforzarsi di capire prima di procedere in modo scoordinato.
L'Impianto adesso devo dire che sa il fatto suo, si comporta bene un po' in tutti i brani che solitamente uso per sentire i limiti di un impianto.
Ci sono delle cose che naturalmente si potrebbero migliorare ma l'impianto di Martin potrebbe essere un valido esempio di cosa si riesce a fare con un budget decisamente non esagerato pescando prodotti interessanti dal mercato dell'usato.
Una menzione particolare ad Andrea (@Nostromo ) che ha saputo piegare molti degli arcinoti difetti della Golf 7 senza sacrificare il piacere d'ascolto.
Bravo Martin, al prossimo Upgrade!!!
![]()
Attualmente sono collegato con i crossover de kit gladen due vie all autoradio originale causa revisione totale degli ampli by @Etabeta
Come primo upgrade penso proprio che cambierò i tw perché mi sono altamente innamorato di quelli installati da @Nostromo sulla polo di @margna91
Re: golf 7.5 by rokki94
@Rokki94 qundo avrai rimontato gli ampli e ci troviamo per riguardare che sia tutto in ordine li montiamo e ritariamo quella parte... vai sereno!!!
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: golf 7.5 by rokki94
Be se i componenti li sceglie Nostromo ci sarà sicuramente un perché.
Io ho preso da lui dei piccoli 14mm
Sinceramente nonostante non sono tarati per niente fanno il loro lavoro e pure bene lavorano per ora a 10k 6db/ottava ma sopra un FR non è che li tagli a 1.5k


Vediamo in futuro dopo l'acquisto del microfono e di un DSP Helix
Di dargli una sistemata al taglio.
Io ho preso da lui dei piccoli 14mm
Sinceramente nonostante non sono tarati per niente fanno il loro lavoro e pure bene lavorano per ora a 10k 6db/ottava ma sopra un FR non è che li tagli a 1.5k
Vediamo in futuro dopo l'acquisto del microfono e di un DSP Helix
Di dargli una sistemata al taglio.
Re: golf 7.5 by rokki94
Aggiorno un po’ il thread
Sfortunatamente mi si è rotto il cambio automatico della macchina, ormai è 3 settimane che ci sono dietro e al momento l ultima speranza è che lo passi la Volkswagen in correntezza se no sono 10k euro per la sostituzione del cambio. Si rompe una pompetta all interno del cambio e inizia a girare in mezzo agli ingranaggi finché non schizza fuori e ti buca la campana in alluminio, sembra che sia un difetto di progettazione e la vw lo passi, speriamo bene va là….
Nel frattempo @Etabeta mi ha finito il recap degli ampli con un lavoro davvero eccezionale, lo spiegherà più dettagliatamente lui in un post dedicato, attendo me li spedisca i prossimi giorni con la speranza di avere una macchina su cui montarli
@Nostromo mi ha fatto un bellissimo regalo di Natale anticipato, mi ha mandato una coppia di tw come quelli di @margna91 di cui mi ero innamorato quando li avevo ascoltati (ovviamente non gratis eh). Ho smontato le pod mentre era dal meccanico la macchina, le ho tornite per adattarle alle flange nuove e riverniciato il tutto
Sfortunatamente mi si è rotto il cambio automatico della macchina, ormai è 3 settimane che ci sono dietro e al momento l ultima speranza è che lo passi la Volkswagen in correntezza se no sono 10k euro per la sostituzione del cambio. Si rompe una pompetta all interno del cambio e inizia a girare in mezzo agli ingranaggi finché non schizza fuori e ti buca la campana in alluminio, sembra che sia un difetto di progettazione e la vw lo passi, speriamo bene va là….
Nel frattempo @Etabeta mi ha finito il recap degli ampli con un lavoro davvero eccezionale, lo spiegherà più dettagliatamente lui in un post dedicato, attendo me li spedisca i prossimi giorni con la speranza di avere una macchina su cui montarli

@Nostromo mi ha fatto un bellissimo regalo di Natale anticipato, mi ha mandato una coppia di tw come quelli di @margna91 di cui mi ero innamorato quando li avevo ascoltati (ovviamente non gratis eh). Ho smontato le pod mentre era dal meccanico la macchina, le ho tornite per adattarle alle flange nuove e riverniciato il tutto
Re: golf 7.5 by rokki94
Rimonta tutto X BENE e poi ritariamo....
Re: golf 7.5 by rokki94
Pheega se son belli da ascoltare quei tweeter
DSP
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
-------->HELIX MINI
AMPLI
AUDIOSOLUTION POLIMNIA MK2
-------->F.R. AUDIBLE PHYSICS 220-CP
-------->WF ADW60
AUDIOSOLUTION HD120
-------->S.WF AD VIPERA F8
SORGENTE
-------->RASPBERRY PI4
taratura by NOSTROMO
Re: golf 7.5 by rokki94
Dai.. In bocca al lupo per il cambio..
È davvero una sfiga atroce.. Comunque, se è riconosciuto come difetto, dovrebbero aiutarti.
Per quanto riguarda l’impianto, per quel che ho sentito l’ultima volta, sicuramente è un upgrade decisivo.
Ciao!



È davvero una sfiga atroce.. Comunque, se è riconosciuto come difetto, dovrebbero aiutarti.

Per quanto riguarda l’impianto, per quel che ho sentito l’ultima volta, sicuramente è un upgrade decisivo.

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- max1974
- Midrange
- Messaggi: 1888
- Iscritto il: 24 giu 2016, 12:56
- Località: Conca Ternana nell'Umbria del Sud
Re: golf 7.5 by rokki94
Te lo auguro.Rokki94 ha scritto: ↑2 dic 2021, 19:28
Sfortunatamente mi si è rotto il cambio automatico della macchina, ormai è 3 settimane che ci sono dietro e al momento l ultima speranza è che lo passi la Volkswagen in correntezza se no sono 10k euro per la sostituzione del cambio. Si rompe una pompetta all interno del cambio e inizia a girare in mezzo agli ingranaggi finché non schizza fuori e ti buca la campana in alluminio, sembra che sia un difetto di progettazione e la vw lo passi, speriamo bene va là….
Quanti anni ha la macchina?
Anche il problema che ho avuto io con la pompa di iniezione (6000 € in VW) era un problema noto di progettazione ma col c@22o che me lo hanno passato!!
MASSIMO
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Auto: Fu... VW Passat Variant
Sorgente: Pioneer DEH-80PRS / Kenwood KRC-658R / Kenwood KDC-C469 modificato
Ampli Woofer: 2 x Zapco Z100 in dual mono
Ampli Tweeter: Zapco Z50S2II
Ampli Sub: Zapco Z150
Altoparlanti FA: Kit 2 vie Focal 165AS
Subwoofer: Ciare CW254 in bass reflex
Re: golf 7.5 by rokki94
4 anni
Questo è il pezzo che è uscito dal cambio e ha spaccato la campana, il bello è che la macchina andava ancora e non aveva spie
Questo è il pezzo che è uscito dal cambio e ha spaccato la campana, il bello è che la macchina andava ancora e non aveva spie
Re: golf 7.5 by rokki94
Caz si accendono errori se sostituisci un AP o colleghi qualcosa alle Hilev ma un buco nel carter passa totalmente inosservato...



Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: golf 7.5 by rokki94
Tra l’altro, sembra la chiocciola di una pompa o di un attuatore..
Speriamo bene che non facciano gli str@nzi..
Ciao!

Speriamo bene che non facciano gli str@nzi..

Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.