consiglio su amplificatore con dsp

Avatar utente
Soulicious
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#21

Messaggio da Soulicious »

Darios ha scritto: 18 gen 2021, 23:34 No aspe'... quei cosi per dei Thesis od Utopia, no... mi viene da piangere T_T

L'impianto deve essere equilibrato,
se c'è un collo di bottiglia l'impianto suonerà come il peggior componente...

Non puoi mettergli dei Mosconi One o altri citati... imho

P.S.
pensavo dovevi amplificare un 3 vie entry-level, o massimo media fascia...

2° P.S.

Io gli metterei un paio da 4 canali o almeno se li meriterebbero... tipo:

2 Helix C-Four

https://www.rgsound.it/c-four-amplifica ... 46206.html

2 GZ GZPA 4SQ

https://www.rgsound.it/gzpa-4sq_ground- ... 42971.html

2 Sinfoni Presto AD-LIB

https://www.rgsound.it/presto-ad-lib-se ... 21866.html

O se proprio devi andare al risparmio :

2 GZ GZUASQ-Plus

https://www.rgsound.it/gzua-4-150sq-plu ... 40936.html

2 Audio System HX-85.4

https://www.rgsound.it/hx-85-4_audio-sy ... 42778.html

2 Helix H 400 X

https://www.rgsound.it/h-400x_helix-id-18128.html
Vacci piano che i thesis prima di averli presi tutto sono passati mesi e mesi 😅 prima ho preso i woofer poi i medi e in settimana i tweeter.
Per gli amplificatori sono una bomba ma avendo 6 pezzi da crossoverare e amplificare opto per un dsp amplificato da 8 canali. Al massimo per un 6 canali e poi per il sub ci penserò più avanti
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#22

Messaggio da Darios »

Od un 6 canali tipo il GZ GZUA 6.200SQ-Plus per il fronte... e per il sub uno a parte

https://www.rgsound.it/gzua-6-200sq-plu ... 40937.html

ma già metti un "media fascia" su un kit di "alta fascia"
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#23

Messaggio da Darios »

ozama ha scritto: 19 gen 2021, 0:08 Esatto @Darios !
Non ha senso un sistema del genere con un DSP amplificato di fascia media.. T_T
A me sembrano entry-level ^^
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#24

Messaggio da Darios »

Soulicious ha scritto: 19 gen 2021, 0:09
Vacci piano che i thesis prima di averli presi tutto sono passati mesi e mesi 😅 prima ho preso i woofer poi i medi e in settimana i tweeter.
Per gli amplificatori sono una bomba ma avendo 6 pezzi da crossoverare e amplificare opto per un dsp amplificato da 8 canali. Al massimo per un 6 canali e poi per il sub ci penserò più avanti
Si, ma nessuno regala nulla...

DSP amplificato di alta fascia non esistono

Allora IO avrei preso un 3 vie meno costoso...

https://www.rgsound.it/pro-1653-active- ... 47622.html

https://www.rgsound.it/es-165-kx3-kit-a ... 29612.html

https://www.rgsound.it/c-63c_helix-id-18097.html

P.S.

A dire il vero avrei speso ancora meno se dovevo amplificarli con un entry-level
Ultima modifica di Darios il 19 gen 2021, 0:23, modificato 1 volta in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Soulicious
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#25

Messaggio da Soulicious »

-.-
Darios ha scritto: 19 gen 2021, 0:11
ozama ha scritto: 19 gen 2021, 0:08 Esatto @Darios !
Non ha senso un sistema del genere con un DSP amplificato di fascia media.. T_T
A me sembrano entry-level ^^
Non è detto che un domani non si possa migliorare.
Se al momento il mercato offre amp + dsp di fascia entry level o media mi può stare bene, che poi, non per battere chiodo sempre sulla stessa cosa ma anche f8.9 costicchia un po.
Per il mio budget e per come lo descrivete migliore penso che opterò per il mosconi 90.8 🤔
In futuro avendo un buon kit mi girerò intorno per un ampli migliore con un budget all'altezza 😊 ma solo se le misure sono contenute che per un classe a mi sembra difficile 😅
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#26

Messaggio da rs250v »

Ma perche non prendi un dsp liscio con gli ampli che vuoi, non mi sembra che l'auto sia cosi piccola da non poterci mettere ampli separati
;)
Work in Progress
Avatar utente
Soulicious
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#27

Messaggio da Soulicious »

rs250v ha scritto: 19 gen 2021, 0:27 Ma perche non prendi un dsp liscio con gli ampli che vuoi, non mi sembra che l'auto sia cosi piccola da non poterci mettere ampli separati
;)
Brutte esperienze

Voglio nasconde tutto nei laterali dentro al portabagagli
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#28

Messaggio da Darios »

Soulicious ha scritto: 19 gen 2021, 0:23
Non è detto che un domani non si possa migliorare.
Se al momento il mercato offre amp + dsp di fascia entry level o media mi può stare bene, che poi, non per battere chiodo sempre sulla stessa cosa ma anche f8.9 costicchia un po.
Per il mio budget e per come lo descrivete migliore penso che opterò per il mosconi 90.8 🤔
Costicchia cosa? dai...

DSP + 8 canali 900€ ???

spendi 900€ per gli 2 wf
e poi 900€ di ampli per tutto il resto... boh...

fai come vuoi...

mettendo che un DSP costa 350€ ... 900-350= 550€

550€ diviso 8 canali = 68.75€ 1 canale

2 canali da 85wrms = 137.5€
Ultima modifica di Darios il 19 gen 2021, 0:36, modificato 1 volta in totale.
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#29

Messaggio da Darios »

rs250v ha scritto: 19 gen 2021, 0:27 Ma perche non prendi un dsp liscio con gli ampli che vuoi, non mi sembra che l'auto sia cosi piccola da non poterci mettere ampli separati
;)
Cosa che gli avevo consigliato, magari può fare a step o a margine di cambiare qualcosa in futuro...
se poi deve cambiare, deve cambiarlo tutto (dsp ad 8 canali)
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
rs250v
Supertweeter
Messaggi: 5033
Iscritto il: 23 ott 2012, 0:40
Località: Verona

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#30

Messaggio da rs250v »

Bhe nella prima classe A nei fianchi (nascosti) ci stava un Alpine v12 1505 e un c2k 6.0 non proprio ampli piccolissimi, dovresti prima guardare quanto spazio hai
non mi sembra cosi risicato il posto, poi vedi tu
;)
Work in Progress
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#31

Messaggio da Darios »

La prossima volta fai un progetto equilibrando il tutto... imho...

Non a caso Audison fa la linea Ampli Thesis

https://www.rgsound.it/th-uno-monofonic ... 10207.html

https://www.rgsound.it/th-due-amplifica ... 10206.html

https://www.rgsound.it/th-quattro-ampli ... 10199.html

https://www.rgsound.it/hv-venti-amplifi ... 10212.html

Questo per farvi capire cosa Audison gli abbinerebbe agli altoparlanti Thesis

P.S.

Non ti dico di prendere gli ampli Thesis,
ma un DSP separato e qualcosa di più decente...
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3491
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#32

Messaggio da The_Bis »

Lo dico scherzando, ma nemmeno troppo.

L'unica cosa fuori posto in tutti i discorsi fatti finora sono i thesis, non tutto il resto....

E mi voglio rovinare, tranne per questioni puramente estetiche, non li consiglierei a nessuno... Però non voglio che il nostro nuovo collega si offenda. ;)

Io non sono un audison addicted... Anzi... Però bisogna essere onesti i prezzi di tutto quello che nasce thesis è esageratissimo. Gli speaker peggio degli ampli...

:(
.
Avatar utente
Soulicious
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#33

Messaggio da Soulicious »

Troppo tardi, già da qualche post fa
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#34

Messaggio da Darios »

The_Bis ha scritto: 19 gen 2021, 0:57 Lo dico scherzando, ma nemmeno troppo.

L'unica cosa fuori posto in tutti i discorsi fatti finora sono i thesis, non tutto il resto....

E mi voglio rovinare, tranne per questioni puramente estetiche, non li consiglierei a nessuno... Però non voglio che il nostro nuovo collega si offenda. ;)

Io non sono un audison addicted... Anzi... Però bisogna essere onesti i prezzi di tutto quello che nasce thesis è esageratissimo. Gli speaker peggio degli ampli...

:(
.
Ma anch'io non li consiglierei, ma ormai li ha presi...

Poi è molto più importante l'installazione e la taratura...
ricordo che in una gara ci fu un utente con i Thesis... battuto all'ascolto da un utente con dei Ciare entry-level ^^
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
mark3004
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 7770
Iscritto il: 9 giu 2012, 23:02
Località: Georgia, USA

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#35

Messaggio da mark3004 »

Effettivamente spendere 1000 e piu' cucuzze per gli speaker e buttarsi su un dsp amplificato, oltretutto senza installare gli speaker in modo adeguato (orientamento, posizione etc...) suonera' per carita', ma i componenti non verranno sfruttati al meglio ed e' peccato aver speso tanti soldi, questo a prescindere se il prezzo degli Audison e' commisurato o meno. Parer mio.
Link tecnici "must read":
GUIDA CROSSOVER: viewtopic.php?f=5&t=15831
GUIDA GAIN: viewtopic.php?f=33&t=13215
BURN IN DRIVERS: viewtopic.php?f=33&t=15058
COMINCIARE SENZA BUTTARE SOLDI: viewtopic.php?f=20&t=14746
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 13423
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#36

Messaggio da ozama »

@Darios Per me gli Entry level sono i Macrom et simila ed i sistemi "all in one" come l'Alpine con DSP da soto sedile o il corrispondente Focal ma da baule.. :)
La serie "Prima" è già un "entry level di buona qualità" nel senso che puoi evolvere in un sistema complesso, pur con i proori limiti. Ma chiaro che in confronto ad un sistema Thesis si parla di Sulki contro Mercedes.. Ah ah ah! :hahahah: :hahahah: :hahahah:
Secondo me, @The_Bis ha centrato il punto. ;)
Non entro nel merito del valore assoluto di un sistema di altoparlanti come il Thesis perchè non l'ho mai sentito in condizioni da poter dare giudizi e poi probabilmente non ho nemmeno le orecchie per "gustarmelo". Con tutto che la migliore auto che ho ascoltato in vita mia (ma faccio poco testo eh..) era una Picasso con una coppia di Full Range Tang Band di fascia alta (250 Euro la coppia.. ehm.. Neanche un tweeter Thesus.. ^^ ), sistema di amplificazione auto costruito, processore Bewit, tagli in attivo. :) Con buona pace dei "passivisti". :D
Tuttavia, mettere quel sistema in predisposizione, è come comprarsi una Lotus per fare i 2 Km tra casa e ufficio in centro, tutte le mattine.. T_T Ed amplificarlo con qualsiasi DSP amplificato, è come fargli l'impianto a metano, a quella Lotus.. -.-
Oh.. Tutti, probabilmente, e in vari ambiti, ci siamo comprati qualcosa per "cavarci la voglia" senza poi avere la possibilità di sfruttarlo.. E mi vengono in mente i moticiclisti con le super sportive da 200 CV che non le usano in pista e ci fanno 2000 Km/anno, o come i radioamatori (qui mi capiscono in pochi, probabilmente..) con stazioni radio da migliaia di Euro e amplificatori da 5 Kw, che abitando in condominio non possono montare le antenne adeguate. :angry: Sono cose che si fanno per appagare gli occhi, il senso del possesso, comprare quella cosa che da ragazzi ci ha fatto battere il cuore.. :hmm:
Tutte cose che non hanno minimamente un senso logico. Non glie lo si puó proprio dare. Tuttavia che danno soddisfazione personale. Del tutto personale ed incomprensibile all'esterno. :)
Ciao!
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Avatar utente
The_Bis
Tweeter
Messaggi: 3491
Iscritto il: 3 mar 2020, 21:55
Località: Vicenza

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#37

Messaggio da The_Bis »

Soulicious ha scritto: 19 gen 2021, 1:06 Troppo tardi, già da qualche post fa
Intendi che ti sei offeso qualche post fa?

Non c'è un modo giusto o facile per dire a qualcuno che ha fatto un acquisto avventato. O un acquisto che vede contrapposti componenti che non "stanno bene insieme". O ancora che il marketing ha mietuto l'ennesima vittima...

Nei forum poi, raramente l'utente che arriva lo fa con un puro intento di informarsi, la maggior parte delle volte si arriva con idee ben radicate e/o acquisti già fatti.
Dal mio punto di vista è meglio togliersi il peso, dirsi le cose con serenità e poi non è che non si possa continuare a discutere e trovare una soluzione che possa sistemare la situazione.

Alla fine, gli euro sono i tuoi e nessuno si permette di sindacare come spenderli, se tanti se pochi o su un componente piuttosto di un altro. Quello che facciamo è cercare SEMPRE di tirarci fuori il meglio. Tanto più se il componente scelto è meritevole di dedicarci le giuste attenzioni.

;)
Avatar utente
Soulicious
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#38

Messaggio da Soulicious »

I soli woofer li ho presi poco più della metà per via di un difetto solo estetico, che la scritta thesis interna non è in linea con la scritta audison nel bordo. Sempre su rgsound.
Per problemi di spazio non posso prendere un dsp e 3 ampli o più.
Avatar utente
Darios
Supertweeter
Messaggi: 6209
Iscritto il: 24 mag 2012, 23:19
Località: Ragusa

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#39

Messaggio da Darios »

E DSP + 2 ampli ?

Non avevo detto 3 ampli o più...

Sotto sedile hai spazio da mettere un qualcosa?
Home

Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria NDS Energy GP100B)
Diffusori --> ProAc DB3
Avatar utente
Soulicious
Coassiale
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 gen 2021, 14:57

Re: consiglio su amplificatore con dsp

#40

Messaggio da Soulicious »

Fammi un esempio
Con 2 ampli come faccio a pilotare i 6 pezzi dando i relativi tagli col dsp?
Rispondi

Torna a “Crossover elettronici e DSP”