
Non ci sono "settaggi". La potenza è il risultato del prodotto della tensione "V (Volt)" per la corrente che il carico (l'altoparlante) RICHIEDE "A (Amper)". Quindi, se l'altoparlante che devi pilotare ha una impedenza di 4 Ohm, l'amplificatore erogherà 75 W efficaci. Se l'altoparlante ha un'impedenza di 2 Ohm, l'amplificatore erogherà 100 W efficaci.
Occhio. Perchè IN TEORIA la potenza, secondo la formula sopra esposta, dovrebbe RADDOPPIARE, dimezzando il carico. Invece, nella realtà questa cosa NON SUCCEDE MAI. Perchè l'amplificatore ha un alimentatore (un "serbatoio") dimensionato per supportare una CORRENTE MASSIMA, in funzione della progettazione. E i semi conduttori che regolano la potenza di uscita in funzione del segnale hanno una piccola resistenza anche quando dovrebbero essere "tutti aperti", nel momento dei picchi. Esattamente come un rubinetto che anche quando tutto aperto, introduce comunque una piccola strozzatura.

Dalla potenza dichiarata, si capisce che il tuo amplificatore non è fatto per lavorare stabilmente su 2 ohm, dato che la potenza dichiarata su questa impedenza è MOLTO INFERIORE a quella teorica. Quindi, ti consiglio di farlo lavorare su 4 ohm e tenere per buona la potenza minima. Che è il valore reale di riferimento.
I dati dichiarati servono ad "identificare il prodotto". Come dire: la mia Panda dispone di 85 CV dichiarati. Ma non è che li devo usare di continuo. E non è nemmeno dimensionata per farlo.

Nell'acquisto del sub woofer da collegare ai due canali da 150 W/4ohm, considera che usando i canali "a ponte" o "in mono", i due canali così "ponticellati" erogheranno sul carico il doppio della tensione, perchè si sommerà quella prodotta dai due canali posti "in mono". Ma ognuno dei due canali vedrà METÀ dell'impedenza del carico. Quindi non acquistare sub con singola bobina da 2 ohm. Per avere il massimo della QUALITÀ, soprattutto con un amplificatore multi canale come il tuo, che avrà probabilmente un unico alimentatore comune per tutti, ti conviene far lavorare tutto su 4 ohm e NON USARE I CANALI A PONTE. Ovvero: compra un sub da 4+4 ohm e collegalo in stereo. Che vuol dire un canale da 150 W/4 ohm per ognuna delle due bobine da 4 ohm.

Ciao!
