
Sostituzione amplificatore
Re: Sostituzione amplificatore
Guarda che il piu delle volte si pensa perche non hanno mille lucette che siano peggio delle aftermarket da 100euro, di solito non è cosi


Work in Progress
Re: Sostituzione amplificatore
Solo per informazione ma l audison ap4.9 andrebbe bene può essere considerata una soluzione definitiva per wattaggio dsp etc?
Re: Sostituzione amplificatore
Beh, io ce l'ho da 4 anni. Il 4.9. E non ho nessuna intenzione di cambiarlo.
Come DSP è abbastanza limitato in senso assoluto. Anche se mooolto meno del Bit Ten eh..
È un prodotto uscito sul mercato nel 2014 e politicamente mantenuto ad un livello di versatilità limitata, rispetto al chipset che monta. Ma come amplificatore va piuttosto bene. 4x70 RMS abbondanti e discretamente suonanti, per il prezzo.
Poi, superato, nella sua fascia di prezzo al momento giusto da Helix, che ha appena messo sul mercato un 4x100 con altri 5 canali in pre. Perchè i vari Steg, Zapco serie economica, Macrom.. prodotti di tipo paragonabile e spesso più costosi (ad esempio Zapco), sono tutti molto peggio.
Se dovessi comprare ADESSO un prodotto da 500/600 Euro, valuterei il nuovo Helix. Anche per provare qualcosa di nuovo. Ma dato che ho il 4.9, lo cambierei solo per passare ad un DSP separato, di classe superiore. Quindi ad un impianto più costoso.
Ciao!

Come DSP è abbastanza limitato in senso assoluto. Anche se mooolto meno del Bit Ten eh..


Poi, superato, nella sua fascia di prezzo al momento giusto da Helix, che ha appena messo sul mercato un 4x100 con altri 5 canali in pre. Perchè i vari Steg, Zapco serie economica, Macrom.. prodotti di tipo paragonabile e spesso più costosi (ad esempio Zapco), sono tutti molto peggio.

Se dovessi comprare ADESSO un prodotto da 500/600 Euro, valuterei il nuovo Helix. Anche per provare qualcosa di nuovo. Ma dato che ho il 4.9, lo cambierei solo per passare ad un DSP separato, di classe superiore. Quindi ad un impianto più costoso.
Ciao!

Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Re: Sostituzione amplificatore
Eccomi, sono stato citato in merito agli eton...
Io non gli avevo dato attenzione, ma ho letto delle prove molto interessanti in riferimento a due modelli specifici.
Il power 150.6 è un bel giocattolo se uno vuole una soluzione, compatta, discretamente potente ed economica con un fattore di smorzamento buono considerando la classe D ed una distorsione parecchio bassa.
Ma quello che ho trovato super interessante è il mini 300.2. Dal mio punto di vista, tenuto sempre conto il fatto che parliamo di un classe D economico e compatto, è un Amplificatore che usato per pilotare una coppia di woofer secondo me diverte tantissimo.
Non ho trovato prove del Power 220.4 che potrebbe essere un taglio ottimo per gestire 4ch con la possibilità di metterne 2 a ponte se si volesse gestire un sub.
Sia chiaro parliamo di roba veramente economica, ma secondo me vanno considerati seriamente nel contesto classe D e ingombri ridotti.
Il 150.4 Mini secondo me è uno dei meno interessanti perché forse uno tra i più facili da mettere in concorrenza con altro...
Ciao!
Io non gli avevo dato attenzione, ma ho letto delle prove molto interessanti in riferimento a due modelli specifici.
Il power 150.6 è un bel giocattolo se uno vuole una soluzione, compatta, discretamente potente ed economica con un fattore di smorzamento buono considerando la classe D ed una distorsione parecchio bassa.
Ma quello che ho trovato super interessante è il mini 300.2. Dal mio punto di vista, tenuto sempre conto il fatto che parliamo di un classe D economico e compatto, è un Amplificatore che usato per pilotare una coppia di woofer secondo me diverte tantissimo.
Non ho trovato prove del Power 220.4 che potrebbe essere un taglio ottimo per gestire 4ch con la possibilità di metterne 2 a ponte se si volesse gestire un sub.
Sia chiaro parliamo di roba veramente economica, ma secondo me vanno considerati seriamente nel contesto classe D e ingombri ridotti.
Il 150.4 Mini secondo me è uno dei meno interessanti perché forse uno tra i più facili da mettere in concorrenza con altro...
Ciao!
Il mio Impianto:
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
- Trattamento Acustico Porte Anteriori
- Subwoofer
- Installazione Amplificatore
- FullRange
- Woofer
Re: Sostituzione amplificatore
Buongiorno a tutti e grazie per i vostri interventi, probabilmente l audison sarebbe la scelta migliore, in fondo hai racchiuso tutto lì, però già avendo il bit ten per ora me lo tengo e penso proprio che l eton 150.4 e simili sia la scelta più sensata, l eton suonerà meglio dell AudioSystem f2.190 almeno spero!!!
Re: Sostituzione amplificatore
@Thebull79 ... ti dico la mia... ho avuto la Juke e c'ho smanettato un pò sopra (c'è anche un topic relativo).
Sono andato per step (vediamo se mi ricordo tutto...):
- cambiata sorgente e messa una JVC 2DIN, kit Coral Monza 165 con un Soundstream RUB-600.4 e un vecchio sub Coral
- cambiato ampli e messo un Genesis Profile Four Ultra
- cambiata sorgente e messa una Sony 2DIN e sub autocostruito con Coral da 20cm in cassa chiusa
- fatta insonorizzazione delle portiere anteriore e di tutta la zona bagagliaio
- cambiato ampli e messo un Phoenix Gold MS275 sul FA e uno Zapco Studio150 sul sub
Poi l'ho venduta e ci ho lasciato montata la sorgente originale, con le Coral Monza e, ovviamente, le porte già belle insonorizzate: beh suonava decisamente bene... mi è scocciato parecchio lasciargliela così be messa...
EDIT: ecco il topic... viewtopic.php?f=19&t=312
Sono andato per step (vediamo se mi ricordo tutto...):
- cambiata sorgente e messa una JVC 2DIN, kit Coral Monza 165 con un Soundstream RUB-600.4 e un vecchio sub Coral
- cambiato ampli e messo un Genesis Profile Four Ultra
- cambiata sorgente e messa una Sony 2DIN e sub autocostruito con Coral da 20cm in cassa chiusa
- fatta insonorizzazione delle portiere anteriore e di tutta la zona bagagliaio
- cambiato ampli e messo un Phoenix Gold MS275 sul FA e uno Zapco Studio150 sul sub
Poi l'ho venduta e ci ho lasciato montata la sorgente originale, con le Coral Monza e, ovviamente, le porte già belle insonorizzate: beh suonava decisamente bene... mi è scocciato parecchio lasciargliela così be messa...
EDIT: ecco il topic... viewtopic.php?f=19&t=312
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Sostituzione amplificatore
Ciao Cosmic grazie per l intervento, certo hai fatto un bel lavoretto peccato che le foto non si vedano, certo avevi pure un bel amplificatore, io ne devo trovare uno piccolo da mettere sotto il sedile per sostituire il mio, quindi mi ero orientato di quell eton, o su esx, ho 2 figli non posso sacrificare altro spazio
Re: Sostituzione amplificatore
Infatti come sub ho messo un Axton AXB20A compattissimo che sinceramente non pensavo andasse così "bene", pensavo peggio
Re: Sostituzione amplificatore
Purtroppo le foto più vecchie sono andate perse. Però il lavoro migliore è sicuramente l'insonorizzazione che per fortuna ancora si vede.Thebull79 ha scritto: ↑9 feb 2021, 16:53 Ciao Cosmic grazie per l intervento, certo hai fatto un bel lavoretto peccato che le foto non si vedano, certo avevi pure un bel amplificatore, io ne devo trovare uno piccolo da mettere sotto il sedile per sostituire il mio, quindi mi ero orientato di quell eton, o su esx, ho 2 figli non posso sacrificare altro spazio
Ti straconsiglio di fare l'insonorizzazione delle porte: ha cambiato la qualità dal giorno alla notte! Tant'è che suonava bene anche senza ampli e con radio originale!
Alessandro
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Auto:Volvo C30 D2 - Nissan Patrol GR Y61
Re: Sostituzione amplificatore
L'insonorizzazione l ho fatta
Re: Sostituzione amplificatore
Scusate rs250v mi parlava di fattore di smorzamento, leggendo qua e là (materia oscura per me) c'è chi dice che deve essere tra 30 e 50 chi 200 chi 500 però mi sembra che più alto è e meglio è rapportato all impedenza, quello che ho io dalle specifiche dichiara maggiore di 400 quindi il discorso che non ha controllo cosa significa? Che valore deve avere questo fattore?
- Armando Proietti
- Bannato
- Messaggi: 3928
- Iscritto il: 24 nov 2020, 19:58
- Località: Anversa degli Abruzzi
Re: Sostituzione amplificatore
Be che dire di sicuro la catena che arriva agli altoparlanti deve essere di pari livello qualitativo se non superiore agli altoparlanti ma soprattutto deve essere il progetto adeguato ai componenti.
Nn si possono montare gomme da 400 su una musa che ha 70 cv. Cosi come nn si possono mettere 400 cavalli su un ruotino di scorta.
Pertanto tutta la catena va progettata in maniera proporzionata. E soprattutto il tutto va tarato bene.
Hai un DSP " Beato te" sfruttalo al massimo possibile. Cercati un professionista serio e fallo tarare bene ma per fare ciò prima ti devi adeguare alla catena che hai.
Senza una catena di amplificazione adeguata il DSP nn fa miracoli.
Io ad esempio ho fatto tutti i passi per poter montare in futuro un DSP.
Per finire l'impianto mi manca un DSP ma soprattutto un bel po di ore di taratura di questo ultimo anche se in qualche modo ho una specie di DSP nel autoradio.
NON è la stessa cosa.
Ma come dico io piano piano si fece Roma e non è ancora finita.
Nn si possono montare gomme da 400 su una musa che ha 70 cv. Cosi come nn si possono mettere 400 cavalli su un ruotino di scorta.
Pertanto tutta la catena va progettata in maniera proporzionata. E soprattutto il tutto va tarato bene.
Hai un DSP " Beato te" sfruttalo al massimo possibile. Cercati un professionista serio e fallo tarare bene ma per fare ciò prima ti devi adeguare alla catena che hai.
Senza una catena di amplificazione adeguata il DSP nn fa miracoli.
Io ad esempio ho fatto tutti i passi per poter montare in futuro un DSP.
Per finire l'impianto mi manca un DSP ma soprattutto un bel po di ore di taratura di questo ultimo anche se in qualche modo ho una specie di DSP nel autoradio.
NON è la stessa cosa.
Ma come dico io piano piano si fece Roma e non è ancora finita.
Re: Sostituzione amplificatore
Per quanto riguarda l' insonorizzazione ,mi sembra che abbia usato 2 tipi di prodotto diversi , sulla lamiera interna e sulla cartella di plastica, è possibile usarne uno solo per fare tutto?un mio amico vuole provare a farselo da solo quindi vuole sapere lo spessore e un prodotto non troppo costoso etc,grazie
Re: Sostituzione amplificatore
Che ne dite nella stessa fascia di prezzo tra eton mini 150.4 , esx ql600.4 e anche audison sr4.300?
Re: Sostituzione amplificatore
Non lo guardare proprioThebull79 ha scritto: ↑9 feb 2021, 20:17 Scusate rs250v mi parlava di fattore di smorzamento, leggendo qua e là (materia oscura per me) c'è chi dice che deve essere tra 30 e 50 chi 200 chi 500 però mi sembra che più alto è e meglio è rapportato all impedenza, quello che ho io dalle specifiche dichiara maggiore di 400 quindi il discorso che non ha controllo cosa significa? Che valore deve avere questo fattore?

L' Harman Kardon CA 260...ha 76 di fattore di smorzamento, eppure come suona?!
Conta tutto il progetto,
ci sono ampli con basso fattore di smorzamento che suonano bene ed altri male
ci sono ampli con alto fattore di smorzamento che suonano bene ed altri male
Home
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Diffusori --> Dali Oberon 1
Re: Sostituzione amplificatore
Ciao Darios grazie per l intervento, certo che così è difficile regolarsi