Quello che ha scritto
@The_Bis in merito alla maggiore economia di un alimentatore per un classe D di potenza equivalente ad un ipotetico "concorrente di prezzo" in classe AB, mi sembrava di averlo già accennato. E sta alla base di quel che asserisco: IN QUESTO MOMENTO STORICO è più facile che NEI SEGMENTI PIÙ BASSI, un classe D suoni meglio di un classe AB. Perchè l'alimentatore è la parte più costosa di un amplificatore. Ovvero, per un motivo oggettivo e misurabile.
Occhio: ho detto "è più facile". Non "che è scontato".
Quindi, come ha fatto Darios, che ha messo i cuoricini SULLA PARTE CHE GLI FA COMODO delle affermazioni di Stefano, io dovrei metterli a mia volta su quella che ho messo qui sopra in evidenza.
In realtà, non lo faccio, PERCHÈ IO NON SONO PREVENUTO.
Io NON FACCIO IL TIFO.
Per quanto mi riguarda, giudico secondo IL MIO ORECCHIO ogni cosa senza prevenzioni. E non mi sento ne di dire che a priori l'analogico è meglio del digitale, ne che le valvole sono meglio dei transistors, ne che la classe AB è meglio della classe D.
Dipende dal contesto. Entro certi limiti, non dipende necessariamente dal costo. Perchè ogni tecnologia ha pregi e difetti. E si adatta più o meno a determinati compiti.
Per esempio, sono convinto che su auto dall'impianto elettrico precario come la mia auto, un classe D possa esprimersi meglio di un classe AB, grazie al rendimento.
Ma sono consapevole che un classe D, se lo metti a pilotare altoparlanti che hanno bassa impedenza ad alta frequenza, possono diventare mosci. Ne ho avuto riscontro anche sulla mia auto, provando banalmente vari full range. Non importa collegarci una coppia di Audiostatic!
Chiaro che mi baso sul poco che posso aver ascoltato rispetto ad altri e molto sulle misure che ho potuto visionare sulle riviste specializzate.
Ma credo fermamente che le cose vadano contestualizzate. Ed essere prevenuti è sbagliato.
Poi, trattandosi questo di un hobby, ci stanno anche le "convinzioni". Ed anche il "mettersi a posto la coscienza" ad esempio spendendo qualcosa per i cavi, anche quando non sentiamo nessuna differenza OGGETTIVA. Perchè quando "ci sentiamo a posto", guarda caso, l'impianto suona meglio.
E, contenti noi, contenti tutti.
Ciao!
